• Non ci sono risultati.

Il Dirigente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Dirigente"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

1

Determina n° 182 del 12 agosto 2015

OGGETTO:Lavori di “Realizzazione di una passerella ciclopedonale per il completamento del tratto di pista ciclabile che costeggia la rotatoria sulla S.S. 126 al km. 11 in loc. Is Pusceddus nel comune di San Giovanni Suergiu” - Approvazione Progetto Esecutivo e affidamento lavori ex art. 57 D.Lgs 163/2006.

Progetto Complementare CIG 6123657

Il Dirigente

PREMESSO che

- questa amministrazione ha inteso procedere, in conformità a quanto previsto dal Piano Paesaggistico Regionale, al recupero dei vecchi tracciati ferroviari al fine di convertirli in piste ciclabili in modo da aprire un dialogo costante e serrato fra archeologia, archeologia industriale, architettura, infrastrutture e paesaggio, in un territorio di grande interesse e di grande peculiarità come quello del Sulcis – Iglesiente;

- il programma triennale e l’elenco annuale delle opere pubbliche approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n.34 in data 20.12.2010 prevede il piano di intervento relativo alla

“Realizzazione delle piste ciclabili”;

- i lavori della pista ciclabile Carbonia/San Giovanni Suergiu sono stati ultimati in data 14.09.2014, stralciando dal progetto originario il tratto all’altezza del km 11,000 della S.S. 126, loc. Is Pusceddus nel comune di San Giovanni Suergiu, a causa della concomitanza con la realizzazione nelle stesse aree della rotatoria lungo la S.S.126 da parte del Comune di San Giovanni Suergiu;

- a seguito dell’ultimazione dei lavori della rotatoria da parte del Comune di San Giovanni Suergiu, al fine di completare il tratto escluso dalla realizzazione del progetto principale in modo da assicurare la continuità del tracciato nel suo complesso, con Determinazione n. 276/SA del 04.08.2014, è stato conferito all’ing. Efisio Denotti l'incarico di progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione dei lavori indicati in oggetto;

- con Determinazione dirigenziale n. 282/SA del 08.08.2014 è stata indetta la Conferenza di Servizi ex art. 14 Legge 241/1990, per l’acquisizione dei pareri, le intese, le concessioni, le autorizzazioni, le licenze, i nullaosta e gli assensi, comunque denominati, richiesti dalla normativa vigente e relativi all’intervento in oggetto;

- in data 16.09.2014 presso la sede di questa amministrazione, in Via Fertilia n.40 a Carbonia, si e svolta la conferenza di servizi in riferimento alle opere in oggetto;

- successivamente alla seduta della Conferenza di servizi del 16.09.2014, si è reso necessario apportare lievi modifiche al progetto preliminare/definitivo presentato dall’ing. Denotti, che prevedeva originariamente il superamento del canale di guardia in un punto critico e il passaggio della pista fra il canale di guardia e il muro di contenimento della rotatoria. Le modifiche proposte

(2)

2 sono da ritenere migliorative e meno impattanti rispetto alla soluzione originaria in quanto lo spostamento della passerella di circa 40 metri a sud permette di scavalcare il canale di guardia senza costeggiare la rotatoria lungo il muro di contenimento. Inoltre è stato accertato che il nuovo tracciato interessa aree già cedute dai privati all’amministrazione comunale in previsione dei lavori di realizzazione della rotatoria e della pista ciclabile;

- in data 16.03.2015, con nota prot. 4704 del 11.03.2015, si è chiesto agli enti coinvolti in sede di Conferenza di Servizi di esprimere eventuali osservazioni in merito al progetto preliminare/definitivo modificato, tenendo conto dei pareri precedentemente espressi in sede di Conferenza di Servizi nella seduta del 16.09.2014;

- tutti gli enti coinvolti hanno confermato i precedenti pareri favorevoli, in particolare si richiama il nulla-osta della Soprintendenza archeologica, acquisito agli atti di questa amministrazione al numero di prot. 8373 del 29.04.2015, e la nota del Servizio Civile della RAS con la quale il servizio regionale comunica che non sussistono aspetti di sua competenza a seguito del parere acquisito dal Comune di San Giovanni Suergiu prot. 3043 del 26.03.2015 in merito alle caratteristiche del canale di guardia;

- con Determinazione dirigenziale n. 65/STP del 10.04.2015 è stato approvato, ai sensi dell’art. 14 comma 2 e dell’art.14 – ter del L.241/1990, il Verbale della Conferenza di Servizi e dichiarato concluso positivamente il procedimento per l’approvazione del progetto preliminare/definitivo;

- con delibera n. 36 del 03.07.2015 l’amministratore straordinario ha approvato il progetto preliminare/definitivo dei lavori in oggetto;

CONSIDERATO che

- con Determinazione n. 33 del 21.01.2013 era stata indetta la procedura per l’affidamento dei lavori relativi al progetto principale di “Recupero dei vecchi percorsi ferroviari per la realizzazione di piste ciclabili” Cig 46650801CD - CUP C31B11000520009;

- con Determinazione n. 161/SA del 27.03.2013, sono stati aggiudicati in via definitiva i lavori di

“Recupero dei vecchi percorsi ferroviari per la realizzazione di piste ciclabili” alla Società MGM S.r.l.

Costruzioni Generali, con sede legale in via XX Settembre snc a Arzana (OG), Partita I.V.A.

01239740911;

- in data 23.05.2013 è stato stipulato il contratto, repertorio 251/2013, tra questa amministrazione e la Società MGM S.r.l. Costruzioni Generali”, con sede legale in Arzana (OG), via XX Settembre snc, Partita I.V.A. 01239740911;

- con Determinazione n. 320/SA del 22.09.2014 è stata approvata la Perizia suppletiva e di Variante n. 2, ai sensi dell’art. 132 del D.Lgs 163/2006, che comportava una riduzione dell’importo contrattuale a seguito delle esclusioni di alcune lavorazioni dalle prestazioni previste originariamente;

(3)

3 - con la Determinazione di cui sopra si disponeva di affidare direttamente alla medesima ditta appaltatrice e alle medesime condizioni di cui al contratto già sottoscritto, Repertorio 251/2013, le lavorazioni escluse dal progetto principale qualora si fossero trovate le soluzioni tecniche per risolvere i problemi emersi fra la sezione 19 e la sezione 22,

DATO ATTO che

- in data 08.07.2015, prot. 13583, il progettista incaricato ha depositato gli elaborati del progetto esecutivo relativo ai lavori complementari in oggetto;

- il progetto esecutivo è stato redatto sulla base delle direttive del Dirigente e del Responsabile Unico del Procedimento rispettando tutte le prescrizioni/raccomandazioni formulate dagli enti in sede di Conferenza dei Servizi;

- le somme necessarie alla realizzazione del progetto derivano dalle economie ottenute dal ribasso sulla base d’asta del progetto principale, e che pertanto graveranno sul capitolo 2773 del Bilancio 2015;

- è stato acquisito il verbale di validazione del progetto a firma del RUP e del progettista incaricato, redatto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 55 del D.P.R. 207/2010 con il quale si è accertata e verificata la conformità del progetto esecutivo alla normativa vigente;

- è pervenuta l’Autorizzazione dell’ANAS, prot. 30161 del 04.08.2015, acquisita agli atti di questa amministrazione al n. di prot. 15416 del 10.08.2015;

RICHIAMATE

- la Concessione edilizia n. 31/2014 rilasciata dal Comune di San Giovanni Suergiu in data 10.10.2014 avente per oggetto “Realizzazione di una passerella ciclopedonale per il completamento del tratto di pista ciclabile che costeggia la rotatoria sulla S.S. 126 al km. 11”;

- la Variante n. 8/2015 alla Concessione edilizia n. 31/2014 rilasciata dal Comune di San Giovanni Suergiu in data 25.03.2015, avente per oggetto “Variante della Concessione edilizia n. 31/2014 per la realizzazione di una passerella ciclopedonale per il completamento del tratto di pista ciclabile che costeggia la rotatoria sulla S.S. 126 al km. 11”;

DATO ATTO che gli elaborati progettuali facenti parte del progetto esecutivo, sono i seguenti:

Elaborati testuali :

All. A - Relazione tecnica e quadro economico All. B - Relazione di calcolo

All. C - Computo metrico estimativo All. D - Analisi dei prezzi

All. E - Elenco prezzi unitari

All. F - Calcolo incidenza manodopera

(4)

4 All. G - Computo oneri della sicurezza

All. H - Cronoprogramma

All. I - Capitolato speciale d’appalto All. L - Piano di sicurezza e coordinamento All. M - Piano di manutenzione

Elaborati grafici :

Tav. 01 - Inquadramento Territoriale

Tav. 02 - Analisi dei vincoli operanti e cartograficamente individuati Tav. 03 - Planimetria generale in progetto

Tav. 04 - Particolari costruttivi passerella ciclabile

Tav. 05 - Ridefinizione dell’ingresso al lotto in prossimità della rotatoria VISTI

- il D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti locali;

- il D.Lgs n. 81/2008;

- il D.lgs. 12 aprile 2006, n. 163, Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture;

- il D.P.R. 207/2010, recante il regolamento di attuazione del Codice degli Appalti;

- la Legge n. 241/1990, artt.14 - il Bilancio del 2015;

RITENUTO pertanto di approvare il progetto esecutivo dell’opera in argomento, redatto dal professionista incaricato ing. Efisio Denotti;

DETERMINA

1) di considerare la premessa parte integrante e sostanziale del presente atto;

2) di approvare il progetto esecutivo dei lavori di “Realizzazione di una passerella ciclopedonale per il completamento del tratto di pista ciclabile che costeggia la rotatoria sulla S.S. 126 al km. 11 in loc.

Is Pusceddus nel comune di San Giovanni Suergiu” redatto dall’ing. Efisio Denotti, per un importo complessivo di € 193.709,17, allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale e composto dai seguenti elaborati:

Elaborati testuali :

All. A - Relazione tecnica e quadro economico All. B - Relazione di calcolo

All. C - Computo metrico estimativo All. D - Analisi dei prezzi

All. E - Elenco prezzi unitari

(5)

5 All. F - Calcolo incidenza manodopera

All. G - Computo oneri della sicurezza All. H - Cronoprogramma

All. I - Capitolato speciale d’appalto All. L - Piano di sicurezza e coordinamento All. M - Piano di manutenzione

Elaborati grafici :

Tav. 01 - Inquadramento Territoriale

Tav. 02 - Analisi dei vincoli operanti e cartograficamente individuati Tav. 03 - Planimetria generale in progetto

Tav. 04 - Particolari costruttivi passerella ciclabile

Tav. 05 - Ridefinizione dell’ingresso al lotto in prossimità della rotatoria

3) di approvare il seguente quadro economico:

PROGETTO ESECUTIVO

"Realizzazione di una passerella ciclopedonale per il completamento del tratto di pista ciclabile che costeggia la rotatoria sulla S.S. 126 al km. 11 in loc. Is Pusceddus nel comune di San Giovanni

Suergiu”

VOCE DESCRIZIONE IMPORTO

a IMPORTO LAVORI € 136.285,00

b ONERI PER LA SICUREZZA NON SOGGETTI A RIBASSO 4% € 5.451,40

A) IMPORTO TOTALE LAVORI (a + b) € 141.736,40

1 IVA SU A - 22% € 31.182,01

2 ACCORDO BONARIO (articolo 240 D.Lgs. 163/06) € 0,00 3 PROGETTAZIONE ESTERNA + Cassa Ing. 4% € 5.096,00

4 IVA SU 3) – 22% € 1.121,12

5 CONTRIBUTO AUTORITA' VIGILANZA € 400,00

6 INCENTIVO ART. 92 (2%) € 2.834,73

7 SPESE PER PUBBLICITA' € 0,00

8 IMPREVISTI (8%) € 11.338,91

B) SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE € 51.972,77

C) COSTO TOTALE (A + B) € 193.709,17

4) di affidare l’esecuzione dei lavori del progetto complementare alla società “MGM S.r.l. Costruzioni Generali”, con sede legale in Arzana (OG), via XX Settembre snc, Partita I.V.A. 01239740911, già affidataria del contratto principale;

(6)

6 5) di dare atto che lo stanziamento complessivo di € 193.709,17 per la realizzazione dei lavori è

disponibile nel capitolo 2773 del Bilancio 2015.

Il DIRIGENTE Ing. Fulvio Bordignon

Riferimenti

Documenti correlati

Il manuale d’uso dovrà essere sviluppato ed ampliato dall’Appaltatore in funzione delle caratteristiche specifiche delle varie apparecchiature e del materiale utilizzato per

Lo spessore complessivo della pavimentazione di alcuni assi della viabilità secondaria, delle rampe e dei sottopassi principali è, dunque, pari a 47 centimetri.. PROSPERO STRINATI

Il progetto prevede che, a causa delle problematiche evidenziate nello stato di fatto, nella parte terminale della Via Primo Palazzo, il marciapiede lato monte, si riduca in

Per il dimensionamento della condotta di fognatura in pressione è necessario calcolare le perdite continue e localizzate che si verificano lungo il suo tracciato in

Generalità. Per tutti i manufatti di cui al presente articolo, da realizzare in conglomerato cementizio vibrato, il controllo della resistenza a compressione semplice del

Scopo del presente Piano di Sicurezza e Coordinamento è di fornire direttive, notizie utili, fissare le condizioni generali del cantiere, cosicché le imprese che interverranno

Questa mattina raggiungerete in treno San Candido (incluso) da dove inizierete a pedalare lungo la pista ciclabile della Drava. Il percorso vi permetterà di godere appieno del

La creazione di un percorso ciclabile permetterà, inoltre, la valorizzazione di un ambiente particolarmente importante dal punto di vista naturale, turistico, in quanto i villaggi a