• Non ci sono risultati.

Capitolo 10 Cenni ai modelli ARCH-GARCH

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Capitolo 10 Cenni ai modelli ARCH-GARCH"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Statistica per l’economia e l’impresa

Capitolo 10

Cenni ai modelli ARCH-GARCH

(2)

Motivazione all’introduzione di nuovi modelli:

• Fino agli inizi degli anni ‘80 gli studi econometrici per la stima di serie storiche si sono focalizzati alla misurazione di valori nominali, reali o medie di grandezze micro o macroeconomiche.

•Più recentemente si è iniziato invece ad

indagare sulla cosidetta volatilità e sugli

effetti che tale volatilità ha sui valori reali o

nominali delle serie storiche.

(3)

Definizione di Volatilità

• Supponiamo che Si sia il valore diuna variabile (es.prezzo) all’istante (giorno) i.

• La volatilità giornaliera è definita come la standard deviation di ln(Si /Si-1), ovvero il suo scarto

quadratico medio

• Normalmente i giorni nei quali i mercati sono chiusi vengono ignorati per il calcolo della

volatilità

• Chiaramente la Varianza è il quadrato volatilità

3

(4)

Standard approach per stimare la Volatilità

• Sia Si il valore della market variabile alla fine del giorno i

• Si definisca ui= ln(Si/Si-1)

• Allora la volatilità “per day” tra il giorno n-1 e il giorno n, stimata alla fine del giorno n-1, è definite come:

4

n n i

i m

i n i m

m u u

u m u

2 2

1

1

1 1 1

  

( )

(5)

Esempio di Volatilità: S&P 500

5

(6)

Riprendiamo il modello di regression lineare

• La forma generale per la relazione lineare di Yt su:

• La variance del termine di errore è costante over time. Questa proprietà è definita “unconditional homoscedasticity”

) σ N(0,

~ ε

ε X

β ...

X β

X β

β Y

2 t

1 t kt

k t

2 2

t 1 1

0 1

t

     

is X

,..., X

,

X

1t 2t kt

(7)

Distinzione tra Varianza Conditional e Unconditional

• La varianza “unconditional” è semplicemente la classica misura della varianza, ovvero:

var(x) =E(x -E(x))2

• La varianza “conditional” è invece la misura di incertezza rispetto ad una variabile, dato un modello e un set di informazioni :

cond var(x) =E(x-E(x| ))2 questa è la vera misura dell’incertezza.

(8)

Volatility Clustering (read books)

(9)

9

(10)

10

t t 1

t t

1 t

t

E [Y | X ] σ ε

Y 

La varianza “Conditional”

varia nel tempo

• Per introdurre una varianza conditional non- costante nel modello, si moltiplica l’errore per lo scarto quadratic medio conditional:

• dove t è chiaramente non-negativo in quanto è una standard deviation

(11)

ARCH e GARCH

11

(12)

12

N(0,1)

~ ε

where ε

σ βX

Y

t

t

t t t

ARCH(q) Model

Engle(1982)

Auto-Regressive Conditional Heteroscedasticity

Dove V

L

è la varianza di “lungo termine”

q

1 i

i

q 1 i

2 i t i t i

L 2

t

1 α

γ

where

) ε

(σ α

γV σ

(13)

GARCH (p,q) Bollerslev (1986)

Nei lavori empirici, l’ordine q dei modelli ARCH risulta essere spesso molto grande.

Sono stati quindi proposti modelli più

parsimoniosi, definiti Generalised ARCH model:

L

q 1 j

j 2t j p

1 i

2 1 t 2

i t t i

2

γV ω

σ β ε

σ α ω

σ

  

13

(14)

Riferimenti bibliografici

• Engle, R.F. (1982), Autoregressive Conditional

Heteroskedasticity with Estimates of the Variance of U.K.

• Bollerslev, T.P. (1986), Generalized Autoregresive Conditional Heteroscedasticity.

• Bollerslev T., Engle R. F. and D. B. Nelson (1994), ARCH Models

• Engle, R. F. (2001), GARCH 101: The Use of

ARCH/GARCH Models in Applied Econometrics.

Riferimenti

Documenti correlati

ε t introduce effetti di correlazione spuria (effetto di Slutsky-Yule), vedi esempio libro pag. semplici si ottiene un’ampia famiglia di m.m. che forniscono buone approssimazioni

Changes in QA patterns during treatment were not accurate (AUC: 0.50 to 0.70; p > 0.05) in predicting disease progression as assessed by functional parameters, whereas variation

Mediante un modello bayesiano Multinomiale autoregressivo, che considera simultaneamente le diverse tipologie di pazienti ed include anche i deceduti e i guariti come categorie

* Chiedete alla persona di pronunciare una frase completa (esempio: oggi è una bella giornata) e non ce la farà;. * Chiedete alla persona di alzare le

Pertanto, per ottenere un valore approssimato da utilizzare come riscontro dell'analisi dinamica, si effettua un calcolo “a mano” del primo periodo proprio modellando

Vogliamo qualcosa che riesca a rappresentare uno dei comportamenti tipici delle serie finanziarie, ossia il clustering della volatilità, cioè il fatto per cui si alternano periodi

all’incirca, occorre uno speciale gruppo dii avoro (ocme quello che opera nel Michi­ gan): il quale, pure in condizioni favorevoli, quanto ad attrezzatura, non

Un criterio estremamente semplice e nel contempo efficace per evidenziare il trend di una serie storica è il cosiddetto metodo delle medie mobili, basato sulla sostituzione di