• Non ci sono risultati.

Argomenti svolti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Argomenti svolti"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

pag. 1 di 3

Liceo “G.B. Vico” Corsico – a.s. 2019-20

Programma svolto durante l’anno scolastico

Classe: 4 G Materia: italiano

Insegnante: Elena Casazza

Testo utilizzato: Langella, Motta, Frare, Letteratura.it vol 1 e 2, Bruno Mondadori Commedia-Purgatorio, di Dante Alighieri

con commento di A.M. Chiavacci Leonardi, edizioni Zanichelli

Argomenti svolti

ARGOMENTO NOTE

Umanesimo e Rinascimento caratteri generali

Brani da testi di Coluccio Salutati, Pico della Mirandola, Marsilio Ficino, Alain Finkielkraut,

Lorenzo de Medici: Trionfo di Bacco e Arianna Ludovico Ariosto

biografia e pensiero

Orlando Furioso: Proemio, canto I (ottave scelte), Bradamante e il mago Atlante, il secondo castello di Atlante, La pazzia di Orlando, Astolfo sulla luna

Niccolò Machiavelli Biografia e pensiero

La concezione della politica.

Il Principe: dedica, cap I, VI, VII, XV, XVIII, XXIV, XXVI La lettera al Vettori

Torquato Tasso Biografia e pensiero

La Gerusalemme Liberata: la struttura dell'opera, unità e varietà, vero storico e vero poetico, il clima della Controriforma, la revisione del poema

Gerusalemme liberata: Proemio, Olindo e Sofronia, Tancredi e Clorinda

L’età del Barocco Caratteri generali

E. Tesauro, In lode della metafora

La letteratura drammatica nel Seicento Caratteri del teatro europeo e italiano La commedia dell’arte

L’Illuminismo lombardo

Il caffè, Verri, Beccaria, Manzoni (storia della colonna infame) Carlo Goldoni

Biografia e opere

La riforma goldoniana Lettura de La locandiera

Giuseppe Parini Biografia e pensiero

Il giorno: Il precettore e il giovin signore, La vergine cuccia

(2)

pag. 2 di 3

Neoclassicismo e Preromanticismo Scenario culturale

Ugo Foscolo

Biografia e pensiero

Brani scelti da Le ultime lettere di Jacopo Ortis I sonetti: A Zacinto

Alla sera

Dei Sepolcri: lettura di passi scelti, parafrasi e commento

Manzoni

Biografia e pensiero

Brani di poetica da: lettera sul Romanticismo, lettera a Fauriel, lettera a Ms. Chauvet Poesie civili: il cinque maggio

Tragedie: Adelchi, coro atto III, scena IX Coro atto IV, scena I

Dante Alighieri

Commedia: Purgatorio canti I, II, III, IV, V, VI, IX (dal v.68 a 132), XVI (dal v.1 a 121), XVII (dal v. 82), XXVII (dal v.25 a 54), XXX, XXXI.

Scrittura

le tipologie dell’esame di Stato:

A. Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano

C. Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità

Lettura integrale di:

D. Mencarelli, La casa degli sguardi C. Goldoni, La locandiera

L. Pirandello, Il fu Mattia Pascal Visione dei film:

Le ali della libertà di Frank Darabont Into the wild di Sean Penn

NOTE.

Le unità sottolineate sono state affrontate nella fase DAD, attraverso regolari lezioni in diretta/audiolezioni/videolezioni registrate/ materiali condivisi su weschool e whatsapp Relativamente alle valutazioni, ci si è attenuti ai criteri deliberati nel Collegio Docenti del 17 aprile 2020.

Corsico, 3.6.2020

Il Docente dichiara sotto la sua responsabilità che il programma svolto è stato visionato e sottoscritto dagli studenti rappresentanti di classe.

L’insegnante:

...

Firma omessa ai sensi del comma 2, art. 3 del d.L. 39 del 1993

(3)

pag. 3 di 3

Indicazioni di lavoro estivo per tutta la classe

Leggi i seguenti romanzi:

• I. Svevo, La coscienza di Zeno

Almeno uno a scelta tra:

• G. D’Annunzio, Il piacere

• G. Flaubert, Madame Bovary

• G. Verga, I Malavoglia

• I. Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno

• C. Pavese, La casa in collina

• A. Fogazzaro, Piccolo mondo antico

• G. Tomasi Di Lampedusa, Il Gattopardo

• A. Moravia, Gli indifferenti

Domande guida su La coscienza di Zeno (da svolgere per iscritto):

• Descrivi i personaggi di Zeno, Augusta, Ada e Guido.

• Sviluppa il tema della malattia e della salute: Quali sono i sintomi e le cause della malattia di Zeno? Chi sono secondo lui i sani e i malati?

• Cosa viene detto a proposito della psicanalisi nel romanzo? Come si conclude il rapporto tra Zeno e la psicanalisi?

Leggi i seguenti racconti, novelle e operette morali:

• G. Leopardi, Operette morali: Dialogo di un folletto e di uno gnomo, Dialogo della moda e della morte, Dialogo di Plotino e Porfirio, Dialogo di Federico Ruysh e delle sue mummie. Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere

(www.leopardi.it)

• G. Verga, Vita dei campi: La lupa, Cavalleria rusticana

• G. Verga, Novelle rusticane: Libertà

• L. Pirandello, Novelle per un anno: La patente, Ciaula scopre la luna, La giara, La signora Frola e il signor Ponza.

Leggi i brani de I Promessi sposi presenti nel libro di testo da p. G306 in avanti.

Svolgi l’analisi del testo a p. G353 (tranne la domanda 6)

L’insegnante:

………..

Firma omessa ai sensi del comma 2, art. 3 del d.lgs. n. 39 del 1993

Riferimenti

Documenti correlati

Il progetto AURA si inserisce in questo quadro di riferimen- to e prevede l’ideazione di “Green & Smart Urban Furniture” ovvero una nuova generazione di elementi di arredo

The correction with the GCP improved the result (right column), standard deviation lower than 0.6m, and separation in the position of about ±1m. Only for the central part of the

Essa può essere di stimolo alla ricerca del senso profondo del “viaggiare” attraverso il paesaggio e “(ri)conoscere” il paesaggio, contribuendo altresì alla definizione di

the original Gauss Boaga coordinates taken from the georeferenced CTR map of Vulcano Island; D E, D N and D pos are the residuals between the measured and calculated

Stiamo parlando della combinazione di tre congressi in uno, della Società Italiana d’Urgenza e del Trauma (S.I.C.U.T.), della Società Italiana dei Chirurghi Universitari

In a reference framework towards the knowledge economy concept and in relation to the notion of Regional Innovation System RIS, this research work takes the moves from the analysis of

L’attività di decommissioning è cominciata nel 2000 con l’avvio delle operazioni di spedizione del combustibile ad un impianto di trattamento in Francia.Successivamente sono

By contrast, if overloading is feasible, and the total consumers’ mass is su¢ ciently small, social welfare is increased if the network e¤ect is more concave than in the previous