• Non ci sono risultati.

LICEO STATALE “GANDHI”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LICEO STATALE “GANDHI”"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LICEO STATALE “GANDHI”

Liceo classico, scientifico e delle scienze umane

Via Aldo Moro 26 – 80026 Casoria (Napoli) - Tel/fax 081/7375850 e-mail: [email protected] www.liceogandhi.edu.it

pec: [email protected] Avviso n° 1

A tutti gli alunni e genitori.

Rispettive sedi.

Oggetto: inizio attività didattiche anno scolastico 2020-2021.

Si comunica che ai sensi dell’art. 6 c. 1 dell’O.M. 11 del 16-05-2020, gli alunni ammessi alla classe successiva in presenza di una o più insufficienze, sono tenuti a frequentare le attività didattiche descritte nel Piano di Apprendimento Individualizzato (PAI) a partire del 2 settembre 2020.

Pertanto, da Mercoledì 2 e fino a giovedì 10 (sede di Via Aldo Moro e sede di via Torrente) si svolgeranno le attività didattiche per i soli alunni che hanno riportato una o più insufficienze in sede di scrutinio finale 2019-2020 con le seguenti modalità:

- le lezioni avranno luogo tutti i giorni compreso sabato 5 dalle 08,10 alle 12,10 presso le due sedi;

- l’orario delle lezioni ricalcherà quello del 2019-2020 con opportune modifiche e sarà pubblicato a breve;

- gli alunni svolgeranno le lezioni con i propri Docenti con i quali hanno operato nello scorso anno scolastico;

- ogni gruppo/classe sarà composto dai soli alunni di quella classe (anche uno solo) con insufficienze da recuperare; a breve sarà pubblicato l’elenco degli alunni per ogni classe;

- indipendentemente da quante e quali insufficienze sono da recuperare, ogni alunno dovrà seguire l’intero orario della giornata;

- nelle ore di una disciplina da non recuperare, l’alunno riceverà attività d’insegnamento di rinforzo su argomenti non trattati lo scorso anno scolastico (vedi Piano di Integrazione degli Apprendimenti PIA);

- gli alunni che nello scrutinio finale 2019-2020 sono stati ammessi alla classe successiva senza alcuna insufficienza, riceveranno attività d’insegnamento di rinforzo su argomenti non trattati lo scorso anno scolastico (vedi PIA) a partire dal 14 settembre con l’inizio delle lezioni per tutti gli alunni.

Si ricorda che le attività relative al PAI e al PIA sono da considerarsi ordinarie e quindi costituiscono obbligo di frequenza.

Lunedì 14 ore 08,10 inizieranno le lezioni per tutte le classi nei rispettivi plessi fino alle ore 12,10 e fino a sabato 26 settembre. Da lunedì 28 orario completo.

L’organizzazione delle entrate e delle uscite degli alunni e della modalità di erogazione delle lezioni (parzialmente in presenza e parzialmente a distanza) sarà definita nel prossimo mese di settembre.

Casoria (Na), 28-07-2020 Il Dirigente Scolastico Prof. Gennaro Ruggiero

RUGGIERO GENNARO 28.07.2020 10:21:52 UTC

Riferimenti

Documenti correlati

All’analisi dei prerequisiti (per valutare le conoscenze scientifiche acquisite nella Scuola media ed il livello di partenza) la classe ha mostrato in media un livello di

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DA CONSEGUIRE O DA CONSOLIDARE: (Indicare in modo sintetico gli obiettivi di apprendimento per la classe che non è stato possibile raggiungere rispetto

a) discussione di un elaborato concernente le discipline individuate come oggetto di seconda prova scritta. L’argomento è assegnato a ciascun candidato su indicazione dei Docenti

Possono presentare istanza d’inserimento nell’elenco regionale della regione di servizio i Docenti (tranne quelli designati come Commissari interni) con rapporto di

Le verifiche, scritte ed orali, nelle varie discipline, sono state organizzate, nelle diverse tipologie, dai singoli docenti, utilizzando le griglie di valutazione elaborate da

Le prove sono state distribuite periodicamente nel corso dell’attività didattica in modo da assicurare una valutazione continua e costante. La valutazione ha tenuto conto

I docenti contitolari della classe o del consiglio di classe procedono alla valutazione degli alunni sulla base dell’attività didattica effettivamente svolta, in presenza e a

Il Presidente invita il coordinator di classe ad illustrare i piani di apprendimento individualizzato predisposti dal consiglio di classe per gli alunni ammessi alla classe