• Non ci sono risultati.

Traduzione e commento del romanzo Marche arrière di Valérie Saubade

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Traduzione e commento del romanzo Marche arrière di Valérie Saubade"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA

Facoltà di Lingue e Letterature Straniere

Corso di Studi in Traduzione dei Testi Letterari e Saggistici

Tesi di Laurea Magistrale

Traduzione e commento del romanzo

Marche arrière

di Valérie Saubade

Relatore

Chiar.mo Prof.

CHARLES BARONE

Candidata

SERENA MORETTI

Correlatore

Chiar.mo Prof.

ALBERTO CASADEI

ANNO ACCADEMICO 2008/09

Indice

(2)

0.1. Sul tradurre 6

0.2. L’autrice 13

0.3. L’opera 13

0.4 La casa editrice 15

1. Commento 16

1.1. Francese e italiano a confronto 16

1.2. La dimensione testuale 20

1.3. I diversi registri 21

1.4. I proverbi 29

1.5. La dimensione lessicale 33

1.6. Il titolo 34

1.7. La traduzione dei nomi propri 35

1.8. La traduzione delle parole straniere 36

1.9. I realia 37

1.10. La polivalenza della parola coup 43

1.11. I campi semantici 45

1.11.1. La scuola 45

1.11.2. Il tribunale 47

1.11.3. Il rapporto uomo/donna 49

1.11.4. Il gergo automobilistico 50

1.12. Le sigle e gli acronimi 51

1.13. La forma di cortesia 54

1.14. La struttura del testo 54

1.15. L’ironia 58

1.16. La modulazione della fiducia: gli avverbi 60

1.17. Il mimetismo linguistico 63

1.18. La visione del mondo dei personaggi e l’epilogo 64

Conclusione 67

2. Intervista all’autrice 70

(3)

Riferimenti

Documenti correlati

Università degli Studi di Genova - Dipartimento formazione post lauream - Servizio formazione permanente - PerForm Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli

Università degli Studi di Messina, Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne, Corso di Laurea Interclasse in Lingue, Letterature Straniere e Tecniche della Mediazione

Università degli Studi di Catania (Struttura Didattica Speciale di Lingue e letterature straniere di Ragusa Ibla, Corso di laurea magistrale in Lingue e

01.05.2020 Incontri letterari - Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne - Università degli Studi di

La cultura digitale negli studi letterari, a cura di Silvia Ulrich e Virginia Pignagnoli (a cura di), Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne, Università

Facoltà di Lingue e Letterature Straniere - Corso di Informatica - Laurea triennale 1!. Rappresentazione

 Corso sull’informazione bibliografica per studenti della Facoltà di Lettere e Filosofia e Facoltà di Lingue e Letterature

• Corso sull’informazione bibliografica per studenti della Facoltà di Lettere e Filosofia e Facoltà di Lingue e Letterature