• Non ci sono risultati.

Quaderni rossi. di Luther Blissett. nuova serie n 3 Gennaio1999. No Copyright: Luther Blissett Press - Grafton 9. (Par.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Quaderni rossi. di Luther Blissett. nuova serie n 3 Gennaio1999. No Copyright: Luther Blissett Press - Grafton 9. (Par."

Copied!
48
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Quaderni rossi di Luther Blissett nuova

serie

n°3 Gennaio 1999

No

Copyright:

pubblicazione liberamentepiratabile, diventaanchetuLutherBlissett!

Realizzazione graficaestampa:

Luther Blissett Press-Grafton 9 Piazza Aldrovandi 1/a40125 Bologna-Italy tel+fax051.27.10.66

Stampatoda Tipografia NegriViaSan Donato 190-Bologna

percontodiLuther Blissett Press-Grafton9

Conilcontributo dellaCEE Programma'Gioventùper l'Europa"

(Par stDDflailllaro

!5J (*i\

mi

uih:

<[email protected]>oppure:

F.Guglielmi,c.p.744, 40100 Bolognacentrale,Italy

http://www.geocities.com/Area51/Rampart/6812 http://www.2mila8.com/Attacco http://www.sexonline.cybercore.com/crackdown/

http://members.tripod.com/~blissettcrackdown

(3)

rossi

di

Luther Blissett Quaderni rossi dì Luther Blissett Quade rni

Premessa

"Che cos'èilcasolasciatecheibimbi"

Documentazione

l'archiviazione delle indagini

-Satana,la

messa

éfinita.Senzacolpevoli pag. 6 Sirecitaloscontro

-Ilcaso giudiziariodellemessenere verrà presentatoalTPO pag. 9 -Riccardo paccosi: perchéhoscritto sul"caso Musti" pag.1

-indifesadiMarcoDimitri pag.1

1

AttodiCitazione -

Il

PM

Musti control'editoreCastelvecchi pag.13 ChiamatainCausa

-L'editore Castelvecchichiamaincausa l'autore pag.24

Anglo- America

-Green Apocalyspse pag.38

-Anarchist integralism pag.40

-Militias pag.41

(4)

Bologna, 1996. La Procurafaarrestare e sbattereallaDozzaalcuni

membri

dell'associazione culturaleneo-pagana "BambinidiSatanaCorporation",compresoilfondatoreMarcoDimitri, personaggio molto conosciutonegliambientiundergroundbolognesi, già ospiteindiversi talk

shows

televisivi.

FindallasuanascitaiBambinidiSatanahannosubitonumerose provocazioni dapartediforze dell'ordine e autorità ecclesiastiche,

ma

stavoltalasituazione è più grave:leimputazionisono

dirattoafinidilibidine e violenza carnale,a cuisiaggiungerannoinunsecondo

tempo

quelle diviolenzasuiminori,violazionedisepolcroeprofanazionedicadavere.Addirittura,la ProcuradiBolognaavvieràunfiloned'indaginesupresunti sacrificiumani.

Nonostanteimedialocalie nazionalisposinoimmediatamenteletesidellaProcura,ilteorema che haportato Dimitri

&

C.ingalerasibasa interamentesulletestimonianze confuse,inverosi- mili,farneticanti,diuna pseudo-"pentita"deiBdS,minorenneex-fidanzatadiunodegliimpu- tati,persona gravementedisturbata.

A

questesiaggiungonoipareri "tecnici"ditreesorcisti (!),lepressionidellaCuriadiBologna tramiteilfamigerato

GRIS

(GruppodiRicercae InformazionesulleSette) elapresunta testimonianzadiunbimbodi

nemmeno

treanni,figlio diuna psicologacattolicaincontatto colGRIS.

Una

vicendada SantaInquisizione, costruita sullacultura del sospetto, sul dispregio dellapresunzioned'innocenza, sullamorale sessuofo- bica e sull'intolleranza religiosa. Grazieallastretta affinitàdivedutetra//Restodel Carlino ela dott.ssaLuciaMusti, sostitutoprocuratoree titolaredell'inchiesta,gliimputativengono

demo-

nizzati,costantementecalunniatiinprimapagina, collegati auninesistentenetworkdi"pedofi-

li",distrutti.Lalorocarcerazionepreventivadureràpiùdiun anno,tra tentatividisuicidio e

violenzedivariogenere

Nelgiugno 1997,ilprocessosiconcludeconl'assoluzionedi tutti gliimputatiperché"ilfatto nonsussiste".

Non

èsuccessonientediniente.LuciaMustiassisteimpotenteallosgretolarsi dell'inchiestachel'haportataallaribaltamediatica.Igiudicidepositanolasentenza:800pagi- neincuiilteoremadell'accusa viene letteralmente disintegrato,lasuper-teste ElisabettaDozza viene definita "inattendibile" elesue testimonianze"inverosimili".

Senzanulla toglierealcollegiodidifesa,a cuivailmeritodiquestavittoria,unruoloimportan-

tenellosputtanamentodellaPubblicaAccusalohagiocatolacolonna bolognesedelLuther BlissettProject.Poco

dopo

gliarresti,il

LBP

lanciauna

campagna

dicontroinformazione, denunciailruolo delGRIS, alternandobeffemediatiche, investigazioni private euna meticolo-

sadecostruzionedellevelinediLucia Musti. Soprattutto,il

LBP

inserisce l'interavicendanel

(5)

suo contestonaturale,quellodell'euro-paranoiacensoriaeoscurantistasulla"pedofilia", scoppiatadopolenote vicende belghee sfruttata daireazionaridituttoilcontinenteperfar approvareinfrettae furia leggi liberticide.

Grazieall'impegnodiBlissett,alcuniorgani d'informazionelocali(sututtiL'UnitàeLa Repubblica)vengonospintiacambiare opinionesull'inchiesta,e inizianoa criticare l'operato diLuciaMusti.

CHECOS'E'OL WMKMW

.

Tuttalastoria,dall'arresto all'assoluzionepassandoperlacontroinchiesta, è raccontata nel | primocapitolo dell'instant-bookdiLutherBlissettLasciatecheibimbi. "Pedofilia":unpretesto J

perlacaccia allestreghe(Castelvecchi,

Roma,

1997).

^

Nel librovienespiegatocome, apartire dal1996,l'isteriaforcaioladi

massa

su"pedofilia" e pornografiainfantileabbia"arricchito"la"cultura delsospetto"con elementidipanico morale, § omofobiaesessuofobia. Lanuovaemergenza riempielegalerediadultiaccusatidiinenarrabili 1 nefandezze,controiqualivièsololaparola-spesso confusa,talvoltaestorta dagli inquirenti

J odaglipsicologi, addirittura proferitainmalafede-diun/abambino/a,quasimai appartenente allostesso nucleofamiliare(quandoinvece,standoalmeno adatidelTribunale periminoren- nidi

Roma,

il

91%

deicondannatiperabusisuiminorisonogenitorio

comunque

familiari dellevittime).

Uno

deibersagli preferitidiquesta

campagna

pretestuosaè Internet,

supremo

caprio espiato- rioa cuisivorrebbe imporrelacensura (nascosta da denominazioniipocrite

come

"autorego- lamentazionedella rete","contentrating"età).Ciòchesta sulcazzoaipoterifortièla"diffe- renza"diInternet:l'orizzontalitàche hagarantito libertàdiparola a chinon aveva accessoai mediatradizionali,latransnazionalitàchenonfadormirelanotte sbirraglia e censori,

ma

soprattuttoilfattochelarete-seilsuo sviluppo non sarà "regolamentato"-possafare piazza pulitadimolteintermediazioni(commerciali,economiche,culturali) efavorireuna imprendi- torialitàdiffusabasatasullariappropriazione del sapere.

Lasciatecheibimbi escenell'autunno1997, proprioneigiorni delcasodiSilvestroDalle Cave,ilbimbodiCiccianomassacrato da unodei tantigruppidi"compagnidimerende" che popolanolaprovincia italiana echecertonon navigano suInternet.Lavogliadilinciaggio egli invitiallacastrazionenon consentono alcun dubbioeimpedisconolariflessione.Addirittura,si sospettacheunodegli arrestatiper l'assassiniodiSilvestro,AndreaAllocca, sia stato viene uccisoabotte dalleguardienelcarcerediPoggioreale.Ilpaese piombanellabarbarie giusti- zialista.

Persettimane,mesi,il

LBP

difendeunatrinceaavanzatissima,presentandoillibroincentri

(6)

sociali e circoligaydituttalapenisolamentreinParlamento passa unalegge allucinante sulla

"pornografiaminorile",che coniugaformulazionivagheapene pesantissime.E'unalegge for- tementeanti-costituzionale,eimmediatamenteapplicatadazelantipubblici ministeri (a Napoli daquelDiego

Marmo

chedefinìilpoveroEnzo Tortora un"cinicomercantedimorte", a Milanodalladott.ssa

Sodano

chefasequestrarel'interocatalogodelleincolpevoliEdizioni Topolin, etc. età).Loscopoè criminalizzaregliInternetServiceProviders,dareuna mazzataa certesottoculture "devianti" eimporre unmaggiorcontrollo della sessualità.

Unatipicaleggeda"centrosinistra""buonista" tenutoinostaggiodalPapa:ilmanganelloeil

pungoloelettricobennascosti sottolatunicada buon samaritano.

Nel frattempo,altriinizianoaesprimeredubbi, a scrivere"J'accuse"e farecontroinchieste.

Primavera 1998.LuciaMustidenuncialaCastelvecchi Edizioniperaverpubblicato Lasciate cheibimbi,edue providers (Cybercoree2mila8)peraverne

messo

onlinel'edizione digitale.

Come

tuttiilibrifirmati"LutherBlissett",illibronon hacopyright,edèquindiliberamente riproducibile.Musti chiedechetuttelecopiecartaceevengano sequestratee distrutte,chele edizionidigitalivengano rimossedai servers denunciati,cheletreaziendelepaghinointotale

^^^ffl

milionidilireper rifonderla dei"dannimorali"infertileda LutherBlissett.Musti chiede anche che aCastelvecchivenganosequestratiiregistricontabili eilcontratto del libromale- ifficialmente,persapere quante copie ve nesianoincommercio;piùprobabilmente, per iladietrolopseudonimomulti-uso.

SecondoMusti,ilcontenutodellibrosarebbe"diffamatorio","calunnioso"enocivoperladi leireputazione

umana

e professionale.L'accusaèdidiffamazionee (udite, udite!)"abusodel diritto dicritica".Ipassaggiincriminatisono numerosissimi (praticamentetuttoilprimocapi-

rlaall'ultimariga).

Dopo

ManiPulite c'è stato l'effetto-pool:tuttii

PM

hannovolutoemularel'eroeDiPietro.Sì credono Diointerra,isalvatori della Patriacontro chiunqueequalunquecosa,quandoilloro unico meritoèdiaver vintounconcorsostatale!IntuttaItaliaèdivenutaordinariaammini- strazionelacondotta abusiva(violazione delsegretod'indagine,ilcarcere preventivo-ipocri- tamente ribattezzato "custodia cautelare"-

come

strumentodipressione psicologica sull'imputato,

scomparsa

dellapresunzioned'innocenza...)nataall'epoca dell'inchiesta7 Aprile(1979)dalcircolovizioso tramediae Procure, cioè dallasetediprotagonismodeimagi- strati.Blissettharicostruitoperfiloepersegnotaliabusi oggettivi, eMustisene adombra.

Dopo

averrovinosamente persoilprocesso,lasignora vorrebbeancheevitareleconseguenze sullapropria reputazione!

Perquanto riguardaiproviders,l'attodicitazionecontienealcuniilluminantipassaggi su

come

potrebbe essere emendatoilcodicepertappareogni possibilebuconella legislazione e

.Litocensura atutti glioperatori della telematica.

Durantel'estatedel1998, Cybercore, 2mila8eLutherBlissettinvitanoicittadinidella retea

IL CASO

(7)

installare l'edizione digitalediLasciatecheibimbiovunquesiapossibile.Oggiillibroè gratui- tamentedisponibileacircacinquantaindirizzi,edèormaiimpossibile farlo sparire dalla circo-

lazione.L'elenco deisitisitrova qui: http://www.geocities.com/Area51/Rampart/url.html

Tocca dedicare qualcherigaadAlberto Castelvecchi.Questoambiguo personaggioper qual- cheanno ha posato da"alternativo" ehavivacchiatodirenditasull'indubbia qualitàdialcune primeuscite(1994-95),

ma

sulmedio periodolasuacialtroneria,lecentinaiadipacchie fre- gaturetiratia chiha avutolasventuradicollaborareconluieladistruzione delmercatoper mezzodimediocrilibrettisfornatiagettocontinuohannoresolasuavicinanza indesiderabile perlepersonelibere,inparticolareper quella variegatascena che avoltechiamiamo impro- priamente"ilmovimento".

Ma

ilfondoèstatotoccatoconlacondotta tenutanelcasoLasciate

|

cheibimbi. |

Findallanotificadella citazione,laCastelvecchisiècomportatanellamanierapiù sciatta e

| indecorosa,bloccando ottusamenteilpassaggiodelleinformazionilegalitralepartiincausa,e J

rivelandoallamagistraturae allacontropartel'identitàdelfirmatario del contratto, valeadire dell"'uomodipaglia" scelto dalLutherBlissettProjectper sbrigareleformalità

burocratich&jgy|

Attenzione,lascorrettezza della Castelvecchinonstasolo nell'averchiamatoincausailpre- sunto"autore" dellibro,

ma

soprattutto nelnon averne datonotiziaaldirettointeressato

Wm

loèvenutoasapereper vie traversedopoquasiduesettimane),rinunciandoaconcordare cfl|

luioconglialtricitatiiparticolaridella linea difensiva, anzi,preparando, contestualizzandoe argomentandolachiamataincausain

modo

cherisultasseilpiùdannosapossibileperilpre- sunto autoree per l'intera

campagna

dimobilitazione, ealcontempo"tirando via"unapuerile, sotto-argomentatadifesa d'ufficio delcontenutodellibro.Tuttoquestosoloper l'ansiadisca-

ricareilbarile eaffermareilpropriodirittoa "rifarsi"chiedendoisoldi all'autore!

Epensarechesolo tre anniprimaAlberto Castelvecchi,intervenendoalmeeting

nazionali

Pratoindifesa della telematicaindipendente(19febbraio1995), avevadichiarato:"Anchein tempiduridirepressioneedicontrollo sullatelematicaindipendente,

come

quellichffsfiar^

vivendo,lavecchiatatticadinonfareilgiocodell'avversariomisembraallafine

l'unicSgS

bileedefficace."

Ma

nonciinteressa piùditanto personalizzare:seCastelvecchifacesseuna "chiamatadicor- reo"dicendo chel'attualesituazione èancheesoprattuttocolpadelsuo ex-socio Francesco Coniglio, chipotrebbedarglitorto?

Laprossima udienza(colconfrontodiretto tra tuttelepartiincausa)è fissataperil

17/11/1999.Nelfrattempo Musti ha avutolafacciatostadiricorrereinappello,presentandoal tribunale250 paginealvuoto pneumaticoeinseguitomettendosiincercadinuovi"perniiti".

Purtroppoperlei,ciòcheèrimastodell'inchiestacontinua a decomporsi. Riportiamo quanto pubblicatodalResto delCarlino,pagine bolognesi, giovedì 6/8/1998 (da notare cheil

24/1/1996ilCarlinodiedenotizia dell'arresto deiBds con unarticolointitolato:"La

messa

è

(8)

finita,andateingalera".Quiiltitoloè invece:

h, y\ mmm I mm* mi^

osmi

servizio diNicolettaRossi

"Davveroilprocedimento che

mi

riguardaèstato archi- viato?

Mi

da'unabella notizia,nonlosapevo ancora.

Anche

selo sospettavo,visto l'esitodelprimoprocesso...".Di più

non

vuole

commentare

il

marchese

IppolitoBevilacqua Ariosti,chedue annifarimaseincredibilmente coinvolto in uno'stralcio'delprocessoaiBambinidiSatana fondatosulle dichiarazioni di 'Simonetta',laminorenne cheeralagrande accusatrice di

Marco

Dimitrie soci.Ilprocesso,

come

siricor- derà, siè concluso conpiccolecondanne peralcuniimputati

ma

conl'assoluzionepienasulleviolenze carnali aidannidellastessa Simonettae diun

bambino

dipochianni.Ancora più degnedinotafuronolemotivazioni, scritte dalgiudice alatere Letizia Magliaro.Simonetta-secondoiltribunale-eraassolutamen- te inattendibile.Per questoilpubblico ministero LuciaMusti,che a Simonetta ha

sempre

cre- dutotantoda presentare anche un appello controleprimeassoluzioni,sulcosiddetto'stralcio' chetanto fecescalporesièvista costrettaatirareiremiinbarca.

A

chiedere,cioè,algip Grazia Nart, "vistochelerisultanzeprocessuali

non

consentonodisostenereuna nuova accu- saingiudizio",l'archiviazione dell'indagine sulmarchese e sualtrisei satanisti (opresunti tali):il

romano

Efrem DelGatto,

Marco

Dimitri,ilsuoviceSonora,Gennaro Luongfo(ex ragaz- zodiSimonetta),laFerrarieCerfogli,parentediun'altraminorenne chesiriteneva coinvolta neiriti.

Lo'stralcio' sifondavasu untardivoraccontodiSimonetta,quello suiritisatanici in collinaconvittimesacrificali,un neonatoe-forse-un extracomunitario(il'Dadoblu'dei rac- conti dell'altro 'superteste',un

bimbo

dipochi anniche secondol'accusaavrebbepartecipato airiti).Perquestipresuntiomicidi,il

nome

delmarchese

non

èmai

comparso

ufficialmente negliatti,Ilsuo

nome

ricorreva,invece,

quando

Simonetta raccontavadelle'messe nere' orgiastichechesitenevanoal castello dei Rossi,ilmanierodiproprietà della famiglia sulla col- linadiSasso Marconi. Leincredibiliaccuse perIppolito Bevilacqua,cheera stato iscritto nel registro degli indagatie aveva avuto una burrascosaperquisizione domiciliare,eranodispac- cio dicocaina eviolenzasessuale.IlgipGrazia Nart,

come

detto,hadecretato l'archiviazione dell'inchiesta-bis."Pergliulteriori reati ipotizzati-scriveilmagistratoneldecreto-

non

sussi- stono elementisufficientiper sostenerel'accusa nei confronti degli indagatiperchéuna sen-

«Dimitri drogò e rapì mio figlio»

(9)

tenza del Tribunaleharitenuto l'assoluta inattendibilità delle dichiarazioni e dellechiamatedi correità della testeSimonetta.Talidichiarazioni, all'esitodel dibattimento,sonorisultatesup- portatedariscontri generici, incerti e falsie quindiinidoneiafarsuperarelecaratteristiche di estrema debolezzadella testimonianza"."Preferisco-concludeilmarchese Bevilacqua-non

commentare

questadecisione,anche se

mi

meraviglia che,controlasentenzaassolutoria del primo processo,laProcura abbia presentatoappello".

Pochigiornidopo, LutherBlissettsubisceunattaccoinsensatodaparte delTelefono Azzurro (grande sponsordellasuddetta leggesullapornografiaminorile),a seguitodiunapre- suntairruzionevandalicanellasua sede bolognese.Diquesto episodiononsicapisce

nemme-

nose siaavvenuto.Dalcantonostro,abbiamoseridubbisull'effettivautilitàsociale dell'asso- ciazionefondatada ErnestoCaffo.

A

riprovachetalegruppo nonè piùingradodiesercitarelo stessoricattomoraledelpassato,La Repubblica (27/8/1988) pubblica integralmentelasmen- tita-contrattacco delLBP:

Veniamochiamati incausasu minacceeattivandalici subiti dallasede bolognesedel

Telefono azzurro.

A

quantocisembradicapire,ilsig.Ernesto Caffo, presidente del Telefono azzur- ro,avrebbe

messo

inrelazione l'ultimoepisodio di effrazioneconun presuntovolantino firmato

"LutherBlissett",ricevuto dalla suddetta associazione.

Siamoestranei aqualunqueminaccia,telefonataminatoriaoattovandalicosubito dal Telefono azzurro.Respingiamo con sdegno qualunqueinsinuazione. InvitiamoilTelefono azzurro a pensarci duevolteprimaditirare inballopersonelacuiprassi sociale e militanza politica èsemprestata caratterizzatada preoccupazionidistile,echenonsiabbasserebberomai a unsimilelivellodi canagliesca banalità.Sono anni checioccupiamodelproblemadella"pedofilia",danoi ritenuto pocopiù diunpretestoperdiffondereunacultura giustizialista e distruggerequantoèrimasto di

garanzie costituzionali ediritti civiliinquestopaese. Intuttoquesto periodonon abbiamo mai attaccatoilTelefono azzurro,néabbiamomai negato cheleviolenze suiminorisianoun problema gravissimo.Noicisiamo occupati-daun puntodi vista libertario e"garantista"-dei tanti errori/orrori giornalistici egiudiziari,e soprattuttoabbiamoattaccato l'assurdademonizzazionedi

Internet(spessodettata dall'ignoranza, dallapaurae dall'invidia degli operatori deimediatradizio-

nali),facendoricercasul

campo

esvelandolafalsitàdimolte coselettesui giornaliosentitealla TV.

Rompendo

conleconsuetudini delLutherBlissettProjectalivelloplanetario,abbiamoaddirit- tura scelto di gestirelanostracampagna pubblicamente, mostrandolenostre facce,organizzando assembleee conferenze,anche primadellacausa perdiffamazione intentatadaLucia Musti.Il

nostrolibroLasciatecheibimbi,reperibile inlibreria,èTunicafonte sicuraacui attingereper

conoscerelenostre posizioni.Neimesiscorsi posizioni similiallenostresonostatesostenute,tra

gli altri,daEnrico Deaglio(cfr."IlcasoLorenzoArtico",Diario dellasettimanan.21,2 giugno 1998).Chelanuovaleggesupedofiliae pornografia minorile(DDL S2625,varatoil9 giugnoscor- soalSenato)siauna mostruositàgiuridicadalegislazioned'emergenza,eche contengadiversi eie-

(10)

mentidiincostituzionalitànon siamoisolia dirlo[...]Questoètutto.

L'interavicenda haispiratoal

LBP

unnuovosaggio:Nemicidello Stato.Criminali,

"mostri"e leggi speciali nella societàdicontrollo.

Chiharovinato ElisabettaDozza?Èquestalaprima

domanda

chenell'ottobre1998 suscitalapatetica riapparizione dell'ex- superteste"alprocesso controiBambinidiSatana.

Sullepaginedi'Cronacavera'(foglioscandalistico-forcaiolo rivoltoalvolgo lobotomizzato) Elisabettaproseguelasuacarrieradicalunniatrice,nonostantelasentenzacheladefinì "inat- tendibile".Certonon puòpiù parlaredistupri ediabusisubimbi,perònonrinunciaaessere disgustosa: "Mifecerobere unintrugliodimestruoe

sperma

e

mandar

giùun'ostiadopo averla introdotta nella vagina..." etc. etc.Ilpuntoèchedichiara tutto questo...atettescoperte, brandendopugnali e crocifissiinuna messinscenadikitschneo-gotico,annunciandodiaver

intrapresolacarrieradi"pornodiva"col

nome

di..."Lucilla".Lucilladichiaraditrovarsisenza famiglia esenzaunalira,"qualcosa dovevofare[...]Isoldifanno

comodo

atutti".

Nel1995ilgiànominato ProcuratoredellaRepubblica prese"incustodia"Elisabettaquando avevasedici anni,per allontanarla dalla famiglia,consegnarlaaglistrizzacervelli e trasformarla nellaGrande Accusatriceinunprocesso dacaccia all'untore. AlprocessoElisabettasipre- sentòcon untagliodicapellimoltosimilea quello del procuratore, e oggi(inuncortocircuito

diamore-odio)adottapersino uno pseudonimo("Lucilla") quasiugualeal

nome

propriodichi l'harovinata.Sì,rovinata,perchéateorema sputtanatoElisabettanonserviva più e l'han lasciataasé stessa.

Elisabetta/Lucilla,proprio

come

lepersone che diffamòe fecesbattereingalera,è vittimadiun sistema penalecorrotto dalle"emergenze"e dalle leggi speciali,basatosull'arbi- triodeiPM,sullaconfusionetra inquisiree giudicare, sull'inversione dell'onere dellaprovaetc.

È taleconcezionedeldirittoad aver macinatol'esistenzadiquesta persona, costringendola ad apparire sui giornaliperlaspecie piùtriste di

segaioli.

(11)

Ultimi sviluppi.Da La Repubblica- cronaca Bolognadigiovedì15 gennaio 1999 pagV'

MfMIA E (E \PM m MZM

Id cigolìi Do

m®\Ém

©taoM=ffifctìn OD

mm %MMMfm felD® ore» mm w«ì pregiò*

iD

feto ©Mpfl®

diLuigi Spezia

Il"casoDimitri" diventaunospettacolo teatrale

come

il"casoSofri" diDarioFo.Ma,forse perchélospettacolo sivuolcaratterizzarepiù fortemente controilmagistrato che avevafatto arrestareilpresidentedeiBambinidiSatana,larappresentazionesichiamerà"IlcasoMust!".

Lastoria giudiziaria del"Satana bolognese" andràinscenail

30

gennaioalTPO,il"teatro poli- valenteoccupato"di via Irnerio,luogodovesiaggiraLutherBlissett,ilsoggettocollettivo di controinformazionealternativachegiàavevaattaccato l'inchiesta sulle

messe

neredel sostitu- toprocuratore LuciaMusti.Ilmagistrato,daparte sua, rispettoaguesta nuova"provocazio- ne", sichiudeinunostretto"nocomment".

"IlcasoMusti",firmatodall'autore-attoreRiccardo Paccosi,della"Amorevole

Compagnia

Pneumatica", cheal teatroSan LeonardodiLeo

De

Berardinisaveva

messo

inscena "Gengis Khan",èannunciatonell'ultimo

numero

della rivista alternativaZeroincondotta.Saràrealizza- to all'interno diunaserata diautofinanziamento per sostenerelespeselegali diLutherBlissett nellacausaintentata dalla

pm

Musti

dopo

l'uscitadel libro*Lasciatecheibimbi*,chegiàtrat- tava criticamenteilcasoDimitri."La serata serviràperfinanziare,se avanzerannodei soldi, ancheDimitri,chedopolascarcerazione deve ancora pagaregli arretratidell'affittodicasaallo lacp enessunoglida piùunlavorononostantesia statopoiassolto", diceun portavocedel

"gruppodilavorosu censura e repressione"diLutherBlissett,chesi

può

definireilproduttore de"IlcasoMusti".

Il

30

gennaiolaperformance saràripetutaduevolte inunaseratadanzante con musichetropi- cali.Ilteatrooccupato datreanni,"tollerato"

ma

ora in via disgombero,diventeràuna specie disauna,perchélatemperatura saràfatta salire finoa

35

gradi"perevaderedalfreddoinver- noinquisitorio".

Marco

Dimitrièstatochiamato afareil"consulente"dellaperformance."Mihannochiesto l'autorizzazione quest'estateduranteunaserata in viaScandellarae l'ho fattobenvolentieri- dice Dimitri-.

Non

ho mai seguitoleprove né conoscoiltesto,

ma mi

hannochiestoinforma- zionisualcuni dettagli dell'inchiesta.

Sono

d'accordocon questeiniziativeperchéègiustoche lagentesiainformatadei rischi della giustizia.

Non

chiedorisarcimentiodanni,èmeglioinfor- mare". LutherBlissettda parte sua afferma chel'ideaditradurre in teatrolavicendagiudiziaria di

Marco

Dimitri "èsembrataallettante,perchéc'èun'odisseagiudiziaria eanchelafigura del magistratoèun soggettointeressante".

Nessuno

peròhachiestoilparereall'interessata.

LutherBlissettevidentemente

non

temeun'altracausaciviledaparte delladottoressaMusti,

Satana Si e il pm m sceriia

rccìtiez l<* scontino JEMnx£tir£--J%dtm£s££

(12)

per sostenerelaqualeè costrettoadautofinanziarsi utilizzandounteatrooccupatoillegalmen- te.Lucia Musti denunciòlaCaste/vecchiEdizioniperillibro*Lasciatecheibimbi*edue pro- vider, che avevanodiffusoiltesto via Internet.Ora LutherBlissett criticalaCastelvecchi,che non ha mai concordatolalinea difensivaconl'autore "collettivo" dellibro.

l

s

«M

/M

ra«!«i TUE 11!»

99

RiccardoPaccosi,che hascritto"IlcasoMusti",è un autoregiovane,cheun tempo contesta- vaLeo

De

Berardinisperchéquestiattaccavailteatrodeigiovani epoihalavoratoancheinsie-

me

alui.

Ha

fattoparte del "Teatro SituazionauticoLutherBlissett",ora sciolto,che creava

"tumulti" instradaeorafa partedel"Comitato 14 dicembre", che occupalostabile di via Altura. Si definisce"unteatranteche cercadi farsichel'artesia eticae quindipolitica".

Come

sarà"Ilcaso Musti"?

"Non è unospettacolo,

ma

una performance che duradai

20

ai

30

minuti,devo ancora decide- re.

È

teatro di racconto,

come

quello diDarioFo,

ma

siispira dipiùallaTragediadelVajontdi

Marco

Paolini.Lastrutturache hosceltoè quella delle barzellette brutte, alla fine delle quali nessunoride,cercandodi ottenereuneffettopsichedelicoe all'internohoinseritoilracconto delcasogiudiziario di

Marco

Dimitri.

Ma

citeròaltricasi giudiziari dipersone accusateepoi clamorosamenteassolte".

LeiinterpreteràDimitri?

"No,

non

avevo

tempo

per calarmiinun personaggio,stopreparandoun Amleto.Dimitri lo proietto in diapositiva,così

come

ladottoressa Musti.

Mi

farò

accompagnare

da unchitarri- sta,

siamo

ilduo'gliincredibili hulks'".

Perché,piuttosto,

non ha

chiamatolasua performance"Ilcaso Dimitri"?

"Perché èladottoressa Musti cheè salita alla ribaltacon questainchiesta,conlesueintervi- ste,checiterò.

Mi

limitoa raccontareifatti".

L'obiettivoè proprioilmagistrato?

"Sonotre,Ilprincipale èilpoteredellaChiesacattolicache èdietro l'inchiesta,poiilpotere

dellamagistratura e poiilruoloche hanno avutoI

mass

media".

Bologna

.

'Dimitri? Solo la punta dell'iceberg'

(13)

Nelgennaio 1999 Musti tornaall'attacco.Stavoltaadifendere Dimitrinonc'èpiùsolo Blissett:

Dm à"ɧm do Mmm MmM

Bologna, 16 gennaio 1999. L'anno nuovo non hafattoin

tempo

acominciare cheLuciaMusti eilRestodel Carlinohannoripresoagettarebenzinasulle bracimai spentedelcasoBambini diSatana.L'ennesimapseudo-"pentita",l'ennesimaaccusainverosimileacuivengonodati credito eampiorisalto.

A

detta del giornalediRiffeser-Monti,inProcura starebbero riesuman- dolespoglie dellaprecedenteinchiesta (presuntiabusiritualisuminori),conl'aggiuntadi

un'accusadi"estorsione"aidannidellasuddetta"pentita".

Nel1997MarcoDimitri eisuoi co-imputati-dopo un annoemezzodicarcerazionepreventiva -sonostatiassolti"perchéilfattononsussiste", e l'impiantoaccusatorioèstatodemolito da una sentenzadiben 800pagine.Nell'Italiadevastatada ognisortadiemergenzagiudiziaria questononbasta.

Aicostieconomicieumani chechièstatoschiacciato dallamacchinadella "Giustizia"non finiràmaidipagare,si

sommano

l'accanimento personaleelavolontàdirivalsadapartedichi nonsirassegna a unabruciante sconfitta.ForseMarcoDimitridovrebbe pagare perchélasua provata innocenza ha causatolafiguraccia degli inquirenti?Ilcaso andrebbesìriaperto,

ma

perappurarelearavi responsabilitàdichihastrettolatenaglia mediatico-aiudiziariainspregio dellegaranzie costituzionali easpesedeicontribuenti.

Come

coordinamentocittadino"2001 Odisseanegli spazi",siamo direttamentecoinvolti nella vicenda,poichéunadelle realtà aderenti(ilLutherBlissett Project)asuo

tempo

promosse una controinchiesta euna

campagna

disolidarietà agli imputati.Successivamente,èstato pubbli- catoilsaggioLasciateche /b/mù/(Castelvecchi,

Roma

1997),ilcuiprimocapitolo èdedicato alladecostruzionedellapropagandacolpevolista nelcasoDimitri.Sul libropende unarichiesta disequestroedirisarcimento dannimoralidaparte della

PM

Lucia Musti.Inseguito,glistessi BambinidiSatanahannoaderitoalcoordinamento.

"2001 Odisseaneglispazi" èuncartellocompostodalleprincipali situazioni autogestite bolo- gnesi(centrisociali,clubs,gruppiteatrali,radiolocalieriviste).Negliultimimesiabbiamo apertodiversevertenzeconleamministrazionilocali,perilriconoscimentoelatutela degli spazi sociali,

ma

ancheper l'affermazionedialcunidirittidifattonegatiaisoggetti più deboli;

adesempio,abbiamo

promosso

l'occupazione dello stabilediviaAlturaper risolvereiproble- miabitatividicittadiniitalianie stranieri.Proprioinquestacircostanzacisonostate

mosse

criticheperlapresenzadeiBdS. Riteniamodidoverchiarireunavoltaper tutteimotivi della loroadesionealcoordinamento.

IBambinidiSatanasono ormai un soggetto eminentementepolitico.

A

parteilfattochefin

(14)

dalla loroscarcerazionesioccupano principalmentedicontroinformazioneedirittiumani,la lorodisavventuragiudiziaria èparadigmaticadiuna nuova cacciaallestreghe scatenata dall'emergenza" susette epedofilia.Noi mettiamosullostesso pianoidirittinegati agli immigratie quelli negatiaiBambinidiSatana.

Non

cifaremocertoalfieridellastessadiscri- minazioneculturaleche hapartoritol'inchiesta,né tantomenodellapresunzionesnobistica che concedepatentidipoliticitàa un soggettopiuttostoche a unaltro.

L'eccessodizelo diffamatorio e persecutorio del più diffusoquotidianobolognesesiè spinto

finoallapubblicazione(inprima paginadicronacalocale)diunaletteraanonima che accusa- vaDimitridinazismo.Noiconosciamo unDimitrisolidaleconlelottedegliimmigrati, mobili- tatoindifesa degli spazi occupati, attivo-nonostanteledifficoltàpersonali-sul fronte dei

diritticivilieumani.Ci

sembrano

motivi piùchesufficientiperriconoscereilvalore dellasua partecipazionealcoordinamento.

Èbene cheinuoviinquisitorisappiano cheilprotrarsi delle loroprovocazioni noncolpiràun soggettoisolato,bensì incontreràlaferma opposizionedelcoordinamento,dei centri sociali,

distudenti e lavoratori,diquella sinistranon ancoraintorpidita dallecelebrazioni giubilari.

A

futuramemoria,

VOGLIO LO SGOMBRO DEL TPOÌir

(Teatro PolivalenteOccupato, LutherBlissett Project, Link, Livello57,ilCovo,Sottotetto,Grafton

9,Zeroin condotta,Radio

K

Centrale, Coordinamento gruppiteatrali,BambinidiSatana)

(15)

ATTO DI CITAZIONE

Ladr.LuciaMusti, residenteinBologna****** ******

n**rappresentataedjfesadali'Avv.

Nicola Alessandri e dali'Avv.GuidoMagnisi,permandatoincalcealpresenteatto,elettiva- mentedomiciliatapressoillorostudioinBologna,VialeGozzadini19

espone

Nell'ottobre1997l'EditoreCastelvecchihapubblicatounlibro dal titolo Lasciatecheibimbi- Pedofilia:un pretesto perlacaccia alla streghe. L'attriceneha avuto cognizione quando,a seguitodiunasegnalazione,ne haacquistatouna copiaaBologna pressolalibreriaFeltrinelli il25novembre 1997.

Illibro,chetraespuntodai recentifattidicronacarelativi alprocesso controilgruppo bolo- gnesedeiBambinidiSatana (processoincuiLuciaMustiestataPubblico«Ministero),vuole essere unattodiaccusa controgliarteficidiquellocheviene definitounasortadicomplotto traorganidiinformazionee autorità inquirenti voltoallademonizzazioneerepressionediogni tipodidevianzasocialeosessuale:"unadellepiùvaste

campagne

repressive e giustizialiste degli ultimi anni,unacacciaallestreghe"

come

aSalem (Massachusetts) 1692"(Lasciateche

Ibimbi, p.12).

L'intento critico peraltrositrasformaingravissime, inaccettabili e lesiveaccusealmagistrato inquirente.Nel testol'immagineprofessionale e l'identitàpersonalediLuciaMustivengono distorte e falsatein

modo

quasi grottesco;nonsitrattadiunacriticaalsuo operaredimagi- strato,quantodiuntentativo -(attraverso l'attacco personale,l'ingiuria,ladiffamazione ed addirittura forselacalunnia)difarlaapparire

come

ilsimbolo, oforsemegliolamaschera, della"nuovaInquisizione".

Alternando untaglio asciuttodainchiesta giornalistica allosproloquioe all'invettiva,mesco- landolaricostruzioneapparentementeoggettiva dellavicenda congiudiziedelucubrazioni del tutto arbitrari, l'autore dipingeilquadro foscodiuna persecuzionearchitettata dalla Curiadi Bologna a dannodiun gruppodiinnocenti satanisti. LuciaMusti ne sarebbestatoilbraccio secolare, e l'autore del libroladescrive

come

perfettamentecalata nella parte: intollerante, mentalmenteinstabile,cinica,assetatadipotere edipopolarità,pronta ad usare ogni mezzo edespedienteperdistruggere moralmente(esepotesseanche fisicamenteisuoi antagonisti.

Lucia Musti occupa"laprimafiladeifomentatori d'odioedegli strateghi dellatensione"

(Ibid...,p.39):"personaggioassetatodiprotagonismoedilucidella ribalta"(Ibid...,p.24),

"rilasciainterviste e dichiarazioni allarmisticheun giornosiel'altropure",(ibid..,p.39)per

"dare l'ideadiuna Bolognasotto assedio,allamercédisatanistiinclandestinità prontiasabo-

(16)

tarelasuainchiesta.Questoaffinchéimedialarappresentino

come

una prode Giovanna d'Arco"(Ibid...,p.42).

Non

solo:Lucia Musti avrebbe tenuto una condottaspregiudicataed apertamenteillegalee vessatoria nei confronti degli imputati sia nella fase delle indagini preli- minaricheinquella dibattimentale.Itestichiaveacarico deiBambinidiSatana sarebberostati manipolati dalPM, pronta ad"incanalare e strumentalizzare"ilrancore sentimentaledell'ex fidanzatadiunodegliimputati per farle"vomitareun fiumeinpienadiparticolariincredibili"

(lbi,4„ p.30),adindurrelastessatesteasimulare un malore duranteildibattimentoperimpe- dire alla difesadiinterrogarla(Ibid...,p.50),a shockaree strumentalizzareun bambinoper indurloadirediesserestato vittimadi atti dilibidinedurante una

messa

nera(Ibid...,p.48e cfr..p.30e31).

Sempre

perfiniillecitiedinquisitori(cosìlaricostruzione fattada Luther Blisset)agliimputatisarebbestato tral'altrovietatodicomunicaretraloro edirilasciare dichiarazioni allastampa. Evia così,dicalunniaininsulto("magistratoarrivista"[Ibid. p.30],

"personaggio odiosoeinsopportabile"[Ibid.,p.43],"Torquemada"[Ibid.])sino all'invettiva finale: "Via, àlapoubelledel'histoire!Musti,odiosaegracchiarneviceprocuratora,haregala- toal

mondo

unodei più gravi casidipersecuzionegiudiziariae culturale nella storia delle sot- toculture giovaniliVolevadiventarelaDi Pietro dell'intolleranza religiosa,

ma

nonsieaccorta chegiàtramontaval'epocaincuile

masse

applaudivanoadorantilemaniediprotagonismo dei magistrati,Ancheellae destinataalsuddetto luogoditrozkianamemoria"(ibid, p.106).La sentenzaassolutoria per Dimitri egli altricoimputati hagalvanizzatoLutherBlissett: èlavitto-

riadelleforze della verità e dellaragione controquelle delconformismoe dell'oscurantismo,

"una grandevittoriadegliimputati e dei loro difensori, oltrechédiLutherBlissett,diZeroin condottaedichiunquenel biennio '96-'97mi abbia datospazio,per scrivere a chiare letterela

verità,allafaccia(dimerda)dichicivuole male"(ibid.),

L'autore, o,piùprobabilmente,gliautori,sonoignoti:

LUTHER BLISSETT

è,

come

silegge nellastessaprefazione del testo,unasortadipseudonimocollettivo,"un

nome

no-copyright, liberamenteadottabileda chiunquevogliasvolgere operadicontroinformazione"{Lasciateche

ibimbi,quartadicopertina);"grazieaquestacaratteristicainfattichiloadottapuò godere della

fama

che[lopseudonimo] ha accumulato pergarantirsispazidipubblicitàche non' avrebbeilproprionome; contemporaneamente,nel

momento

incuivieneusato questo pseu-

donimo

sicontribuiscead aumentarnelafama"(scrittodifensivo afirmadell'Avv.Pamela Schimpernapubblicatoininternetalsito2mila8).Inparticolare,"aBolognalopseudonimo collettivo transnazionaleLutherBlisset e adottatoda un cospicuo

numero

dipersone prove- nientidall'undergroundcontroculturale e/o dall'estrema sinistra (centri sociali, radiodimovi- mento,ecc.)" {Lasciatecheibimbi,p.29).

'Dietro alle messe nere

un giro di video porno'

(17)

Lasciatecheibimbi,peraltro,èstatopubblicatodall'editoreCastelvecchiconlaprecisa dichiarazione, ap.2,"NoCopyright", implicantechechiunque avrebbe potutoripubblicarlo e riprodurlo,conqualsiasimezzoeconqualsiasidimensionedidiffusione,gratuitamentee senzalanecessità delconsensodell'autore e/o dell'editore stesso.

Così,poco

tempo

dopolapubblicazione,iltesto integralediLasciatecheibimbièstatoreso disponibilesuInternet,alsito"www.2mila8.it"gestito dalprovider2mila8ComunicAzione s.a.s..

L'edizionetelematica(gratuita)ha,

come

era prevedibile,avutoun successo maggioredi quella cartacea: sullostessosito della2mila8,infatti,eriportatoildato(cfr.stampain atti) di

"più'di100.000contatti"altestodiLutherBlissettnelsolo1997, o megliointremesi, essendol'edizione astampadell'ottobrediquell'anno.

Sempre

inInternet,anche unaltrosito("Sexonline",gestito dalprovider bolognese

Cybercore

s.r.l.)ospita,frale

30 nuove

fotodi Cicciolinaela

nuova

guida etero/gay/lesbo/transSexItaliana,anche LutherBlissett elesueesternazioni sulcasodei BambinidiSatana.

Sitrattadiduetestibrevi,rinvenibilirispettivamente all'indirizzo

www.

Sexonline. cyberco- re.com/tortuga/satsta5.

htm

ewww.Sexonline.cybercore.com/tortuga /satsta8.htm,il

primointitolato"ICarlinidiSatana",incuisiinsistesull'atteggiamentopersecutoriodel

PM

neiconfrontidiDimitri e soci ("LuciaMustieilTribunale delriesame vogliono

comunque

gli imputatiingalera"),ilsecondointitolato"Laverità è elettrica, esidiffonde,sidiffonde,si diffonde",cheè inveceunasortadi"anteprima"dellibro:leosservazioni "a caldo"diBlissett dopolaprima udienzadelprocessoaiBambinidiSatana.Gliargomentisonoglistessi,

ma

lo stileeunpo'più colloquiale: "Cazzo, tuttoquestoègiàsuccesso, questo processoèlafoto- copiadiquellisvoltisinegli

USA

neglianni '80, stesse cazzate, stesse testimonianze, stessi erroridapartedipsichiatri,pretieassistenti sociali,stessacecitàdiinquirenti e giornalisti.

Ognuno

diquei casiebbeorigine dalla mentalità disturbatadiuna Simonettaedal fraintendi- mentodeifarfugliamentipre-verbalidiun Federico(...)futrasformatodallaLucia Mustidi turnoinunacrociatacontroifantasmi"..."nellericostruzioni dellavicendasiinsinuaildub- bio-aanche qualcosadipiù-cheSimonettasia inattendibile,neurolabile emanovrata da LuciaMusti,cheilpiccoloFedericosiashockatoestrumentalizzato"..."Repubblica hapoi intervistatoDimitri(cheperunavoltasiedifesobeneeha puntatol'indicecontroilGRIS;

Mustisieincazzatadibrutto e dichiaratoall'ANSAcheDimitrinon haildirittodirilasciare interviste!Segnale premonitorediun esaurimento nervoso?)".

IllibrodiLutherBlissett èattualmenteacquistabileintuttelelibrerieitaliane,

come

sièappre- so anche recentemente da"IlSole24ore"didomenica 25 gennaio 1998;lasua versionetele- maticaegli altriscrittidell'autoresonoinvece disponibiliinInternet, e cioègratuitamenteein tuttoil

mondo

esono giornalmenteconsultatidamigliaiadipersone.

Inquestasituazione LuciaMustiècostrettaadaaire a tutela dellareDutazione nrofessinnalft dimagistrato, dellasuaidentitàpersonalee delsuoonore.

1

'é-

(18)

DIRITTO

L'INCIVILTÀ'

DELLA FORMA ESPRESSIVA

E

L'ABUSO DEL

DIRITTODICRITICA

L'esercizio del dirittodicritica,edinparticolare della critica all'operato della magistratura, costituisceunelementoirrinunciabile perunasocietàche vuole mantenersicivilee pluralista.

Dirittodicriticasignificaanchediritto dipolemica,dirittoall'usodiargomentazioniincisiveed espressioni aspre;nonsignifica,però, diritto all'insulto, allacalunniaealladistorsione dell'immaginealtrui.

Per consolidataecostanteaffermazionegiurisprudenziale,l'esercizio del dirittodicriticaè esercitatolegittimamentequandolapolemica,oltrealrispetto della verità deifattie dell'inte- ressepubblicoallalorodivulgazione, siamantenutaneilimitidiunaforma espressivacivile (si vedano,tralealtre,Cass.,23-01-1984,Riv.pen.,1984, 1098;T.

Roma,

22-11-1985, Foroit, 1987,II,253;T. Milano,24-11-1995,

Danno

e resp.,1996, 226; Cass.18-10-1984inDir.Inf., 1985p.143;T.Verona 17-3-1990, Ibidem 1990, 1012;Cass. 5-7-1993 Ibidem,380). Si intendeconciòaffermarelanecessitàchel'esposizionedi fattielalorovalutazione,proprio perchécostituiscelalinfadel dibattitodemocratico,nonsiailpretestopersfogareilproprio

livoreo per additare altrepersonealpubblicodisprezzo.

LutherBlissett,a quantosiapprendedalsuo stessolibro, sièpostoilproblemadiquellache

laCassazionechiama continenzadellaforma espressiva:"...nonsapevo se sfumare o

meno

le mieposizioni, ricondurle nelcanonedellapolemicaciviledemocraticapernondisgustare libe-

rale garantisti, potenzialialleatinella lottacontrolanuovaInquisizione.Chefare?....

Ho

deci- sodinonsfumare...."(Lasciatecheibimbi,p.14).E'unadichiarazioneprogrammatica;a LutherBlissettlapolemicacivileedemocratica nonpiace:meglio usare un linguaggioal

tempo

stessoincivileedelitario;chisiprefigge"unacriticaradicale dell'Identità"(suggestivo L-l pretesto intellettualepernascondersidietro all'anonimato)puòfarlosenzatroppi rischi.

LA RESPONSABILITÀ' DELL'EDITORE

Secondoildispostodell'art.11L 47/1948l'editorediuna pubblicazioneètenutoinsolidocon l'autorealrisarcimento deidannimateriali e morali arrecati dallostampato.

Laresponsabilità dell'editore Castelvecchiè,però,inquesto caso benpiù diretta e rilevante.

Conladecisionediapporrel'indicazione"nocopyright" sulvolumeeglineha,difatto,con- sentitoogniformadiriproduzione e distribuzione,senzarischiooneriper chilaeffettua.Così, puressendo consciodelcontenutoingiurioso e diffamatorio dellibro,è stato arteficediuna sua propalazione benoltrequellache sarebbestatalacerchianormaledeilettori:ad un merca- to ufficialediLasciatecheibimbi,formatodachiloacquistainlibreria, siaffiancacosìilmer- cato parallelo(ma perfettamentelegale)dichilofotocopia,loscannerizza,loimmetteininter- net.Quel"nocopyright" èunasortadigeneralizzata e indiscriminata "licenzadiuccidere",un incitamentoalladiffusione e alla capillarizzazione dell'opera diffamatoriadiLutherBlissett.

(19)

LA

RESPONSABILITÀ'

DEI

SERVICE PROVIDERS

L'aspetto piùgravedell'operazione

messa

inattoda LutherBlissettconsisteprobabilmente nell'averdatoallasuaattivitàdiffamatoriauna dimensioneplanetariaedindeterminabile nella sua ampiezza, servendosidiInternet.Ciò è stato possibile grazie all'ospitalitàdataaisuoi scrittidadueservice providers.Laresponsabilitàdiquestenuovefigure imprenditoriali pergli illeciti

commessi

tramiteleretitelematicheeattualmentealcentrodiaccesidibattiti,che vedonofronteggiarsilaposizionedichiliconsideraequiparabili all'editore (edunquecorre- sponsabili)conquelladichiliparifica all'edicolanteoallibraio (edunqueirresponsabili).

Chi scrive ritienechela

norma

contenutanell'art.11dellaleggesullastampa,relativaalla responsabilità solidale dell'editore e del proprietario dellapubblicazione conl'autore sia esten- sibile(quanto

meno

inviaanalogica)anchealservice provider.Benché,infatti,lalegge citata siapplichi a "tutteleriproduzioni tipograficheo

comunque

ottenutecon mezzi meccanici o fisiochimici,inqualsiasi

modo

destinateallapubblicazione",bisogna rammentareche,nono- stanteitermini suggestiviincuidisolitosiparla delleautostradedell'informazione,imateriali immessiininternetnon sonodestinatiavivereinun

mondo

virtualedicomunicazione

imma-

teriale,

ma

sonoinvece assai facilmente fissabilisusupportifisici(disco rigido delcomputer o floppy) e altrettanto facilmente riproducibilicon mezzi meccanici(quale èuna stampante).In realtà,"nonesisteun

mondo

delleretidigitali,un cyberspazio completamentedistinto dal

mondo

fisico,quasifosseuna dimensioneparallela.L'osmositraidue mondi,ladematerializ- zazionee rimaterializzazione delleopereècostantementepossibile e anziavvienefrequentissi-

mamente"

(MEZZETTI,"Ildirittocomunitarioelatutela delleoperedell'ingegnoininternet",in corsodipubbl. in.Riv.Dir.Europ.).

D'altrocanto,l'estensioneanalogicadellaresponsabilità dell'editore o del proprietario della pubblicazionealserviceprovidersigiustificaper l'identità dellaratio,essendolaprimaconfi- guratadallagiurisprudenza

come

responsabilità per rischiodiimpresadichi,traendobenefi- cio dall'attività esercitata,devealtresìaccollarseneirischi,nonché

come

un sistema per garantireunamigliore e piùequadistribuzione deldannotrasoggettichea diversilivelli hanno concorsonellastessa condottaillecitaoda essahanno

comunque

tratto profitto (cfrT Milano 8-6-1987inDir. Inf.1987,966).

Certoè che,inquestocaso,non puòinvocarsil'argomentoprincipaledichisostienela"teoria dell'edicolante", e cioècheilprovidersarebbesprovvistodiqualsiasipossibilitàdicontrollo sulmaterialecheviene

immesso

sulsuosito.InSex online,infatti,sipoteva accedereagli scrittidiBlissett attraversouna vocedell'indice" delsito,voce che recavalarubrica"PEDOFI- LIA:Sex onlineprendeposizione".In2mila8, invece,apparivasulleprime schermatedel sito addiritturaunasortadivistosa "pubblicità"diLasciatecheibimbi,incuiilservervantavail

successodellapubblicazione("piùdi100.000contatti nel '97").

Laresponsabilità dei service providers, peraltro,può anche essereriguardata

come

responsa- bilitàexart.2050

ce.

Per giurisprudenzacostante,infatti,tale

norma

nonsiapplica soloalle

Stregoni vudù a Corticella

(20)

attivitàconsideratepericolose dallaleggediP.S. edaaltre

norme

speciali,

ma

anche atutte quelleattivatiche,secondo l'apprezzamentodelgiudicedimerito, rivelinounaintrinsecaatti- tudine a lederepuressendolecite inquanto socialmenteutili(cfr.Cass. 27-7-1990n.7571in Resp.Civ.,1991, 458eCass. 27-2-1985n.1733; Cass. 8-6-1985n.3445;Cass,21-11-1984

n.5960ivicitate).

Lapresenzainunsitodiinternet conferisceaimessaggi chevisonoospitatiunapossibilitàdi diffusionesino aieriinimmaginabile,e seci"fadeisiti

Web

uno strumentodigrandi potenzia- lifperlacomunicazionedelle opinionie del sapere,nefaanche uno strumentodi

immensa

potenzialità offensivaper talunidirittidella personalit",

come

appuntoquelliall'onore e alla reputazione.

Qualora,poi,lagiustiziaadita ritenessemancantiipresupposti perl'applicazionedell'art.

2050, avenireinconsiderazionepotràesserel'art.2051

ce,

essendoinnegabilechea)ilser- verha undirettoedeffettivopotere materiale sul sitochegestisce, b) egliavrebbe potuto age- volmenteeliminaregliscrittidiBlissettdalsitoconoscendoneilcontenutolesivodell'altrui reputazione; c)nonsieavuto unutilizzodelsitodifformedallasuadestinazione; d)none riscontrabileuninterventoditerziidoneoa recidereilnessoeziologico tralacosaeildanno (cfr.indottrina DI

BENEDETTO,

ac.di,DirittoCiville,p.849ess.elagiurisprudenzaivi richiamata).

DANNI

La reputazioneprofessionale eildirittoall'identitàpersonalediLuciaMustiharicevuto daifatti

innarrativaundannodinotevoli proporzioni.L'immaginedell'odierna attricechee stata offer- taad un pubblico vastissimoe quelladiuna nuova Torquemada,un'inquisitrice scorretta,sub- dola e paranoide,pronta a commettereillecitiprocessuali e amontarecrociateperdare sfogo

allesue maniediprotagonismoedipotere.

LA

PORTATA

LESIVA DEI TESTIIN

QUESTIONE DOVRÀ' DUNQUE ESSERE QUANTO PRIMA

LIMITATA,

ATTRAVERSO UN'OPERAZIONE INFORMATIVA

DIPARI INTENSITÀ'

CHE

RICO-

NOSCA

ILDIRITTODI

LUCIA MUSTI AL RICONOSCIMENTO DELLA SUA

ONORABILITÀ'

ED IRREPRENSIBILITÀ' PROFESSIONALE, NONCHÉ' DELLA SUA COMPLETAESTRANEITÀ A QUALSIASI MANOVRA VOLTA AD INFLUENZARE INDEBITAMENTE

LEINDAGINIEI

PROCE- DIMENTI

PENALI RELATIVI

AL CASO

DEI

BAMBINI

DI

SATANA.

Sichiedepertantoche vengaordinatoilritirodal

commercio

eladistruzione dellecopiedel libroelarimozionedegliscrittidiLutherBlissett indicatiinnarrativa daisiti

Web

incuisono attualmenteaccessibili.

Sichiedeinoltrelapubblicazionedellasentenzadicondanna exart,120c.p.c.acuraespese dellecontroparti,nellepagine dedicateallacronaca nazionaledeiquotidiani"IlRestodel Carlino", "l'Unità" e"laRepubblica", nonchélasuariproduzione sugli stessisitiInternetsucui sonoapparsigliscrittidequibus.

ESSENDO

PERO'

TALE RIPARAZIONE

IN

FORMA

SPECIFICA

SOLO

IN

PARTE RISTORATRICE

DEI

DANNI

SUBITI,

NON POTENDO ESSA ELIMINARE

LE

CONSEGUENZE

LESIVE GIÀPATI- TE,

AL PREGIUDIZIO SOFFERTO DOVRÀ RIMEDIARSI ANCHE CON

LA

RIPARAZIONE PER

EQUIVALENTE

PECUNIARIO.

(21)

Indottrina egiurisprudenza(cfr.BEVERE-CERRI,Ildiritto diinformazioneeidirittidellaper- sona,Milano 1995,p.189eCass.6-4-1983inGiur.It.1984,I,920)siea riguardorilevato

come

l'ingiustiziadeldanno exart.2043

CC

non può che richiamareilcomplessivovalore dellapersonaumana,nellasuaproiezionenonsoloeconomicaeoggettiva fatta palese dal patrimonio,

ma

ancheinquellasoggettiva,cioèbiologica e sociale.Lalesione dell'identità, dell'onore e della reputazione,infatti,non può chetradursiinun detrimentoperlerelazioni sociali eprofessionalidiLuciaMusti, e ciò

assume

particolare gravitiper chi ricopreunafun- zione delicataed impegnativa

come

e quelli dei magistrati inquirenti.

Sirichiededunque un risarcimento economico daliquidarsiinmisuraequitativainbaseai parametri solitamenteutilizzatidallagiurisprudenzaincasianaloghi:diffusione della pubblica- zione, rilievodatoall'addebito, gravità dell'addebito.

Inbase ataliparametrisiindica sin d'oralamisuradelrisarcimentonella

somma

diL.

100.000.000perlapubblicazione astampadiLasciatecheibimbi,inL.200.000.000perla sua pubblicazionetelematicadaparte delserver2mila8einL.150.000.000perlapubblicazio-

nedeidue"articoli"diBlissett nel sitoSex online.

Qualorapoivengaaccertatalasussistenzadelreatodidiffamazioneprevistodall'art.595

CP

(accertamento che ormai unanimementedottrina egiurisprudenza ritengonoesperibile inci- dentertantuminsedecivileper farnediscendereconseguenzesulpianorisarcitorio)sichiede altresìlaliquidazione deidannimoraliexart.185

CP

eart.2059

CC

edella

somma

atitolo di ulterioreriparazione prevista,con funzionesanzionatoria,dall'art.12della1.8 Febbraio1948 n.47.

Tutto ciòpremesso,

cita

Castelvecchi Editoria eComunicazionesrl,inpersonadelsuolegalerappresentante pro-tem- pore,con sedein

Roma,

ViaVisson.12/14;

Cybercores.r.l.,inpersonadelsuolegalerappresentante pro-tempore, con sedeinBologna, viaLame,57/g;

2mila8ComunicAziones.a.s., inpersonadelsuolegalerappresentante pro-tempore, con sede inL'Aquila,VicodiPicenze, 30.

'I veri capi satanisti

sono nell'ombra'

La superteste ha paura e ora tace

(22)

acompariredinanzi all'intestato Tribunale all'udienza del5maggio 1998oredirito,sezionee Giudiceistruttoredesignandiaisensidell'art.168bisepe,coninvitoa costituirsi neltermine diventigiorniprimadelladata dell'udienzadicomparizioneindicata,ovverodiquella fissata dalG.l.exart.168bisu.c.c.p.c,neimodienelleformedicuiall'art.166, con espresso avvertimentoche,inmancanza, incorrerannonellepreclusioni edecadenzeprevistedall'art.

167c.p.c.esiprocederàinloroassenzaecontumacia,perivisentireaccogliereleseguenti

CONCLUSIONI

:

Voglial'Ecc.moTribunale,previinecessariaccertamenticircalalesivitàdelle affermazioni e

deigiudizicontenuti negliscrittide quibus nonché,incidentertantum,dellasussistenzadel reatodicuiall'art.595C.P.

1.ordinareilritirodal

commercio

eladistruzione dellecopiediLasciatecheibimbi attualmen- te presentipressolelibrerienel territorio nazionale epressol'editoreCatelvecchi;

2.ordinarelacancellazione degliscritti dicuiinnarrativa daisitiSex onlinee 2mila8;

3.condannare CastelvecchiEditore eComunicazionesrlalrisarcimentodeidannimorali, materiali e patrimoniali subiti dall'attriceinseguitoaifattiincausanella

somma

equitativada stabilirsisecondoiparametriindicatiinnarrativa,chesind'orasiindicainL.100.000.000e/o

comunque

alpagamentodella

somma

maggiore o minore cherisulteràdigiustizia nelcorsodi causa;

Strani ladri-vandali

a Telefono azzurro

Dopo chiamate minatimeli Caffo

Si &i "Luther BJissettnofi fa minacce e vandalismi

p

(23)

4.condannare 2mila8 Comunicazione sasalrisarcimento deidannimorali, materiali e patrimoniali subiti dall'attriceinseguitoai fatti incausanella

somma

equitativadastabilirsisecondoiparametri indicatiinnarrativa,chesind'orasiindicainL.200.000.000e/o

comunque

alpagamentodella

somma

maggioreominore cherisulteràdigiustizia nelcorsodicausa;

5.condannare Cybercorealrisarcimento deidannimorali, materiali epatrimoniali subiti dall'attrice inseguitoai fattiincausanella

somma

equitativadastabilirsisecondoiparametriindicatiinnarra- tiva,chesind'orasiindicainL.150.000.000e/o

comunque

alpagamentodella

somma

maggiore o minore cherisulteràdigiustizia nelcorsodicausa;

6.condannarelesocietàconvenutealrisarcimentodeidannimorali e della

somma

dispostaatito- lo diulterioreriparazione pecuniariadall'art.121.47/1948;

7.ordinare aspesedellesocietàconvenutelapubblicazionedellasentenza,ovverodiunapartedi essa, sui quotidiani"IlRestodelCarlino","L'Unita","Repubblica",

8.ordinarelariproduzione dellasentenzasuisiti2mila8eSex online,conunapermanenzanegli stessiperun periodoparia quelloincuisonostatiaccessibiligliscrittidequibus;

9.convittoriadispese

IN VIA ISTRUTTORIA:

Sichiededisporsiexart.210c.p.c.l'esibizionedaparte dell'editoreCastelvecchi del contrattodi edizione del libro Lasciatecheibimbinonchélaesibizione deilibricontabili dellostessoeditoreal fnedideterminarel'esatto

numero

degliesemplari stampatie distribuiti dellibro.

Siproducono:

1)CopiadellibroLasciatecheibimbi; 2)Downloadingdeltesto dellostessoriprodotto sul sito

Web

2mila8;3-4)Downloadingdegli articoliafirmaLutherBlissettriprodotti sul sito

Web

Sex on line,5)Copiadell'articoloafirmadiC.Somajini apparsosulSole24 Oredidomenica 25 gennaio 1998.

Bologna, 11 febbraio1998

losottoscritta Dr.Lucia Musti delegol'avv.NicolaAlessandriel'avv.Guido Magnisi, anche disgiuntamente,arappresentarmiedifenderminelpresenteprocedimento, edinognisuaulteriore fase,stato egrado,conferendoloroognipiùampiafacoltàdilegge,ivicompresaquelladitransi- gere,richiederesequestri e/oprovvedimenticautelari,proporre

domande

riconvenzionali,chiamare incausaterzi,fareoaccettarerinunceagliatti,farsisostituireed eleggeredomiciliatari,ed eleggo domiciliopressoillorostudioinBologna,viaGozzadini19.

(24)

TRIBUNALECIVILE DI

BOLOGNA RG

i°133 1/98-sez.lll -G.l.Dott.ssaMontanaro Udremodel14-01-99

ATTO

DI

CITAZIONE PER CHIAMATA

IN

CAUSA

DEL

TERZO P*

La Castelvecchi Editoria eComunicazioneS.r.L,inpersonadelsuolegalerappresentantedott.Alberto Castelvecchi,con sedeinRoma,viaVisso12/14, rappresentatae difesa giustaprocuraamargine, anche disgiuntamente,dall'Avv.

Pamela Schimpernae dall'Avv. CarloLeodelForo diRoma,e dall'Avv.GastoneDell'Asen, elettivamente domiciliata pres- solostudio di quest'ultimo inBologna,viaMorsili n.l7

% -CONVENUTA

-

i contro

La Dott.ssa Lucia Musti (Avv.ti N. Alessandri e G. Magnisi) I -ATTRICE-

contro

CybercoreS.r.L, inpersonadellegalerappresentante,consedeinBologna,viaLame57/G

| -CONVENUTA-

i. contro

2mila8-ComunicAzioneS.a.s.,inpersonadelsuolegalerappresentante,con sedeinL'Aquila, Vico diPiacenzen.30

-CONVENUTA- nonché contro

ilsig.Xxxxxxx Xxx,residente inBologna,viaXxxxxxx n.XX -TERZOCHIAMATO

-

[...]Dandoper scontato che l'immaginifica avversaria azionesiafondata (nonloèassolutamente), è obbligodidifesarammentarecheilproprietarioe l'editore,essendoresponsabili civilmente peridanni conseguentiaireaticommessiconilmezzodellastampa,seppur obbligati per l'intero nei confronti

dell'assuntodanneggiato,aisensidell'art.1292 ce, hannodirittodiregresso nei rapporti interniin

ragione delle rispettive colpe econseguenzechenesonoderivate(art.2059 ce).Inriferimento poi all'infondatadomandadirisarcimento deidannimorali,materiali e patrimonialiche viene quantificata in via equitativa

inLit.100.000.000=,è senz'altrodarammentareche"nella liquidazioneinvia equitativa deldanno nonpatri- moniale derivante dalla diffamazione amezzo stampa devetenersiconto della natura e del carattere delleoffese e della peculiarità delmezzodidiffusione(libro)che,da unaparte, conferiscealsuo conte- nuto una certastabilità e, dall'altra,comportaunalimitazione dei destinatari;Inrelazionealcomporta-

mentodegliautoridell'illecito,allagravità dell'offesaedalladiffusione dellostampato puòanche

applicarsilasanzione pecuniaria prevista dall'art.12legge08.02.48 n.47"(Trib.

Roma

2.5.95- Berlusconi/Ruggeri-ForoIt.19961°,657).

Scoperto

il

chierichetto del Demonio

(25)

E'opportunoaltresìnondimenticareche"Poichéildanno nonpatrimonialeèrisarcibilesoloseilfatto causa- tivo costituiscereato è evidente chenonsipuòaffermarelaresponsabilità dell'editore,ilquale è solo

civilmenteresponsabilie perilfattodigiornalista,perchéallostessonessun reatopuòessere ascritto".

(Corted'Appellodi

Roma

12.12.88-Soc. Ed.LaRepubblicac/Vilardi-inDirittoInformazione e Informatica,1989,908e ForoIt.Rep.1990, VoceResponsabilitàCivile,n.84).Intalsenso, e per scrupolo didifesa,venivadepositato contratto di edizione depositato inRoma,indata 01.07.97,intercorsoconl'autore del libro, denominatoincopertina Luther Blissett,Xxxxxx Xxxesiconcludevacomediseguito:"P.Q.M.Voglial'HLmoTribunale

adito:-nelmerito,rigettareladomandaperchéinfondata sia in fatto che in diritto, sia nell'an che nelquantum,eper- chétotalmentesfornita diprova;-subordinatamente, e nel merito,nelladenegataipotesidiaccoglimentodella domandaattrice cosìcome propostaneiconfronti della (astelvecchi Editoria eComunicazioneS.r.L,dichiarare l'obbligo

solidaledell'autore SignorXxxxxx Xxxresidente inBologna,viaXxxxxxxn.XX, statuendo,con riguardo all'avversaria

attricedomandadipagamentodell'intero,inordine alla ripetizione dovuta.Convittoria dispese.Salvezzeillimitate.Si depositanounitamenteallasovraestesacomparsa:1 )Atto di citazione avversariodebitamentenotificato; 2) Contrattodi edizonerecantedata01.07.97-Castelvecchi/Xxx;3)Fax 02.04.98daLuther Blissettad Avv. Schimperna;4) La Repubblica 13.02.97-A. Balzanelli; 5) LaRepubblica 12.02.97-IntervistaL.Musfi; 6)MattinadiBologna 07.02.97;7)

IlResto del Carlino diBologna 22.01.97;Invia istruttoria:VogliailGiudice Istruttore, visto l'ort.106 epe e269epe, auto- rizzare lachiamataincausadel Sig.Xxxxxxx Xxx,residente inBologna,viaXxxxxxxn.XX, conspostamentodella prima udienzaalloscopodiconsentirelacitazione delterzo nel rispetto delterminedicui all'art.163bisepe";

C)-chelaCastelvecchi Editoria eComunicazioneSrl,conspecifico atto,chiedeval'autorizzazione allachiamataincausa del terzo, Sig.Xxxxxxx Xxx, con spostamentodellaprima udienzaalloscopodiprovvedereallacitazione deldetto terzo nel rispetto deitermini di cui all'art.163bisepe.

D)-che,con ordinanzailG.l.Dott.ssaMontanari,lettalacomparsadicostituzione dellaCastelvecchi Editoria e ComunicazioneSrl,lettaladichiarazione dichiamataincausadelterzo elaconseguenterichiesta dispostamentodella primaudienza,hafissato lanuova udienzadicomparizionedinanzia séal14.01.1999,ore dirito,conavvertenza

allaparteconvenutadiprovvederealla notifica alterzo della citazione nel rispetto dei terminidicui all'art.l63bisepe.

RITENUTO

chelaCastelvecchi Editoria eComunicazioneSrlhadirittoedinteresse allachiamataincausadelterzo, Sig.Xxxxxxx Xxx,perimotivimeglioindicati inpremessa.

Tutto ciòpremessoe ritenuto, inottemperanzadell'ordinanza del G.l.

SICITA

ilsig.Xxxxxxx Xxx,res.te inBologna,viaXxxxxxxXX, acomparireingiudizioinnanzi al Tribunale Civile diBologna, nellanota sede,SezioneTerza, G.l. Dott.ssaMontanari,all'udienza del14.01.99,ore 9.30, con invito a costituirsi nelle formestabilite dall'art.l66epe nelterminediventi giorniprimadell'udienza indicata,avvertendolochelamancatacosti- tuzione nei termini implicaladecadenzadi cui all'art.l67epee che, in difetto,siprocederàinsua contumaciaperivi sentireaccogliereleconclusioni giàrassegnatenellacomparsadicostituzionee risposta erichiamate per esteso nelle pre- messedicuisopra,anchecon riferimento alle conclusioni insedeistruttoriaegli attiedocumentidepositati.

Romalì,30.07.1998

Avv. Carlo Leo Avv.Pamela Schimperna Avv.GastoneDell'Asen

(26)

TRIBUNALE

CIVILEDI

BOLOGNA

Causan.1331/98R.G.promossada:

MUSTI

dr.

LUCIA

,conl'avv.NicolaAlessandri el'avv.Guido Magnisi, contro

CASTELVECCHI

EDITORIA

& COMUNICAZIONE

S.R.L. conl'avv.Pamela Schimpernael'avv.

GastoneDell'Asen,

2008

COMUNICAZIONE

S.A.S..conl'avv.BrunoSazzini,

CYBERCORE

S.R.L.

conlachiamataincausadi

Giudiceistruttoredr.PaolaMontanari

Udienza14 gennaio1999

COMPARSA

DI

COSTITUZIONE

E

RISPOSTA PER XXXXXXX XXX

Conlapresentecomparsasicostituisceingiudizioilterzochiamatosig.Xxxxxxxxxx,resi- denteinBologna,ViaXxxxxxxn.xx,rappresentatoe difeso,perprocuraincalcealpresente

atto,dall'avv.Franco Bambini edelettivamente domiciliatopressolostudio del

medesimo

in Bologna,Via A.Rubbianin. 3.

Preliminarmenteallaesposizionedelledifese,giovariassumereglieventiprocessualiche hanno condottoallachiamataincausadiXxxxxxxxxx.

Ladr.LuciaMustihaconvenutoingiudizio tre societàcommerciali:laCastelvecchi Editoria

&

Comunicaziones.r.l.(d'orainavantisemplicemente: "Castelvecchi" oppure"l'Editore"),la Cybercores.r.l.ela2008 Comunicaziones.a.s.,chiamandole a risponderedellapubblicazione (laprima)e delladiffusioneattraversolareteInternet(lasecondaelaterza,qualiservicepro- vider)dellibro,scritto(inparte)da LutherBlissett, daltitolo"Lasciatecheibimbi"(sottotito-

lo:Pedofilia:unpretestoperlacaccia alle streghe), ritenuto dall'attrice diffamatorio e lesivo dellapropria identitàpersonaleeprofessionale e del proprioonore.

L'attriceharichiestolacondannadellesocietàconvenutealrisarcimento, perequivalente pecuniario, dei danni,anchemorali,che affermadiaversubito a seguito dellapubblicazionee diffusione dellibro,nonchéagliadempimentiriparativiinformaspecificatipicamenteadottati

neicasididiffamazione:ritirodal

commercio

edistruzione dellecopiedellibro,rimozionedel testo daisitiInternetovetrovasi accessibile,pubblicazionedellasentenzasullastampaquoti- diananonché suariproduzione negli stessisitiInternet.

Duedellesocietàconvenute,2008 Comunicazioneel'editriceCastelvecchi,sisonocostituite ingiudizio,entrambe contestandogliassunti dell'attrice siainfattocheindiritto,chiedendoil

rigettodelle

domande

da essaproposte, esollevandoaltresìquestionidiincompetenzaterrito- rialedelGiudiceadito (sulle qualinonè quiilcasodisoffermarsi).

(27)

Inparticolare l'editore Castelvecchi ha, inoltre, richiestodiessereautorizzato achiamarein causailsig.Xxxxxxxxxx,indicandolo

come

l'autore del libroLasciatecheibimbi, e ritenendo- loperciòsolidalmenteobbligatoconl'Editore neiconfrontidell'attrice,indenegataipotesidi accoglimentodelle

domande

risarcitorieda essaformulate, econseguentemente soggettoal diritto diregressodell'Editore stesso.

Ottenutal'autorizzazione dalGiudiceistruttore,Castelvecchihanotificatoalsig.Xxxxxxx xxx

l'attodicitazione.

La prospettazioneche,secondol'editoreCastelvecchi,giustificherebbelachiamataincausa del sig.Xxxxxxx xxx sarebbe testualmentelaseguente (pag.19dell'attodicitazioneper chia- mataincausadel terzo):"...//proprietario e l'editore,essendoresponsabili civilmenteperi

danni conseguentiai reati

commessi

conil

mezzo

dellastampa,seppurobbligatiperl'intero nei confronti dell'assuntodanneggiato,aisensidell'art.1292

ce,

hannodirittodiregressonei rapporti interni inragionedelle rispettivecolpeeconseguenze che nesonoderivate(art.

2059

ce.)." (Per l'evidente refuso,ilrichiamoall'art.2059ce.develeggersiinvece all'art.2055ce).

L'Editoreformula, quindi, nei confronti del terzochiamatosig.Xxxleseguentitestualiconclu- sioni(pag.20dell'attodicitazioneperchiamataincausa):"...nelladenegataipotesi di accogli-

mento

della

domanda

attricecosì

come

propostaneiconfronti dellaCastelvecchiEditoria e Comunicaziones.r.l.,dichiarare l'obbligo solidale dell'autoresig.Xxxxxxx xxx(...),statuendo, con riguardoall'avversaria attrice

domanda

di

pagamento

dell'intero, inordineallaripetizione dovuta."

La

domanda

formulatadall'Editoreneiconfronti del sig.Xxxxxxx xxx nonpotràche essere respinta,peralmeno undupliceordinedimotivi.

Xxxxxxx xxx nonè l'autore del libro"Lasciatecheibimbi".

L'autore del libro èLutherBlissett,chenonèaffattolopseudonimosottoilqualescrive e pubblicaXxxxxxxxxx,

come

sembravolersuggerirel'Editore.

LutherBlissett èun

nome

multiplo,chenonidentificauna persona, bensì unacollettività impegnatainunarticolatoprogettopolitico eculturale (ricorreinfatti,nellevarieproduzionie comunicazioniattribiliaquestacollettività,l'identificativoLutherBlisset Project).

Sitrattadiunacollettivitàaddiritturatransnazionale,icuicomponenticomunicanotraloro prevalentementevia Internet, echesoloinItalia sistima raccolgacircaquattrocentopersone,

attiveneipiù diversimodi,dallaproduzioneletterariaedartistica,allibellolatosensupolitico, finoalgesto esemplaredella più varianatura, asecondadellepropensionie delle capacitàdi ciascuno.

Lostatuto ideologicoedireferenti culturali delLutherBlissetProjectsonodicomplessaiden- tificazione:sipossono riconoscerelinguaggitipicidellasinistra socialeantagonista,tematiche

Riferimenti

Documenti correlati

11.2 Diagrammi degli stati delle classi principali.. Si è cercato di riproporre, un itinerario di lettura che permetta al lettore di ripercorrere le varie fasi del progetto così

25 L’art. 2, comma 2 del ddl prevede: «Nell’esercizio della delega di cui all’articolo 1 della presente legge, il decreto o i decreti legislativi recanti modifiche alla

9 proposte di risoluzioni, rispettivamente a firma dei Consiglieri Lupini (P.d.r. 4), Antonini, Lucentini, Bilò, Biondi Cancellieri Marinelli Menghi, Serfilippi (P.d.r. 8)

Il linguaggio poetico di al-Wahāybī è lingua creativa, non meramente espressiva. La sua ricerca si innesta sulla scia delle conquiste del movimento

Movimenti, velocità e altezze dei suoni costituiscono poi l'imprescindibile base per l'idea tutta pitagorica della armonia celeste: «una teoria dell' armonia delle sfere non è

ab Lanzhou University, Lanzhou 730000, People’s Republic of China ac Liaoning University, Shenyang 110036, People’s Republic of China ad Nanjing Normal University, Nanjing

Aim of the present paper is to analyze and revisit the first chapter of the Monasterio’s un- published manuscript where the pure sliding collapse mode of

Use of all other works requires consent of the right holder (author or publisher) if not exempted from copyright protection by the