• Non ci sono risultati.

SVILUPPO DI MODELLI DI ELABORAZIONE DATI PROVENIENTI DAL SISTEMA DI MONITORAGGIO INTEGRATO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "SVILUPPO DI MODELLI DI ELABORAZIONE DATI PROVENIENTI DAL SISTEMA DI MONITORAGGIO INTEGRATO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DI PISA

Facoltà di Ingegneria

Laurea Specialistica in Ingegneria Energetica

VALUTAZIONE DEGLI IMPIEGHI DI ENERGIA IN UNA MODERNA STRUTTURA OSPEDALIERA:

SVILUPPO DI MODELLI DI

ELABORAZIONE DATI PROVENIENTI

DAL SISTEMA DI MONITORAGGIO

INTEGRATO

Relazione Finale

Sessione di Laurea del 11/10/10 Anno accademico 2010/2011

Candidato:

Lorenzo Vittori

Relatore:

Prof. Ing. Walter Grassi Ing. Daniele Testi

Riferimenti

Documenti correlati

Analisi dell’assorbimento energetico in velivoli All-Electric: sviluppo di modelli di attuatori elettromeccanici per comandi di

Gli Orientamenti Strategici Comunitari per lo Sviluppo Rurale (OSC) e il Quadro Comune per il Monitoraggio e la Valutazione (QCMV) sottolineano come anche il coinvolgimento e

Paolo Parini I confidi locali nella transizione ad intermediari finanziari: miti da sfatare e modelli alternativi di sviluppo Impresa Progetto - Rivista on line del DITEA,

Il sistema può anche essere usato, evidentemente, per identificare i modi di oscillazione della struttura (la risposta in frequenza della ciminiera) e, in una fase di monitoraggio

La valutazione delle diagnosi eseguita attraverso rilievi metrici e materici, fa riferimento alle in- formazioni relative alla verifica della struttura in relazione alla

Linee Guida per la selezione e l’applicazione dei Modelli di Dispersione Atmosferica per la Valutazione della Qualità dell’Aria.. Dispersione di inquinanti atmosferici in

Come si può vedere nella figura 6.13, le scale di valutazione vengono raggruppate in base a quanto scelto dai referenti della struttura ospedaliera: ci possono essere raggruppamenti

Il documento ISPRA “Presentazione dei dati nell’elabo- razione di modelli matematici di flusso”, allegato (a partire dal 2013) ai pareri tecnici inerenti la valutazione dei modelli