• Non ci sono risultati.

IL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE AFFARI GENERALI COMUNICAZIONE INTERNA / VICESEGRETERIA GENERALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE AFFARI GENERALI COMUNICAZIONE INTERNA / VICESEGRETERIA GENERALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINA 435 DEL 30/01/2017

OGGETTO: AFFIDAMENTO SERVIZIO DI RINNOVO DELL'ABBONAMENTO ALLA GAZZETTA DEGLI ENTI LOCALI PER N.10 ACCESSI DAL 01/03/2017 AL 28/02/2018 ALLA DITTA MAGGIOLI SPA - IMPEGNO DI SPESA DI EURO 399,00 IVA ESCLUSA – C.I.G. Z2F1CE252A

IL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE AFFARI GENERALI COMUNICAZIONE INTERNA / VICESEGRETERIA GENERALE PREMESSO che:

• in data 28/02/2016 scade il servizio di abbonamento alla Gazzetta degli Enti Locali attivato per n.5 uffici della Direzione Affari Generali n.5 uffici della U.O. Bilancio Programmazione Contabilità;

• è pertanto necessario provvedere al rinnovo dell’abbonamento con la ditta Maggioli spa per il periodo dal 01/03/2017 al 28/02/2018;

RITENUTO:

• di procedere al rinnovo dell’abbonamento annuale della stessa per l'anno 2017;

• opportuno per assicurare la copertura finanziaria di un contratto annuale e per garantire la continuità di un servizio connesso con le funzioni fondamentali dell’ente in modo da consentire, anche per l’anno 2017, il rinnovo del servizio di abbonamento alla Gazzetta degli Enti Locali per n.10 accessi , di procedere ad impegnare la somma di euro 486,78 IVA compresa sui capitoli 600-033 e 600/12 del bilancio di previsione 2017;

PRESO ATTO della decisione assunta dalla Giunta comunale n. 386 del 25/02/2015 per il contenimento della spesa inerente l’acquisto dei prodotti editoriali, che affida alla Direzione Affari Generali Comunicazione Interna il rinnovo in forma centralizzata degli abbonamenti per gli uffici dell’Ente;

CONSIDERATO che con riferimento agli obblighi di ricorrere a CONSIP /MEPA e agli altri mercati elettronici istituiti ai sensi del medesimo art. 328 del d.p.r. 207/2010 (mercato elettronico del comune di Verona); sono stati effettuati gli accertamenti ai sensi all’art.

26, comma 1, della legge 488/1999, dell’ art. 1 comma 449 e 450 della L. 296/06 e del DL 52/2012 convertito con legge 94/2012 e dell’art. 1 comma 1 D.L. 95 del 6 luglio 2012 – come convertito in L. 135 del 7 agosto 2012 e ne è risultato che:

- il servizio non può essere acquisito tramite il MEPA o il mercato elettronico del comune di Verona;

- non sono attive convenzioni Consip, di cui all’art. 26, comma 1, della legge 488/1999, aventi ad oggetto servizi comparabili con quelli oggetto della presente procedura di approvvigionamento;

(2)

VISTO che il servizio da affidare può formare oggetto di negoziazione diretta ai sensi dell'art. 36 comma 2, lett. a) del d. lgs.50/2016 e degli artt. 53 e 60 del regolamento per la disciplina dei contratti, in quanto il valore è inferiore a 40.000,00 euro ;

CONSIDERATO che la ditta è stata individuata senza indagine di mercato, ai sensi dell’art. 60, co. 2 del Regolamento per la disciplina dei contratti , per la specificità e l’unicità del prodotto richiesto, infungibile con altri prodotti presenti sul mercato;

VISTO che è stata effettuata la valutazione preliminare in merito all’esistenza dei rischi derivanti dalle interferenze delle attività connesse all’esecuzione dell’appalto e che ne è risultato quanto segue: non sono rilevabili rischi derivanti dalle interferenze delle attività connesse all’esecuzione dell’appalto per i quali sia necessario redigere il DUVRI e che i costi relativi alla sicurezza sono pari a zero, in quanto trattasi di servizio per il quale non è prevista l’esecuzione all’interno della stazione appaltante, intendendo per interno tutti i locali/luoghi messi a disposizione dalla stessa per l’espletamento del servizio, anche non sede dei propri uffici;

VISTO che la ditta dott. A. Giuffrè Editore S.p.A. , in data 07/12/2016 PG n.361991, ha proposto il rinnovo annuale dell’abbonamento alla banca dati “DeJure TopMaior”

consultabile dalla intranet aziendale, al prezzo complessivo di euro 1.708,00 IVA compresa;

CONSIDERATO che:

- la ditta Maggioli spa ha presentato l'autocertificazione inerente il possesso dei requisiti di natura generale di cui all'art. 38 del D.lgs 163/2006;

- che la suddetta offerta contrattuale è congrua;

- trattasi di spesa volta ad assicurare il normale funzionamento del servizio;

DATO ATTO che la U.O. di seguito elencata contribuisce, con apposita delega di fondi, in atti, al rinnovo annuale dell’abbonamento alla Gazzetta degli Enti Locali:

U.O. IMPORTO CAPITOLO

Bilancio Programmazione Contabilità € 300,00 Cap.600/12

RITENUTO quindi opportuno procedere all’affidamento diretto del servizio alla ditta Maggioli spa in conformità all’art. 192 del D. Lgs. n. 267/2000 e dell’art. 60 del regolamento per la disciplina dei contratti, quindi:

a) il fine che con il contratto s’intende perseguire è quello di provvedere al servizio di rinnovo dell'abbonamento alla Gazzetta degli Enti Locali per n.10 accessi dal 01/03/2017 al 28/02/2018 ;

b) l’oggetto del contratto riguarda il predetto servizio;

c) la forma di stipulazione del contratto è: scambio di corrispondenza commerciale ; d) le clausole ritenute essenziali debbono considerarsi il corretto collegamento al

quotidiano on line per 12 mesi;

(3)

e) la scelta del contraente è stata effettuata ai sensi e secondo le modalità previste dall' art. 1, co. 502 della Legge di Stabilità 2016 (L. n. 208/2015), dall’art. 36, co. 2 lett.a) del D. Lgs. n. 50 /2016 e dal titolo IV del Regolamento per la disciplina dei contratti , successivamente alla previa verifica della possibilità di ricorrere agli strumenti messi a disposizione da Consip/Mepa/ mercato elettronico del comune di Verona;

RITENUTO di individuare nel sottoscritto dirigente il responsabile della procedura di affidamento in economia, ai sensi dell'art. 31 del d. lgs. 50/2016 e dell’art. 5, co. 2 del Regolamento per la disciplina dei contratti ,

VISTO che, con deliberazione del Consiglio n. 24 adottata in data 29/04/2016, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato il bilancio di previsione del Comune per l'esercizio finanziario 2016-2018 e che, con deliberazione di Giunta n. 218 del 18/05/2016, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione del Comune di Verona 2016-2018 ; il Decreto legge del 30/12/2016 n.244, Milleproroghe 2017, all'art. 5 comma 11 ha differito il termine ultimo per l'approvazione del bilancio di previsione 2017-2018-2019 al 31 marzo 2017;

VERIFICATO il rispetto delle regole di finanza pubblica ai sensi dell’art. 183, comma 8 del D.Lgs 267/2000;

VISTI:

• il Decreto legge del 30/12/2016 n.244, Milleproroghe 2017, art. 5 comma 11;

• il D. Lgs. 18/08/2000, n. 267 e s.m.i. e, in particolare, gli artt. 107, 151, co. 4, 183 e 192;

• il D. Lgs. 18/04/2016, n. 50;

• l’art. 1, co. 450 della L. n. 296/2006;

• l’art. 3 della L. 13/08/2010, n. 136 così come modificato dagli artt. 6 e 7 del D. L.

12/11/2010, n. 187 convertito nella L. 17/12/2010, n. 217;

• l’art. 1, co. 32 della L. n. 190/2012 e l’art. 37 del D. Lgs. 14/03/2013, n. 33;

• l’art. 80 dello Statuto Comunale;

• il Regolamento per la disciplina dei contratti , approvato con deliberazione di Consiglio n. 52 del 21/07/2011, dichiarata immediatamente eseguibile;

• la circolare n. 67 del 17/12/2015;

• la circolare n. 16 del 04/05/2016;

DETERMINA

1. di affidare ai sensi dell'art. 36, c. 2 lett. a) del d. lgs. 50/2016 alla ditta Maggioli spa il servizio di rinnovo dell’abbonamento annuale alla Gazzetta degli Enti Locali per n.10 accessi verso la corresponsione complessiva di euro 486,78 IVA compresa;

2. di impegnare la spesa di euro 486,78 IVA compresa per il rinnovo dell’abbonamento annuale alla Gazzetta degli Enti Locali , come indicato in premessa, imputandola ai seguenti capitoli del bilancio 2017 che presentano la necessaria disponibilità:

(4)

Cap. 600-033 € 186,78

Cap.600/12 € 300,00

3. di dare atto che la spesa di cui al presente provvedimento non è contenuta nei limiti di cui all'art. 163 comma 5 del Dlgs 267/2000 (circolare 67 del 17/12/2015), in quanto appartenente alla seguente tipologia di spesa:

b) spesa non suscettibile di pagamento frazionato in dodicesimi

4. di dare atto che i costi relativi alla sicurezza di cui all’art. 26 del decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81, modificato e integrato dal decreto legislativo n. 106 del 3 agosto 2009, sono pari a zero euro;

5. di provvedere al pagamento su presentazione di fattura in formato elettronico (file XML denominato “fatturaPA”), firmata digitalmente e trasmessa attraverso il Sistema di Interscambio (SdI) gestito dall'Agenzia delle Entrate, debitamente controllata e vistata in ordine alla regolarità e rispondenza formale e fiscale;

6. i individuare nel sottoscritto dirigente il responsabile della procedura di acquisizione in parola;

7. di disporre la consegna del codice di comportamento interno approvato con deliberazione di Giunta n. 49 del 5 marzo 2014 tramite comunicazione scritta dell’indirizzo url del sito del comune in cui tali atti sono in pubblicazione nella sezione

“Amministrazione trasparente” ( http://portale.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=37979 ) i cui obblighi vengono estesi, per quanto compatibili, anche ai collaboratori a qualsiasi titolo della ditta contraente, pena la risoluzione di diritto o la decadenza del rapporto giuridico;

8. di dare atto che il presente provvedimento ha efficacia immediata dal momento dell’acquisizione dell’attestazione di copertura finanziaria resa ai sensi dell’art.151, comma 4 del D.lgs 267/2000;

9. di dare atto di aver comunicato alla ditta i seguenti dati:

- il nominativo del responsabile del procedimento;

- che i costi della sicurezza sono pari a zero;

10. C ontro il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 30 giorni dalla conoscenza dello stesso, da parte di qualsiasi soggetto pubblico o privato ne abbia interesse;

11. di adempiere inoltre, con l’esecutività della determina di affidamento, agli obblighi di trasparenza di cui all’ art. 37 del D.lgs 33 del 14 marzo 2013 e all’art. 1 co. 32 della legge 190/2012.

Firmato digitalmente da:

Il Dirigente

Giuseppe Baratta / INFOCERT SPA

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

Per ogni lotto la relativa asta viene aggiudicata, anche in presenza di una sola offerta formalmente valida purché ritenuta conveniente e congrua da parte della FEM, mediante

6.3.a l’operatore economico dovrà essere in possesso di esperienza tecnico-scientifica relativa al settore della dinamica costiera e della modellistica dei

Dall’importo della borsa andranno inoltre decurtati gli oneri necessari per attivare la copertura assicurativa per danni a terzi (R.C.T.) e la polizza infortuni.. Il borsista

La selezione operata ai sensi del presente avviso è intesa ad individuare il candidato con la più alta compe - tenza professionale nelle materie oggetto dell’avviso. È

L´Anagrafe della popolazione residente ha la funzione di registrare nominativamente, secondo criteri determinati da specifiche norme di legge, gli abitanti

In relazione alle autodichiarazioni rese ai sensi degli artt. 445/2000 e attestanti il possesso dei requisiti, il Comune di Serravalle Scrivia si riserva di procedere alle

- La destinazione della somma complessiva di € 7.937.000,00 provenienti dal POR FESR 2007-2013 Asse I “Società dell’informazione” - Linea di Attività 1.1.1.a, per la

Per l’attribuzione del punteggio relativo a tale sotto criterio l’operatore economico offerente deve specificare se si impegna, per tutta la durata dell’accordo quadro, ad assicurare