Strumenti tecnologici innovativi per la gestione delle emergenze veterinarie
Paolo Dalla Villa,
A. Giovannini, L.Possenti, L.Savini
IZSAM 02/15 RC - Sviluppo di un sistema informativo per la gestione delle attività
veterinarie in corso di emergenze non epidemiche Per realizzare una nuova applicazione web in grado di
rispondere alle esigenze emerse in corso di crisi sanitarie ed al contempo gestire in modo rapido ed efficiente la raccolta, la visualizzazione e l’analisi dei
dati e delle informazioni generate nell’ambito delle attività programmate per fronteggiare le emergenze
non-epidemiche.
Operational Function 2 Health,social and veterinary care
• Extra-hospital emergency health care
• Intra-hospital emergency health care
• Health aspects connected to victim identification
• Recovery of basic health care services
• Drug supply, recovery of pharmaceutical service
• Public health in displaced camps
• Disposal of dead animals and food waste
• Water sanitation
• Animal health and welfare
• Psychological support
• Social care
National criteria on the organisation of health services in disasters, 2001
SIVENE
il nuovo Sistema Informativo di IUVENE
SIVENE è
Uno strumento informativo
tecnologicamente avanzato e più flessibile,
disegnato per la gestione di diverse
emergenze, su scala nazionale
SIVENE si basa su
L’integrazione naturale con BDN, al fine di
ottenere informazioni su allevamenti ed
animali nonché la loro geolocalizzazione
nell’area interessata dall’evento catastrofico
SIVENE prevede
la possibilità di definire e caratterizzare, anche geograficamente ed in modo semplice un evento, la sua sorgente (epicentro) e l’area di interesse (cratere)
la possibilità di generare dinamicamente le check-list di ispezione definite nel corso delle emergenze
una naturale integrazione con i sistemi web-GIS
l’utilizzo dell’applicativo su periferiche mobili (tablet e smartphone)
Il motore di SIVENE
The survey editor consente di definire singoli
campi (con diverse informazioni)
… per ottenere check list ad-hoc (anche
stampabili) per specific eventi
SIVENE GIS
Geodatabase: Densità di animali per specie, allevamenti, strutture
zootecniche Limiti amministrativi:
regioni e province
“strato informativi” o
"strati geografici"
elementi georeferenziati che compongono una
mappa (strade, allevamenti, strutture
zootecniche..) Mappe relative al rischio
di terremoto a livello nazionale:
- Pericolosità sismica -Vulnerabilità zootecnica Mappe relative ad un
evento sismico condivise con il DPC durante
l’emergenza:
-Evento - Intensità sismica - Vulnerabilità zootecnica
Terremoto
SIGE
emergency planning emergency
management
Bovini e bufalini
Strutture zootecniche
Allevamenti
Province
Pericolosità sismica
Stima della vulnerabilità per il bestiame
L’integratione con
un nuovo sistema web-GIS
SIVENE GIS
Le funzionalità di SIVENE GIS
• Visualizzare l’estensione
dell’evento ed i comuni interessati dall’emergenza
• Interrogare il sistema e visualizzare le aziende (es.
allevamenti bovini) ricadenti nell’area interessata
• Individuare le aziende che ricadono in zone a
pericolosità/intensità/vulnerabilità sismica più elevata ( distanza da epicentro , numero di animali)
• Analizzare la posizione e il modo più semplice di
raggiungere l’allevamento colpito
Operational Function 2 Health,social and veterinary care
• Extra-hospital emergency health care
• Intra-hospital emergency health care
• Health aspects connected to victim identification
• Recovery of basic health care services
• Drug supply, recovery of pharmaceutical service
• Public health in displaced camps
• Disposal of dead animals and food waste
• Water sanitation
• Animal health and welfare
• Psychological support
• Social care
National criteria on the organisation of health services in disasters, 2001
L’applicativo SIVENE
Può essere utilizzato su devices mobili (tablets
and smartphones), sia on-line sia off-line
Before and after WorldView-2 satellite high resolution imagery showing damage in Amatrice (24th August), Italy (© European Space Imaging).
…prendere contatto con le agenzie spaziali italiane per fornire al sistema immagini satellitari ad alta risoluzione che mostrano danni per l'area interessata dall'emergenza
Il prossimo step di SIVENE GIS
21