CAPITOLO 3
80
la semionda positiva si ottiene da quella negativa per ribaltamento e scorrimento allora nello sviluppo 2.2 sono presenti solo armoniche mul- tiple dispari della fondamentale.
Nella Tab.2.1 sono presentati gli sviluppi in serie di forme d'onda (i- dealizzate) che si riscontrano nelle energetica elettrica e nella analisi dei se- gnali elettrici.
TAB.2.1 SVILUPPI IN SERIE DI TIPICHE FORME D'ONDA.
f(t)
0 2π
A
+ + +
= sin5 ...
5 3 1 3sin sin 1
) 4
( A t t t
t
f ω ω ω
π
f(t)
0 2π
A
− + −
= cos5 ...
5 3 1 3cos cos 1
) 4
( A t t t
t
f ω ω ω
π
f(t)
0 2π
A
+ + +
= cos5 ...
5 3 1
3 cos cos 1
) 8
( A2 t 2 t 2 t
t
f ω ω ω
π
f(t)
0 2π
A
− + − +
= sin4 ...
4 3 1
3sin 2 1
2sin sin 1
) 2
( A t t t t
t
f ω ω ω ω
π
f(t)
0 2π
A
+ + +
−
= sin3 ...
3 2 1
2sin sin 1
) 2
(t A t t t
f ω ω ω
π
f(t)
0 2π
A
+ + +
= sin3 ...
3 2 1
2sin sin 1
) 2
(t A t t t
f ω ω ω
π