• Non ci sono risultati.

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Patrizia Rigato. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da 2001 a 2017 DIRIGENTE MEDICO II FASCIA EX ASL DI RM/H ASL RM 6

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Patrizia Rigato. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da 2001 a 2017 DIRIGENTE MEDICO II FASCIA EX ASL DI RM/H ASL RM 6"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

F

ORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

Patrizia Rigato

E

SPERIENZA LAVORATIVA

Date (da 2001 a 2017

D

IRIGENTE

M

EDICO

II F

ASCIA EX

ASL DI RM/H ASL RM 6

D

IRETTORE

UOC

DI ANATOMIA ED

I

STOLOGIA PATOLOGICA AZIENDALE VINCITORE DI CONCORSO

-EX ASL DI RM/H

Nome e indirizzo del datore di lavoro

ASL RM 6

Tipo di azienda o settore

AZIENDA PUBBLICA

Tipo di impiego

MEDICO CHIRURGO SPECIALIZZATO IN ANATOMIA E ISTOLOGIA PATOLOGICA

Principali mansioni e responsabilità

DIRETTORE DEL SERVIZIO

Date (da 1998 a 2001

D

IRETTORE

UOC FF

DI ANATOMIA ED

I

STOLOGIA PATOLOGICA EX

USL RM /H

Nome e indirizzo del datore di lavoro

EX ASL RM/H

Tipo di azienda o settore

AZIENDA PUBBLICA

Tipo di impiego

MEDICO CHIRURGO SPECIALIZZATO IN ANATOMIA E ISTOLOGIA PATOLOGICA

Principali mansioni e responsabilità

DIRETTORE DEL SERVIZIO

Date (da 1990 a 1998)

A

SSISTENTE DI

A

NATOMIA

P

ATOLOGICA

,

VINCITORE CONCORSO PUBBLICO

1990

Nome e indirizzo del datore di lavoro

EX USL RM 32

Tipo di azienda o settore

AZIENDA PUBBLICA

Tipo di impiego

MEDICO CHIRURGO SPECIALIZZATO IN ANATOMIA E ISTOLOGIA PATOLOGICA

Principali mansioni e responsabilità

ASSISTENTE SPECIALIZZATO

Date (da 1989 a 1989)

A

SSISTENTE DI

A

NATOMIA

P

ATOLOGICA

,

VINCITORE AVVISO PUBBLICO Nome e indirizzo del datore di lavoro

EX USL RM 32

Tipo di azienda o settore

AZIENDA PUBBLICA

Tipo di impiego

MEDICO CHIRURGO SPECIALIZZATO IN ANATOMIA E ISTOLOGIA

PATOLOGICA

(2)

Nome e indirizzo del datore di lavoro

EX USL RM 32

Tipo di azienda o settore

AZIENDA PUBBLICA

Tipo di impiego

MEDICO CHIRURGO SPECIALIZZATO IN ANATOMIA E ISTOLOGIA PATOLOGICA

Principali mansioni e responsabilità

ASSISTENTE SPECIALIZZATO

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

Date (da 1973 a 1978)

Laurea Medicina e Chirurgia

Nome e tipo di istituto di istruzione o

formazione

Facolta di Medicina Università La Sapienza

Qualifica conseguita

Medico Chirurgo

Date (da 1978 a 1981)

Specializzazione

Nome e tipo di istituto di istruzione o

formazione

Anatomia e Istologia Patologica, Università La Sapienza

Qualifica conseguita

Specializzato in Anatomia e Istologia Patologica

(3)

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA

I

TALIANO

ALTRE LINGUA

INGLESE

Capacità di lettura

B

UONO Capacità di scrittura

B

UONO Capacità di espressione orale

D

ISCRETO

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

V

IVERE E LAVORARE CON ALTRE PERSONE

,

IN AMBIENTE MULTICULTURALE

,

OCCUPANDO POSTI IN CUI LA COMUNICAZIONE È IMPORTANTE E IN SITUAZIONI IN CUI È ESSENZIALE LAVORARE IN SQUADRA

.

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

A

TTIVITA LAVORATIVA

D

IREZIONE

, C

OORDINAMENTO E

A

MMINISTRAZIONE DI PERSONE

,

PROGETTI

,

BILANCI

;

SUL POSTO DI LAVORO

,

IN ATTIVITÀ PROFESSIONALI

INCARICHI AGGIUNTIVI

-D

ELEGA COME

D

IRETTORE SANITARIO FF

P.O.

DI

M

ARINO ALLA FIRMA DEGLI ATTI ED ALLA GESTIONE DELLA AMMINISTRAZIONE CORRENTE IN CASO DI

S

UA ASSENZA O IMPEDIMENTO

-D

AL

D

ICEMBRE

2003 R

ESPONSABILE

A

ZIENDALE DELLE

C

AMERE

M

ORTUARIE E NEL TERRITORIO PER I COMPITI DERIVANTI DAL REGOLAMENTO DI

P

OLIZIA

M

ORTUARIA

-D

AL

2012

AL DICEMBRE

2015 R

ESPONSABILE

S

CREENING

C

ITOLOGICO

ASL RM H -D

AL GENNAIO

2016

AL

R

ESPONSABILE

S

CREENING COLORETTALE

ASL RM H -D

AL

G

IUGNO

2013

AD OGGI

C

ONSIGLIERE

R

EGIONALE

SIAPEC (S

OCIETÀ

I

TALIANA

A

NATOMIA ED

I

STOLOGIA

P

ATOLOGICA

)

- D

ELEGATA AL TAVOLO TECNICO REGIONALE

P

ROGRAMMI DI

S

CREENING

RICONOSCIMENTI

-L

UGLIO

1993 L

ETTERA DI

E

NCOMIO DEL

C

OMMISSARIO

E

X

USL RM 32

-L

UGLIO

1993 L

ETTERA DI

E

NCOMIO DEL

P

ROF

. G

IORDANI

D

IRETTORE

S

ANITARIO FF

P.O. M

ARINO

-F

EBBRAIO

2013 L

ETTERA DI ENCOMIO DEL

D

IRETTORE

G

ENERALE PER L

'

ATTIVITÀ DI

S

CREENING

-V

INCITRICE

PREMIO

R

EGIONALE

29/10/2002

(4)

CORSI

- 1996 VII C

ORSO

M

ULTIDISCIPLINARE

P

ATOLOGIA E

F

ITOPATOLOGIA DELLA

T

IROIDE

U

NIVERSITÀ

C

ATTOLICA

-R

OMA

- 14-16/12/1998 1°C

ORSO DI ACCREDITAMENTO E

C

ERTIFICAZIONE DEI

L

ABORATORI DI

C

ITOISTOPATOLOGIA PRESSO

ISS R

OMA

20-22/09/99

- C

ORSO SUI

" R

EQUISITI PER L ACCREDITAMENTO E LA CERTIFICAZIONE DEI PROGRAMMI DI SCREENING PER IL CERVICO CARCINOMA E DELLA MAMMELLA

" ISS ROMA 11--- 12/05/2001

- C

ORSO

" T

HE INTERNATIONAL CONSULTATION OF THE DIAGNOSIS OF NON INVASIVE UROTHELIAL NEOPLASMS

" A

NCONA

4-5/06/2001

- C

ORSO DI PERFEZIONAMENTO IN DIAGNOSTICA CITOPATOLOGICA

III T

UTORIAL

I

NTERNAZIONALE

B

ETHESDA

2001

IN

F

ERRARA

5-7/07/2001

- D

IAGNOSI E DIAGNOSI DIFFERENZIALE APPROFONDITA DELLA PATOLOGIA MAMMARIA

"

P

ROF

. L

ASZLO

T

ABAR

-M

ILANO

- 03/01/2003 R

IUNIONE PER LA DEFINIZIONE DELL ULTIMA BOZZA DEL

M

ANUALE DEI CRITERI DI

B

UONA

P

RATICA PER LO SCREENING DEL CERVICOCARCINOMA PRESSO

ASP-L

AZIO

- 10/06/2003 "C

ORSO DI AGGIORNAMENTO

,

FATTORI DI RISCHIO E CRITERI DI PREVENZIONE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

" ASL RM H

- 12-13/06/2003 C

ORSO

L

E INFEZIONI GENITALI DA VIRUS DEL PAPILLOMA UMANO

HPV " ISS R

OMA

2005

-

ANNO

A

CCADEMICO

C

ORSO SI

P

ERFEZIONAMENTO IN

" E

CONOMIA E GESTIONE

S

ANITARIA E

M

ANAGEMENT DEI

P

ROGRAMMI DI

S

CREENING

"

PRESSO L

'

UNIVERSITÀ DI

T

OR VERGATA

F

ACOLTÀ DI

E

CONOMIA

- 20-21/10/2008

E

04-05/10/2008 A

GGIORNAMENTO TEORICO

-

PRATICO SUL

T

EMA

L

A GESTIONE DEI RISCHI NELLE STRUTTURE SANITARIE

D

OTT

. P

RIMICERIO

(

PRESENTAZIONE

TUSL 81)

- 25/09/2008-04/12/2008 C

ORSO

G

ENERAL

M

ANAGEMENT IN AMBITO SOCIO

-

SANITARIO

ASL R

M

H

(5)

DOCENZE

-

DAL

1991

AD OGGI

: D

OCENTE DI

I

STOLOGIA PRESSO LE

S

CUOLE

I

NFERMIERI DEL

P.O.

DI

M

ARINO PRIMA E POI IN QUELLE DELL

'A

ZIENDA NEL CORSO

DU

INFERMIERISTICO

D

I

T

OR VERGATA E

L

A SAPIENZA

- 14/10/2009 D

OCENTE AL CORSO DI FORMAZIONE

I

NCONTRI MULTIDISCIPLINARI DI AGGIORNAMENTO TECNICO

-

SCIENTIFICO NELLA REALIZZAZIONE DEI PROGRAMMI DI SCREENING MAMMOGRAFICO DELLA

R

EGIONE

L

AZIO

-M

ODULO

2° 19/11/2009

(6)

PUBBLICAZIONI PIÙ RECENTI

P

ROSPECTIVE SINGLE CENTRE STUDY FOR THE PREVALENCE OF HETEROTOPIC GASTRIC MUCOSA IN THE CERVICALE ESOPHAGUS

( I

NLET PATCH

) A

BSTRACTS

INVIATO AL

C

ONGRESSO INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE DIGESTIVE

(FISMAD)- M

ILANO

2009 P

ROSPECTIVE EVALUATION OF THE DIAGNOSTIC YELD OF ROUTINE ILEOSCOPY

:

PRELIMINARY RESULTS

A

BSTRACTS INVIATO AL

C

ONGRESSO INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE DIGESTIVE

(FISMAD)-M

ILANO

I

SOLATED POLYPOID PRIMARY LYMPHANGIECTASIA OF THE TERMINAL ILEUM

F. I

ACOPINI

, P.R

IGATO

, E. C

ALABRESE

,

A. S

COZZARRO

A

TLAS OF

I

LEOSCOPY

2013

I

NTRAMUSCOLAR FOREARM METASTATIS AS AN INITIAL PRESENTATION OF BRONCHIAL ADENOCARCINOMA

L. R

UZZINI

, P. R

IGATO

, S. R

UZZINI

A

CTA

O

RTYIOP

, 2009 F

EB

75 (1): 129 - 32

L

EARNING CURVE FOR ENDOSCOPIC SUBMUCOSAL DISSECTION

(ESD)

OF COLORECTAL LESIONS IN A WESTERN ENDOSCOPIC CENTER

F. I

ACOPINI

,1, P.R

IGATO

2, T. G

OTODA

3, W. E

LISEI

1, C. G

ROSSI

1, A.

S

COZZARRO

1

1 G

ASTROENTEROLOGY AND

E

NDOSCOPY

U

NIT

, O

SPEDALE

S. G

IUSEPPE

, A

LBANO

L;

R

OMA

, I

TALY

;

2 P

ATHOLOGY

U

NIT

, O

SPEDALE

S. G

IUSEPPE

, M

ARINO

; R

OMA

, I

TALY

;

3 G

ASTROENTEROLOGY

& H

EPATOLOGY

, N

ATIONAL

C

ENTER FOR

G

LOBAL

H

EALTH AND

M

EDICINE

, T

OKYO

, J

APAN

C

URATIVE ENDOSCOPIC SUBMUCOSAL DISSECTION OF LARGE NONPOLYPOID SUPERFICIAL NEOPLASMS IN ULCERATIVE COLITIS

(

WITH VIDEOS

)

F

EDERICO

I

ACOPINI

, MD,1 Y

UTAKA

S

AITO

, P

H

D,2 M

ASAYOSHI

Y

AMADA

, P

H

D,2 C

RISTINA

G

ROSSI

, MD,1 P

ATRIZIA

R

IGATO

, MD,3 G

UIDO

C

OSTAMAGNA

, FACG,4 T

AKUJI

G

OTODA

, P

H

D,5 T

AKAHISA

M

ATSUDA

, P

H

D,2 A

GOSTINO

S

COZZARRO

, P

H

D1 R

OME

, I

TALY

; T

OKYO

, J

APAN

S

TEPWISE TRAINING IN RECTAL AND COLONIC ENDOSCOPIC SUBMUCOSAL DISSECTION WITH DIFFERENTIATED LEARNING CURVES

F

EDERICO

I

ACOPINI

, MD,1 A

NTONINO

B

ELLA

, MSTAT,2 G

UIDO

C

OSTAMAGNA

, MD,

FACG,3 T

AKUJI

G

OTODA

, MD, P

H

D,4 Y

UTAKA

S

AITO

, MD,5 W

ALTER

E

LISEI

, MD,1

(7)

K

EYWORDS

:

RAPESEED OIL

;

MICRONUTRIENTS

;

CARDIOVASCULAR DISEASES

;

PLASMA LIPIDS

;

HEPATIC LIPIDS

;

ANTIOXIDANT ENZYMATIC ACTIVITIES

;

HIGH

-

FAT DIET

. C

ORRESPONDING

A

UTHOR

: D

R

S

ERAFINA

S

ALVATI

, C

ORRESPONDING

A

UTHOR

'

S

I

NSTITUTION

:

F

IRST

A

UTHOR

: L

UCILLA

A

TTORRI

O

RDER OF

A

UTHORS

: L

UCILLA

A

TTORRI

; A

NTONELLA

D

I

B

IASE

; R

ITA

D

I

B

ENEDETTO

;

P

ATRIZIA

R

IGATO

; A

NTONIO

D

I

V

IRGILIO

; S

ERAFINA

S

ALVATI

Riferimenti

Documenti correlati

In qualità di collaboratore ammini strativo in posizione di comando nel settore Relazioni Sindacali, ha collaborato alla predisposizione dei testi e partecipato

" Ruolo dell'Angio-TC nella valutazione delle malformazioni artero-venose cerebrali." Atti del 3° Congresso Nazionale di Radiologia Odontostomatologia e

Lavoro o posizione ricoperti Docente di Psicologia, Marketing e Comunicazione per professionisti sanitari Principali attività e responsabilità Lezioni per Psicologi allievi

Componente del gruppo regionale incaricato della stesura e del coordinamento del piano regionale di controllo ufficiale dei prodotti alimentari e della valutazione dei piani

Relatore al 41° Congresso Nazionale SIMfER — La ricerca in medicina riabilitativa per una scienza del recupero — 13-16 ottobre 2013

Da settembre 2016 a luglio 2017 coordinatrice pedagogica per Cooperativa Stripes Onlus presso gli asili nido di Vighignolo, Settimo Mil., Seguro, Rho “Il bosco magico”,

PosGra Matricola Pu.Tot... PosGra

■ Master Universitario di II livello in Management delle Strutture di Prossimità e delle forme Associative nell'Assistenza Territoriale (MASP) presso l'Università LUISS Roma