• Non ci sono risultati.

Ambito: FORMAZIONE INTERNA Anno Scolastico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ambito: FORMAZIONE INTERNA Anno Scolastico"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Ambito: FORMAZIONE INTERNA Anno Scolastico 2016 - 2017

Intervento Tempistica

Formazione base per l’uso degli strumenti tecnologici già presenti a scuola (Google Apps for Education)

Settembre 2016

Formazione per il personale di Segreteria sulla gestione degli account docenti e studenti per le Google Apps for Education

Settembre 2016

Formazione avanzata per l’uso degli strumenti tecnologici già presenti a scuola (Google Apps for Education)

Settembre 2016

Creazione da parte di ogni docente del

proprio Portfolio Digitale (azione #10) Comunicazione da parte del MIUR Formazione sulla Cittadinanza Digitale

s u l l a b a s e d e l f r a m e w o r k e u r o p e o DIGICOMP

Settembre / Ottobre 2016

Formazione per potenziamento capacità

utilizzo LIM Ottobre 2016

Formazione docenti all’utilizzo del Coding

nella didattica Novembre 2016

Ambito: FORMAZIONE INTERNA Anno Scolastico 2017 - 2018

Intervento Tempistica

Formazione base per l’uso degli strumenti tecnologici già presenti a scuola (Google Apps for Education)

Settembre 2017

Formazione avanzata per l’uso degli strumenti tecnologici già presenti a scuola (Google Apps for Education)

Settembre 2017

Formazione sulla Cittadinanza Digitale s u l l a b a s e d e l f r a m e w o r k e u r o p e o DIGICOMP

Settembre / Ottobre 2017

Formazione didattica multimediale e DSA Ottobre 2017 Formazione docenti all’utilizzo del Coding

nella didattica Novembre 2017

(2)

Formazione avanzata per l’uso degli strumenti tecnologici già presenti a scuola (Google Apps for Education)

Settembre 2018

Formazione sull’utilizzo degli e-book nella

didattica Settembre / Ottobre 2018

Formazione su produzione audio-video Ottobre 2018 Formazione su metodologia Flipped

Classroom Novembre 2018

(3)

Ambito: COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITÀ SCOLASTICA

Anno Scolastico 2016 - 2017

Intervento Tempistica

Istituzione Team Digitale d’Istituto Settembre 2016 Partecipazione dell’Istituto alla CodeWeek

promossa dalla Commissione Europea Ottobre 2016

Partecipazione dell’Istituto alla Hour of Code nell’ambito del progetto “Programma il Futuro”

Dicembre 2016

Creazione account studenti per l’utilizzo

delle Google Apps for Education Settembre 2016

Creazione di una piattaforma cloud per la

condivisione delle buone pratiche Settembre 2016 Creazione di un “Club dello Studente

Digitale” aperto in orario extra-scolastico per due giorni al mese con corsi di:

• coding e robotica;

• editing immagini e video;

• creazione siti internet, blog, wiki.

ottobre - novembre - dicembre 2016 febbraio - marzo - aprile 2017

Partecipazione a bandi nazionali, europei

ed internazionali. Comunicazione da parte MIUR o altri enti Coordinamento della partecipazione

di tutta la comunità scolastica alle attività formative previste dal PNSD

Intero anno scolastico

C o n d i v i s i o n e d e i r i s u l t a t i e d e l l a d o c u m e n t a z i o n e r e l a t i v a a l l e sperimentazioni in atto

Ultimo Collegio dei Docenti

(4)

promossa dalla Commissione Europea Ottobre 2017 Partecipazione dell’Istituto alla Hour of

Code nell’ambito del progetto “Programma il Futuro”

Dicembre 2017

Creazione account studenti per l’utilizzo

delle Google Apps for Education Settembre 2017

Creazione di una piattaforma cloud per la

condivisione delle buone pratiche Settembre 2017 Creazione di un “Club dello Studente

Digitale” aperto in orario extra-scolastico per due giorni al mese con corsi di:

• coding e robotica;

• editing immagini e video;

• creazione siti internet, blog, wiki.

ottobre - novembre - dicembre 2017 febbraio - marzo - aprile 2018

Partecipazione a bandi nazionali, europei

ed internazionali. Comunicazione da parte MIUR o altri enti Promuovere la costruzione di laboratori

gestiti dagli alunni per stimolare la creatività aperti in orario extra-scolastico:

• creazione di video-lab / radio-lab / immersive-lab

• creazione di spazi didattici per la peer education

Intero anno scolastico

C o n d i v i s i o n e d e i r i s u l t a t i e d e l l a d o c u m e n t a z i o n e r e l a t i v a a l l e sperimentazioni in atto

Ultimo Collegio dei Docenti

Coordinamento della partecipazione di tutta la comunità scolastica alle attività formative previste dal PNSD

Intero anno scolastico

(5)

Ambito: COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITÀ SCOLASTICA

Anno Scolastico 2018 - 2019

Intervento Tempistica

Istituzione Team Digitale d’Istituto Settembre 2018 Partecipazione dell’Istituto alla CodeWeek

promossa dalla Commissione Europea Ottobre 2018

Partecipazione dell’Istituto alla Hour of Code nell’ambito del progetto “Programma il Futuro”

Dicembre 2018

Creazione account studenti per l’utilizzo

delle Google Apps for Education Settembre 2018

Creazione di una piattaforma cloud per la

condivisione delle buone pratiche Settembre 2018 Creazione di un “Club dello Studente

Digitale” aperto in orario extra-scolastico per due giorni al mese con corsi di:

• coding e robotica;

• editing immagini e video;

• creazione siti internet, blog, wiki.

ottobre - novembre - dicembre 2018 febbraio - marzo - aprile 2019

Partecipazione a bandi nazionali, europei

ed internazionali. Comunicazione da parte MIUR o altri enti Promuovere la costruzione di laboratori

gestiti dagli alunni per stimolare la creatività aperti in orario extra-scolastico:

• creazione di video-lab / radio-lab / immersive-lab

• creazione di spazi didattici per la peer education

Intero anno scolastico

C o n d i v i s i o n e d e i r i s u l t a t i e d e l l a d o c u m e n t a z i o n e r e l a t i v a a l l e sperimentazioni in atto

Ultimo Collegio dei Docenti

Coordinamento della partecipazione di tutta la comunità scolastica alle attività formative previste dal PNSD

Intero anno scolastico

(6)

Creazione account ufficiali su YouTube

Edu, Facebook e Twitter Settembre 2016

Ricognizione della dotazione tecnologica di Istituto e sua eventuale integrazione e/o revisione

Settembre 2016

Educazione ai media e ai social network;

utilizzo dei social nella didattica tramite adesione a progetti specifici e peer education.

Intero anno scolastico; possibile evento aperto agli studenti delle classi prime nel

mese di febbraio 2017 Aiuto al coordinamento delle iniziative

digitali per l’inclusione Intero anno scolastico

Ambito: CREAZIONE DI SOLUZIONE INNOVATIVE Anno Scolastico 2017 - 2018

Intervento Tempistica

Realizzazione di nuovi ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrata con l’utilizzo di nuove metodologie

Comunicazione da parte MIUR o altri enti

Gestione degli account ufficiali su YouTube Edu, Facebook e Twitter come vetrina verso l’esterno e per la diffusione delle storie di successo formativo dell’Istituto

Intero anno scolastico

Ricognizione della dotazione tecnologica di Istituto e sua eventuale integrazione e/o revisione

Settembre 2017

Educazione ai media e ai social network;

utilizzo dei social nella didattica tramite adesione a progetti specifici e peer education

Intero anno scolastico; possibile evento aperto agli studenti delle classi prime nel

mese di febbraio 2017 Aiuto al coordinamento delle iniziative

digitali per l’inclusione Intero anno scolastico

Creazione di archivi disciplinari online di video per la didattica auto-prodotti e/o selezionati a cura della comunità docenti

Novembre 2017

Introduzione della stampa 3D come ausilio

alla didattica Intero anno scolastico

(7)

Ambito: CREAZIONE DI SOLUZIONE INNOVATIVE Anno Scolastico 2018 - 2019

Intervento Tempistica

Realizzazione di nuovi ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrata con l’utilizzo di nuove metodologie

Comunicazione da parte MIUR o altri enti

Gestione degli account ufficiali su YouTube Edu, Facebook e Twitter come vetrina verso l’esterno e per la diffusione delle storie di successo formativo dell’Istituto

Intero anno scolastico

Ricognizione della dotazione tecnologica di Istituto e sua eventuale integrazione e/o revisione

Settembre 2018

Educazione ai media e ai social network;

utilizzo dei social nella didattica tramite adesione a progetti specifici e peer education

Intero anno scolastico; possibile evento aperto agli studenti delle classi prime nel

mese di febbraio 2017 Aiuto al coordinamento delle iniziative

digitali per l’inclusione Intero anno scolastico

Gestione di archivi disciplinari online di video per la didattica auto-prodotti e/o selezionati a cura della comunità docenti

Intero anno scolastico

Stampa 3D come ausilio alla didattica Intero anno scolastico

Riferimenti

Documenti correlati

rivolto a operatori educativi, sociali e sanitari, a docenti di scuola secondaria di 2° grado e a genitori della provincia di Modena.. (classi prime

Telefono 0424 885500/885543 fax 0424 885555 e-mail segreteriaseps@aulss7.veneto.it Destinatari: Studenti delle classi 3 e e delle classi 1 e , Docenti e Dirigenti.. Descrizione

♦ Conoscere e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi della storia della propria comunità, del proprio paese, delle civiltà.. • Confrontare i quadri storici

Costruzioni geometriche elementari: asse di un segmento (problema1), perpendicolare per un estremo di un segmento dato (problema 2), divisione di un segmento in n parti

Tabella ministeriale per l’attribuzione dei crediti (riferimento normativo: Decreto Ministeriale n. Ai fini dell'ammissione alla classe successiva e dell'ammissione

Obiettivi specifici, contenuti, metodologia e scelte didattiche di ciascuna materia di studio sono descritti nei piani di lavoro di ciascun docente, disponibili sul sito

Le attività, pertanto, saranno varie e comunque funzionali all’acquisizione di competenze comunicative gradatamente sempre più autonome nelle quattro abilità (ascolto

Il personale della scuola è tenuto al rispetto di tutte le norme di sicurezza, a salvaguardare l’incolumità degli alunni, in caso di nube tossica o di emergenza che