• Non ci sono risultati.

Percorsi di lettura

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Percorsi di lettura"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Vai alla versione web

Share Tweet Share

CCNL Metalmeccanici, spunti e analisi sull'intesa A cura di Ilaria Armaroli e Francesca Brudaglio  Bollettino speciale n. 12/2016

Analisi

Rinnovo metalmeccanica: i punti qualificanti Ilaria Armaroli

Quando (anche) la tecnica di comunicazione segna il rinnovamento

Francesca Brudaglio

Metalmeccanici, l’intesa che apre la strada alla Quarta rivoluzione industriale

Francesco Seghezzi, Michele Tiraboschi

Documenti 

 

Rinnovo del CCNL metalmeccanici Ipotesi di accordo Federmeccanica, Assistal e Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil, 26 novembre 2016

 

Piattaforme

 

Proposte per il rinnovamento contrattuale Federmeccanica, Assistal, 22 dicembre 2016

 

Rinnovamento contrattuale Position paper Federmeccanica-Assistal

 

Per il rinnovo del CCNL metalmeccanici Fim Cisl, Uilm Uil, 16 luglio 2015

 

Riconquistare un rinnovato CCNL  Fiom Cgil, 24 ottobre 2015

Percorsi di lettura

 

"È un investimento sulle persone" Int. a F. Storchi, Sole 24 Ore 

 

"Accordo storico, con la Fiom abbiamoritrovato l'unità sindacale"

Int. a M. Bentivogli, La Stampa

 

"È la vera svolta: il welfare per tutti" Int. a R. Palombella di A. Signorini, Il Giornale

LE DICHIARAZIONI

ALLA FIRMA 

Fabio Storchi e Stefano Franchi, Federmeccanica

Maurizio Landini, Fiom Cgil 

Marco Bentivogli, Fim Cisl

Il cammino verso

nuove relazioni

industriali

(Storify del rinnovo

(2)

 

Metalmeccanici, un contratto per tutti Maurizio Minnucci, rassegna.it

 

"Una firma che può aprire una nuova stagione" Int. di M. Ventimiglia a T. Treu, L'Unità

 

Contratti nazionali e sfide globali Dario Di Vico, Corriere della Sera

 

Contratto metalmeccanici, un negoziato vero Mario Sassi, mariosassi.it

 

Metalmeccanici, un contratto tutto nuovo Fernando Liuzzi, diariodellavoro.it

 

Superato il rischio di sovrapporre i livellicontrattuali

Carlo dell'Aringa, Sole 24 Ore

 

Il ritorno al futuro del "nuovo" contratto deimetalmeccanici Alberto Brambilla, Il Foglio

 

La sfida lanciata da Fim, Fiom e Uilm Giuliano Cazzola, ilsussidiario.net

 

Tutti i dettagli sul rinnovo del contratto Antonello Di Mario, formiche.net

 

Il rinnovo dei metalmeccanici, rassegna stampa Commissione Garanzia di Sciopero

Studi e ricerche

 

Industria 4.0: la nuova rivoluzione per lameccanica Confindustria, Anima n. 704/2016

 

L'Industria 4.0 in Italia Federmeccanica, 2016

 

La strada verso la Manifattura 4.0 Assolombarda, 2016

 

#SindacatoFuturo in Industry 4.0 Fim Cisl, ADAPT, 2016

 

The learning factory Federal Ministry of Education and Research,2016

 

La valorizzazione economica dellaprofessionalità nella contrattazione aziendale

DRI, n. 3/2016

 

Podcast

Un contratto nuovo per i metalmeccanici Marco Bentivogli e Stefano Franchi 

a Radio 24

L'accordo tra sindacati e Federmeccanica sul CCNL dei metalmeccanici Ilaria Armaroli  a Radio Radicale CCNL metalmeccanici: la rinnovata intesa Michele Tiraboschi a Radio Radicale

Detassazione

2016: prime analisi

sugli effetti del

provvedimento

 (Bollettino speciale n. 11/2016, a cura di Paolo

(3)

Questo messaggio è stato inviato a <<Email>>

Perchè lo hai ricevuto?   Cancella la tua iscrizione  |  Aggiorna il tuo profilo ADAPT, viale Berengario, 51 Modena, MO 41121, Italia.

Riferimenti

Documenti correlati

In data 19 luglio 2013, ASSOVETRO, FILCTEM-CGIL, FEMCA- CISL e UILTEC-UIL hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Vetro, Lampade e Display – Aziende

Unici segnali positivi, la parten- za di un treno che fonti Nato non escludono possa essere stato il pri- mo segnale del ritiro delle forze ju- goslave, e il tono

Il progetto si pone l'obiettivo di supportare il percorso di riorganizzazione del Dipartimento Interventi Infrastrutturali dell’Assessorato regionale delle risorse agricole e

L’adozione di clausole elastiche deve essere concordata in apposito patto scritto, anche contestuale alla stipula del contratto, con un preavviso di almeno 2 giorni, che deve

Per evitare gli effetti distorsivi derivanti dall’eventuale eccessivo prolungamento delle trattative di rinnovo, come avvenuto in occasione della presente ipotesi di

a) Annunziare Gesù Cristo con la testimonianza della vita ordinaria, dello stile cristiano di una vita totalmente impregnata di fede, speranza e carità. È inteso

lavoro di risolverlo sia all’inizio, sia durante il periodo di preavviso. In tal caso, è dovuta dall’Azienda la quota parte di indennità sostitutiva del preavviso per il

A partire dal mese di luglio 2013, il contributo obbligatorio a carico del datore di lavoro va integrato con un valore pari a 8,00 euro mensili (per 12 mensilità) per ogni