• Non ci sono risultati.

a) Al 31-12-2011 la società Delta presenta il seguente prospetto di capitale (importi espressi in €):

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "a) Al 31-12-2011 la società Delta presenta il seguente prospetto di capitale (importi espressi in €):"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

a) Al 31-12-2011 la società Delta presenta il seguente prospetto di capitale (importi espressi in €):

IMPIEGHI FONTI

Banca c/c 500 Debiti di funzionamento 400

Crediti di finanziamento 400

Ratei attivi 10

FFS 90

FFR 300 Capitale di proprietà 600

Prodotti 100 Utile del periodo 2011 400

TOTALE IMPIEGHI 1.400 TOTALE FONTI 1.400

A) Si redigano – dopo aver proceduto all’analisi delle variazioni dei valori riguardanti le operazioni effettuate nel corso del 2012 – gli schemi del reddito e del capitale al 31-12-2012 dell’azienda Delta, sulla base delle seguenti informazioni:

♦ In data 1-2-2012 si distribuisce il 50% dell’utile dell’esercizio precedente.

♦ In data 1-7-2012 si incassa a mezzo banca il 50% del credito di finanziamento – concesso in data 1-7- 2011 con scadenza in data 1-7-2013, insieme a interessi attivi annuali posticipati pari a €20;

♦ In data 1-8-2012 si estingue il debito di funzionamento, sborsando €390.

♦ In data 1-9-2012 si acquistano FFS per €100. Regolamento per il 50% in contanti e per la restante parte mediante rilascio di cambiali passive.

♦ In data 1-10-2012 si paga anticipatamente un fitto passivo annuale per €60.

♦ In data 1-11-2012 si vendono prodotti per €200. Concessa dilazione di pagamento.

Al 31-12-12, sulla base del principio di competenza economica e applicando correttamente la ragionevolezza e la prudenza estimativa, si considerino le seguenti ulteriori informazioni:

♦ sono in rimanenza FFS per un costo di €100;

♦ sono in rimanenza prodotti il cui costo di produzione è pari a €90;

♦ si prevede di dover sostenere nell’esercizio 2013 interventi in garanzia (sui prodotti venduti nell’esercizio 2012) per un importo pari a €20;

♦ al 31-12-2012 occorre tener conto degli interessi attivi maturati sulla restante parte del credito di finanziamento.

♦ Occorre accertare il valore dei FFR. Si proceda, pertanto, alla determinazione del valore di realizzo indiretto, tenendo conto dei dati di seguito elencati:

il FFR è stato acquistato in data 1-1-2010 e al 31/12/2012 presenta una vita utile residua di 5 anni e un valore residuo di 250 ;

il costo annuale delle combinazioni produttive a cui tale impianto partecipa è previsto per €150 (l’importo è comprensivo del valore del contributo dell’impianto alla combinazione produttiva);

il ricavo annuale generato dalle combinazioni produttive a cui tale impianto partecipa è previsto per €500.

Ipotizzando l’applicazione ai FFR del valore di presumibile realizzo indiretto (in sede di assestamento al 31-

12-12), si determinino gli effetti sul reddito e sul capitale e ne fornisca una breve descrizione (in termini di

configurazioni di capitale), tenendo conto che il valore economico dell’azienda Delta è stimabile in €2.000.

(2)

I) Al 31-12-2012 la società Delta presenta il seguente prospetto di capitale (importi espressi in €):

IMPIEGHI FONTI

Banca c/c 600 Debiti di funzionamento 1.000

Crediti di finanziamento 200

FFS 600

FFR 1.800

Prodotti 400 Capitale di conferimento 1.600

Utile 2012 1.000

TOTALE IMPIEGHI 3.600 TOTALE FONTI 3.600

Si redigano – dopo aver proceduto all’analisi delle variazioni dei valori riguardanti le operazioni effettuate nel corso del 2013 – gli schemi del reddito e del capitale al 31-12-2013 dell’azienda Delta, sulla base delle seguenti informazioni (tutte le movimentazioni di denaro avvengono a mezzo banca):

♦ in data 1-2-2013 si acquistano FFS per € 600. Il regolamento avviene per 1/2 tramite banca e per 1/2 con dilazione a un anno;

♦ in data 1-3-2013 si vendono prodotti finiti per € 1.000. Il regolamento avviene tramite banca;

♦ in data 15-3-2013 si effettua un aumento di capitale con contestuale versamento di € 1.000 da parte dei soci;

♦ in data 1-4-2013 si distribuisce il 50% dell’utile del 2012;

♦ in data 1-10-2013 si concede un finanziamento ad un’altra azienda pari a € 1.000. Il versamento avviene al netto di interessi attivi annuali anticipati pari a € 24;

♦ in data 15-11-2013 si regolano per intero i debiti di funzionamento presenti nel prospetto del capitale iniziale versando al fornitore soltanto € 980

Per la redazione degli schemi di reddito e di capitale, si tenga conto delle seguenti informazioni.

♦ Si accertano FFS per € 700 e prodotti finiti per 1.000 .

♦ In data 1-6-2013 un dipendente ha fatto causa alla Delta per ingiusto licenziamento. La richiesta è di € 200, mentre l’ufficio legale della società ritiene probabile un esborso a titolo di risarcimento pari a €160.

♦ Occorre accertare il valore dei FFR. Si proceda, pertanto, alla determinazione del valore di realizzo indiretto, tenendo conto dei dati di seguito elencati:

a. il FFR è stato acquistato in data 1-1-2012 e al 31/12/2013 presenta una vita utile residua di 8 anni ;

b. il costo annuale delle combinazioni produttive a cui tale impianto partecipa è previsto per € 200 (l’importo non è comprensivo del valore del contributo dell’impianto alla combinazione produttiva);

c. il ricavo annuale generato dalle combinazioni produttive a cui tale impianto partecipa è previsto per € 300.

B) Ipotizzando la mancata applicazione nella valutazione del FFR del principio della prudenza (in sede

di assestamento al 31-12-12), si determinino gli effetti sul reddito e sul capitale e ne fornisca una

breve descrizione (in termini di configurazioni di capitale), tenendo conto che il valore economico

dell’azienda Delta è stimabile in €5.000.

Riferimenti

Documenti correlati

Il Bilancio dell'esercizio chiuso al 31/12/2016, composto da Stato Patrimoniale, Conto Economico e Nota integrativa, corrisponde alle risultanze delle scritture contabili

196/2006 in particolare: ha diritto di verificare l’esistenza presso il Comune di Imola di suoi dati personali e le modalità di trattamento; può inoltre chiederne

Rapporto Ambientale – Titolo ..., capo ... Relazione – Parte Generale ... Relazione – Parte Generale ... Relazione – Parte Generale ... Relazione – Parte specifica Comune di

I dati personali raccolti con il presente modello sono trattati dal Comune di Imola esclusivamente nell’ambito delle proprie finalità istituzionali per i dati comuni e in caso di

Le quote di ammortamento, imputate a conto economico, sono state calcolate in relazione alla destinazione e alla durata economico-tecnica dei cespiti, sulla base del

TOTALE Oneri, con separata indicazione delle minusvalenze da alienazioni, i cui effetti contabili non sono iscrivibili

La presente Nota integrativa costituisce parte inscindibile del bilancio di esercizio e le informazioni contabili ivi contenute corrispondono alle scritture contabili della

Il Fondo è un soggetto giuridico unico con struttura multicomparto costituita da Comparti distinti. Ai sensi del diritto lussemburghese, ciascun Comparto costituisce