• Non ci sono risultati.

IL SUOLO IL SUOLO E’ LO STRATO PIU’ SUPERFICIALE DELLA TERRA. ESSO COMPRENDE:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "IL SUOLO IL SUOLO E’ LO STRATO PIU’ SUPERFICIALE DELLA TERRA. ESSO COMPRENDE:"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

IL SUOLO

IL SUOLO E’ LO STRATO PIU’ SUPERFICIALE DELLA TERRA.

ESSO COMPRENDE:

SOSTANZE SOLIDE ORGANICHE ( = VIVENTI), COME RESTI DI PIANTE E ANIMALI, UOVA DI INSETTI, SEMI DI PIANTE, ECC.

SOSTANZE SOLIDE INORGANICHE (= NON VIVENTI), COME FRAMMENTI GRANDI E PICCOLI DI MINERALI

ARIA

ACQUA

PER ESSERE FERTILE, CIOE’ COLTIVABILE, UN SUOLO DEVE ESSERE:

RICCO DI SOSTANZE ORGANICHE

BEN AREATO

IN GRADO DI TRATTENERE LA GIUSTA QUANTITA’ DI ACQUA

DOMANDE CHE TI AIUTANO A STUDIARE

CHE COS’E’ IL SUOLO?

CHE COSA COMPRENDE?

COSA SIGNIFICA FERTILE?

QUALI CARATTERISTICHE DEVE AVERE IL SUOLO PER ESSERE FERTILE?

maestralagio – lavoro preparato da Monica

Riferimenti

Documenti correlati

-  Gli animali si nutrono del corpo di altri esseri viventi (piante o animali) sono organismi eterotrofi.. Gli esseri viventi trasformano il cibo: parte viene utilizzato durante

Guardandoci intorno, nella nostra aula, abbiamo visto che l’unica figura solida che ha la forma di un cubo è il dado. 1) disegniamo lo sviluppo del cubo. 2) consegniamo una

RICORDA: I funghi non appartengono al mondo vegetale ma sono inclusi in un regno a

TUTTO QUELLO CHE SERVE PER MUOVERSI, CAMMINARE, STUDIARE, RESPIRARE, INSOMMA PER FARE TUTTO QUELLO CHE FACCIAMO. SERVONO ANCHE A FARCI

ALL’INTERNO DELLA FOGLIA AVVIENE COSI’ LA FOTOSINTESI, CIOE’ LA TRASFORMAZIONE DI ACQUA E SALI MINERALI IN GLUCOSIO E OSSIGENO?. IL GLUCOSIO NUTRIRA’ LA PIANTA, MENTRE

Lo xilema è il sistema di vasi che trasporta soluzioni acquose (acqua e sali minerali), cioè la linfa grezza; il floema trasporta il nutrimento, cioè la linfa elaborata?.

Negli organismi pluricellulari complessi le cellule sono organizzate in livelli gerarchici funzionali detti tessuti, organi, sistemi o apparati..

I primi studi che hanno messo in correlazione l’ esposizione a sostanze chimiche e alterazioni della funzionalità del sistema endocrino risalgono agli ultimi anni del secolo scorso,