• Non ci sono risultati.

Risultati esame linguistica italiana Appello del 21/5/2014

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Risultati esame linguistica italiana Appello del 21/5/2014"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Risultati esame linguistica italiana Appello del 21/5/2014

ATTENZIONE - Chi non fosse soddisfatto del risultato ottenuto e avesse intenzione di rifiutare il voto deve comunicarlo via mail al docente (all'indirizzo [email protected]) entro il 13/6/2014.

Dopo quella data i risultati saranno definitivamente verbalizzati.

Chi avesse intenzione di sostenere nuovamente l'esame nell'appello del 12 giugno deve prima comunicare per iscritto al docente il rifiuto del voto.

I voti possono essere registrati sul libretto in occasione dei prossimi appelli o durante il ricevimento. Chi avesse necessità di registrare il voto prima del 13/6 deve comunicare per email al docente l’accettazione del voto

Matricola  Nome  Esito 

60311  Astuti Emanuela  22 

64447  Battellini Cristina  26 

64588  Carletti Laura  28 

59506  Carlini Martina  24 

63462  Cavallo Giusy  24 

64697  Corradetti Cristina  27 

65423  De Belardini Claudio  non superato 

63278  Di Noia Jessica  28 

65428  Di Pancrazio Annalisa  23 

60528  Giorgi Matteo  24 

64975  Gullini Vanessa  27 

57726  Pizzuti Giada  22 

Riferimenti

Documenti correlati

Riconosce, classifica e rappresenta gli enti geometrici e le principali figure geometriche in modo abbastanza corretto. Riconosce, classifica e rappresenta gli enti e

[r]

Il consulente per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose su strada e per ferrovia è quella figura professionale di cui si devono avvalere le imprese

Si approfondisce: Riconoscimento della personalità e la natura giuridica degli enti ecclesiastici; disciplina degli enti ecclesiastici e religiosi: gli enti

1. Con riferimento alla conoscenza e capacità di comprensione lo studente acquisisce le nozioni fondamentali relative agli argomenti elencati nel

Al momento dell’appello e prima di poggiare il dispositivo 2 sulla postazione predisposta dovrete, con uno dei due dispositivi, mostrare il vostro libretto o il vostro documento

Chi infatti senza giustificato motivo rifiuta di sottoporsi all’alcoltest può essere punito con l’arresto da sei mesi ad un anno, un’ammenda da 1.500 a seimila euro,

In questi giorni l’Agenzia delle Entrate ha ricevuto diverse segnalazioni relative a nuove email di phishing che notificano ai destinatari rimborsi fiscali inesistenti con