Comune di Sasso Marconi
CITTÀ METROPOLITANA di BOLOGNA
Piazza Martiri della Liberazione 6 - 40037 Sasso Marconi Tel. 051 843511 • www.comune.sassomarconi.bologna.it PEC: [email protected]
C.F. 01041300375 • P.IVA 00529971202
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione n. 85 del 07/10/2021
OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON IL COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PER L'UTILIZZO DEL GATTILE COMUNALE
L’anno duemilaventuno il giorno sette del mese di ottobre alle ore 18:30, previa l’osservanza di quanto disposto dal Regolamento del Consiglio Comunale, dall’art. 73 del D.L. n° 18 in data 17/03/2020 e dal decreto sindacale attuativo n. 4784 del 23/03/2020 sono presenti :
PARMEGGIANI ROBERTO Sindaco P VENTURI ALBERTO Consigliere P
RUSSO LUCIANO Assessore P RASCHI ALESSANDRO Assessore P
LENZI MARILENA Assessore P LODI SIMONE Consigliere P
ARMAROLI CHIARA Consigliere P MASTACCHI MARCO Consigliere P
BERNABEI IRENE Assessore P CHILLARI ACHILLE Consigliere A
MARTINI SILVIA Consigliere A VERONESI MARCO Consigliere P
LOLLI FRANCA Consigliere P BIGNAMI CLAUDIO Consigliere A
FELIZIANI FEDERICO Consigliere P MURATORI MARCO Consigliere P
VINCENZI MATTEO Consigliere P
PRESENTI N. 14 ASSENTI N. 3
Partecipa il Segretario Generale DALLOLIO PAOLO, il quale provvede alla redazione del presente verbale.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. PARMEGGIANI ROBERTO assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Deliberazione n. 85 del 07/10/2021
IL CONSIGLIO COMUNALE
Premesso che la Legge quadro n. 281 del 1991 “Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo” e successive modifiche, promuove e disciplina la tutela degli animali, condanna gli atti di crudeltà contro di essi, i maltrattamenti ed il loro abbandono, il loro sfruttamento al fine di accattonaggio ed il loro utilizzo per competizioni violente, al fine di favorire la corretta convivenza tra uomo ed animali e di tutelare la salute pubblica e l’ambiente;
Vista la L.R. 07.04.2000, n. 27 “Nuove norme per la tutela ed il controllo della popolazione canina e felina” con la quale la Regione Emilia Romagna obbliga i Comuni all’istituzione di servizi per il controllo della popolazione felina nonché, in forma singola o associata, ad assicurarne eventualmente il ricovero e la custodia in apposite strutture;
Dato atto che il Comune di Anzola dell'Emilia, sulla base delle sopracitate disposizioni di legge, ha realizzato il gattile comunale ed ha sottoscritto apposita convenzione con l’Associazione ENPA Onlus per la gestione di detta struttura;
- che anche il Comune di Sasso Marconi ha sottoscritto una convenzione con ENPA Onlus per attività di supporto all’Ente in materia di protezione degli animali d’affezione, approvata con deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 del 30.01.2019;
Considerato che il Comune di Sasso Marconi al momento non dispone di un gattile comunale e che il Comune di Anzola dell'Emilia si è reso disponibile ad offrire il servizio di ricovero e custodia gatti anche a favore di quelli provenienti da Sasso Marconi;
Visto l’art. 30 del T.U. Enti Locali D.Lgs. n. 267/2000 che prevede:
- al comma 1 che “al fine di svolgere in modo coordinato funzioni e servizi determinati, gli enti locali possono stipulare tra loro apposite convenzioni”;
- al comma 2 che “le convenzioni devono stabilire i fini, la durata, le forme di consultazione degli enti contraenti, i loro rapporti finanziari ed i reciproci obblighi e garanzie”;
Ritenuto opportuno avvalersi della convenzione per assicurare la custodia e il ricovero di un numero massimo di 20 gatti presso quella struttura, con rimborso delle spese sostenute dal Comune di Anzola dell’Emilia;
Esaminato lo schema di convenzione approvato dal Comune di Anzola dell’Emilia con deliberazione consiliare n. 28 del 28/06/2021 e ritenuto che risponda alle esigenze sopra esposte;
Preso atto che la convenzione prevede a carico del Comune di Anzola :
a) riserva di non più di 20 posti presso il gattile con servizi di custodia, cura e sostentamento per le seguenti situazioni:
- ricovero a breve termine per gatti recuperati in condizioni di pericolo o malessere, cuccioli ed adulti, con accertate abitudini domestiche, in attesa di adozione;
- ricovero a lungo termine per gatti non inseribili in colonia felina e/o non adottabili per ragioni di natura sanitaria, comportamentale, anagrafica, ecc.;
- degenza temporanea per gatti dimessi dalla clinica Veterinaria in seguito a soccorso in quanto vittime di incidenti stradali avvenuti sul territorio di Sasso Marconi, in attesa di reinserimento in colonia felina o di adozione;
- gatti oggetto di rinuncia da parte del proprietario residente nel Comune di Sasso Marconi, previo pagamento di quanto previsto dal sopracitato Regolamento comunale del gattile del Comune di Anzola dell’Emilia all’art. 7, comma d), coordinato con la tariffa per rinuncia deliberata dal Comune di Sasso Marconi (D.G. n. 76/2018);
- gatti il cui stato di disagio e/o malessere ne limiti o impedisca l’autosufficienza e le attitudini etologiche alla sopravvivenza (feriti, malati, abbandonati, cuccioli di età inferiore ai 60 gg di vita in assenza della madre, ecc.);
b) promozione delle adozioni degli animali con accertate abitudini domestiche (per i cuccioli solo
dopo i 60 gg di vita) da parte di coloro che ne facciano richiesta, trascorso il periodo di ricovero sanitario dal ritrovamento, avendo cura di consegnare, al momento dell’adozione, il libretto sanitario con indicazione delle vaccinazioni, le profilassi e gli eventuali interventi sanitari a cui l'animale è stato sottoposto;
c) condivisione con il Comune di Sasso Marconi ed ENPA della procedura per l’accesso alla struttura dei gatti provenienti da Sasso Marconi, prima dell’attivazione del servizio;
d) rendicontazione mensile, tramite una scheda informativa dalla quale risulti il numero dei gatti provenienti dal Comune di Sasso Marconi ospitati, col dettaglio di quelli entrati, deceduti, adottati e restituiti al proprietario, nel corso del mese considerato da trasmettere al Servizio Comunica -Atuxtu del Comune di Sasso Marconi;
e) copertura delle seguenti spese ed oneri: - spese generali di funzionamento e utenze dei locali adibiti a gattile; - pulizie, disinfezione e disinfestazioni; - alimentazione animali; - assistenza veterinaria ordinaria, interventi di sterilizzazione, inserimento microchip, a cura del veterinario convenzionato con il Comune di Anzola dell’Emilia; - somministrazione di farmaci, vaccini e antiparassitari;
mentre il Comune di Sasso Marconi si impegna a:
a) corrispondere al Comune di Anzola dell’Emilia la somma forfettaria onnicomprensiva di € 2.600,00 (duemilaseicento/00) per anno solare, per accoglienza, custodia e cura fino a 20 gatti, indipendentemente dal numero di giorni di effettiva presenza, provenienti dal Comune di Sasso Marconi, da liquidarsi entro il mese di giugno ed entro il mese di dicembre dell’anno di riferimento;
b) Fornire i microchips da inserire ai gatti provenienti dal proprio territorio;
c) condividere con il Comune di Anzola dell’Emilia ed ENPA la procedura per l’accesso alla struttura dei gatti provenienti da Sasso Marconi prima dell’attivazione del servizio;
d) sostenere l’attività di ENPA Onlus presso il gattile anche attraverso l’apposita convenzione in essere.
Vicesindaco Russo: ricorda gli obblighi del comune per il soccorso degli animali feriti; la convenzione permette di svolgere questi compiti a costi contenuti.
Precisa che al trasporto degli animali provvede ENPA in forza di una specifica convenzione; esiste anche un’altra convenzione per il soccorso veterinario. Grazie a queste intese può essere reso un servizio che diversamente avrebbe costi molto elevati.
Capogruppo Mastacchi (Dimmi Lista Civica per Sasso Marconi): favorevole, sa bene che si tratta di situazioni complesse da gestire, la convenzione è una buona soluzione a costi contenuti.
Capogruppo Muratori (Lega per Salvini Premier): personalmente è favorevole ad istituire un gattile comunale; per il momento la convenzione dà risposta alle esigenze.
Visto il vigente TUEL ed in particolare gli art 30 e 42 ;
Acquisiti i pareri favorevoli della Responsabile dell'Area interessata in ordine alla regolarità tecnica della proposta e della Responsabile dei Servizi Finanziari in ordine alla sua regolarità contabile ai sensi dell'art. 49 T.U. Enti Locali approvato con decreto legislativo n. 267/2000;
Con voti favorevoli unanimi espressi per appello nominale D E L I B E R A
di stipulare con il Comune di Anzola dell’Emilia la convenzione per il ricovero di gatti con durata fino al 31.12.2023;
di approvare il relativo schema nel testo allegato, incaricando la Dirigente dell’Area di Staff di sottoscriverlo in rappresentanza del Comune;
di dare atto che la spesa prevista forfettariamente a rimborso delle spese per l’attivazione di detta convenzione, pari ad € 2.600,00 annui, verrà impegnata con successiva determinazione della Responsabile P.O. Servizi Educativi Scolastici e Sociali.
Infine, il Consiglio Comunale, stante l’urgenza di procedere allo scopo di consentire agli uffici comunali competenti l'adozione dei provvedimenti dei quali questo atto è presupposto, con separata votazione espressa nei modi e forme di legge, dal seguente esito: voti unanimi favorevoli espressi per appello nominale
DELIBERA
di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell’articolo 134, comma 4, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
Il Sindaco
PARMEGGIANI ROBERTO
Il Segretario Generale DALLOLIO PAOLO