• Non ci sono risultati.

Elenco firmatari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Elenco firmatari"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

comune di trieste piazza Unità d'Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321

AREA SCUOLA, EDUCAZIONE, CULTURA E SPORT

REG. DET. DIR. N. 2191 / 2018 Prot. Corr. 20 -11/3/14-5/2018

Sez. 3550

OGGETTO: CIG ZAB24AAE2C Mostra "Il secolo italiano 1918-2018: com'è cambiata la città a cent'anni dalla fine della Prima guerra mondiale", ospitata presso la Sala Selva di Palazzo Gopcevich da luglio a settembre 2018. Servizio di elaborazione grafica, realizzazione e stampa di n. 700 copie del catalogo della mostra. Affidamento a seguito di trattativa diretta, a Artgroup Graphics S.r.l. Unipersonale (c.f. e p.iva. 01237610322), per una spesa di euro 2.975,00.- più IVA 22% (euro 654,50.-), per un totale di euro 3.629,50.- IVA compresa.

IL DIRIGENTE DI AREA PREMESSO CHE

nell'ambito della deliberazione giuntale n. 233 dd. 24 maggio 2018, immediatamente eseguibile, recante “Eventi e iniziative collegate al Centenario della Grande Guerra. Direttive per la programmazione 2018-2019. Approvazione” è stata prevista, grazie al supporto del patrimonio storico e documentario del Civici Musei, la realizzazione di una mostra negli spazi della Sala Selva durante il periodo estivo, un evento destinato a ripercorrere cento anni di storia della città di Trieste a partire dalla fine del primo conflitto, rappresentando, con particolare riguardo, le situazioni emerse a ridosso della Pace di Parigi fino al germinare della seconda guerra mondiale, sviluppando inoltre il tema del ricordo e dell'analisi dei fatti passati guardandone le tracce nel presente, a partire dagli interventi urbanistici degli anni Trenta;

con la medesima deliberazione giuntale è stata contestualmente indicata la spesa complessiva massima di euro 53.500,00 per la realizzazione di tutti gli eventi elencati con esclusione di una grande mostra da dedicare nel 2019 alla figura di Attilio Selva;

PRECISATO

che la mostra in oggetto traccia un secolo della vita sociale ed economica di Trieste attraverso la crescita della città e lo sviluppo, evidenziando le strategie poste in essere dallo Stato italiano

Responsabile del procedimento dott. Fabio Lorenzut. Tel: 040 675 4334 E-mail: [email protected] Posta Elettronica Certificata

(2)

dopo il primo conflitto;

ATTESO

che per la realizzazione, installazione e disinstallazione del materiale espositivo necessario alla mostra, con determinazione dirigenziale n. 1796 esecutiva il 09/07/2018, a seguito di trattativa diretta, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lettera a) tale servizio è stato affidato ad Artgroup Graphics S.r.l. Unipersonale (c.f. e p.iva. 01237610322), per una spesa di euro euro 4.400,00.- più IVA 22% (euro 968,00.-), per un totale di euro 5.368,00.- IVA compresa;

che per la curatela della mostra si è ritenuto invece necessario ricorrere alla professionalità e competenza di un professionista mediante il conferimento di un incarico di prestazione autonoma di lavoro occasionale dalla data di esecutività della determinazione dirigenziale n.

1846 esecutiva dal 16/07/2018 e fino al 02/09/2018 al dott. Andrea Vezzà per una spesa complessiva di Euro 1.500,00.-;

PRECISATO

che la mostra, ovvero che la rassegna intende raccontare la città, la storia economica e sociale e la vita stessa dei triestini attraverso l'individuazione di temi salienti e fortemente rappresentativi, in alcuni casi simbolici, dell'evoluzione architettonica e urbanistica, edifici e strade quali espressioni iconiche della crescita di Trieste dopo il 1918, tappe di un raccolto storico fatto per immagini;

VALUTATO

anche opportuno predisporre un catalogo della mostra in oggetto e considerando che la ditta Artgroup Graphics S.r.l. Uninominale di Trieste ha già curato l'allestimento e la grafica della mostra, e che pertanto per una questione di continuità e di coerenza nei contenuti, si ritiene giustificato l'avvio di una trattativa diretta sul Mepa con il medesimo soggetto per l'affidamento di che trattasi;

CONSTATATO

pertanto che in data 17.08.2018 è stata pubblicata su Mepa la trattativa diretta n. 591663/18 con la ditta di cui sopra, invitata a formulare un'offerta entro la scadenza del 21.08.2018 - importo a base di gara di euro 3.000,00.- iva esclusa per la realizzazione e la stampa di 700 copie del catalogo di cui sopra;

DATO ATTO CHE

la ditta entro il termine di cui sopra ha trasmesso la propria offerta economica per una spesa pari a euro 2.975,00.- più IVA 22% (euro 654.50-), per un totale di euro 3.629,50.- IVA compresa;

PRESO ATTO CHE

(3)

dall'Amministrazione comunale;

RITENUTO

di affidare, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lettera a) del D. Lgs. 50/2016, ad Artgroup Graphics S.r.l. Unipersonale (c.f. e p.iva. 01237610322) il servizio di cui sopra per una spesa pari a euro 2.975,00.- più IVA 22% (euro 654.50-), per un totale di euro 3.629,50.- IVA compresa;

ACCLARATO CHE

ai sensi di quanto disposto dal Decreto Legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito in Legge 21 giugno 2017, n. 96, il vincolo del contenimento della spesa pubblica di cui all'art. 6, comma 8 del D.L. 31 maggio 2010, n. 78 non si applica al servizio di che trattasi, poiché la normativa esclude l'esistenza di un limite di spesa per le mostre effettuate dall'ente locale o da istituti e luoghi della cultura di loro appartenenza, al fine di favorire lo svolgimento delle funzioni di promozione del territorio, dello sviluppo economico e della cultura in ambito locale;

VISTO

l'art. 38 del “Regolamento e tariffario per l'uso dei beni culturali e i servizi aggiuntivi in ambito culturale dell'Area Educazione, Università, Ricerca, Cultura e Sport" approvato con delibera consiliare n. 31 dd. 26.03.2007 in merito alla determinazione del prezzo di vendita al pubblico dei prodotti editoriali editi dal Comune di Trieste;

RITENUTO

pertanto di fissare il prezzo di copertina in Euro 5,00.- a copia, precisando che, ai sensi dell'art.

74, c. 1, lett. c) del DPR 633/72, l'IVA è assolta dall'Editore con l'applicazione dell'imposta sul prezzo di copertina;

PRECISATO

di destinare i cataloghi agli omaggi, soprattutto nei ricreatori e nelle scuole in quanto trattasi di catalogo fortemente divulgativo destinato a far conoscere al largo pubblico alcune immagini significative e rappresentative della storia di Trieste dal 1918 ad oggi e che in forma facilmente accessibile, riassume la mostra omonima allestita in sala Selva e votata ad inserirsi nelle attività promosse dal Comune per il centenario della Grande Guerra;

VISTI

– la deliberazione consiliare n. 17 dd. 08.05.2018, immediatamente eseguibile con cui è stato approvato il bilancio di previsione pluriennale 2018-2020;

– il D. Lgs. 18.04.2016, n. 50;

– lo Statuto del Comune di Trieste (come modificato dalle delibere consiliari n. 20/2001 e n.

60/2001), entrato in vigore il 13 luglio 2001;

(4)

– l'art. 107 del D.Lgs. n. 267/2000; 

ACCLARATO CHE

ai sensi dell'art. 183, comma 8 del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i. - TUEL il programma dei conseguenti pagamenti dell'impegno di spesa di cui al presente provvedimento è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa del bilancio e con le regole di finanza pubblica in materia di pareggio di bilancio, introdotte dai commi 707 e seguenti dell'art. 1 della Legge n. 208/2015 (c.d. Legge di stabilità 2016);

VERIFICATO CHE

la ditta è un operatore con le caratteristiche di cui all'art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016 e risulta in possesso dei requisiti di iscrizione nel Registro delle imprese o in uno dei registri professionali o commerciali per attività inerenti alla fornitura oggetto di affidamento;

ESPRESSO

il parere di cui all'art. 147 bis del D.Lgs. n. 267/2000, in ordine alla regolarità e correttezza amministrativa;

DETERMINA

– di approvare la spesa di euro 3.629,50.- IVA compresa, necessaria alla realizzazione e alla stampa di 700 cataloghi della mostra il “Secolo Italiano”;

– di affidare il servizio di cui sopra, a seguito di trattativa diretta, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lettera a) ad Artgroup Graphics S.r.l. Unipersonale (c.f. e p.iva. 01237610322), per una spesa pari a euro 2.975,00.- più IVA 22% (euro 654.50-), per un totale di euro 3.629,50.- IVA compresa;

– di dare atto che, ai sensi di quanto disposto dal Decreto Legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito in Legge 21 giugno 2017, n. 96, il vincolo del contenimento della spesa pubblica di cui all'art. 6, comma 8 del D.L. 31 maggio 2010, n. 78 non si applica al servizio di che trattasi, poiché la normativa esclude l'esistenza di un limite di spesa per le mostre effettuate dall'ente locale o da istituti e luoghi della cultura di loro appartenenza, al fine di favorire lo svolgimento delle funzioni di promozione del territorio, dello sviluppo economico e della cultura in ambito locale;

– di precisare che il prezzo di copertina di ogni catalogo è fissato in Euro 5,00, precisando che, ai sensi dell'art. 74, c. 1, lett. c) del DPR 633/72, l'IVA è assolta dall'Editore con l'applicazione dell'imposta sul prezzo di copertina;

– di destinare i cataloghi agli omaggi, soprattutto a scuole e ricreatori in quanto trattasi di catalogo fortemente divulgativo destinato a far conoscere al largo pubblico alcune

(5)

immagini significative e rappresentative della storia di Trieste dal 1918 ad oggi e che in forma facilmente accessibile, riassume la mostra omonima allestita in sala Selva e votata ad inserirsi nelle attività promosse dal Comune per il centenario della Grande Guerra;

– di impegnare la spesa complessiva di euro 3.629,50 al capitolo di seguito elencato:

Anno Cap Descrizione CE V livello Programma Progetto D/N Importo Note 2018 00160

910 EVENTI, PUBBLICITA', TRASFERTE PER MOSTRE, MANIFESTAZIO NI E SERVIZI DIVERSI A CURA DELLA

CULTURA - rilevante IVA

M0001 U.1.03.02

.02.999 00012 01299 N 3.629,50 2018:

3.629,50

IL DIRIGENTE DI AREA dott. Fabio Lorenzut

Trieste, vedi data firma digitale Documento sottoscritto con firma digitale (ex art. 24 del D.L.vo 82/2005 e s.m.i.)

(6)

Questo documento è stato firmato da:

Elenco firmatari

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

NOME: LORENZUT FABIO

CODICE FISCALE: LRNFBA59T27E098E DATA FIRMA: 22/08/2018 10:16:51

IMPRONTA: AFCE7BB53DA8CC55CAA97573424EC212C8F79C4E4247DABF314FC86444B05C22 C8F79C4E4247DABF314FC86444B05C223FE8395A7A103FC134816F4F639CD107 3FE8395A7A103FC134816F4F639CD10713C5119480634221BCD6717E8234820B 13C5119480634221BCD6717E8234820B6D4AAE75F0AC0F196EAE72017AFCB868

Riferimenti

Documenti correlati

L’oggetto dell’affidamento è il servizio di MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA AI SISTEMI INFORMATICI SISTEMA DI GESTIONE ATTI AMMINISTRATIVI E PROTOCOLLO

 la manutenzione migliorativa volta a preservare l’efficienza delle procedure al variare delle condizioni e dei carichi di lavoro e ad evitare l’eventuale scadimento

La ditta dovrà dimostrare comprovata esperienza manutentiva sulle autoclavi in oggetto, nello specifico almeno un anno di manutenzione full-risk su autoclavi GETINGE.. La

preso atto pertanto delle necessità di attivare una procedura di individuazione del contraente esecutore per l'attivazione di un servizio di manutenzione del citato sistema per

78 non si applica al servizio di che trattasi, poiché la normativa esclude l'esistenza di un limite di spesa per le mostre effettuate dall'ente locale o da istituti e luoghi della

preso atto che, a tal fine, con deliberazione giuntale n 34 dd 1.2.2021 è stato deciso di di avviare una campagna istituzionale di sensibilizzazione, informazione e diffusione

2. di affidare il servizio di cui sopra, a seguito di trattativa diretta ai sensi dell'art. di approvare il finanziamento della spesa di cui sopra mediante contributo regionale di

La ditta manutentrice dovrà, avvalendosi della propria organizzazione, attrezzatura e personale tecnico specializzato, espletare un servizio di assistenza e