Programmazione di Matematica Anno scolastico 2019/2020 Classe: II BL
Testo completo
Documenti correlati
Oltre alle verifiche periodiche programmate (due scritte e una orale nel trimestre, tre scritte e due orali nel pentamestre), saranno oggetto di valutazione positiva gli
Indicare i metodi e gli strumenti didattici utilizzati nello specifico percorso disciplinare anche in relazione al livello della classe, al comportamento di lavoro e alle
FUNZIONI IN DUE VARIABILI: Definizione di funzione; Definizione, calcolo e rappresentazione grafica del dominio; Derivate parziali; Definizione, calcolo e descrizione di linee
Le difficoltà legate alla eterogeneità della classe sono state affrontate nel corso dei due precedenti anni scolastici, dedicando particolare attenzione alle dinamiche di relazione
Le guerre del Peloponneso e la crisi della poleis: la guerra civile dei Greci; l’ascesa della Macedonia; (sintesi fornita dall’insegnante). Alessandro Magno e l’Ellenismo: Alessandro
Ottimo Conoscenze ampie e approfondite; capacità di analisi e rielaborazione personale; fluidità nel calcolo; capacità di costruire proprie strategie di risoluzione;
Lettura dei poemi omerici, della tragedia del V secolo, dell’Eneide e della Bibbia Lettura, analisi e commento de I Promessi Sposi. Conoscenza delle prime espressioni della
La classe, nel suo insieme, ha dimostrato per tutto l’anno scolastico una partecipazione vivace che ha stimolato costantemente il dialogo educativo, il quale è riuscito a