• Non ci sono risultati.

Le piante alpine come fonte di sostanze biologicamente attive Maria Laura Colombo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Le piante alpine come fonte di sostanze biologicamente attive Maria Laura Colombo"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Le piante alpine come fonte di sostanze biologicamente attive Maria Laura Colombo

Dip. Scienza e Tecnologia del Farmaco, Facoltà di Farmacia, Università di Torino

Quasi 10.000 anni fa, dopo la ritirata dei grandi ghiacciai quaternari, l'uomo ha cominciato a colonizzare dapprima le vallate alpine e poi anche zone a quote più elevate, che schiudevano nuove opportunità per la sua sopravvivenza. Da questo momento in poi l’uomo ha vissuto anche in montagna ed ha imparato ad utilizzarne le risorse.

Le fasce vegetazionali dell’ambiente di montagna in cui l’uomo si è trovato a vivere sono strettamente determinate dal clima, dalla natura del suolo, dai fattori biologici, dalle condizioni fisiche e biologiche pregresse (fattori storici) nonché dalle peculiari esigenze ecologiche delle specie stesse.

Col crescere dell’altitudine infatti diminuisce la temperatura e aumentano le precipitazioni: si delinea una stratificazione scalare della vegetazione e delle colture, poiché ogni pianta ha un limite altimetrico al di sopra del quale non è possibile lo svolgimento del suo ciclo vitale. Parallelamente, diminuisce il numero degli abitanti e si delinea il limite altimetrico dell’insediamento umano. Come adattamento a queste condizioni ambientali particolarmente severe per diversi fattori (forte insolazione, vento, carenza di acqua sotto forma liquida, elevata escursione termica) molte specie vegetali alpine possiedono cellule ricche di soluzioni zuccherine in grado di mantenere un’elevata pressione osmotica in modo da permettere l’assorbimento dell’acqua anche quando la sua concentrazione nel terreno è minima. Le foglie hanno sovente dimensioni ridotte e sono talvolta ricoperte di una peluria sottile di colore bianco argenteo che contribuisce a riflettere i raggi solari, evitando il surriscaldamento della superficie fogliare e riducendo la conseguente perdita d’acqua sotto forma di traspirazione. Nei petali dei fiori e nei frutti sono presenti particolari pigmenti colorati che hanno anch’essi una funzione protettiva nei confronti dei raggi solari.

Proprio per poter affrontare e vivere nella fascia alpina, le piante producono una vasta gamma di sostanze biologicamente attive, atte a difendere la pianta stessa. Nel contempo, tuttavia, alcune di queste sostanze possono essere attive anche sull’uomo; ricordiamo ad esempio le sostanze colorate dei fiori e dei frutti (il giallo dei flavonoidi, il blu/violetto degli antocianosidi e l’arancione dei carotenoidi) che presentano una netta attività antiossidante. Fra le piante simbolo della fascia alpina si può ricordare la stella alpina Leontopodium alpinum Cass., i cui interessanti principi attivi sono impiegati in campo cosmetico. Si tratta in questo caso di una pianta che non può essere raccolta indiscriminatamente (anche per l’esiguità delle sue popolazioni), la cui coltivazione in ambienti opportunamente prescelti ne ha permesso l’utilizzazione massiva. Da una attenta valutazione delle sostanze biologicamente attive e nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità (normativa CITES, leggi regionali, ecc.), è possibile per l’uomo usufruire di estratti naturali atti a mantenere il benessere della salute umana.

Riferimenti

Documenti correlati

I produttori/importatori di sostanze attive attualmente autorizzati/registrati presso AIFA, compresi i titolari dell’autorizzazione alla produzione di medicinali e i titolari

Si prevede che l'AIFA possa svolgere periodiche ispezioni (anche senza preavviso) nelle sedi di produzione e di stoccag- gio di sostanze utilizzate per uso medicinale. Considerato

Le qualità sensoriali e nutrizionali dell’olio di oliva extra- vergine possono essere correlate alla presenza di componenti naturali minoritari (volatili e non volatili ) che

I risultati preliminari ottenuti hanno indicato che il gruppo fenilsolfonilico può esercitare un forte controllo sulla selettività del processo, in quanto in grado, in funzione

Conoscere la provenienza di una pianta, le sue proprietà, le caratteristiche delle sostanze biologicamente attive che contiene e come que- ste interagiscono con il nostro

Applicato in un programma di difesa della fragola, SIGNUM ha dimostrato la sua ottima efficacia nel controllo della muffa grigia... I risultati dimostrano che l’efficace protezione

In particolare sono costantemente informatizzate le Gazzette Ufficiali della Repubblica che riportano le registrazioni di nuovi preparati, delle ordinanze residui e delle

Aziende titolari di registrazioni di agrofarmaci per il mercato italiano Dati registrazione nuove sostanze attive... E’ il software che mette direttamente a disposizione su