• Non ci sono risultati.

(2)2 −π π Figura 1.40: La sezione di Poincar´e per il pendolo forzato per ε = 0, ω = 1/√ 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(2)2 −π π Figura 1.40: La sezione di Poincar´e per il pendolo forzato per ε = 0, ω = 1/√ 2"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

1

β = 0.2 β = 0.4

β = 0.8 β = 1.6

β = 3.2

Figura 1.35: Il ritratto in fase dell’equazione di Van der Pol, nel piano xv, per diversi β.

(2)

2

−π π

Figura 1.40: La sezione di Poincar´e per il pendolo forzato per ε = 0, ω = 1/√ 2.

−π π −π π

ε = 0.02 ε = 0.05

−π π −π π

ε = 0.3 ε = 1

Figura 1.41: La sezione di Poincar´e per il pendolo forzato, per ω = 1/√

2, Ω = 1 e diversi valori di ε.

(3)

3

−π π −π π

ε = 0.1 ε = 0.5

−π π −π π

ε = 0.8 ε = 1

Figura 1.40: Il ritratto in fase per la “mappa standard”, per diversi valori di ε. La scala delle ordinate per tutti i riquadri `e −3 ≤ v ≤ 3.

(4)

4

(a) (b)

(c) (d)

Figura 2.5: La sezione di Poincar´e per il modello di H´enon e Heiles, per E = 0.08 (a), E = 0.125 (b), E = 0.1666 (c); una stima della misura relative della regione ordinata (d).

Riferimenti

Documenti correlati

Corso di Laurea in

Anno di Corso Laurea in Ingegneria VOTO.

Fare la negazione delle tre affermazioni scritte sopra (usando le rego- le formali della negazione) e cercare di comprendere il significato delle affermazioni che si

Fare la negazione delle tre affermazioni scritte sopra (usando le rego- le formali della negazione) e cercare di comprendere il significato delle affermazioni che

Corso di laurea in Geologia Istituzioni di matematiche.

(b) Usando il determinante, si verifichi la correttezza della

Pertanto, in questo caso non si ha convergenza assoluta... Pertanto, in questo caso non si ha

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Anno Accademico 2014/2015..