PROGRAMMA
OFFICIAL SPONSOR PROMOSSO DA
Comune di Bagnoregio
BAGNOREGIO E CIVITA
www.civitacinema.it
#CIVITACINEMA
1 / 3
2022 INGRESSO GRATUITO
6 ° CIVITA CINEMA
6
LUGLIO
ORGANIZZATO DA
INFORMAZIONI E CONT ATTI 3
6° CIVITA CINEMA - BAGNOREGIO E CIVITA (VT)
0761 828267 333 4756408 [email protected] www.civitacinema.it DIRETTORI
VANIEL MAESTOSI [email protected] GLAUCO ALMONTE [email protected]
ORGANIZZATO DA ASSOCIAZIONE CULTURALE FACTOTUM
Via Oreste Borghesi, 43 - 01027 Montefiascone (VT) - www.associazionefactotum.it
L’ultimo periodo è stato davvero terribile sotto moltissimi aspetti, prima di tutto uma- ni e poi lavorativi, ad esempio il settore degli eventi dal vivo è rimasto completa- mente paralizzato e per chi fa questa professione non c’è nulla di peggio della non possibilità di organizzare per tempo tutti i dettagli che un Festival richiede.
Civita Cinema è riuscito comunque a fare del suo meglio organizzando due edizio- ni di resistenza, con l’intento di continuare ad esserci, per poter ripartire in questo 2022. La sesta edizione del Festival si svolgerà ad ingresso gratuito fino ad esauri- mento posti presso Piazzale Biondini (Bagnoregio).
Lasciateci ringraziare con stima ed affetto tutte le Istituzioni, gli Sponsor ed i Partner, che non smettono di credere in noi ed in questo evento, per primi il Sin- daco di Bagnoregio Luca Profili, l’Amministrazione Comunale e Francesco Bi- giotti Amministratore Unico di Casa Civita.
(Direzione Civita Cinema - Bagnoregio)
4
VENERDÌ 1 LUGLIO
22 V E N E R D Ì 1
L U G L I O
CIVITA CINEMA SUI SOCIAL
#CIVITACINEMA
WWW.CIVITACINEMA.IT
Incontro con
Daniele Vicari e Guido Massimo Calanca
21:30
PIAZZALE BIONDINI
Il titolo significa “Buon viaggio” ma non è stato per nulla buono il viaggio di Uriel, fuggito dal suo Paese in guerra a 14 anni.
Vicari è regista e sceneggiatore. Vince il David come regista esordiente con “Velocità massima” nel 2002 e come miglior doc con “Il mio paese” nel 2007. Gira “Il passato è una terra straniera”, “Diaz - Don’t clean up this blood”, “Sole cuore amore”.
Calanca è filmaker e montatore. Dal 2006 realizza prodotti audiovisivi nel campo della moda, della pubblicità, dell’arte, del reportage d’autore, del documentario, come regista, montatore e colorista.
l’incontro sarà preceduto dalla proiezione di
Safari Njema
Regia di Guido Massimo Calanca e Daniele Vicari Documentario, (2021) 17 min.
i
Eventi a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Con il maltempo gli eventi si svolgono presso l’Auditorium Taborra.
Per ulteriori informazioni visita il sito www.civitacinema.it
a seguire proiezione di
Il giorno e la notte
Regia di Daniele Vicari Drammatico, (2021) 99 min.
Con I. Ragonese, F. Acquaroli, M. Martari, V. Marchioni A Roma è in corso un attacco terroristico, le autorità chiedono ai romani di restare a casa così, prigionieri delle mura domestiche, tra i 9 protagonisti si consumano crisi e conflitti di coppia tra ipocrisie e tragicomiche giravolte sentimentali.
SAB ATO 2 LUGLIO 5
22 S A B A T O 2
L U G L I O
CIVITA CINEMA SUI SOCIAL
#CIVITACINEMA
WWW.CIVITACINEMA.IT
i
Incontro con
Giorgia Farina
21:30
PIAZZALE BIONDINI
Da sempre appassionata di cinema, inizia a sperimentare con i cortometraggi scolastici sin da giovanissima. Dopo aver lavorato come fotografa, consegue l’MFA in regia e sceneggiatura della Columbia University a New York.
Durante gli studi scrive e dirige diversi cortometraggi che vengono proiettati in molti festival. Per il grande schermo scrive e dirige “Amiche da Morire” e “Ho ucciso Napoleone”, ottenendo nomination e premi ai David di Donatello, Golden Globe e Ciak D’Oro.
Insolito road movie attraverso l’Europa alla ricerca di luoghi dimenticati durante il quale una coppia di sconosciuti, intrappolati in una quotidianità bugiarda, viene a patti con il proprio passato. Benno ha superato i cinquanta, è inglese e beve come un dannato; Allegra, vent’anni di meno, è una blogger di viaggi, con molta fantasia. Entrambi vivono mentendo e non hanno alcuna intenzione di cambiare...
a seguire proiezione di
Guida romantica a posti perduti
Regia di Giorgia Farina
Commedia - Drammatico, (2020) 107 min.
Con C. Owen, J. Trinca, I. Jacob, A. Carpenzano
Eventi a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Con il maltempo gli eventi si svolgono presso l’Auditorium Taborra.
Per ulteriori informazioni visita il sito www.civitacinema.it
6 22 DOMENICA L U G L I O 3
DOMENIC A 3 LUGLIO
CIVITA CINEMA SUI SOCIAL
#CIVITACINEMA
WWW.CIVITACINEMA.IT
Incontro - Spettacolo con
Massimo Boldi
21:30
PIAZZALE BIONDINI
Massimo Boldi (Luino, 23 luglio 1945) è uno dei più famosi e amati attori comici italiani, oltre che un produttore cinematografico, un musicista e un conduttore televisivo.
Per più di vent’anni ha fatto coppia con l’attore romano Christian De Sica, con cui ha formato uno dei sodalizi di maggior successo del cinema italiano.
È inoltre fondatore della casa produttrice Mari Film.
Nella sua carriera televisiva ha vinto 11 Telegatti.
Boldi incontrerà in modo intimo e confidenziale il pubblico di Bagnoregio, raccontando con grande passione e ironia la sua lunghissima e straordinaria carriera fatta di oltre sessanta film per il cinema, ma anche di tantissimi lavori per la televisione e non solo, per una serata speciale all’insegna del puro divertimento.
L’incontro sarà intervallato da clip video dei suoi tantissimi film, da immagini, da foto storiche ed anche da canzoni eseguite dal vivo dalla cantante Monia Angeli (nella foto).
Un grande evento davvero unico e imperdibile che chiuderà alla grande la sesta edizione di Civita Cinema.
i
Eventi a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Con il maltempo gli eventi si svolgono presso l’Auditorium Taborra.
Per ulteriori informazioni visita il sito www.civitacinema.it
PROMOSSO DA
SPONSOR & PARTNER
PROFUMI - SAPONI NATURALI - LINEA COSMETICA BIO I M P I A N T I T E C N O L O G I C I
OTTICA BRECCOLA
MONTEFIASCONE
GROTTA DI SALE
d e l l ’ H i m a l a y a Centro Olistico
Dott. Flavio Trapè
STUDIO DENTISTICO POLISPECIALISTICO STUDIOTRAPE.IT