• Non ci sono risultati.

al 1911

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "al 1911"

Copied!
628
0
0

Testo completo

(1)
(2)
(3)

DIREZIOnE 6EnERILE DELLASTlTlSTI[A E DEL LAVORO

Ufficio del Ctmsimento

~~N~IM~NTO D~GLI OPIFI~I ~ D~UE ]HPR[~E ]NDU~TRlALI

al

lO

_giLl.gno

1911

VOLUME V

RELAZIONE.

ROMA

TIPOGRAFIA NAZIONALE BERTERO DI G. GUADAGNINI E C. VIA UMBRIA

(4)

, '. '~ t

CKNSIIENTOIGtl

,OPIICI Ev DILLI

IMfB:ISI,

INDfI8TRIlLl

allO giugno 1911

VOL. I. -

Dati riassuntivi concernenti

il

numero,

il

personale e la forza motrice delle

~. < • , , j ~,}.

imprese

~ensite

(Tav. I). -

Rtmìà, Tipografia Nazionale di 'G. Berlero e C., 1919:.

VOL. II. -

Dati analitici concernenti

il

numero,

il

personale, e la forza motrice delle

imprese censite, che occupano al più dieci persone, oltre

il

padrone o direttore

'-(Tav. II). -

Roma, Tipografia' Nazionale di G. Bertero e C., 1914.

VOL. III.· -

Dati analitici concernenti

il

numero,

il

personale e la' forza motrice delle .

imprese censite, che occupano più di dieci persone, oltre

'il

padrone o direttore

(Tav. III). -. Roma, Tipografia Nazionale di G. Bertero e C:, 1914.

VOL. IV. -

Dati analitici concernenti

il

numero,

il

personale e la forza

.motrì~e

dj

tutte le imprese censite (Tav. IV). -

Roma, Tipografia ,Nazionale di G. Bertero

e

C.,

1914 ..

VoI. V. - . Relazione. -

Roma, Tipografia Nazionale di G. ,Bertero e C., 1916 .

(5)

/

A Sua Eccellenza l'On, GIANNETTO CAVASO LA, Ministro di agricoltura, industria e oommeroio • • . Pago IX

OAPITOLO I. -- Notizie tratte dalle pubblicazioni ufficiali sulle condizioni deU' industria

italiaua :fino al 1911. . . ~ . . . . • » 1

§ 1. - Riassunto della statistica industriale del 1876 - Prospetti I a III 1

§ 2. - Riassunto della statistica industriale del 1903 - Prospetti IV a VI . 3

§ 3. - Oonfronto tra le condizioni industriali del 1876 e quelle del 1903 - Prospetti

VII e VIII . . . . . . . . . 9

§ 4. - Oenni e riassunti di altre pubblicazioni ufficiali - Prospetti

ix

a XXV. . 11

CAPITOLO II .. - Generalità intorno alla rilevazione del 1911 ed ai conseguenti lavori 22

§ 1. - Oggetto della rilevazione . . . .

§ 2. - Rilevazione. . . • . . . .

§

o. -

Lavori dell'Ufficio temporaneo del censimento.

OAPITOLO III. ~ Notizie sommarie sulla distribuzione geografica delle imprese censite

-Prospetto XXVI . . . • . . . '.' . . .

OAPITOLO IV. - Notizie sommarie sulla distribuzione tecnologica delle imprese censite

§ 1. - Disegno generale delle tavole analitiche e classificazione delle industrie . . .

~ 2. - Distribuzione tecnologica delle imprese censite nel 1911 - Prospetto XXVII.

§ 3. - Oonfronti con la statistica industriale del 1903 - Prospetto XX VIII . . . .

22 24 25 26 34 34 36 39

CAPITOLO V. - Le imprese che fanno uso di motori meccanici - Prospetti XXIX a XXXV 44

CAPITOLO VI. - Le imprese che occupano più di dieci persone - Prospetti XXXVI a XLII. 50

OAPITOLO VII. - La clientela delle imprese che occupano al più dieci persone - Prospetti

XLIII a XLVII . . . • . . . • . . 56

OAPITOLO VIII. - Carattere giuridico-economico delle imprese che occupano più di diecj

persone - Prospetti XL VIII a LUI . . . • • . • . . • 65

CAPITOLO IX. - Durata del lavoro industriale nell'anno solare - Prospetti LIV a LVIII. 76

CAPITOLO X. - I motori meccanici usati nelle imprese censite.

§ 1. - Preliminari. . . .

§ 2. - Numero dei motori originarii - Prospetti LIX a LXlII •

§ 3. - Energia dei motori originarii - Prospetti LXIV a LXIX.

§ 4. - Parte dell'energia dei motori originarii, che è trasformata in energia elettrica _

Prospetti LXX a LXXV . . . • • . • . . . .

§ 5. - Numero ed energia dei motori elettrici - Prospetti LXXVI a LXXIX . . .

§ 6. - Energia definitivamente prodotta dai motori censiti ed energia consumata nella

industria - Prospetti LXXX a LXXXII. . . .

§ 7. - Classificazione delle imprese censite secondo la grandezza dell'energia. meccanica

utilizzata - Prospetti LXXXIII a LXXXVI. . . • . . . •

§ 8. - Oonfronti con la statistica industriale del 1903 - Prospetto LXXXVII . . . . .

(6)

IV'"-'

CAPITOLO XI. Le persone océnpate nelle irçrese censite .Pag. 136

§ 1. - Preliminari. . • • • . . . • . .

, § 2. - Le persone òccupé.te nene diverse circoscrizioni- Prospetto LXXxviII.

§ 3. - Le persone occupatè nelle diverse industrie - Prospetto LXXXIX . • •

§ 4. - Le persone oocùpll.te nei diversi gruppi di industrie delle diverse circoscl'izioni

-Sesso e qualità di lavoro - Pr~petti XC a XCVI. '. . • . • • • • . • • . .

§ 5. - (Segue). Le persone occupate nei diversi gruppi di industrie delle diverse

circo-zioni .,..- Frequènza dei fanciulli - Prospetti XOVII'e XOVIII. . • . . • . .

§ 6. Classificazione delle imprese industriali secondo il-numero delle persone occupate

- Prospetti XOIX e O . . • • • . . .' . . • . . . • . . . • .

CAPITOLO XII. - Correlazione tra la grandenadell'enel'gia meccanicantilizzata nelle

im-prese censite

e

il numero delle persone occupate nelle meduime - Prospetti

» »

"

136

136

140 142

155

158 CI a OV, . .' ~ . . • • . . . ". . • . . . . • . • . • • . . »160

CAPITOLO XIll. - La posizione déJle imprese censite rispetto ai limiti di applicazlòne delle

principali leggi sociali - Prospetti CVI a CXXVIII . • ' . . . ' . . .

ALLEGATI.

167

Modelli adoperati nella rilevazione . . . Pago 189

TAVOLE.

(Riassunto ed elaborazioni varie delle tavole analitiche pubblicate' nei precedenti volumi

e tavole relative ad altre materie).

1*. - Notizie sommarie circa il numero, la forza motrice e il personale delle imprese

censite nelle diverse circoscrizioni (circondarii o distretti, provincie,

còmparti-menti e Regno - Numeri assoluti e numeri relativi- Dalla tavola I

(vo-lume J) . • • • . . ~ • • " . . . • • . • . • . • • • • Pago 3*

Il*. - Frequenza, nelle diverse circoscrizioni (provincie, compartimenti e 'Regno) e nelle

dIverse industrie (classi, categorie e complesso), delle imprese che ianno uso di

motori meccanici e di quelle che occupano più di dieci persone - Numeri

asso-luti e numeri relativi - Dalle tavole Hl (voI. III) e IV (voL IV) • • • . • .

II[*. - Natura della clientèla nelle imprese che occupano al più dieci persone: nelle

pro-vincie, nei compartimenti e nel Regno; in quindici importanti gruppi d'industrie

e nel complesso delle industrie,- Num'eri assoluti e numeri relativi - Dalla

tavola (II) (voI. II). . . , . . . . . . . .

IV*. - Imprese che occupano più di dieci persone, classificate secondo il carattere

giuri-dico-economico dell' imprenditore: nelle provincie, nei compartimenti e nel Regno; in quindici importanti gruppi d'industrie e nel complesso delle industrie

- Numeri assoluti e numeri relativi - Dalla tavola III (voI. III) .

V'. Durata del lavoro nell'anno solare e nelle imprese che occup~no al più dieci

per-sone: nelle provincie, nei compartimenti e nel Regno; in diciannove importanti

gruppi d'industri~ e nel complesso delle industrie - ~umeri assoluti e numeri

relativi - Dalla tavola II (voI. II) . . . • . • . . . . • • • • . , . . . .

VI*. - Durata del lavoro nell'anno solare e nelle imprese che occupano più di dieci

per-sone: nelle provincie," nei compartimenti e nel Regnoj in diciannove gruppi

im-portanti e nel complesso delle industrie - Numeri assoluti e numeri relativi

-Dalla tavola III (voI. IlI). . • . . • . . . • . . . .

12*

"

42*

62*

(7)

VU", - Durata del lavoro nell'anno solare e in t,utte le imprese censite: nelle provincie, nei compartimenti e nel Il egno; in diciannove im portanti gruppi d'industrie e nel complesso delle industrie - Numeri assoluti e numeri relativi - Dalla tavola IV

(volume IV) , , , . • . . . " , . " " . , . ' " . • " . " Pago 82*

VIII*, - Distribuzione per industrie (categorie) e per circoscrizioni (compartimenti) in pari tempo, e studio analitico dei motori meccanici usati in tutte le imprese censite

- Numeri assoluti e numeri relativi - Dalla tavola IV (voI. IV) 92*

IX*, - Distribuzione per circoscrizioni (comuni industrialmente importanti, provincie e

compartimenti) e studio analitico dei motori meccanici usati III tutte le

im-prese censite - Numeri assoluti e numeri relativi - Dalla tavola IV

(vo-lume IV) . 102*

X", - Distribui:ione per industrie (sottoclassi, clasBi e categorie) e studio analiti(;o dei

motori meccanici usati in tutte le imprese censite - Numeri assoluti e numeri

relativi - Dalla tavola IV (voI. IV), . . . . . , . . . " , , ' . . 114*

Xl·, - Distribuzione per industrie (categorie) e per circoscrizIOni (compartimenti) in pari tempo, e classificazioni varie del personale nelle imprese che occupano al più

dieci individui - Numeri assoluti e numeri relativi - Dalla tavola U (voI. II), 130*

XU". - Distribuzione per industrie (categorie) e per circoscrizioni (compartimenti) in pari

tempo, e classificazioni varie del personale nelle imprese che occupano più di dieci

individui - Numeri assoluti e numeri relativi - Dalla tavola III (voI. III), . 135*

XIII". - Distribuzione per industrie (categorie) e per circoscrizioni (compartimenti) in pari tempo, e classificazioni varie del personale in tutte le imprese censite - Numeri

assoluti e numeri relativi - Dalla tavola IV (vo!. IV) , . , ' , 140*

XIV*, - Distribuzione per circoscrizioni (comuni industrialmente importanti, provincie e

compartimenti) e classificazioni varie del personale nelle imprese che occupano al più dieci individui - Numeri assoluti e numeri relativi - Dalla tavola II

(voI. Il), , , , , , , , . , , , , , . , . , , , , , . , . . , " 145* XV", - Distribuzione per circoscrizioni (comuni industrialmente importanti, provincie e

com-partimenti) e classificazioni varie del personale nelle imprese che occupano più di

dieci individui - Numeri assoluti e numeri relativi - Dalla tavola III (voI. III), 151*

XVI". ~ Distribuzione per circoscri",ioni «(;omuni industrialmente importanti, provincie e compartimenti) e classificazioni varie del personale in tutte le imprese

censite-Numeri assoluti e numeri relativi - Dalla tavola IV (voI. IV) . . , 157*

XVII", - Distribuzione per industrie (sottoclassi, classi e categorie) e classificazioni vane del personale nelle imprese che occupano al più dieci individui - Numeri

asso-luti e numeri relativi - Dalla tavola II (voI. II). , . . . . , 163*

XVIII", - Distribuzione per industrie (sottoclassi, classi e categorie) e classificazioni varie

del personale nelle imprese che occupano più di dieci individui Numeri

asso-luti e numeri relativi - Dalla tavola III (voI. III) . , , , " , . , , . 172* XIX". - Distribuzione per industrie (sottoclassi, classi e categorie) e classificazioni varie del

perRonale in tutte le imprese censite - Numeri assoluti e numeri relativi

-Dalla tavola IV (voI. IV) , . . , . , , , . 181

*

XX'. - Le imprese censite nelle di vel'se circoscrizioni (otto comuni industrialmente impor-tanti, provincie, compartimenti e Hegno) sono in pari tempo distribuite secondo la grandezza dell'energia meccanica utilizzata e secondo il numero delle persone

occupate - Numeri assoluti e numeri relati vi , . . • , • , _ . , 190*

XXI*, - Le imprese censite nelle diverse industrie (quindici gruppi importanti e il

com-plesso delle industrie) sono in pari tempo distribuite secondo la grandei:za dell'energia meccanica utilizzata e secondo il numero delle persone occupate

-Numeri assoluti e numeri relativi" . . . , . , , , " " , . , , , , 215* XXII*. ~ Le imprese, appartenenti alle diverse industrie (quindici gruppi importanti)

rile-vate nelle diverse circoscrizioni (otto comuni industrialmente importanti, pro-vincie e compartimenti), sono distribuite secondo la grandezza dell'energia

(8)

- VI

XXIII*. - Le irnprese, appartenenti alle diverse industrie (quindici gruppi importantp

rile-vate nelle diverse circoscrizioni (otto comuni industrialmente importanti, pro~

vincie ecompartim~nti), sono distribuite secondo il numei'o/'deIle persòneoccupate

- Numeri assoluti e numeri relativi. • . . . • . • . . . • . . . Pago 267*

XXIV'. - Le imprese censite 11,e11e diverse QÌrcoscrizioni (otto comuni industriulmenie

impor-tanti,provincie e compartimenti), sono in pari tempo distribuite secondo la. grandezza dell'energia meccanica utilizzata, secondo il numero delle persone

, oC9ùpate e secondo, la ,posizione delle imprese medesime rispetto ai limiti di

applicazione delle principali leggi sociali Numeri assoluti e numeri relativi. 315*

XXV·. Le imprese censite nelle diverse industri'6 (quindici gruppi importanti), sono in

pari tempo distribuite secondo lo. grandezza dell'energia meccanica; utilizzata,

secondo il numero delle persone occupate e secondo la posizione delle imprese

medesime rispetto ai limiti di applicazione delle principali leggi sociali - Numeri

assoluti e numeri relativi . . , . . . • . . . • . . . . • • • . . . . . . ' 340*

X'XVI·, - Studio sommario di quindici fra i principali gruppi d'industrie e del complesso

delle industrie: nelle provincie, nei compartimenti e nel Regno - Numeri

asso-luti e numeri relativi, . . . . " . . • . . • . • . • . . . .

XXVII* a XLII·. - Schemi di monografie intorno a quindici tra i principali gruppi di industrie

e al complesso delle industrie: frequenza dell'impiego dei motori meccanici, durata del lavoro nell'anno solare, notizie intorno ai motori meccanici e alle persone oc-cupate; nelle provincie, nei compartimenti e nel Regno

XXVII·. - Notizie sull'industria delle miniere (Classe 2' 1)

XXVIII·. - Notizie sull'industria delle cave (Classe 2 . 2). .

XXIX·. - Notizie sull'industria. del legno e delle materie analog~e (Classi 3 . 1, 3 . 2)

XXX·. - Notizie sulle industrje del cuoio e delle pelli [Sottoclassi 3·' 6 (2 a 8)]

XXXI·. - Notizie sull'industria della carta (Classe 3 . 7)

.

.

. . .

.

. . .

.'

XXXII·. - Notizie sulle industrie che si occupano della produzione e delle prime lavorazioni

dei II!etalli (Classi 4 . 1, 4 . 2) . . . , . . . .

:XXXIII·. - Notizie intorno alle industrie che si occupano delle successive lavorazioni dei

me-ta.lli, delle costruzioni meocaniche e della lavorazione dei metalli preziosi (Classi

"

"

"

"

"

344* 354* 355* 358* 362* 366* 370*-374* 4 . 3, 4 . 4,. 4 . 5) •. . • . • • . • • . . • . . . 378* XXXIV·. XXXV·. XXXVI·, XXXVII*. XXXVIII*. XXXIX*.

Notizie sulle industrie che lavorano e utilizzano i metalli (Categoria 4)

Notizie sulle industrie che si occupano della preparazione e della lnorazione dei minerali (Classe 5 . 1). • . . . . . • . ,

Notizie sull'industria della seta (Classe 6 • 1) Notizie sull'industria del cotone (Classe 6 • 2) .

Notizie sulle industrie tessili [Classi 6 • 1 (1 a 8) e sottoclasse 6' wl]

Notizie sulla industria chimica (Categoria 7) • ,

XL*. - Notizie sulle industrie poligrafic4e (Classe 8 . 1) • '.

XLI· . .- Notizie sulle industrie cli~ si occupano della produzione e della distrìbuziòne di

"

"

"

"

382* 386* 890* 394* 398* 402* 406*

forza motrice, luce, ecc. (Classe 8 • 2). . . : . . . 410*

XLII*. - Notizie sul complesso delle industrie (Categorie 2 a w) 4l4*

\

(9)

ERRATA-CORRIGE del presente volume .

.

I

I I I I I ! I i I

"

Invece i

..

I

"

I

..

I

"

..

I

TITOLO DELLA LINEA

"

I Leggere c

..

TITOLO DELLA LINEA

'", " o di I '", " .s 'O

..

:;

..

I l ;:;l p..

'"'

I

Q

I

p.. I 3· 3 AstI. 3 64 1 65 1 65" 41 Regno 3" 3 Asti. 4 171 118 172 245 66* G Porto Maurizio . J* 3 Asti. 5 22 21 66" 23 Bologna, 3* 3 Asti. 6 21 810 20683 68* 35 Lucca 3' 3 Asti, lO 7 '4 7 '6 39* 25 Piemonte. 3' 3 Asti. " 11 2 '6 2 " 76* 19 Udine,

3" 3 Asti, 17 54 53 77* 9 Bari delle Puglie ' 3* 34 Chiari 3 40 38 81' 36 Pugile 3* 34 Chiari 4 97 851 96 864 82* 32 Firenze. S' 34 Chia,'j 5 " 2 84- 38 Siena. 3- 34 Chiari 6 .. ~ì87 8J* 38 Siena. 3" 34 Chiari lO lO ,O 9 '5 88* lO Cl'emOIla • 3* 34 Chiari 11

..

05 88* 39 Ancona. 3* 34 Chiari 17 91 98 112* 35 Sardegna, 3* 35 Salò 3 51 48 114' 34 34, 3 '35, Pastifici ,

3* 35 Salò 4 73 829 70 lifi 122* 11 139, 6 '33, Tessitura della lana e del

3' 35 Salò 5 .. 9 pelo,

Salò 6 ' , 3 713 121" 25 224, 4 '5, Altre costruzioni ID(ICca·

3' 35 nfcbe e lavorazione

dei metalli 3" 35 Salò lO lO O 8'4 prezioai.

3" 35 Salò 11 .. 1'6 128- 2 229, 6 'l, Seta,

3" 35 Salò 15 8 9 128* 23 250, 3, Industrie che lavorano e uti-3· 35 Salò 16 213 224 lizzano i prodotti dell"agricoltura,

della caccia e della pesca.

3* 35 Salò 17 98 103 12 146* Codogno 9' 24 Lanusei. 3 2~ 80 147" 29 Cascina. 9' 24 Lanusei. 4 60 503 61 86~ 190' ~1 da O a 5 9* 24 Lanusei. 5 19 11-1 196" 32 da 6 a lO, 9' 24 Lanusei. 6 20 212 18 853 197* 22 da 6 a lO, 9* 24 Lanusei. lO 6'0 6 '2 197" 23 da 11 a 25 9' 24 Lanusei. 11 4'0 3 '8 200' 30 qualunque 9* 24 Lanusei, 17 19 18 20S* 26 da 101 a 250 9" 31 Alessandria 3 275 276 209* 3 da 11 a 25 9' 31 Alessandria 4 755 735 706 962 t09' 9 oltre l 000 9* 31 Alessandria 5 68 67 209* 20 qualunque 9* 31 Alessandria 6 64 237 63 110 211' 2 da 6 a lO, ilO 38 Brescia. 3 257 246 211* 21 da O a 5 " 9" 38 Brescia. 4 586 256 581 556 211* 1I9 oltre 1 000 ilo 38 Brescia. 5 23 34 212' 31 da O a 5 9* 38 Brescia. 6 24 191 28 891 214' 7 da 251 a 500 9" 38 Bre~cia . IO 9 '2 8 '8 216' 30 qualunque 9* 38 Brescia. 11 0'8 1'2 223* 11 6 ·2, Cotone. 9* 88 Brescia. 16 209 211 223* 31 8 '2, Produzione e dist.ribuzione di 9' 38 Brescia. 17 88 89 forza motrice, luce, ecc. 11' 22 Cagliari. 3 145 146 228' 32 2-00, Industrie in complesso

11' 22 Cagliari. 4 439 400 440 759 229" 14 8 I, Indnstrle pollgraficbe, 11* 22 Cagliari, fi 111 110 229' 15 8 '2, Produzione e distribuzione di 11* 22 Cagliari. 6 90462 89 103 forza motrice, luce, ecc.

232* 12 6 '(1-8, (0)1 l, Lavorazione delle fibre 11* 24 Piemonte. 3 1 185 1 186 tessili. I l ' 24 Piemonte. 4 3 261 444 3 262 571 232" 32 2-(1), Industrie in complesso. 11* 24 Piemonte. 5 303 302 233* 16 2-00, Industrie in complesso 11* 24 Piemonte. 6 239 836 238 709 233* 82 -2-w, Industrie in complesso. 11· 26 Lombardia. 3 l 668 l ò57 236' 15 8 -2,., :Produzione e distribuzione di 1I* 26 Lombardia. 4 4 735 218 4 730 518 forza motrice, 1uce, ecc. 11- 26 Lombardia, 5 238 249 237' 16 2-(." Industrie in complesso. 11* 26 Lombardia, 6 173 276 177 976 237' 82 2-tù, Industrie in comple8~o. 11' 26 Lombardia. lO 8'8 8 '1 238* 15 8 '2, Produzione e distribuzione di

11* 26 Lombardia, 11 1 '~ 1'3 forza motrice, luce, ecc.

I l · 39 Sardegna, 3 233 234 238· 26 6 'l, Seta,

I

Sardegna, 4 759 314 760 673 239" 14 8 'l, Industrie poligl'aficb.,

11* 39

Sal'degna, 5 130 129 241* l 2 'l, Miniere

I l ' 39

(10)
(11)

L'ON.

Avv. GIANNETTO CA V ASOLA

Ministro di Agricoltura, Industria e Commercio

ECCELLENZA,

Ho l'onore di presentarle la relazione sul primo censimento degli opifici

e delle imprese industriali allO giugno 191.1, ordinato con l'articolo

.2

della

legge

8 maggio 1910, n. 212.

Il programma della riletJozione dei dati per questo pnmo esperimento

fu dalla citata legge e dal

relatù~o

regolamento contenuto in limiti

mo-desti, cosicche non può certo stare a cOllfronto con le r;.aste indagini

ese-guite più volte nell' Impero Germaldco, in Austria, nel' Belgio e negli Stati

Uniti d'America", Con tutto ciò, una parte di quel modesto programma ha

dovuto, in seguito ai lavori di spoglio, essere abbandonata pe,. la mancata

e

d~fettosa

raccolta delle notizie; cosi

e

a13"enuto per le notizie sulle

oscilla-"zioni, secondo le stagioni, nell' atti"ità dei vari rami d'industria; sulla

distin-zione degli operai s.econdo

il

genere di lavoro cui sono abitualmente addetti;

sul lavoro a domicilio.

L'importanza dell'inchiesta resta tuUa"ia notevoli;;sima; e i suoi l'esultati,

messt a confronto con quelli delle statistiche industriali precedenti, come si

è

aruto cura di fare in questo quinto Mlume,permettono di seguire ed

apprez-zare lo sviluppo nelle condizioni delle industrie italiane durante il periodo

dal

1876

al 1911.

(12)

distin'Zioni. di ordine. geografico: . il ·secondo

cOMf~rne

le imprese ehe, occupa:-'

oanQai più dieci persone, oltre il padrone e il direttore :,:, ter$O lè

rimane.nti

imprese;. il. quarto l'i:nsiemé delle une e delle ,altre.

Per mettere rnegÙo-inevz:denza gli aspettisalientidetla rilèvazione,

tavole analltiche si'

é

dedotta una seconda

s~rle

di tavole dedt"cdte. a rias=- ..

"

sunti, comparcàiotti ed elaborazioni varie. Que.sta seconda' serie di

tavole.co-, .

stituisce la seconda parte del presente volume. Vi si trooano, fra l'altro,

quindici tavole per alcuni dei più i;nportànti gruppi d'industrie, la cui

descri-zione

é

nei precedenti oolumi disseminata sotto le diverse circoscrizioni; come

pure i risultati di alcune ricerclw non' comprese nelie taMle analitiche

(~orre­

lazione tra forza motrice e mano d'opera; posizione delle imprese censite

rispetto ai limiti di appUcazione delle principali leggi. sociali).

La presente relazione consiste in un sobrio commento della predetta

se-conçla serie di tavole e di centoventoUo prospetti che vi sono stati aggiunti.

L'indice delle materie rende superflua ogni minuta indicazione:

La relazione contiene inoltre un cenno sui lavori di rileoazione,-di

spoglio e di riassunto.

Mi lusingo' che l'ingente la Doro compiuto ben corrisponda allo scopo pèr

il

quale fu dal legislatore disposto e alle aspettatilJe e alle esigenze

~eg#

studiosi " e· mi permetto" di segnalare alla

E.

V. il merito, che, pèr questo

risultato, .spetta allacQmpetenza e allo zelo dell' ingegnere Tullio Bagni,

pro-fessore nel R. Istituto superiore di studi commerciati in Roma, che 'Con De..,

creto Ministeriale del

15 ottobre 1912 fu chiamato a dirigere l'Ufficio

tem-poraneo' del Censimento. Aggiungo una lode speciale per .

il

cav, Edòardo

Fi'andi, Capo-Sezione in questo Ministero, che

(u

intelligente

e solerte

colla-boratore del pro!: Bagni .

. Con pr%neto rispetto

Roma, 30 aprile 1916.

IL .DIRETTORE 8EN~RA~t:

(13)

Notizie tratte dalle pubblicazioni ufficiali sulle condizioni

dell' industria italiana fino al

1911.

§ 1. - Riassunto della statistica industriale del 1876.

La prima indagine ufficiale sulle condizioni industriali del Regno fu compiuta dal Ministero di agricoltura, industria e commercio nell'anno 1876. I risultati vennero raccolti nel volume " Notizie statistiche sopra alcune industrie "' Roma, tipo Eredi Botta, 1878, e illustrati da Vittorio Ellena nello studio « La Statistica di alcune industrie italiane "' che fu pubblicato negli Annali di

Stati-stica,serie 2, voI. 13, Roma,tip. Eredi Botta, 1880.

Da queste pubblicazioni deduciamo (prospetti I e Il) la ripartizione, nei singoli compartimenti e in 17 gruppi d'industrie, gelle imprese esercitate in appositi locali.

Prospetto I. - Distribuzione, per compartimenti, delle imprese esercitate in appositi locali e rilevate nel 1876.

NUMERO DEI CAVALLI DINAMICI

PERSONALE OCCUPATO

COMPARTIMENTI NUMERO sviluppati dai motori

~ .. , " ,

-

"~---I

E delle

in lu adulti fanciulli

REGNO imprese idraulici a vapore di

complesso complesso M

I

F

I

ambo i seBsi , Piemonte. 1 364 1&7" i 13 668 2 108 75 435 22 892 40 388 12 155 Liguria. 389 3 170 I 1 774 1 396 13 033 6 723 4 799 1 511 16 256

il

I Lombardia 2 698 lO 169 6 087 161 320 24 438 78 743 58 139 I Veneto. 1 277 6 617 il 5 366 1 251 36 674 11 141 21 257 4 276 Emilia 458 1 586 1 161 4~5 11 835 4 448 6 114 1 273 Toscana (\98 2 031 I 1 582 449 23 730 7 759 Il 386 4 585 Marche 244 1 002 742 260 9 736 2 433 6 298 1 00& Umbria. 117 644 569 75 2 474 1 111 1 109 254 Lazio. 237 753 1'>90 163 4 416 2 116 l 569 731 Abruzzi e Molise 104

. .

..

.

.

803 569 123 111 Campania. 544 5 966 3 769 2 197 28 664 1R 95G 10 608 4 097 Puglie 213 139 7 132 2 226 t 617 308 301 Basilicata. 22 10 10

..

120 96 1 23 Calabrie 236 227 10 217 4 312 1 217 2 679 I 416 Sicilia 470 104 4 100 6 726 2711 2 821 I 1 194 Sardegna. 46 44

..

44 627 332 283 12 REGNO. 9 177 54 325 39 421 14 904 382 131 103 562 188 486 , 90 083

(14)

- 2

Prospetto 11. - Distribuzione, per industrie, delle imprese esercitate in ,appositi locali e rilevate nel 1876.

==========-=~========-~~ =-=,=============================-~~~~~

-NUlli ERO DEI CAVA!.LI DINA1\IJCI

PÈRSONALE OCCUPATO

NUMERO sviluppati dai motori

INDUSTRIE delle ---~---.---_._---...,.--.~---.

in in adulti fanciulli

imprese idraulici a vapore di

compIe. so complesso M F am.bo i sessi

Seta Il 829 10 9 02 4 139 6 763 200 393 15692 120 428 64 273 Lana. 560 7 5 91 6 526 1 065 24 576 12 190 7 765 4 621 Cotone 627 12 8 118 9 798 3 040 52363 13 939 27 250 11 174 Lino e canapa. 212 2 9 54 2 451 503 11 037 2 931 5 859 2 247 Materie miste . 196 1 89 154 35 4 611 1 345 2 506 760 Cordami .• 228 73 25 48 8 372 5 810 787 1 775

Cappelli di feltro 520 1 19 3:l 86 5 29& 3 862 887 54@

Concerie di pelli. 1 316 9 01 642 259 10 734 9 487 125 1 122

Candele steariche 10 1 25 18 107 557 280 241 36

Estrazione dell'olio dai semi 437 O 66 828 238 1 435 1 285 61 ,89

Saponi. 537 76 34 14,2 2 084 1 770 i 135 179

Carta. 521 13 9 80 13 722 258 17 312 7 412 7 144 2 756

Officine ferroviarie. 48 5 29

..

529 I '~ 403 6 376 3 24

Manifatture dei tabacchi 14 4 79 313 166 Hi 654 1 947 13 707 '.

58 13 45 954 938 I

..

16

Saline 5

Lavorazione di carattere

39 24 15 4 69a 4 495 183 15

industriale eseguite

ne-gli stalJilimenti di pena. 75

06 701 1 605 15 658 13 803 1 405 ""4&0 Altre imprese industriali

mantenute dallo Stato 42 2 3

INDUSTRIE IN COMPLESSO. 9 177 54 8 2,5 89 421 14 904 882 131 103 562 188 486 90 083

Dalla medesima statistica dell'Ellena si ricavano i seguenti da,ti relativi ai telai, che nel 1876 battevano a domicilio nella tessitura delle varie fibre tessili.

Prospetto lI/o - Notizie sui telai che battevano a domicilio nel 1876.

COMPARTIMENTI E in complesso REGNO Piemont" 4 247 Liguria 4 468 Lombardia (a) 19 690 Veneto. 7 341 Emilia. 35 541 Tosoana (b) 12 629 Marche 36 832 Umbria 835 Lazio 2 378 Abruzzi e Molise 6 454 Campania 16 \la7 Puglie. 1& 475 Basilicata 2 276 Calabrie . 11 353 Sicilia. 39 173 Sardegna .

,

13 909 REGNO (o) 229 588

(al

Non si ebbero notizie per le provincie di Como e Sondrio.

(b Non ai ebbero notizie per la provincia di Livorno. (c)Veggane\ le (lue precedenti note (a) e (b).

di 8eta

..

1 250 162

·

.

·

.

· .

·

.

· .

'

.

· .

47

·

. · . 9 12

..

1 480

NUMER o DEI 'rELAI

-applicati a stoffe liscie .crI operate

. __ .~

-~---'--.----"'-di materie ~i8te (li lino o

(15)

Segue Prospetto IV. - Distribuzione, per provincie e per compartimenti, delle imprese esercitate in appositi locali e rilevate nel 1903.

MOTORI ORIGINARII MOTORI elettrici PERSONE OCCUPATE PROVINCIE,

NUMERO Numero dei cavalli dinamici Numero M F

COMP AR TIMENTI sviluppati dai motori dei cavalli

delle I

I

a gas, in di .Ià E diilsmici imprese in a consumati

inferiore

I

superiore

I

inferiore

I

superiore

REGNO i{ll"aulici i a petF-olio, nelle complesso

IcomPlesso I vapore

I

a vento, ecc. imprese a 15 anni Roma. 4 063 19 498 11 369 6 409 1 720 1 023 30 724 11 l 580 25 529 374 3 241

Aquila degli Abruzzi l 194 9 304 8 568 736

·

. 120 8 848 2 t'O 3 121 42 475

Camp"basso 938 3 198 2 493 633 72 140 2 701 201 2 419 4 77 Chieti. 2 142 3 048 2 771 276 1 254 6 698 412 5 836 40 410 Teramo 1 522 2 800 2 627 173

·

.

·

.

5 776 368 4 520 183 705 Avellino. 1 262 3 418 2 621 797

·

.

48 4 757 447 3 704 91 510 Benevento 984 3 577 3 230 247 100 2 3 8231 I 362 2 957 56 448 Caserta 2 449 14 200 11 869 2 179 152 732 14 197 1 167 9 819 264 2 947 Napoli. 2 862 33 301 666 31 038 1 597 2 493 61 083 5 660 44 894 1 058 9 471 Salerno 2 696 lO 768 4 400 6 297 71 90 21 787 970 12 471 798 7 548

Bari delle Puglie • 2 724 6 071 530 3 300 2 241 581 17 847 2 165 14 380 387 915

(16)

Prospetto V. - Distribuzione, per industrie, delle imprese esercitate in appositi locali e rilevate nel 1908.

INDUSTRIE

Le lettere, che sono entro parentesi di seguito ad alcune voci dell'eleneo delle industrie,

rimandano a note collocate alla fine del prospetto, le quali chiarisoono il significato e il

'contenuto delle voci medesime.

Industrie minerarie, mineralnrgiche, metallnrgiche, meccaniche

e chimiche.

Miniere produttive e non produttive e ricerche di minerali:

Minerale di zolfo . . . . Altri minerali non metallici (a). . .

Minerali di piombo, argento e zinco. Altri minerali metallici (b). . . . .

Torbiere . . . .

Offioine mineralurgiche e metall1trgiche:

Saline marittime . . . . Altri prodotti mineraI urgi ci (c). . .

Prodotti metallurgici (d). . . .

Officine meccaniohe e oantie,'i navali di proprietà privata . Officine governative (e) . . . .

Officine e cantieri delle società fe,'roviarie, tramviarie e di navigazione Officine per la lavorazione di oggetti in metallo (f). . . • . Lavorazione dei metalli preziosi, del corallo e della tartaruga; inoisione di

conchiglie, cammei e altre pietre dure; perle ,'omane; arte del mosaioo Offioine pe?' l'illuminazione:

Illuminazione a gas Illuminazione elettrica. .

Cave:

Marmi . . . . Graniti e siemti. .

Altri prodotti delle cave (g) Fornaci:

Calce grassa e idraulica, cemento, gesso emagnesite calcinata. Laterizi, materiali refrattarii, grès ordinarii e terrecotte. . . l\ilaioliche, terraglie comuni e artistiche, porcellane e grès fini Vetri, cristalli e conterie. • • . . . .

Industrie accessorie alle cave e alle fornaci (h) . Fabbriche di prodotti chimici:

Polveri piriche ed altri prodotti esplodenti. Fuochi artificiali. . '. . . . .

Fiammiferi . . . • . Prodotti chimici medicinali (i) . . .

Altri. prodotti' chimici' per usi industriali (l)

. Indnstrie alimental'i. NmIERO delle imprese 956 187 204 214 ,01 64 868 2 236 2\}\} 44 174 1 124 526 169 817 759 8H 8 783 5 084 5 7\}1 218 79 715 100 623 192 58 1 828

MOTORI ORIGINARII MOTORI elettrici

Numero dei caY'alli dinamici

sviluppati dai motori Numero

dei cavalli a gas,

I

dinamici a petrolio, cOÌlsll;ma.ti ~~----~ .. ---_._--- -in complesso 2 898 1 411 9 947 1 040 78 597 4 216 47 281 16 019 lO 649 14 471 2 500 161 l 845 178 681 72 450 4 963 9 506 1 199 1 981 4 022 9 322 372 253 99 236 idraulici 51) 401 232 7 1 287 20 761 9 946 995 00 709 6 1 107 904 25 62 1 846 275 538 54 3 151 2 037 4 12 31 105 a vapore 2 843 1 077 3 426 808 78 143 2 792 24 718 lO 767 9 585 14 235 1 130 80 751 62 612 27 388 678 2 904 657 911 651 249 341 191 7 488 a vento, nelle ecc. - imprese 334 120 387 137 802 306 69 186 661 75 093 8 165 20 839 927 4 16 220 42 409 64 27 4 104 794 .230 785 .1\38 914 13 16 17 343 140 29 466 176 29 52 976 004 142 122 2 047 in complesso 34 831 6 817 14 428 7 344 848 1 812 9 674 34 580 4<1 968 21 978 13 451 19 560 6 300 4 919 4'202 8278 733 37. 894 19 428 &6 281 7 003 12 349 8 359 2 813 1 493 6 125 1384 23 179 PERSONE OCCUPATE M F di età

Inferiore

I

superiore inferiore

I

superiòre

(17)

Stabilimenti enologiei .

Fabbriehe di biscotti, cioccolata, eonfetture, torroni,' canditi, mostarde, liqui-rizia, sciroppi e liquori . . . . • . . . • . • . . Fabbrioazione di oonserve alimentari e lavorazione delle oarni (n). Fabbriche e raffinerie di zuoohero . . . .

Fabbriche di gluoosio. . . • . . . • . • . . • . . . Fabbriche di cicoria preparata e di prodotti similari . Fabbricazione e rettificazior.e dello spirito

Fabbriohe di birra Fabbriohe di acque gassose.

Industria della seta. Industria della lana Industria del ootone

Industrie tessili.

Industria del lino, della oanapa, della juta Tessitura di nastri, passamani e spighette . Tintorie (o).. . . . .

Confezione di biancherie e fabbrioazione di ricami, merletti, pizzi, veli, reti, berretti, busti da donna e cravatte (P).

Fabbrioazione delle maglierie Fabbricazione dei oordami. Altre indu.strie tessili (q) .

Indnstrie diverse.

Fabbriche di cappelli. . .

Concerie di pelli e maoinazione delle materie oonoianti Lavorazione del ouoio e delle pelli. . . • . . • Industria della oarta:

Fabbricazione della carta. . . •

Lavorazione della carta (r). '.' . . • • . . . .

Tipografie, litografie, oaloogr:afie, stabilimenti oromo-litografici e per ripro· duzioni eliografiche . . . • . . . • • • . • . •

Lavorazione del legname:

Segherie di legnami e trancie da impiallacciatura, con o senza laboratorii per la grossa falegnameria. . . • • . . • . • • Mobili comuni e di lusso, sedie, bigliardi, pavimenti e serramenti in legno, infissi per fabbricati, Bcale meccaniche a ponte, aste dòrate e verniciate, legno tornito ed altri lavori di ebanisteria. . . . • . • . • • . . . • Attrezzi e utensili in legno per arti e mestieri, giocattoli di legno, pipe di radica, pettini e cassette di legno e altri prodotti della piccola' lavora-' zione del legname. . . . • . . • . . . • . . . . • . . . .

Carrozze. carri. barche ed altri .veicoli (s) .

Botti, barili e tini.

Lavorazione del sughero. • . . • • . • .

Fabb1'ioazione di panieri, ceste, corbelli, gabbie, graticoi, stuoie e simili in vimini, giunco e oanna; fabbrioazione di orivelli, staooi, soope, spazzole, e ventole; rivestimento di fiasohi e damigiane • .

Lavorazione della paglia e del truoiolo. . . • . • . Fabbriohe di strumenti musicali e oorde armoniohe. Fabbriohe di fiori atifioiali

Manifattura dei tabaochi . . . • . Altre industrie (t) • . . . .

Lavorazioni di oarattere industriale eseguite negli stabilimenti di pena.

(18)

-

8--Note al Prospetto V.

(a) Si .comprendono i seguenti prodotti: salgemma, sale di sOl'gepte, petrolio greggio, gas idro, carburato, acque minerali, roccia asfaltica, scist.o bituminoso, bitume greggio, allumite, acido borico, solfato di Bodio, grafite, combustibili fossili.

(hl Si comprendono i seguenti prodotti: minerali di ferro, rnunganese, ferro-manganese, rame, oro, antimonio anche argen-tifero, mercurio, arsenico, minerali misti, pirite di ferro anche cuprifera,

(c) Si comprendono i seguenti prodotti: combustibili agglomerati, solfo, asfalto, mastice, bitume, umiant0, caolino, quarzo, feldspato, grafite e talco.

(d) Si comprendono i seguenti prodotti: ghisa, ferro, acciaio, bande stagnat.e, rame e Rue leghe, oro, a.rgento, piombo, zinco, stagno, antimonio, mercurio.

(e) Si comprendono le officine rli artiglieria, le fabhriche d'armi, il laboratorio dì precisione e l'istituto geografico militare, dipendenti dal Ministero della. guerra; gli arsenali marittimi, dipendenti dal Ministero della marina; la regia zecca, dipendente dal Ministero delk finanze; l'officina centrale dei telegrafi, dipendente dal Ministero delle poste e dei telegrafi; e l'officina del laboratorio centrale metrico, dipendente dal Ministero d'agricoltura..

(f) Gli oggetti in metallo compresi sotto questa voce sono i seguenti: casse forti e serrature speciali, automobili e velocipedi, letti e mobili in metallo, apparecchi elettrici, apparecchi per gas, per acqua, per illuminazione e per riscaldamento, lavatrici e slerilizzatrici automatiche, lavori artistici in ferro. battuto e decorazioni in ferro, scatole e layori in latta e stampa su iaUa, stru-menti di precisione, pesi e m'isul'e, materiale sanitario e st.rustru-menti chirurgici e ortopedici, armi da fuoco e da taglio, bos$oli e scatole metalliche, tele e reti metalliche, metalli torniti e incisi, lamiere zincate e mercerie in metallo, oggetti di zinco, oggetti d'alluminio, giaocattoli di met.allo, bottoni in metallo, medaglie, spilli, molle pel' busti da donna, posate, insegne e stemmi e altri oggetti verniciati a fuoco, metalli nichelati, argentati e dorati galyanica.mente, ecc.

(g). Si comprendono i seguenti prodotti:

1° Pief"e da costruzione e da ol'n.amento (alabastro, serpentina, tl'avel'tino, peperino, puddinghe, ardesia, lava, arenaria,

gneiss, trachite, t.uro calcareo, tufo vulcanico, pietre comuni da costruzione, ecc" esclusi i marmi, i graniti e le si~niti):

2" .Mate,·;aU da costruzioni (pozzolane, sabbie, ghiaia, calcare, ecc.):

3" Proclotti dil1ersi 'per U80 industriale (pit1tre da macine, terre coloranti, caolini, taleo, pietra oliare, terre magnesiache, pietra refrattaria, qllarzo, feldspato, baritina, terra per modellare, pietre da arrotare, pomice, amianto, tripoli, argille, ecc.).

(h) Si comprendono il tall'!io e la lavorazione industriale del marmo e delle altre pietre: la lavorazione deIl'alaba~tro; la macinazione di marmo, gesso, cemento, anidrite, baritina, l\omice, terre colorate. la fabbricazione di oggetti in sabbia e calce; i marmi artificiali; i pavimenti in mosaico; gli oggetti in cemento; la smerigliatura e la decorazione di vetri e cristalli; ecc.

(i) Si comprendono i seguenti prodotti: acido borico; acido benzoico e benzoato di sodio; preparati di ferro (tartrati, citrati); sa:li di magnesia (ossido, cloruro, carbonato, solfato); fosfato di caldo; sali di bismuto (nitrato e salieilatoì; sali d'antimonio (kermes e solfuro); iposolfito di soda; solfato di soda; allume medicinalo: sale ammoniaco: bromuri e joduri di Bodio, di potassio e d'ammonio; ipofosfiti; prodotti 8ntisetl.ici (derivati dal catrame, mercuriali, 8alolo); laltosio e lattat.i: mannite; glicerina; cloro-formio; fari n'a di lino; olii medicinali; acque minerali artificiali, Non si tien conto della svariata quantità di specialità medica· mentose che sono post.e in commercio.

(l) Si comprendono i seguenti prodot.ti chimici:

l'Acido 80lforico e anidride solfariea, acido nitrico e cloridrico, acido carbonico liquido, soda e potassa e loro sali, silicato di sodio, solfato di ferro, solfato di rame, allume e solfato d'alluminio, solfat.o di ammonio, solfurO di carbonio, carbonat.o di piombo, ossido di piombo, ossido di zinco, sali di stagno, cloruro di calce, borace, nitrato di potassio, acetato di calce e ferro, aCCJua ossigenata, colori e vernici, carburo di calcio, idrato di bario, elettrocarboniurp, perfosfati di calce ed alt.ri concimi chi· miei, carta fotogra1ìca:

2° Carbone animale, albumina, sego, stenrina, margarina, unto da carri, olio al solfuro, colla, candele di sego e candele steariche, cera e candele di cera, lumini da notte, saponi, lisciva, acido tartarico c tartrllto di potassio (cremo l' di tartaro), agro· 'lotto ed essenze di limone e di aranioio amaro, acido citrico, ci lrato di calcio, ghiaccio, umido, essenze, profumerie, prodotti della distillazione seCCa del legno, estratti dal legno per tinta e concia, taunino, olii di resina e di catràme, torci e a vento, nerofumo, lucido da scarpe, inchiostri, ceralacca e gomma liquida.

(m) Sotto questa voce 80no date notizie, oltre che per i frantoi da olive, per i torchi che frangono semi oleosi (lino, raviz-zone, sesama, noci, ricino, mandorle, vinacciuoli d'uva, faggio).

(-n) Si comprendono anche i laboratorii per la preparazione, essiccazione e conservazione delle frutta e degli erbaggi, per la torrefazione e macinazionc delle droghe, le fabbriche di burro arlificiale, di aceto, di senape e fecole, le tonnare e le industrie che hanno per oggetto la- preparazione e conservazione dei prodotti peseherecci.

(o) Sotto questa voce non sono compresi gli opifici di tintoria che servono esclusivamente all'industria cotoniera,

(p) Sono comprese anche le lavorazioni dei galloni, delle guarnizioni in metallo, delle canutiglio, dei paramenti sacri, degli arazzi e dei ta.ppeti,

(q) Si eomprondono la fabbricazione di tessub elastici; la lavol'azione di pelo, crino animale e vegetale e ag'ave americana; la fablll'icazione di vele, di feltri per cartiere e per caldaie a vapore; la cilindratura di stom· e la cernita di lana., ovatta, canapa e stoppa.

(t·) Si comprendono la fabbricazione di carte da parati, dì carte da giuoco, di buste da lettere; la fabbricazione di sacchetti, trucioli e coriandoli di carta; la fabbricazione di cartonaggi e stat.ue di cartono; e i lavori di' legatoria,

(8) Sotto questa voce, e relativamente alle harche, .sono considerate soltanto la fabbricazione e la riparazione di piccoli galleggianti di legno per i trasporti fluviali, lacnali e litol'anei.

(19)

.

.

§ 2. - Riassunto della s~atistica industriale del 1903.

Nel 1883 la Direzione generale della statistica iniziò un'inchiesta, sulle condizioni industriali per mezzo di <Iuestionarii preparati dal Oonsiglio superiore di statistica (v. Annali di statistica, serie 3, vol. 7, 1883). Derivò il materiale per sessanta,nove monografie corrispondenti alle varie provincie e per cinque dedicate rispettivamente alle indostrie della macinazione dei cereali, della carta, della seta, della lana e del cotone, che furono pubblicate negli Annali di statistica dal 1885 al 1903. E infine, ricerche supplementari, eseguite per evitare o attenuar~, nei limiti del possibile, gl'inconvenienti prodotti dalla non simultaneità delle singole rilevazioni, portarono ad un " Riassunto sulle condizioni industriali del Regno (anni 1905, 1906) " (Roma, tipo Nazionale di G. Bedero), in tre v:olumi, che rispecchia abbastanza fedelmente lo stato delle industrie verso il 1903.

Dal Riassunto in parola sono dedotte le notizie contenute nei prospetti seguenti, che riguar-dano soltanto le imprese esercitate in appositi locali.

Nel prospetto IV non ci limitiamo ai riassunti per compartimenti, come facciamo sistematica-mente nel corso di queste brevi note dedicate alla illustrazione delle tavole fondamentali e delle altre che costituiscono la seconda parte' del presente volume; ma, ~i dati dei compartimenti, pre-mettiamo quelli delle singole provincie, in ragione delle difficoltà che' s'incontrano quando si vogliano determinare queste meno comprensive 'distinzioni geografiche sulla scorta della citata pubblicazione ufficiale. Il prospetto IV è stato costruito:

prendendo i totali di ciascuna provincia, quali si desumono dal secondo volume della pubblicazione;

facendo le correzioni in più o in meno che sono indicate nel terzo volume,; facendo le correzioni in più o in meno che sono indicate nel primo volume;

togliendo i dati che si riferiscono al lavoro a domicilio o al lavoro eseguito in luoghi che non erano veri e proprii laboratorii;

aggiungendo, infine, i dati sul lavoro carcerario .

(20)

4

-Prospetto IV. - Distribuzione, per provincie e per compartimenti, delle impreso esercitate in appositi locali e rilevate nel 1903.

MOTORI ORIGINAlllI

PROVINCIE,

---~_.~-_._--_._---NUMERO Numero dei cavalli dinamici

COMPARTIMENTI sviluppati dai motori

delle

E

imprese a gas.

REGNO in Il -8. p(~tl'{)lio,

idi'anlici

complesso vapore a vento, ecc. Provincie. Alessandria. 1 543 11 661 4 238 6 199 1 214 Cuneo. 2 038 9 531 7 751 1 666 114 Novara' 2 748 39 425 27 876 11 346 203 Torino. 3 288 59 794 44 215 14 875 704 I Gllnova 2 105 47 660 7 663 38 042 1 955

Porto Maurizio. 834 2 879 2 058 5liO 271

(21)

Sulle condizioni dell' industria tessile casalinga verso il 1903, deduciamo le seguenti notizie dalle medesime fonti:

Prospetto VI. - Notizie sui telai che battevano a domicilio nel 1903.

NUMERO D El TELAI'

COMPARTIMENTI applicati

In a stoffe liscle ed operate

E

di materie a a a

complesso di di di di lino miste

REGNO o alternativa·

seta lana cotone mente ,maglierie reticolati passamani " e canapa. di diverse materie

Piemonte 12 440 3 1 304 2 677 7 636 484 162 17 268 Liguria . . 2 471 ì 236 16 446 696 16 64

..

..

Lomba~dia. 19 974 61 347

I

6 474 lO 396 3 6'.l6 46 2 23 VeMto 12 866 1 239 1 269 6 815 4 409 42 18 72 Emilia 32 441 8 928 1 852 14 031 16 496 8 106 12 Toscana. 21> 184 28 2 69,., 11 888 4 931 5 564 9 72 96 Marche. 36 946 60 548 2 346 21 897 11 907 24 26 148 Umbria • 12 482 184 702 902 5 960 4 468 24 33 219 Lazio. (I 063

..

91 1 028 1 461 441

..

9 43 Abruzzi e Molise. 31 864

..

3 601 3 846 5 988 18 111 4 248 67 Campania. 14 864 238 601 6 607 7 029 1 363 8 84 34 Puglie 14 980

..

434 8 977 1 6&9 3 676 11 104 270 Basilicata . 2 935

..

610 617 184 l 610

..

14

..

Calabrie. 16 446 31 887 1 921 6 137 8 400

.

.

..

16 Sicilia. 86 962 102 1 216 10 052 11 852 12 742 81 282 120 Sardegna

.

19 366

..

4 388 924 o 110 8 719 ',' 220

. .

REGNO. 295 228 1 942 18 507 60 025 110 659 100 985 478 1 240 1 892

A complemento di ciò che si può desumere dalle citate pubblicazioni intorno all' industria tessile casalinga, aggiungiamo alcune brevi osservazioni.

La tessitura casalinga della seta fioriva, verso il 1903, specialmente nella provincia di Genova per la produzione di velluti di tutta seta o con trama di cotone. Qualche centinaio di telai era utilizzato nell'Umbria per le passamanterie in seta o borra di seta; nelle provincie di Caserta e di Napoli per la produzione di nastri, sciarpe, damaschi e fazzoletti; e nella provincia di Messina per tessuti da stacci e veli da buratti.

La tessitura casalinga della lana contava un gran numero di telai nelle provincie di Cagliari, Aquila degli Abruzzi, Novara, Chieti, Perugia, Campobasso e Potenza.

La tessitura casalinga del cotone era largamente esercitata' nelle provincie di Pisa, Lecce, Na-poli, Milano, Bari delle Puglie, Palermo e Firenze.

I telai, che battevano a domicilio in lino e canapa, erano segnatamente numerosi nelle provincie di Pesaro e Urbino, Perugia, Cagliari, Mantova, Bologna, Padova, Ferrara e Caserta.

Quelli che battevano in materie miste, o alternativamente in fibre diverse, erano, più che altrove, numerosi nelle provincie di Chieti, Cagliari, Teramo, Ancona, Aquila degli Abruzzj, ~erugia e Palermo. I telai a domicilio per lavori di maglieria si contavano in maggior numero nelle provincie di Girgenti, Torino, Novara e Genova; per tessuti reticolati nelle provincie di Cagliari, Aquila degli Abruzzi, Siracusa e Palermo; per passamani nelle provincie di Lecce, Torino, Perugia, Siracusa e Ascoli Piceno.

§ 3. - Confronto tra le condizioni industriali del 1876 e quelle del 1903.

(22)

1 0

-Prospetto VJI. - Confronto tra le condizioni iridustriaJidel-1876 e quelle del 1908 (a). MOTORI ()RHHNARII M01'ORI

elettrici PERSONAL'E OCI:UPATO ÀNNI,

cui N U M E R 0 1 - - - - , - - - I - - - ,

-INDUSTHIE

Saline demaniali .

Arsenali marittimi milita.ri.

IJaboratol'ii meccanici dipendenti dai Mi- \ nieteri della guel'l'a e dalla marina

(Fonderle, fabbriche d'armi, officine

I

di costruzione .. ecc.).

Regia zecca

Officine ferroviarie e tramviarfe

i

t

I

)

I ,

Regi polverifici e laboratori!

militari. plrote.nicl ~

Oandcle e saponi,

i

I

i

E.trazlone dell'olio dai Bemi (compres .. lì

l'estrazione dell'olio dalle sanse),

Fabbriche di cicoria e prodotti similarL, ) ~'abbriehe di spirito

~'abbriche di birra. ~'abbriche di acque gassoso. Bota

Lana,

Ootone ,

Lino, canapa, juta .

\

{ I

l

I

!

I

t

I

~

I \

!

~

I

Materie miste (passamani, nastri, maglie, ~ tessuti elastici, ecc.). ( Cordami Cappelli di feltro. Concerie di pelli •

)

,

l

l

si rit'e~ riscono le notizie 1816 1903 1876 1903 1876 1903 1876 1903 1876 1903 1816 1908 1876 1903 1816 1903 1816 1903 1876 1903 1876 1903 18'6 1903 1876 1903 1876 1903 1876 1903 1876 1903 1876 1903 1876 1903 1876 1903 1876 1903 Cart.iere \ 1876 I 1903

Officina governativa delle oarte-valori, \ 1876 ( 1903 l Manifatture doi tabacchi, ) 1876

I 19Q3

!

Lavorazioul di carattere industriale

ese-guite negli stab~limenti di pena.

INDUS'fRIE IN COMl)r~ESSO " \ 1876

I

1903

)

1876 1\lO3 delle hnpreS6 5 4 Il 2) 2R 48 174 3 4 547 858 437 677 20 30 5579 3 ~75 135 100 361 960 3 829 2162 560 719 627 769 21l! 309 106 1077 228 744 520 504 l 316 l 171 521 405 l I 14 18 75 63 15 278 14 067

Numero dei cavalli dinamici sviluppati dai motori in idrau~ complesso Ilei 58 lò9 830 7535 106 27)8 8 20 529 1447. 263 2019 301 I 430 I 066 2 718 30 53 560 I 651 490

Il

594 1 100 213 IO 902 12058 7591 19503 12 838 13 42ti 985 8 lO 50 243 l 500 52 148 SiS l 537 IO 6 30 68 332 167 90 14 4 139 6421 6526 12034 9 798 ~o 059 35705 2 954 2 451 12 530 8 517 189 154 l 472 548 73 25 264 90 119 33 l 918 162' 901 642 4 750 I 905 13980 25026 30 43 47U 893 13 722 21 059 313 ,106 a gaa, a a. pe~ tro~iot vapore a vento, ecc. 45 143 830 7 4fJ2 619 I 773 4 529 14 235 20 485 ~49 I 244 23~ l 128 20 43 530 l 583 158 285 lO 25 6763 5555 I 065 7 440 3040 43 834 503 3931 05 873 48 172 86 I ,25 258 2857 30 lci6 245 43 20 186 34 38 53 142 174 82 29 520 82 51 12U 2iO 18 242 39 359 24 15 21) 321 51i 375 192 516 39 859115 616 92 252 98 134 2 130 356 4il 538 732 105 12 II 23 289 68 179 I 132 6 633 I 358 172 306 96 I 002 28 [i7 14 426 In complesso 954 463 7 765 15682 6 221 4838 76 46 6 403 13451 494 l 973 2 641 6078 l 435 3 06~ 101 374 IO ll~ 8 ò74 692 66l! 879 2 376 200 393 191 654 24576 37 744 52363 138 880 Il 037 25685 ·1 611 18298 8 372 5 136 .5295 11 480 lO 734 14 137 17 312 IU 038 180 4Q5 15 654 14 019 ,1 693 12499 ii 392 99911' 546 708 adulti M \l38 432 7459 15399 d 925 4 734 76 4ò 6376 13417 365 I 118 2050 4 746 l 285 2903 70 113 9647 8591 660 608 844 2 178 15 092 19420 12 IDO 16548 13 939 34 335 2 9:1l 8571 I 345 3 112 5810 3190 3 862 6373 9481 I~ 7~5 7412'

l

IO 127 117 24,1 1\J17 l 248' 4 495 Il ~a8 113 922 182 013 F 18 I 192 99 3 121 854 376 951 51 50 31 2a5 322 60 19

551

3-1

12~

120 428 134 328 7765 17 070 272qO 82!)56 5 ~59 13 147 ~506 11992 787 540 887 37~3 I~ M2 7144 7 ~f!7 63 142 J~ 767 12 ~8i) 188 898 2Ìl~ 903 16 13 277 126 104 24 34 8 I 215 331 80 111 26 149 23 13 6 78 64 27:l 37906 4621 4 126 Il 174 22489 2 247 3967 700 3194 l 775 I 406 516 l 3t4 I 12~ 90i) 2 n6 1361 32 285 15 \lO 184 77'92

(23)

Risultano diminuite di numero e di personale le imprese addette alla fabbricazione dello spi-rito (erano 5579 con 10 :118 persone nel 1876 e 3275 con 8674 persone nel 1903), alla lavora-zione della seta (erano 3829 con 200393 persone nel 1876 e 2 162 con 191 654 persone nel 1903); e diminuite di numero ma complessivamente aumentate di personale le imprese addette alla concia delle pelli (erano 1 316 con 10 734 persone nel 1876 e 1171 con 14137 persone nel 1903), alla fabbricazione della carta (erano 521 con 17312 persone nel 1876 e 405 con 19088 persone nel 1903) e dei cappelli (erano 520 con 5 295 nel 1876 e 504 con 11 480 nel 1903). Si chiusero molte piccole fabbriche; altre ne sorsero meno numerose, con macchinario perfezionato e abbondante forza motrice; e parecchie si fusero sotto una stessa ragione sociale. In particolare, non poche imprese addette alla fabbricazione dello spirito, specialmente tra quelle di modesta importanza, si chiusero in seguito ai notevoli aumenti avvenuti nella imposta di fabbricazione dal 1876 in poi.

Per le altre industrie, l'indagine del 1903, in confronto con quella del 1876, segna quasi sempre un sensibile incremento nel numero delle imprese, nella forza motrice adoperala e nel personale occupato. Dai precedenti prospetti III e VI, che contengono le notizie sull'industria tessile casalinga nel 1876 e nel 1903, distintamente per compartimenti, si trascelgono i seguenti numeri per il complesso del Regno:

Prospetto VIlI. - Confronto tra le condizioni dell'industria tessile casalinga del 1876 e quelle del 1903.

Telai per la tessitura

SCALA DI CLASSIFICAZIONE DEI TELAI

! di &eta . \ di lana . di stoffe liscie od operate

l

di cotone . . . .

, di lino e canapa .

. di materie miste o alternativamente di materie diverse .

I

di maglierie

r

di reticolati.

I. di passamani .

IN COMPLESSO •

NUMERO DEI TELAI

che battevano a domicilio nel 1876 (al

I

nel 1903

1 480 6 604 42 031 68 064 111 359 229 588 1 942 18 507 60 025 110 659 100 985 473 240 392 295 228

(a) Nel 1876 nOD si ebbero Dotizie per le provincie di Como, Sondrio e Livorno; nella statistica del 1903 non figurano tel~i a domicilio per la provincia di Livorno, mentre compaiono le provincie di Como e di Sondrio con l 54.4 e 620 telai rispettivàmente.

Stando a queste notizie, sembrerebbe che, non ostante la tendenza delle industrie a trasfor-marsi in meccaniche e ad accentrarsi negli opifici, l'industria tessile casalinga abbia resistito alla concorrenza; probabilmente perchè il tessuto a mano gode fama di essere più resistente di quello fabbricato meccanicamente, tanto che di esso si fa tuttora largo consumo tra le classi popolari. Ma verosimilmente l'aumento palesato nel numero dei telai dalla più recente indagine è dovuto alla inclusione di vecchi telai da tempo inoperosi.

§ 4. - Cenni e riassunti di altre pubblicazioni ufficiali.

Numerose sono le pubblicazioni ufficiali, e saltuarie e periodiche, dalle quali è pos5ibile de-sumere notizie sulle condizioni delle industrie italiane in rapporto alla produzione, alla forza motrice, alla mano d'opera, alla importazione e alla esportazione delle materie prime e dei prodotti. Ne diamo l'elenco:

a) Movimento commerciale del Regno d'Italia. - Pubblicazione annuale del Ministero delle

finanze.

b) Statistica delle forze motrici impiegate nell'agricoltura e nelle industrie del Regno al 10 gennaio 1899. - Id. al 10 gennaio 1904. - Pubblicazioni del Ministero di agricoltura, industria

(24)

-

12-c) Notizie statistiche sugli impianti elettrici esistenti in Italia alla tine del1898 e cenni sulle ìndustrieelettriche in Italia a tutto il 1900. - Statistica degli impianti elettrici attivati o ampliati in Italia nel decennio 1899-1908. - Notizie sulle varie applicazioni elettriche al 1911. - Pubbli-_

cazioni del Ministero di agricoltura, industria e commercio.

d) Relazione sui servizi della Direzione generale del demanio. - Pubblicazione annuale del

Ministero delle finanze.

e) Rivista del servizio minerario. - Pubblicazione annuale del Ministero di agrieoltura, indu-stria e commercio.

f) Statistica delle imposte di fabbricazione. - Pubblicazione semestrale del Ministero delle finanze.

-g) Azienda dei sali. Relazione e bilancio industriale. - Pubblicazione annuale del Ministero delle finanze.

h) Azienda dei tabacchi. Relazione e bilancio industriale. - Pubblicazione annuale del Mini-stero delle finanze.

i) Azienda del chinino di Stnto. Relazione e bilancio industriale. - Pubblicazione annuale

del Ministero delle finanze.

l) Sulle condizioni generali della marina mercantile italiana. - Pubblicazione annuale del

Ministero della marina.

Da queste pubblicazioni, risalendo agli anni, o verso gli anni, cui si riferiscono lo studio del-l'Ellena, la statistica industriale c il primo censimento, desumiamo alcuni elementi dello sviluppo industriale italiano nel periodo che corre dal 1876 al 1903 e al 1911.

Il seguente prospetto dà notizia del consumo per uso industriale dei combustibili fossili negli anni 1886, 1903 e 1911.

Prospetto IX.

AN NI,

COMBUSTIBILI FOS::<ILI ADOPERAT( PRINGIPALllENTE PER VBl INUVS'l'BIALI

(in tonnellate) Pl'od uzione n&'Zionale

cui si riferiscono

Eccedenza della importazione sulla espol'tazione

1886. 1903. 1911.

le notizÌe Antracite, lignite, I ! legno :os6ile ! seisto bituminoso I I 243 32& 346 887 1'>57 137 Torba 70 820 ~o 922 24 &52 A ggloll1crati di : carbon tossile

I

- 31S 300 III 693200 790 206 torba 4 000 --- -Benzina

I

i

86&

I

I, 3 974

il

COlUh1!Btlbili [' fo •• ili 01 ogni specie ! (al ! I il a81 0691 <1 893 7241 S 840 297 Benzina '( 18 390

(a) Deduzione fatta del carbon fOfJsile entrato come componente negli agglomer~tti.

Il sensibile aumento nella produzione nazionale dei combustibili fossili, e quello ancor più notevole nella importazione di essi, mentre sono cresciuti i pl'ezzi e si è estesa l'ulilizzazione del-l'energia idraulica, stanno a dimostrare il grande incremento delle industrie lÌl Italia.

Facciamo seguire pochi dati sulle ealdaie a vapore e i recipienti di vapore.

Prospetto X. ANNI, cui si riferiscono 1876 1904 1911 le notizie

CALDAIE A VAPORE ~~ RECIPIENTI DI VA.lJORF.

______ ~ ________ ~t~~~~~ti aIla_ v~!lan~_~el ~i~~t~r~!! agr_ie_O_It_Ul~~~dus_tr_fa_e_~_tn __ m_er_e_lo~ _ _ _ _ _ _

Numero delle caldaie Superficie :neelpientl di vapore complessiva

metri _quadrati) recipienti

Capacità complessiva

in litri

-~~~II---~----I di riscaldamento

In complesso fisse I ___ BO_ffi_ifi_8_se_+_lo_C_OIU_O_b_1l_i _ : _ _ de_ll_e_Sn_Rl_d&_i_e

-f_Nu:~ro

(25)

La superficie complessiva di riscaldamento delle caldaie a vapore appare nel 190~ quasi decupla di quella rilevata nel 1876; Crebbe pure notevolmente (del ~7 per cento) dal 1904 al 1911.

I numeri relativi ai recipienti di vapore dimostrano che dal 190~ al 1911 è venuto sempre più generalizzandosi l'uso di questi nelle industrie che, al pari di quelle delsolfo, della cart.a, dei grassi, dell'olio di sanse, ecc., debbono elaborare o trasformare per via fisica o chimica le materie in speciali recipienti destinati a ricevere il vapore sviluppato dalle caldaie.

Sulla entità delle forze motrici esistenti nel Regno allo gennaio 1904 abbiamo seguono:

Prospetto Xl. -Forze motrici al t> gennaio 1904.

Caldaie a vapore:

sottoposte alla vigilanza del Ministero di agricoltura. non sottoposte alla vigilanza del Ministero suddetto .

TOTALE.

Forze idrauliche Motori a gas • .

Motori d'altra specie, non compresi quelli a ve'!to (a) . • .

TOTALE GENERALE • POTENZA in cavalli dinamici 615 OS5 1 857 098 2 472 1S8 490 000 45 850 446 8 008 434

(a) Al l0 gennaio 1904 era nota l'esistenza di circa 1150 aereo motori, ma non se ne conosceva neppure approssimativamente !"importanza.

dati che

È superfluo riferire che una parte sempre più ragguardevole dei cavalli dinamici sviluppati dalle varie specie di motori è trasformata in energia elettrica per trasporto di forza motrice, per trazione, per distribuzione di luce, per riscaldamento e .per i procedimenti di lavorazione proprii delle industrie elettrochimiche ed elettrotermiehe.

Procediamo a confrontare la situazione delle forze motrici al 10 gennaio 1904 con quelhJ del

10 gennaio 1899, analizzando i dati approssimativi secondo gli usi, cui le forze motrici erano

destinate. Il confronto dimostra cospicuo il progresso industriale nel breve periodo di cinque anni.

Prospetto XII. - Ripartizione delle forze motrici nei diversi rami di applicazione.

FORZE MOTRICI

(espresse approssimativamente in

migliaia di cavalli dinamici)

1899 1904

allo gennaio

I

allo gennaio

1

-Nell'agricoltura. . Nell'industria . . Nei trasporti, ecc ..

Negli opifici e nei servizi dipendenti dai Ministeri della guerra e della marina. . . • . • • • . . . • .

'1

TOTALE . • • 95 SSO 050 20 1 000 165 890 1 9S0 3 000 .

Riferimenti

Documenti correlati

La connaturata tendenza alla divagazione che caratterizza la scrittura narrativa di Espinel si palesa sin da subito: prima che il racconto esistenziale

Nella interessante interpre- tazione che Nacci ci propone, questi due aspetti si armonizzano perfettamente all’interno di una teoria politica che parla di felicità e riforma,

r 3nnenfeitc bee Utnfd&gt;lagii totrb über bie bieder erfd&gt;tenenen 'Bänbe Sluätunft erteilt.. Qiorfitjenber @rjellena «Prof.. 2Scfj möchte fagen, wir finb Weber bas eine nod)

Il conflitto divenne irregolare, fatto di guerriglia e controguerri- glia; da guerra all’esercito turco divenne lotta contro la resistenza anticoloniale libica e contro i civili

Una veduta dell’allestimento della Sala XXIII alla Mostra del Cinquecento Toscano nel 1940.. (1940_L571-19 @Archivio

We study the impact of small additive space-time white noise on nonlinear stochastic partial differential equations (SPDEs) on unbounded domains close to a bifurcation, where

E anche in questo caso la scelta dell’attore è determinante, non solo perché Alain Delon è paradossalmente un divo francese che non ha mai girato un lungometraggio

Sant'Angelo Muxaro' Sant'Angelo Romano' Sant' Angelo. Pessola.'ni, · San Nicola Santangelo, Scosse, Selva, Briccioli. Mandu1la SantO Angelo Via Si- gnori SantO Anglolo