UNIONE DEI COMUNI della VAL di BISENZIO
di Cantagallo – Vaiano - Vernio
Sede in Vernio (Prov. Prato)
OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012. Art. 193 Decr.Legisl.
n°267/2000. Stato di attuazione dei programmi e salvaguardia degli equilibri di Bilancio. Provvedimenti.
IL PRESIDENTE
____________________________________________________
Nessun altro chiede di parlare ed il Presidente invita il Consiglio a voler deliberare in merito;
IL CONSIGLIO DELL’UNIONE
Richiamate le disposizioni di cui all’art. 193 del D.Lgs. 267/2000, il quale prescrive che entro il termine del 30 Settembre di ciascun esercizio finanziario l’ente provvede alla ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi, da verificarsi anche in termini di efficacia, efficienza ed economicità, e contestualmente occorre provvedere alla verifica degli equilibri del bilancio corrente ed alla adozione degli atti necessari al ripristino del pareggio in caso di squilibrio;
Visto che in attuazione dell’art. 193 del D.Lgs. 267/2000 e degli art. 15 e 16 del Regolamento di Contabilità i Responsabili dei Servizi hanno presentato la relazione sullo Stato di attuazione dei programmi e contestualmente la dichiarazione che non risultano debiti fuori bilancio di cui all’art. 194;
Vista la deliberazione del Consiglio dell'Unione dei Comuni della Val di Bisenzio n. 4 del 22/12/2011 con la quale è stato approvato il bilancio pluriennale di previsione dell' Unione 2012-2014;
Atteso che;
l’Unione dei Comuni della Val di Bisenzio ai sensi del decreto del Presidente della regione toscana n° 231 del 14.12.2011 avente ad oggetto l’
estinzione della Comunità Montana e la successione dell’Unione , prevede la successione di quest’ultima in tutti i rapporti giuridici;
Che sulla base del predetto decreto sono stati inseriti nel bilancio dell’unione 2012 tutte le risultanze contabili, residui attivi e passivi della Comunità Montana come indicati nel rendiconto 2011 approvato con deliberazione del consiglio n° 1 del 02/04/2012
UNIONE DEI COMUNI della VAL di BISENZIO
di Cantagallo – Vaiano - Vernio
Sede in Vernio (Prov. Prato)
Che pertanto sul bilancio di previsione 2012 oltre alle poste contabili di competenza dell’Unione sono presenti in competenza i residui attivi e passivi provenienti dalla gestione
Atteso che sono stati previsti per l’anno 2012 la realizzazione di tre programmi legati alla relazione previsionale e programmatica , il primo legato ai servizi generali e di Staff, il secondo ai servizi associati delegati e trasferiti dai Comuni , il terzo relativo ai servizi delegati dalla Regione Toscana
Considerato che la mancata adozione dei provvedimenti di riequilibrio previsti dal citato art. 193 è equiparata , ad ogni effetto, alla mancata approvazione del Bilancio di Previsione ;
Richiamate le Relazioni illustrative dei Responsabili delle varie Aree riguardo alla gestione complessiva dei servizi assegnati, dove vengono analiticamente descritti gli interventi effettuati e in corso, in riferimento agli obbiettivi stabiliti originariamente in sede di programmazione;
Vista la relazione del Responsabile del Servizio Finanziario, con la quale lo stesso, sulla base dell’analisi e verifica degli atti sopra citati dei Responsabili dei Servizi relativi alla verifica dei programmi realizzati o attuabili entro la fine dell’esercizio, effettuati i controlli sulla base gestione sia in parte corrente che in quella afferente i residui attivi e passivi, assicura che sussistono sufficiente garanzie per ritenere rispettato il pareggio finanziario e gli equilibri stabiliti in Bilancio in sede revisionale;
Ritenuto pertanto, sulla scorta di quanto esposto, di prendere atto del normale andamento di gestione del corrente esercizio finanziario e dello stato di attuazione dei programmi;
Visto il parere favorevole in linea tecnica e contabile espresso dal Funzionario del Servizio Finanziario ai sensi dell'art.49 della Legge 267/2000;
Visto il Decr.Legisl. n° 267/2000;
Visto lo Statuto dell’Unione;
Visto il Regolamento di Contabilità delle 'Ente;
Procede a votazione e con voti FAVOREVOLI n. ____ , CONTRARI _______, ASTENUTI ________ PRESENTI e VOTANTI n. ______; Resi per alzata di mano e controllati dagli scrutatori;
UNIONE DEI COMUNI della VAL di BISENZIO
di Cantagallo – Vaiano - Vernio
Sede in Vernio (Prov. Prato)
D E L I B E R A
1 - DI PRENDERE ATTO dello stato di attuazione dei programmi esercizio finanziario 2012, come da documentazione predisposta da parte dei Responsabili dei Servizi, allegata al presente atto per farne parte integrante e sostanziale;
2 - DI DARE ATTO, del mantenimento del pareggio finanziario e gli equilibri complessivi stabiliti in Bilancio 2012 in sede previsionale, così come previsto dall'art.193, comma 2° del Decr.legisl. n° 267/2000 secondo le risultanze contabili analizzate e verificate dal Responsabile del Servizio Finanziario come da relazione allegata.
---===oOo===----
Su proposta del Presidente, stante l'urgenza, con separata votazione a voti unanimi favorevoli, presenti e votanti 14;
DELIBERA altresì
di dichiarare il presente atto IMMEDIATAMENTE ESECUTIVO ai sensi dell'art.134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000;
---====oOo====---
UNIONE DEI COMUNI della VAL di BISENZIO
di Cantagallo – Vaiano - Vernio
Sede in Vernio (Prov. Prato)
AREA AMINISTRATIVA/CONTABILE
Al Consiglio dell’Unione dei Comuni tramite l'Ufficio Segreteria SEDE
OGGETTO: Bilancio di Previsione Esercizio 2012- art. 193 d.leg. 267/2000 "Salvaguardia degli equilibri di Bilancio".- RELAZIONE-
L'art 193 del Decreto Legislativo n° 267 del 18.08.2000, prevede che con periodicità stabilita dal Regolamento di Contabilità e comunque almeno una volta entro il 30 Settembre di ciascun anno, l'organo consiliare provveda ad effettuare la verifica dello stato di attuazione dei programmi e in tale sede dia atto del permanere degli equilibri generali di Bilancio o, in caso di accertamento negativo, adotti i provvedimenti necessari per i ripiani di cui allo stesso articolo .
Gli artt. 14 e 15 del Regolamento di Contabilità, dispongono in merito rispettivamente a
"Salvaguardia degli equilibri di bilancio" e "Provvedimenti dell'Assemblea in ordine ai programmi ed agli equilibri di Bilancio".
A tal fine il sottoscritto dott. Falangola Cristiano, Responsabile dei servizi finanziari della Comunità Montana:
1. premesso che il Bilancio di Previsione dell'esercizio 2012 correlato dalla Relazione Previsionale e Programmatica e dal Bilancio Pluriennale 2012/2014, approvato con deliberazione dell'Assemblea n° 4 del 22.12.2011, esecutiva ai sensi di legge, è stato deliberato in pareggio e con l'osservanza dei principi che regolano la predisposizione dello stesso documento contabile ai sensi delle attuali disposizioni di legge;
2. dato atto che con l’Unione dei Comuni dal punto di vista giuridico sulla base del decreto della Regione toscana n° 231 del 14.12.2011 succede alla estinta comunità montana della quale assume interamente le risultanze economiche
3. atteso che comunque dal punto di vista contabile e’ stato redatto e approvato con deliberazione del Consiglio dell’Unione il rendiconto 2011 della Comunità montana dalle cui risultanze contabili emerge un avanzo di amministrazione;
4. vista la documentazione presentata dai Responsabili dei Servizi, inerente:
• Lo stato di attuazione di ciascun programma;
UNIONE DEI COMUNI della VAL di BISENZIO
di Cantagallo – Vaiano - Vernio
Sede in Vernio (Prov. Prato)
• La dichiarazione da cui si rileva che non risultano debiti fuori bilancio di cui all'art.194 del Decr.legisl. n° 267/2000;
• La comunicazione che, a seguito della verifica della gestione dei residui attivi e passivi assegnati a ciascun responsabile non si rilevano condizioni di squilibrio;
4. visti i prospetti dei risultati contabili sulla situazione finanziaria e sugli equilibri generali di bilancio;
Analizzate e verificate le informazioni risultanti dagli atti suddetti;
Effettuati i dovuti controlli sulla gestione, di competenza ;
E rilevato che non risultano segnalati debiti fuori Bilancio e di disavanzo di amministrazione come sopra indicato;
ASSICURA
Che alla data attuale sussistono sufficienti garanzie per ritenere rispettato il pareggio finanziario e gli equilibri stabiliti in sede di approvazione del Bilancio di Previsione per il corrente anno 2012;
Per quanto sopra esposto il sottoscritto Falangola Cristiano, Responsabile dei servizi finanziari, esprime parere tecnico e contabile favorevole ai sensi e per gli effetti dell'art.49 della legge n° 267/2000 all'adozione dell’atto.
Vernio, lì 12/09/2012
Il Responsabile dei Servizi Finanziari (Dott. Cristiano Falangola)