• Non ci sono risultati.

ESERCIZI DI MATEMATICA PER LE VACANZE CLASSE: IV BS INDIRIZZO: Economico Sociale DISCIPLINA: MATEMATICA DOCENTE: Isabella LUSARDI ANNO SCOLASTICO: 2020/2021 STUDENTI CON VALUTAZIONE FINALE MAGGIORE O UGUALE A 7

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ESERCIZI DI MATEMATICA PER LE VACANZE CLASSE: IV BS INDIRIZZO: Economico Sociale DISCIPLINA: MATEMATICA DOCENTE: Isabella LUSARDI ANNO SCOLASTICO: 2020/2021 STUDENTI CON VALUTAZIONE FINALE MAGGIORE O UGUALE A 7"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Prof.ssa Isabella Lusardi a.s. 2020/2021

Esercizi di matematica per le vacanze Classe IV BS

LICEO “V. Scafidi”

- Sangano -

ESERCIZI DI MATEMATICA PER LE VACANZE

CLASSE: IV BS

INDIRIZZO: Economico Sociale DISCIPLINA: MATEMATICA DOCENTE: Isabella LUSARDI ANNO SCOLASTICO: 2020/2021

STUDENTI CON VALUTAZIONE FINALE MAGGIORE O UGUALE A 7

Ripassare gli argomenti svolti durante l’anno scolastico e le equazioni e disequazioni di primo e secondo grado intere e fratte.

Dal libro di testo Matematica a colori, volumi 3 e 4, svolgere ALMENO 10 ESERCIZI a scelta (variando la tipologia) per ciascuno dei seguenti argomenti:

1. equazioni e disequazioni di grado superiore al secondo (vol 3 unità 8) 2. equazioni e disequazioni irrazionali (vol 4 unità 1)

3. equazioni e disequazioni con il valore assoluto (vol 4 unità 2) 4. equazioni e disequazioni esponenziali (vol 4 unità 5)

5. equazioni e disequazioni logaritmiche (vol 4 unità 6)

STUDENTI CON VALUTAZIONE FINALE PARI A 6

Ripassare gli argomenti svolti durante l’anno scolastico e le equazioni e disequazioni di primo e secondo grado intere e fratte.

Dal libro di testo Matematica a colori, volumi 3 e 4, svolgere ALMENO 15 ESERCIZI a scelta (variando la tipologia) per ciascuno dei seguenti argomenti:

1. equazioni e disequazioni di grado superiore al secondo (vol 3 unità 8) 2. equazioni e disequazioni irrazionali (vol 4 unità 1)

3. equazioni e disequazioni con il valore assoluto (vol 4 unità 2) 4. equazioni e disequazioni esponenziali (vol 4 unità 5)

5. equazioni e disequazioni logaritmiche (vol 4 unità 6)

(2)

Prof.ssa Isabella Lusardi a.s. 2020/2021

Esercizi di matematica per le vacanze Classe IV BS

STUDENTI CON SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO

Ripassare gli argomenti svolti durante l’anno scolastico e le equazioni e disequazioni di primo e secondo grado intere e fratte.

Dal libro di testo Matematica a colori, volumi 3 e 4, svolgere ALMENO 25 ESERCIZI a scelta (variando la tipologia) per ciascuno dei seguenti argomenti:

1. equazioni e disequazioni di grado superiore al secondo (vol 3 unità 8) 2. equazioni e disequazioni irrazionali (vol 4 unità 1)

3. equazioni e disequazioni con il valore assoluto (vol 4 unità 2) 4. equazioni e disequazioni esponenziali (vol 4 unità 5)

5. equazioni e disequazioni logaritmiche (vol 4 unità 6) Portare gli esercizi svolti all’esame di settembre.

SI RICORDA CHE ENTRO LE PRIME DUE SETTIMANE DI SCUOLA VERRÀ SVOLTA UNA VERIFICA DI RIPASSO.

IL MANCATO SVOLGIMENTO DEI COMPITI ASSEGNATI INFLUIRÀ SULLA VALUTAZIONE DI TALE VERIFICA

SI RICORDA DI RIPASSARE BENE GLI ARGOMENTI INDICATI IN QUANTO PROPEDEUTICI AL PROGRAMMA DI QUINTA.

Sangano, 07 Giugno 2021 L’Insegnante

Riferimenti

Documenti correlati

Eseguire semplici espressioni di calcolo con i numeri conosciuti, essendo consapevoli del significato delle parentesi e delle convenzioni sulla precedenza delle operazioni4.

Intermedio: l’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note utilizzando le risorse fornite dal docente

Ministero dell’Istruzione LICEO STATALE CARLO TENCA Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano.. Tel. MIPM11000D Codice

 E-learning: attività sincrone (video chat, video-lezione, attività svolte su strumenti sincroni connessi ai libri di testo in adozione) e attività asincrone (attività che

collocandola nell’esatto contesto storico e culturale di riferimento; (per la maggior parte della classe) sapersi avvalere, quando necessario, di supporti didattici idonei

Durante il secondo biennio si amplierà la conoscenza e l’uso delle tecniche e tecnologie, degli strumenti e dei materiali tradizionali e contemporanei; si approfondiranno le

 E-learning: attività sincrone (video chat, video-lezione, attività svolte su strumenti sincroni connessi ai libri di testo in adozione) e attività asincrone (attività che

o Organizzare un semplice studio di funzione che contenga anche il calcolo dei limiti agli estremi del dominio e la determinazione degli eventuali asintoti. o Calcolare derivate