• Non ci sono risultati.

Metodologia CLIL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Metodologia CLIL"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

AREA ECON

OMICO GIURID

ICA

AREA UMAN

ISTICA AREA

TECNICO SCIEN

TIFICA AREA SOCIO SANITARIA

Master universitario di I livello a distanza Metodologia CLIL

Università degli Studi di Genova - Dipartimento formazione post lauream - Servizio formazione permanente - PerForm Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Genova.

Il Master nasce in risposta alle crescenti richieste di formazione professionale dei docenti in ambito linguistico, tecnologico e metodologico-didattico. Obiettivo del Master è far acquisire ai partecipanti competenze elevate nell’impiego della metodologia CLIL per l’insegnamento o apprendimento integrato di lingua e discipline non linguistiche, unitamente allo sviluppo di adeguate competenze linguistiche e tecnologiche. Il Master si svolgerà interamente a distanza secondo procedure didattiche d’avanguardia, la didattica sarà organizzata attraverso una piattaforma in rete, dedicata e riservata.

Il calendario ed il lavoro del Master sono organizzati in modo da renderli compatibili con un’attività lavorativa.

Le lingue attivate sono l'inglese e il francesce. Ogni partecipante sceglierà una lingua tra le due proposte.

Altre lingue, spagnolo e tedesco, potranno essere attivate in base al numero di richieste.

Laureati vecchio e nuovo ordinamento in qualsiasi disciplina.

Docenti di scuola secondaria di I e II grado di tutte le discipline e di lingue straniere.

Università degli Studi di Genova Dipartimento formazione post lauream Servizio formazione permanente - PerForm Piazza della Nunziata, 2 - Genova

tel +39 010 2099466

[email protected] | www.perform.unige.it PROMOTORI

DESTINATARI

Sono disponibili 2 borse a parziale copertura della quota di iscrizione.

BORSE DI STUDIO

INFO PROFILO

Riferimenti

Documenti correlati

Ateneo Coordinatore e sede delle attività: Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere, Università degli Studi Roma Tre. Docente

-- Conferma in ruolo come ricercatrice in Letteratura Inglese, L-LIN/10, presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne, Università degli Studi

2011-2018 Cultrice della materia (Letteratura Spagnola L-LIN/05), Facoltà e poi Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne, Università di Torino..

Seminario interdisciplinare promosso dall’Università degli Studi di Verona, Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Dottorato di ricerca in Letterature straniere e

Laboratorio di Geografia - Dipartimento di Studi Filosofici, Storici e Sociali Facoltà di Lingue e Letterature Straniere. Ud’A di Chieti – sede di

Università degli Studi di Messina, Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne, Corso di Laurea Interclasse in Lingue, Letterature Straniere e Tecniche della Mediazione

01.05.2020 Incontri letterari - Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne - Università degli Studi di

01.05.2020 Incontri letterari del giovedi - Dipartimento di Lingue e letterature straniere e culture moderne - Università degli Studi di