• Non ci sono risultati.

Sviluppo di modelli frutticoli multifunzionali per le aree montane e pedomontane dei Nebrodi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sviluppo di modelli frutticoli multifunzionali per le aree montane e pedomontane dei Nebrodi"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Sviluppo di modelli frutticoli multifunzionali per le aree montane e pedomontane dei Nebrodi

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/sviluppo-di-modelli-frutticoli-multifunzionali-le-aree-montane-e

Sviluppo di modelli frutticoli multifunzionali per le aree montane e

1/4

pedomontane dei Nebrodi

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/sviluppo-di-modelli-frutticoli-multifunzionali-le-aree-montane-e

1/4

Sviluppo di modelli frutticoli multifunzionali per le aree montane e pedomontane dei Nebrodi

Riferimenti Acronimo FRU.MU.NE Rilevatore

Monastero Giuseppe Regione

Sicilia

Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

Dipartimento di Colture Arboree - Università degli Studi di Palermo

Periodo

29/12/2005 - 29/12/2008 Durata

36 mesi Proroga 26mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€122.700,00

Contributo concesso

€ 122.700,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Individuare alcune colture di interesse per le aree dei Nebrodi, noce e castagno per la frutta secca, melo e pero per la frutta fresca, sulle quali valutare l'applicabilità e l'idoneità di innovativi sistemi colturali policolturali.

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

(2)

Sviluppo di modelli frutticoli multifunzionali per le aree montane e pedomontane dei Nebrodi

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/sviluppo-di-modelli-frutticoli-multifunzionali-le-aree-montane-e

2/4

6.4 Prodotti vegetali Area problema

102 Interrelazioni tra pianta, suolo, acqua e nutrienti

304Miglioramento dell’efficienza biologica delle produzioni vegetali

402 Produzione di frutti e vegetali con maggiore accettabilità dai consumatori Ambiti di studio

2.1.1. Frutticole comuni e produzioni derivate 2.1.4. Frutticole in guscio e produzioni derivate

7.1.3. Valutazione vegetale, genetica e materiali di propagazione in generale Parole chiave

calendario di maturazione Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Servizi di assistenza tecnica Beneficiari indiretti dei risultati Distretto produttivo

Territorio, paesaggio e ambiente Lavoratori agricoli

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Indirizzare le scelte agronomiche verso modelli frutticoli policolturali

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

Prodotto innovativo atteso

Incremento delle produzioni frutticole ottenibili nel periodo estivo, momento questo di massima affluenza turistica

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

(3)

Sviluppo di modelli frutticoli multifunzionali per le aree montane e pedomontane dei Nebrodi

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/sviluppo-di-modelli-frutticoli-multifunzionali-le-aree-montane-e

3/4

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

Prodotto innovativo atteso

Introduzione di nuove cultivar per il miglioramento dello standard qualitativo e nutraceutico delle produzioni

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

Prodotto innovativo atteso

Riduzione dell'impatto ambientale in termini di imput energetici e sopratutto di pesticidi

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

Prodotto innovativo atteso

Sostenere gli agricoltori nella transizione alla nuova Politica Agricola Comunitaria (PAC) e ad una agricoltura multifunzionale

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Tecnico-produttive

Per la programmazione delle politiche Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

Partenariato Ruolo Capofila Nome

(4)

Sviluppo di modelli frutticoli multifunzionali per le aree montane e pedomontane dei Nebrodi

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/sviluppo-di-modelli-frutticoli-multifunzionali-le-aree-montane-e

4/4

Dipartimento di Colture Arboree - Università degli Studi di Palermo Responsabile

Paolo Inglese [email protected] Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Sviluppo di produzioni biologiche da ecotipi di leguminose da granella dell’Alto Lazio – 2° anno di

Consumi Idrici e risposta produttiva di alcune colture alternative d'interesse Mediterraneo nelle aree irrigue della

Valorizzazione aree marginali attraverso la coltivazionedi specie frutticole idonee in grado di fornire prodotti di

Studio delle dinamiche temporali di alcuni fattori correlati allo sviluppo del tartufo nero pregiato (Tuber

Valutazione agronomica e fitosanitaria di innovazioni varietali per lo sviluppo della frutticoltura in

Programmi sperimentali - dimostrativi per lo sviluppo dell'agricoltura biologica nel territorio della provincia di

Sviluppo di produzioni biologiche da ecotipi di leguminose da granella dell’Alto Lazio – 2° anno di

Modelli di innovazione per la multifunzionalità e la sostenibilità delle aziende agricole nelle aree