• Non ci sono risultati.

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

C O P I A

DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 16 del 15.03.2011

OGGETTO:Approvazione indirizzi al fine di un accordo finalizzato al controllo delle dichiarazioni sostitutive di certificazioni rese agli Enti privati

L’anno duemilaundici, addì quindici del mese di marzo alle ore 12.00 nella sala delle adunanze della sede Comunale si è riunita la Giunta Comunale con la partecipazione dei Signori:

CALEO Massimo Sindaco

BAUDONE Massimo Assessore

BOTTIGLIONI Roberto Assessore

MICHELUCCI Juri Assessore

PITTIGLIO Rosanna Assessore

PRATICI Alessandro Assessore

VASOLI Giovanni Assessore

Risultano assenti i Sigg.:

Assume la presidenza il Sig. Massimo CALEO – Sindaco

Partecipa il Vice Segretario Generale Dott.ssa Franca ZANELLA incaricato della redazione del verbale.

Il Presidente, dato atto della regolare costituzione della adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita gli intervenuti a deliberare in ordine all’argomento in oggetto.

___________________________________________________________________________

Atto trasmesso ai seguenti Uffici:

( ) Assessori ( ) Dirigenti ( ) Segreteria ( ) Turismo ( ) Ambiente ( ) Serv. Demograf

………..….. ………... ( ) Ragioneria ( ) Cultura ( ) Urbanistica ( ) Serv. Sociali

……… ………... ( ) Tributi ( ) Biblioteca ( ) LL.PP. ( ) Sport

……… ... ………... ( ) Economato ( ) P.I. ( ) URP ( ) Contratti

……… ………... ( ) Personale ( ) Commercio ( ) SUAP ( ) Legale

(2)

LA G I U N T A C O M U N A L E

Considerato che è obiettivo della Pubblica Amministrazione agire per limitare, ove possibile, gli adempimenti posti a carico dei cittadini sia in termini di richiesta di certificazioni che in termini di dispendio di tempo dedicato allo svolgimento di pratiche amministrative, nonché per semplificare gli adempimenti amministrativi realizzando nel contempo una maggiore efficienza degli uffici pubblici.

Accertato che il D.P.R. 28.12.2000 n. 445, recante disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, nell’ottica della semplificazione dei rapporti fra cittadino, Pubblica Amministrazione e gestori di pubblici servizi, ha esteso, all’art. 2, la facoltà di produrre gli atti ed i documenti ivi disciplinati anche ai privati che vi consentano.

Considerato che fra i privati che vi consentono sono compresi anche tutti quei soggetti che si trovano a gestire rapporti di varia natura con la rispettiva utenza, quali banche, patronati, agenzie di pratiche auto, avvocati, assicurazioni, uffici postali, limitatamente - per quanto riguarda quest’ultimi - alle operazioni di natura finanziaria.

Dato atto che ad oggi molti certificati rilasciati dai Servizi Demografici sono richiesti per la stipulazione di mutui e per la richiesta di finanziamenti in genere, per l’espletamento di pratiche pensionistiche, per l’applicazione di normative nazionali (legge Bersani per Assicurazioni) mentre le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà uso successione sono in gran parte relative ad estinzioni di depositi bancari o assimilabili.

Ravvisata l’opportunità di incentivare il ricorso alla c.d. autocertificazione al fine di agevolare il cittadino nei rapporti quotidiani non solo con i soggetti pubblici, peraltro tenuti dalla legge ad accettarla, ma anche con i suddetti privati limitatamente ai rapporti contrattuali sopra citati e previa definizione di appositi accordi con l’Amministrazione competente.

Considerato che l’art. 71 comma 4 del D.P.R. 445/2000, disciplinante le modalità di effettuazione dei doverosi controlli sulle dichiarazioni sostitutive, riconosce ai privati che acconsentono a ricevere dichiarazioni sostitutive, il diritto di ricevere, previa richiesta

(3)

corredata del consenso del dichiarante, conferma scritta della corrispondenza di quanto dichiarato con le risultanze dei dati custoditi dall’amministrazione competente ad emettere la relativa certificazione;

Visto l’allegato schema di “Accordo finalizzato al controllo delle dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell’atto di notorietà rese dai cittadini ai privati che vi consentano”.

Visto il parere favorevole relativo alla regolarità tecnica del provvedimento, espresso dall’ufficio competente, ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 co. 1 D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 e che si allega al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale, dando atto che non è stato acquisito il parere del responsabile della ragioneria, in quanto il provvedimento non comporta oneri contabili.

Accertata la competenza a provvedere ai sensi dell’art. 48 D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000.

A voti unanimi favorevoli.

D E L I B E R A

1. Di adottare, quale indirizzo operativo per le motivazioni espresse in premessa, lo schema di “Accordo finalizzato al controllo delle dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell’atto di notorietà rese dai cittadini ai privati che vi consentano”, allegato al presente atto per farne parte integrante e sostanziale.

2. Di autorizzare il Dirigente dell’Area 2 - Settore Sevizi Demografici e Comunicazione alla stipula degli effettivi accordi con i rappresentanti degli Enti privati (banche, notai, assicurazioni, patronati, ecc.) che intendono aderire al’iniziativa di favorire l’utilizzo della c.d. autocertficazione.

Successivamente, su invito del presidente, procedutosi a votazione per la dichiarazione di immediata eseguibilità, data l’urgenza della pratica , con voti unanimi favorevoli resi in forma palese ai sensi dell’art. 134 comma 4 D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile.

(4)

ACCORDO FINALIZZATO AL CONTROLLO DELLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONE E DELL’ATTO DI NOTORIETA’ RESE DAI CITTADINI AI PRIVATI CHE VI CONSENTANO

(Art. 71 comma 4 D.P.R. 445/2000)

fra

Il Comune di Sarzana, nella persona del Dirigente dell’Area II –Settore Demografici e Comunicazione, dott.ssa Patrizia Rossi

e

(La Banca/Istituto di credito/Agenzia di assicurazione/Poste Spa Notaio/Avvocato/Patronato/Agenzia di pratiche auto)……….

con sede in ………. ……….

nella persona del Legale Rappresentante ………

Ritenuto necessario agire per limitare, ove possibile, gli adempimenti posti a carico dei cittadini sia in termini di richiesta di certificazioni che in termini di dispendio di tempo dedicato allo svolgimento di pratiche amministrative, nonché per semplificare gli adempimenti amministrativi realizzando nel contempo una maggiore efficienza degli uffici pubblici;

Premesso che il D.P.R. 28.12.2000 n. 445, recante disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, nell’ottica della semplificazione dei rapporti fra cittadino, Pubblica Amministrazione e gestori di pubblici servizi, ha esteso la facoltà di produrre gli atti ed i documenti ivi disciplinati anche ai privati che vi consentano;

Considerato che fra i privati che vi consentono sono compresi anche tutti quei soggetti che si trovano a gestire rapporti di varia natura con la rispettiva utenza, quali banche, patronati, agenzie di pratiche auto, avvocati, assicurazioni, uffici postali, limitatamente - per quanto riguarda quest’ultimi - alle operazioni di natura finanziaria;

(5)

Dato atto che ad oggi molti certificati rilasciati dai Servizi Demografici sono richiesti per la stipulazione di mutui e per la richiesta di finanziamenti in genere, per l’espletamento di pratiche pensionistiche, per l’applicazione di normative nazionali (legge Bersani per Assicurazioni) mentre le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà uso successione sono in gran parte relative ad estinzioni di depositi bancari o assimilabili;

Ravvisata l’opportunità di incentivare il ricorso alla c.d. autocertificazione al fine di agevolare il cittadino nei rapporti quotidiani non solo con i soggetti pubblici, ma anche con i suddetti privati limitatamente ai rapporti contrattuali sopra citati;

Considerato che l’art. 71 comma 4 del D.P.R. 445/2000, disciplinante le modalità di effettuazione dei doverosi controlli sulle dichiarazioni sostitutive, riconosce ai privati che acconsentono a ricevere dichiarazioni sostitutive, il diritto di ricevere, previa richiesta corredata del consenso del dichiarante, conferma scritta della corrispondenza di quanto dichiarato con le risultanze dei dati custoditi dall’amministrazione competente ad emettere la relativa certificazione

Si conviene e si stipula quanto segue

Art. 1

(Obblighi del soggetto privato)

La Banca/Istituto di credito/Agenzia di assicurazione/Poste Spa

Notaio/Avvocato/Patronato/Agenzia di pratiche

auto………

………...

si impegna a promuovere l’utilizzo dell’autocertificazione dei dati anagrafici previsti dall’art.

46 del D.P.R. 445/2000 in tutti i rapporti con i propri clienti residenti nel Comune di Sarzana.

La Banca/Istituto di credito/Agenzia di assicurazione/Poste Spa

Notaio/Avvocato/Patronato/Agenzia di pratiche auto

………

(6)

………

si impegna inoltre ad accettare le dichiarazioni sostitutive rese dai propri clienti, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, tramite appositi modelli prestampati, forniti dagli Uffici Demografici del Comune di Sarzana, da completare con i dati di volta in volta necessari.

Art. 2

(Verifica delle dichiarazioni)

Le dichiarazioni di cui all’articolo precedente contenute implicitamente nelle istanze rivolte al suddetto ente verranno verificate , tramite fax – posta elettronica o servizio postale (in questo caso dovrà essere allegata busta preaffrancata per la risposta), al Comune di Sarzana – Uffici Demografici per ottenere la conferma della corrispondenza di quanto dichiarato dall’utente con le risultanze delle registrazioni anagrafiche, di stato civile ovvero elettorali.

La richiesta di controllo delle dichiarazioni dovrà essere corredata del consenso del dichiarante.

La conferma della veridicità delle dichiarazioni sarà limitata esclusivamente ai dati che costituiscono oggetto di registrazione da parte dell’Ufficio di Stato Civile, dell’Ufficio Anagrafe o dell’Ufficio Elettorale, non potendo estendersi agli stati, qualità personali o fatti non certificabili o attestabili dai suddetti uffici.

In particolare, per quanto riguarda le autocertificazioni di cui all’art. 46 del D.P.R. n.

445/2000, i Servizi Demografici del Comune di Sarzana verificheranno lo stato civile, la residenza, la composizione della famiglia, l’iscrizione alle liste elettorali del dichiarante (dati attuali e storici) e gli altri dati certificabili dai Servizi Demografici e previsti dall’art. 46 sopra richiamato.

Per quanto riguarda invece le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà uso successione di cui all’art. 47 del D.P.R. n. 445/2000, i Servizi Demografici del Comune di Sarzana verificheranno esclusivamente con riferimento alle persone residenti a Sarzana:

1. l’identità del sottoscrittore (sempre che il medesimo sia titolare di documento di riconoscimento);

(7)

2. le generalità del defunto, la data di decesso e il luogo di decesso;

3. le generalità, il luogo e la data di nascita degli eredi indicati nella dichiarazione.

Art. 3

(Obblighi del Comune di Sarzana)

Il Comune si impegna ad evadere le richieste di controllo, compatibilmente con la mole di lavoro giornaliero e le risorse umane a disposizione, dal giorno corrente al massimo di sei giorni lavorativi dalla data di richiesta.

In caso di particolare urgenza si potrà ottenere risposta immediata, ma in via informale, alla quale farà seguito la regolare conferma scritta.

Nel caso in cui il Comune riscontri delle difformità fra quanto dichiarato e le risultanze anagrafiche e/o di stato civile, provvederà a darne tempestiva segnalazione al soggetto richiedente la conferma, sempre nel termine massimo di sei giorni lavorativi, evidenziando altresì, il dato non corrispondente.

Sarà poi cura di quest’ultimo invitare il dichiarante a rettificare o integrare la dichiarazione ed effettuare ogni altro adempimento conseguente alla verifica di non veridicità della dichiarazione.

Art. 4

(Durata della convenzione)

Il presente accordo, suscettibile delle variazioni o delle integrazioni che si dovessero rendere necessarie per intervenute modifiche normative, avrà valore finché non verrà espressamente revocato dalle parti che lo sottoscrivono.

Art. 5

(Tutela della sicurezza dei dati e obblighi di cui al D.Lgs 196/2003)

(8)

Le parti si impegnano, per quanto di rispettiva competenza, ad uniformarsi alle disposizioni del D. Lgs. n. 196/2003 ed alle disposizioni dell’Autorità Garante per quanto concerne gli standards di sicurezza dei dati, di responsabilità nei confronti degli interessati, dei terzi e dell’Autorità Garante.

Art 6 (Corrispettivo)

L’attività di cui all’art. 1 viene svolta senza alcun onere o corrispettivo a favore o a carico delle parti contraenti.

Art. 7 (Foro competente)

Per eventuali controversie il Foro competente è quello della Spezia.

Le utenze ufficiali degli Uffici Demografici del Comune di Sarzana a cui possono essere inviate le richieste di verifica dati sono:

n. fax 0187-614367

mail: [email protected]

[email protected]

Numeri telefonici Uffici Demografici:

Funzionario Ufficio:

Dott. Moscatelli Ottavio 0187/614369 Ufficio elettorale:

Tasso Lorella 0187/614370 Ufficio stato civile:

Ravecca Luca 0187/614372 Bosco Nicola 0187/614376

(9)

Ufficio anagrafe:

Severgnini Marlena 0187/614374 Telese Nella 0187/614379 Tizzoni Elisa 0187/614377

ALLEGATI

Modelli di redazione delle dichiarazioni sostitutive;

Prospetto dei recapiti delle rispettive parti da utilizzare per i rispettivi contatti.

Sarzana lì ………

Per il Comune di Sarzana Per la Banca/Istituto di credito/Agenzia di assicurazione/Poste Spa ecc.

(10)

Allegato alla deliberazione

G.C. N. 16 del 15.03.2011

OGGETTO: Approvazione indirizzi al fine di un accordo finalizzato al controllo delle dichiarazioni sostitutive di certificazioni rese agli Enti privati

Il sottoscritto Dott.ssa Patrizia ROSSI, in qualità di responsabile del servizio ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 comma 1 D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, esprime PARERE FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica della proposta di provvedimento indicata in oggetto.

Sarzana, lì 11.03.2011

IL RESPONSABILE

F.to Dott.ssa Patrizia ROSSI

(11)

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto

IL SINDACO IL VICE SEGRETARIO GENERALE

F.to Massimo CALEO F.to Dott.ssa Franca ZANELLA

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Il presente atto registrato al n. ______ del R.C. è pubblicato in copia

all’ALBO PRETORIO per 15 gg. dal ______________ al ______________

IL MESSO COMUNALE IL VICE SEGRETARIO GENERALE

F.to ( ) F. ISOPPO F.to Dott.ssa Franca ZANELLA

F.to ( ) P. GUASTINI

La presente è copia conforme all’originale in carta libera per uso amministrativo e d’ufficio.

Sarzana, lì ______________ IL VICE SEGRETARIO GENERALE

________________________

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

( ) Art. 134 co. 3 D.Lgs. n. 267/2000 esecutiva 10 gg. dopo la pubblicazione il ___________

( ) Art. 134 co. 4 D.Lgs. n. 267/2000 esecutiva per intervenuta dichiarazione di

immediata eseguibilità il ___________

( ) Art. 134 co. 2 D.Lgs. n. 267/2000 divenuta esecutiva a seguito di controllo di un

quarto dei consiglieri il ____________

( ) Annullata il ____________

( ) Ratificata il ____________

Sarzana, lì ______________ IL VICE SEGRETARIO GENERALE

Riferimenti

Documenti correlati

 dichiarazione sostitutiva con la quale il concorrente indica l’operatore economico che, in qualità di impresa ausiliaria, metterà a disposizione, per tutta la

g) che nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara non sono state rese false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per

per la comunicazione a terzi (alle strutture CAS.SA.COLF, nonché enti pubblici e privati, assicurazioni, società, associazioni collegate a CAS.SA.COLF in virtù del

Al partecipante sono stati assegnati 4 crediti ECM ATTIVITA FORMATIVE PER L'ANNO: 2012. 1) Corso: 'Frequenza Terapia Intensiva della UO di Anestesia e Rianimazione

Dichiara inoltre di essere informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, nel rispetto di quanto disposto

Inoltre, nel caso vi siano uno o più dei suddetti soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, dovrà essere

Il sottoscritto autorizza l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” ad utilizzare i dati contenuti nella presente domanda ai fini della gestione della procedura selettiva,

Il sottoscritto esprime il proprio consenso affinché i dati personali forniti possano essere trattati nel rispetto del D.Lgs. 679/2016 ("GDPR") in materia di protezione