• Non ci sono risultati.

1. Teoria della Relatività - V. Lubicz 2. Meccanica quantistica - V. Lubicz 3. Particelle elementari e forze fondamentali - C. Tarantino 4. Gravità quantistica - V. Lubicz

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1. Teoria della Relatività - V. Lubicz 2. Meccanica quantistica - V. Lubicz 3. Particelle elementari e forze fondamentali - C. Tarantino 4. Gravità quantistica - V. Lubicz"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

1

1. Teoria della Relatività - V. Lubicz 2. Meccanica quantistica - V. Lubicz

3. Particelle elementari e forze fondamentali - C. Tarantino

4. Gravità quantistica - V. Lubicz

(2)

Meccanica

Newtoniana

c

-1

ħ G

Il cubo della Fisica

da A. Zee, “Einstein gravity in a nutshell"

La gravità quantistica

(3)

Meccanica

Newtoniana

c

-1

ħ G

Gravità Newtoniana

Il cubo della Fisica

La gravità quantistica

(4)

Meccanica

Newtoniana

c

-1

ħ G

Meccanica Einsteniana Gravità

Newtoniana

Il cubo della Fisica

La gravità quantistica

(5)

Meccanica

Newtoniana

c

-1

ħ G

Meccanica Einsteniana Meccanica

Quantistica Gravità

Newtoniana

Il cubo della Fisica

La gravità quantistica

(6)

Meccanica

Newtoniana

c

-1

ħ G

Meccanica Einsteniana Meccanica

Quantistica Meccanica Quantistica

non relativistica con Gravità Gravità

Newtoniana

Il cubo della Fisica

La gravità quantistica

(7)

Meccanica

Newtoniana

c

-1

ħ G

Meccanica Einsteniana Gravità

Einsteniana

Meccanica Quantistica Meccanica Quantistica

non relativistica con Gravità Gravità

Newtoniana

Il cubo della Fisica

La gravità quantistica

(8)

Meccanica

Newtoniana

c

-1

ħ G

Meccanica Einsteniana Gravità

Einsteniana

Meccanica Quantistica

Teoria dei Campi Quantistica

Meccanica Quantistica non relativistica con Gravità

Gravità Newtoniana

Il cubo della Fisica

La gravità quantistica

(9)

Meccanica

Newtoniana

c

-1

ħ G

Meccanica Einsteniana

Gravità Quantistica Gravità

Einsteniana

Meccanica Quantistica

Teoria dei Campi Quantistica

Meccanica Quantistica non relativistica con Gravità

Gravità Newtoniana

Il cubo della Fisica

La gravità quantistica

(10)

Ad esempio: il principio di indeterminazione nella MQ implica che una particella in moto non segue una traiettoria, ossia non ha una posizione e una velocità simultaneamente determinate.

Qual è il campo gravitazionale generato da una particella?

Δx ∙ Δp ≥ ħ/2

Le fluttuazioni quantistiche della posizione implicano fluttuazioni del campo gravitazionale, ossia fluttuazioni quantistiche dello spazio-tempo.

Meccanica quantistica Relatività generale

La gravità quantistica

Sebbene ampiamente confermate

dall’esperienza, le due teorie sono

incompatibili

(11)

11

Le due teorie sono incompatibili

Una teoria consistente della gravità quantistica non è stata ancora formulata ma possiamo anticiparne alcuni aspetti.

La gravità quantistica

+

Meccanica quantistica

Relatività generale

(12)

La meccanica quantistica ci insegna che i campi fisici hanno una struttura granulare a piccola scala e una dinamica che non è deterministica, bensì probabilistica

Campo

elettromagnetico Campo gravitazionale /

Spazio - tempo

“Atomi” di spazio-tempo

A livello microscopico è probabilmente più utile pensare ad un’unica entità fondamentale:

Lo spazio-tempo a diverse scale

il campo gravitazionale quantistico

Fotoni Gravitoni

La gravità quantistica

(13)

Da un’analisi dimensionale

G m

2

r

⎣ ⎢ ⎤

⎥ = E ⎡⎣ ⎤⎦ = ! t

⎣ ⎢ ⎤

⎦ ⎥ = !c r

⎣ ⎢ ⎤

⎦ ⎥

⎡⎣ ⎤⎦ = G !c m

2

⎣⎢

⎦⎥ = ! c

5

E

2

⎣ ⎢ ⎤

⎦ ⎥

Consideriamo l’ampiezza di scattering di due gravitoni nel sistema del c.m.:

L’ampiezza cresce con E

2

e per energie maggiori della massa di Planck diventa > 1 !

= α ( θ ) G E

2

!c

5

+ O G ( )

2

= α ( θ ) M E

P

c

2

⎝⎜

⎠⎟

2

+ O G ( )

2

M

E / 2 θ E / 2

M

P

= !

c G

La gravità quantistica

La scala della gravità quantistica

(14)

Massa di Planck Lunghezza di Planck

Rappresentano le scale di energia e lunghezza alle quali gli effetti quantistici della gravità diventano rilevanti. Per es. Big bang, buchi neri, …

Se s’ingrandisse un solo atomo fino a renderlo uguale all’intero Sistema solare e

proporzionalmente si ingrandisse la lunghezza di Planck, questa resterebbe comunque ancora 100 volte più piccola dell’atomo di partenza

M

P

= ! c

G = 10

19

GeV/c

2

L

P

= !

M

P

c = ! G

c

3

= 10

−33

cm

La gravità quantistica

La scala della gravità quantistica

(15)

Una teoria completa e consistente della gravità quantistica ad oggi non esiste. Esistono diverse teorie e linee di studio:

• Teoria delle stringhe

• Gravità a loop

• Geometria noncommutativa

• Triangolazione dinamica causale

• ….

La gravità quantistica

Nella teoria delle stringhe:

la lunghezza di Planck rappresenta la lunghezza minima possibile di una stringa

Nella gravità a loop:

l’area è quantizzata e

proporzionale all’area di Planck.

(16)

La gravità quantistica

Quale che sia la teoria della gravità quantistica, sappiamo che in questo ambito la nostra concezione dello spazio e di tempo,

dovrà essere profondamente modificata

Riferimenti

Documenti correlati

Le due teorie potevano anche essere tecnicamente equivalenti, ma la natura della realtà fisica che stava oltre la matematica era del tutto diversa: le onde e

La meccanica quantistica è la teoria meglio verificata e di maggior successo nella storia della

•  As in the abelian gauge theory the masslessness of the gauge particles is realized by demanding local gauge invariance and thus the universal coupling to the conserved

(30) Interessiamoci ora del caso in cui la funzione d’onda iniziale della particella nella buca non coincida con nessuna delle autofunzioni dell’energia.. Tale funzione, che si

Nel caso della (80) un comportamento di questo tipo si ha per piccoli k, cio` e quando la lunghezza d’onda ` e cos`ı grande rispetto alla distanza interatomica che il sistema

Questo fenomeno ` e comprensibile an- che in meccanica classica, lo spin infatti rappresenta un momento angolare intrinseco nella particella, per fare un paragone classico ` e come

Kirchhoff pone il problema del corpo nero: studiare, a qualsiasi temperatura, la distribuzione dell’intensità emessa al variare della lunghezza d’onda della radiazione...

D’altra parte potevamo aspettarci questo risultato perché se il potenziale è centrale e l’energia della particella incidente è bassa, la simmetria sferica è poco perturbata e