• Non ci sono risultati.

Comune di La Spezia. Informazioni sulla gara ID 399 CIG: G46B Atto di riferimento: determinazioni n. 5383/2020 e n.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di La Spezia. Informazioni sulla gara ID 399 CIG: G46B Atto di riferimento: determinazioni n. 5383/2020 e n."

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Comune di La Spezia

Lavori per la realizzazione degli interventi di completamento dell'edificio da adibire a nuovo centro di inclusione sociale "Social Housing" ubicato in La Spezia, località Limone

Informazioni sulla gara

ID 399

Tipologia di gara: Procedura aperta Criterio di valutazione: Criterio del minor prezzo

CIG: 8484308074

CUP: G46B20001140006

Tipo di fornitura: Lavori

Atto di riferimento: determinazioni n. 5383/2020 e n. 5562/2020

RUP: Alessandro Trapani

Stato: Aggiudicata

Soggetto aggiudicatore: Comune di La Spezia Centro di costo: ID300A - Dipartimento 3 Destinatario fornitura/servizio: ID2110 - Edilizia Pubblica

Aggiudicatario: CAPONE SALVATORE

Importo di aggiudicazione comprensivo degli

oneri: € 685.331,12

Data aggiudicazione: 17 marzo 2021

Importi e oneri Importo complessivo a base d'asta: € 939.783,88 Importo, al netto di oneri di sicurezza da

interferenze e iva, soggetto a ribasso: € 919.597,96 Oneri Sicurezza (Iva esclusa): € 20.185,92

Garanzia fideiussoria: € 18.795,67

Date pubblicazione e scadenza

Data inizio partecipazione: 04 novembre 2020 11:00 Termine ultimo per la presentazione di quesiti: 13 novembre 2020 23:59 Data scadenza: 19 novembre 2020 23:59

(2)

Documenti richiesti ai partecipanti - Documentazione amministrativa Istanza di partecipazione

DGUE

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE AL DGUE dichiarazioni AUSILIATA (se avvalimento) dichiarazioni AUSILIARIA (se avvalimento) dichiarazioni in caso di raggruppamento GARANZIA PROVVISORIA

PASS OE SOA

EVENTUALI

Documenti richiesti ai partecipanti - Offerta economica Offerta economica

Eventuali documenti integrativi

(3)

Documentazione gara relazione tecnico illustrativa

capitolato

elenco prezzi unitari

computo metrico estimativo quadro economico

elenco prezzi unitari oneri della sicurezza relazione specialistica impianti elettrici

relazione specialistica impianti termico, idrico sanitario, scarico, di sollevamento Relazione Tecnica Rispondenza Contenimento Energetico

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO QUADRI ELETTRICI UNIFILARI

progetto architettonico progetto architettonico progetto architettonico progetto architettonico progetto architettonico IMPIANTI ELETTRICI impianti termici disciplinare di gara

ALLEGATO 1 - ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO 2 -DGUE

ALLEGATO 3 - DICHIARAZIONI INTEGRATIVE AL DGUE ALLEGATO 4 - AVVALIMENTO IMPRESA AUSILIATA ALLEGATO 5 - AVVALIMENTO IMPRESA AUSILIARIA ALLEGATO 6 - DICHIARAZIONE DI IMPEGNO PER RTI ALLEGATO 7 - MODELLO OFFERTA ECONOMICA BANDO DI GARA

(4)

Chiarimenti

Domanda Risposta

In merito alla gara, chiedevo se ci fosse bisogno della polizza e se fosse possibile il pagamento dell'imposta di bollo di € 16 mediante assolvimento imposta di bollo. Grazie anticipatamente per la risposta!

Per quanto riguarda la prima parte del quesito, si richiama l’art. 10, lett. D del disciplinare di gara, che prevede, ai sensi dell’art. 93 del D.Lgs 50/2016, pena l’esclusione, che i concorrenti alleghino sulla piattaforma una garanzia provvisoria, secondo le modalità ivi indicate . Per quanto riguarda la marca da bollo, da applicare sull’istanza di partecipazione, è possibile: applicare la marca da bollo sull’istanza di partecipazione che verrà caricata sulla

piattaforma oppure pagare il bollo attraverso il modello F24 e caricare sulla piattaforma la comprova del pagamento

Domanda Risposta

Nel bando di gara vengono richieste le categorie specialistiche OS28 e OS30, ai sensi dell'art.79 c.16 del DPR 207/2010 si può sostituire con la categoria generale OG11 visto che tale opportunità non viene riportata nel bando e/o disciplinare di gara

Ai sensi dell'art. 79 comma 16 del DPR 207/2010

"L'impresa qualificata nella categoria OG 11 può eseguire i lavori in ciascuna delle categorie OS3, OS28 e OS30 per la classifica corrispondente a quella posseduta."

Domanda Risposta

La categoria OS28 può essere subappaltata per intero ed il relativo importo coperto dalla categoria prevalente?

Si, la categoria OS28 può essere subappaltata per intero, purché il concorrente sia qualificato nella categoria prevalente OG 1 classifica III e purché dichiari espressamente nella documentazione di gara (DGUE) di voler subappaltare ad impresa fornita di idonea qualificazione

Domanda Risposta

In riferimento alla categoria OS28, essendo in percentuale all'importo complessivo dell'appalto pari al 10,90%, si richiede se la stessa può essere subappaltata per intero ad impresa con idonea qualificazione, dato che la scrivente non ne è in possesso di questa categoria SOA.

Si, la categoria OS28 può essere subappaltata per intero, purché il concorrente sia qualificato nella categoria prevalente OG 1 classifica III e purché dichiari espressamente nella documentazione di gara (DGUE) di voler subappaltare ad impresa fornita di idonea qualificazione.

Domanda Risposta

L'impresa possiede categorie OG1 III BIS, OG2 III e OS30 II. Si chiede se la Categoria OS28 può essere subappaltata al 100%

Si, purché il concorrente dichiari espressamente nella documentazione di gara (DGUE) di voler subappaltare ad impresa fornita di idonea qualificazione.

Domanda Risposta

Nel disciplinare di gara viene richiesta la categoria

Si. Il concorrente, se non in possesso dell'attestato SOA OS28, dovrà attestare quanto previsto all’art.

90 comma 1 lettera a), b) e c) del DPR 207/2010,

(5)

specialistica OS28. Il concorrente, se non in possesso dell'attestato SOA OS28, può attestare quanto previsto all’art. 90 comma 1 lettera a), b) e c) del DPR 207/2010, fornendo le seguenti

informazioni tramite apposita dichiarazione (nel DGUE parte IV lettera c): - Lavori analoghi: art. 90, comma 1 lettera a) per l'importo a base di gara nella suddetta categoria; - Adeguate attrezzature tecniche: art. 90, comma 1, lettera c) - Costo complessivo sostenuto per il personale: art. 90, comma 1, lettera b) ?

90 comma 1 lettera a), b) e c) del DPR 207/2010, fornendo le seguenti informazioni tramite apposita dichiarazione (nel DGUE parte IV lettera c):

Lavori analoghi per l'importo di Euro 102.415,51=

con la indicazione di tipologia, importi, date e committenti - art. 90, comma 1 lettera a)

Adeguate attrezzature tecniche - art. 90, comma 1, lettera c)

Costo complessivo sostenuto per il personale - art.

90, comma 1, lettera b)

Domanda Risposta

il disciplinare dice di caricare in PDF. Ci confermate che i doc. non vanno firmati digitalmente ?

In generale, le istanze e le dichiarazioni richieste ai fini della partecipazione alla

procedura di gara devono essere sottoscritte digitalmente dai concorrenti, in qualsiasi forma di partecipazione, singoli, raggruppati,

consorziati, aggregati in rete di imprese, appartenenti ad eventuali imprese ausiliarie, ognuno per quanto di propria competenza – come indicato nell’art. 9.1 del disciplinare.

L’art. 10 del disciplinare ribadisce la necessità che nella sezione Documentazione

Amministrativa debbano essere caricati in formato pdf sottoscritto digitalmente: istanza di partecipazione (art. 10 lettera A); dgue (art.

10 lettera B); dichiarazioni integrative al dgue (art. 10 lettera C); attestazioni SOA (art. 10 lettera G); in caso di soggetti associati:

dichiarazioni rese dai soggetti associati (art. 10 lettera I)

A norma dell’art. 12 del disciplinare l’Offerta economica deve essere caricata in formato PDF, firmata digitalmente a pena di esclusione dalla gara

Domanda Risposta

Buongiorno, per la gara in oggetto, vorremmo sapere se essendo in possesso della categoria OG 1 CL. II è possibile partecipare in avvalimento con altra impresa in possesso sempre della categoria OG 1 CL. II. Il bando di gara richiede categoria OG 1 CL. III.

Si. Ai sensi dell’art. 89, comma 6, del d.lgs. 50/2016 “È ammesso l’avvalimento di più imprese ausiliarie”; il singolo

concorrente che non dispone dei requisiti di partecipazione richiesti per una

specifica gara può quindi avvalersi, per la

stessa categoria di lavorazioni, di una o

più attestazioni di qualificazione SOA,

quante sono necessarie a raggiungere la

classifica richiesta dal bando per quella

specifica categoria.

(6)

Domanda Risposta

Con la presente siamo a richiedere se la garanzia provvisoria è obbligatoria, visto il Decreto legge 16 Luglio2020 n. 76 art.1 comma 4 dove viene

espresso quanto descritto " Per le modalità di affidamento di cui al presente articolo la stazione appaltante non richiede le garanzie provvisorie di cui all'art 93 del decreto legislativo n. 50 del 2016...." valida fino al 31/12/2020.

La presente gara si svolge con procedura aperta ordinaria, ai sensi dell’art. 60 del Codice, alla quale non è applicabile l’art. 1 del DL 76/2020.

Le deroghe alla disciplina del Codice previste dall’art. 1 del dl 76/2020, compresa la facoltà per le stazioni appaltanti di non richiedere la garanzia provvisoria, riguardano gli affidamenti diretti e le procedure negoziate con confronto comparativo

Domanda Risposta

E' POSSIBILE SAPERE IL COSTO DELLA MANODOPERA?

Come indicato nel disciplinare di gara, art. 4 - 4.3:

“L’importo della manodopera è stato quantificato in Euro 400.941,81 (stima incidenza della

manodopera). Incidenza della manodopera 42,66%.”

Domanda Risposta

La scrivente è in possesso della categoria

prevalente OG1 class. III (coprendo pertanto l'intero importo dell'appalto), della categoria scorporabile OS28 class. I e dei requisiti di cui all'art. 90 DPR 207/2010 per la cat. OS30. Si chiede conferma che la scrivente può partecipare in forma singola.

Si.

Come indicato nell’art. 7 del disciplinare di gara - punto 7.3.1:

“Il concorrente, se non in possesso dell'attestato SOA OS30, dovrà attestare quanto previsto all’art.

90 comma 1 lettera a), b) e c) del DPR 207/2010, fornendo le seguenti informazioni tramite apposita dichiarazione (nel DGUE parte IV lettera c):

Lavori analoghi: art. 90, comma 1 lettera a) per l'importo di Euro 109.812,22= con la indicazione di tipologia, importi, date e committenti;

Adeguate attrezzature tecniche: art. 90, comma 1, lettera c)

Costo complessivo sostenuto per il personale: art.

90, comma 1, lettera b)”

Domanda Risposta

in merito all'elenco prezzi unitari, nello spazio indicato bisogna inserire il prezzo al netto del ribasso scelto dall'O.E. partecipante?

Gli elenchi prezzi non vanno compilati.

Nell’offerta economica il concorrente indicherà la percentuale di ribasso unico, da applicarsi

sull'elenco prezzi unitari soggetti a ribasso, posto a base di gara.

Sulla piattaforma è presente il modello di offerta economica - allegato 7 al disciplinare

(7)

Domanda Risposta

in merito alla lista prezzi unitari Oneri della Sicurezza: va compilata?

Gli elenchi prezzi non vanno compilati.

Nell’offerta economica il concorrente indicherà la percentuale di ribasso unico, da applicarsi

sull'elenco prezzi unitari soggetti a ribasso, posto a base di gara.

Sulla piattaforma è presente il modello di offerta economica - allegato 7 al disciplinare

Domanda Risposta

siamo con la presente a chiedere indicazioni e conferme su : 1 listino prezzi di riferimento sul quale è stato redatto l'elenco prezzi; 2 se allo stesso è stato applicato uno sconto preliminare, in che misura, o se sono valori da prezziario.

Per la parte di lavori EDILI i prezzi sono quelli del prezziario della Regione Liguria 2020. I nuovi prezzi Edili sono stati oggetto di analisi utilizzando il citato prezziario.

Per la parte relativa agli IMPIANTI, l'elenco prezzi è stato ricavato prevalentemente dal prezziario della regione Liguria e in minima parte dal prezziario della regione Lombardia o DEI.

Ove le voci non erano presenti nei prezziari sopra riportati sono stati prodotti dei NUOVI PREZZI utilizzando i listini al pubblico dei vari materiali, applicando lo sconto del 25%

Domanda Risposta

PROSSIMA SEDUTA PUBBLICA APERTURA BUSTE AMMINISTRATIVE

SI COMUNICA CHE L'APERTURA DELLE BUSTE AMMINISTRATIVE CONTINUERA' IL GIORNO 24/11/2020 ALLE ORE 9:00.

IL SEGGIO DI GARA

Domanda Risposta

PROSSIMA SEDUTA PUBBLICA APERTURA BUSTE AMMINISTRATIVE

SI COMUNICA CHE L'APERTURA DELLE BUSTE AMMINISTRATIVE CONTINUERA' IL GIORNO 27/11/2020 ALLE ORE 9:00.

IL SEGGIO DI GARA

Domanda Risposta

PROSSIME SEDUTE PUBBLICHE APERTURA BUSTE AMMINISTRATIVE

SI COMUNICA CHE L'APERTURA DELLE BUSTE AMMINISTRATIVE CONTINUERA' I GIORNI 01/12/2020 E 02/12/2020 ALLE ORE 9:00.

IL SEGGIO DI GARA

Domanda Risposta

(8)

PROSSIME SEDUTE PUBBLICHE APERTURA BUSTE AMMINISTRATIVE

SI COMUNICA CHE L'APERTURA DELLE BUSTE AMMINISTRATIVE CONTINUERA' I GIORNI 07/12/2020 E 09/12/2020 ALLE ORE 9:00.

IL SEGGIO DI GARA

Domanda Risposta

PROSECUZIONE APERTURA BUSTE AMMINISTRATIVE

SI COMUNICA CHE L'APERTURA DELLE BUSTE AMMINISTRATIVE CONTINUERA' I GIORNI 15/12/2020 E 16/12/2020 ALLE ORE 9:30.

IL SEGGIO DI GARA

Domanda Risposta

PROSECUZIONE APERTURA BUSTE AMMINISTRATIVE

SI COMUNICA CHE L'APERTURA DELLE BUSTE AMMINISTRATIVE CONTINUERA' I GIORNI 18/12/2020 E 19/12/2020 ALLE ORE 9:30.

IL SEGGIO DI GARA

Domanda Risposta

APERTURA BUSTE AMMINISTRATIVE

SI COMUNICA CHE L'APERTURA DELLE BUSTE AMMINISTRATIVE CONTINUERA' I GIORNI 21/12/2020 E 23/12/2020 ALLE ORE 9:30.

IL SEGGIO DI GARA

Domanda Risposta

APERTURA BUSTE AMMINISTRATIVE

SI COMUNICA CHE L'APERTURA DELLE BUSTE AMMINISTRATIVE DEL GIORNO 23/12/2020 AVRA' LUOGO ALLE ORE 11:00 ANZICHE' ALLE ORE 9:30.

IL SEGGIO DI GARA

Domanda Risposta

PROSECUZIONE APERTURA BUSTE AMMINISTRATIVE

SI COMUNICA CHE L'APERTURA DELLE BUSTE AMMINISTRATIVE CONTINUERA' I GIORNI 08/01/2021 E 11/01/2021 ALLE ORE 10:00.

IL SEGGIO DI GARA

Domanda Risposta

Seduta pubblica apertura offerte economiche

Si comunica che in data 21 e 22 gennaio, a partire dalle ore 9:00, avrà luogo la seduta pubblica telematica per l'apertura delle offerte economiche.

Il seggio di gara

Riferimenti

Documenti correlati

Squadra Capitano Cat Gare Punti Set Leg Pen... CLASSIFICA Toscana-Categoria B

2 Bisognin Giovanni EREBUS ORIENTAMENTO VI… 00.55.15 85,989.. 3 Bazzanella

La quota maggiore di lavoratori dipendenti è presente nel settore manifatturiero (32%), mentre il 18% fa parte del commercio, l’11% del settore noleggio, agenzie di

[r]

[r]

Per quanto concerne le finalità di cui alla lett. I dati necessari a identificare coloro che verranno ammessi alla premiazione saranno inoltre oggetto di

Le 4 squadre ammesse alle semifinali della Coppa Provincia di Rieti verranno abbinate tra loro, come di seguito specificato e si incontreranno in gara unica in casa della squadra

Rilevamento ed elaborazione tempi: Associazione CRONOTEAM BIELLESE - CRONOTEAM TORINO.