• Non ci sono risultati.

La pianificazione della comunicazione aziendale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La pianificazione della comunicazione aziendale"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

La pianificazione della comunicazione aziendale

Laura Gavinelli

[email protected]

Facoltà di Economia

Università degli Studi di Macerata

TEORIA E TECNICA DELLA COMUNICAZIONE AZIENDALE

(2)

PIANIFICAZIONE, ORGANIZZAZIONE E CONTROLLO DELLE

ATTIVITA’ DI COMUNICAZIONE

(3)

Le fasi di pianificazione della comunicazione di marketing

1. IDENTIFICAZIONE DEL PUBBLICO OBIETTIVO 2. DETERMINAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI

COMUNICAZIONE

3. DEFINIZIONE DEL MESSAGGIO

4. SCELTA DEI CANALI DI COMUNICAZIONE

5. DEFINIZIONE DELLO STANZIAMENTO PROMOZIONALE 6. DEFINIZIONE DEL MIX PROMOZIONALE

7. MISURAZIONE DEI RISULTATI DELLA PROMOZIONE 8. GESTIONE E COORDINAMENTO DEL PROCESSO DI

COMUNICAZIONE DI MARKETING

(4)

La comunicazione

La definizione del budget pubblicitario

RF

(5)

La comunicazione

• Metodo della percentuale sulle vendite passate o future

Metodo degli obiettivi da raggiungere

Metodo della parit€ con la concorrenza

Metodo dell’importo disponibile

Metodo del rendimento dell’investimento

Metodo di difesa-offesa

RF

(6)

La comunicazione

La pianificazione dei mezzi pubblicitari

CARATTERISTICHE DEI MEZZI

FATTORI DI MERCATO E D’AZIENDA

• dimensione del budget pubblicitario

• continuit•, frequenza e copertura

• sovrapposizione e indipendenza

• efficacia ed efficienza

• sconti di quantit• nell’acquisizione

• caratteristiche del pubblico-bersaglio

• estensione del mercato obiettivo

• caratteristiche del prodotto

• caratteristiche della distribuzione

• comportamento della concorrenza

RF

(7)

La comunicazione

La FREQUENZA è data dal numero di volte in cui una comunicazione pubblicitaria è effettuata in un certo periodo di tempo e dipende essenzialmente da due fattori: continuità dei mezzi e dimensioni della singola manifestazione pubblicitaria.

La COPERTURA è data dalla percentuale di persone raggiunte dalla comunicazione pubblicitaria almeno una volta durante un certo periodo di tempo.

RF

(8)

La comunicazione

Nell’ambito di un budget limitato, gli obiettivi di frequenza e copertura sono tra loro incompatibili: l’ottenimento dell’uno conduce al minor raggiungimento dell’altro. Si cerca quindi di ottenere una combinazione ottimale tra i due.

GRP = COPERTURA x FREQUENZA MEDIA

Il Gross Rating Point (GRP) rappresenta tale combinazione

RF

(9)

Un esempio di piano mezzi annuale:

(10)

La comunicazione

L’analisi dell’efficacia della pubblicit• puƒ essere ricondotta a due distinte macro-aree di valutazione:

Effetto vendite: valutazione dell’attitudine della pubblicit• ad influire sul volume delle vendite e/o della quota di mercato, indipendentemente dal possibile influsso di altri fenomeni.

Effetto comunicazione: capacit• di raggiungimento con appropriati messaggi di una parte pi„ o meno notevole del pubblico.

RF

(11)

Mese G F M A M G L A S O N D TOT

K€ 6 177 52 0 18 35 0 0 5 27 0 0 320

2 0

4 0

R o a d F i t n e s s R o a d

1 8 1 5 1 8 5 1

P r e s s

5 2 1

1 5 0 E - c o m .

2 0 3 8

C o - m k t g 9

C o - m r k t 9 R a d i o 3 0 ' '

1 2

A f f i s s . M e t r ò 8

P a g i n e S t a m p a 4 0

S G D - C a l l c e n t e r 1 5 0

P r e s s t r i p 6 1 0

C a t a l o g o e s t a t e

es. di Definizione dello stanziamento promozionale

Riferimenti

Documenti correlati

Abbiamo studiato una soluzione speciale per coloro che non hanno necessità di tutte le funzionalità della nostra dashboard, ma che vogliono mantenere la raggiungibilità sul

Focalizzando poi l’attenzione sull’area della comunicazione di marketing, il corso affronterà le nuove sfide sui canali online e offline, anche grazie all’intervento di

In sintesi, quando gli obiettivi sono chiari e condivisi, il ruolo della Comunicazione Interna istituzionale e definito, le esigenze della domanda conosciute, e le competenze del

5 del 9 marzo 2016 con la quale il Direttore Generale ha determinato l'attribuzione delle risorse finanziarie per l'esercizio 2016 ai Responsabili delle Strutture Centrali

OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DEL BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ABBONAMENTO AL NOTIZIARIO DELL’AGENZIA DI STAMPA

OGGETTO: CIG Z89196B987 Fornitura di cartelle porta documenti per il Seminario internazionale “Dalla riabilitazione al reinserimento sociale e lavorativo:

163/2006, è stata dichiarata l’aggiudicazione definitiva della procedura aperta per la stipula di un accordo quadro per l’affidamento del servizio di ideazione e

la registrazione dell’impegno di spesa a favore della Società " Il Diario del Lavoro srl "per un importo pari ad € 1.250,00 (euro milleduecentocinquanta/00) sul capitolo