• Non ci sono risultati.

Divisione Supporto Corsi di Dottorato e Alta FormazionePolo di ___________________Dichiarazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Divisione Supporto Corsi di Dottorato e Alta FormazionePolo di ___________________Dichiarazione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Alla cortese attenzione della

Divisione Supporto Corsi di Dottorato e Alta Formazione Polo di ___________________

Dichiarazione

Il/la sottoscritto/a dott./dott.ssa _____________________________________________ iscritto/a al __________ anno del __________ ciclo del Dottorato di Ricerca in _______________________________________________________________________

avente sede amministrativa presso l’Università degli Studi di Trento, sospeso/a dagli obblighi di frequenza dal _____________________ al ___________________________

riprende gli studi

con decorrenza __________________________________________________________

Data ___________________________ ________________________________

(firma)

Visto

………

(il/la Coordinatore/Coordinatrice)

Riferimenti

Documenti correlati

Il Master interfacoltà di II livello in Gestione integrata di salute e sicurezza nell’evoluzione del mondo del lavoro, promosso dall’Inail e dalla Sapienza Università di

Il Master Interfacoltà di II livello in Gestione integrata di salute e sicurezza nell’evoluzione del mondo del lavoro - promosso dalla Sapienza Università di Roma coinvolgendo

All’inaugurazione del corso interverranno Stefano Ubertini rettore dell’Università della Tuscia, Giovanni Fiorentino direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche,

Il carico di lavoro annuo standard per un dottorando di ricerca è fissato in 8 ore al giorno per il numero medio di giorni lavorativi (lunedì-venerdì) dell’anno (fissato in 250

È condizione per l’attivazione dei DottoratI di ricerca che i Corsi siano previamente accreditati dal Ministero dell’Università e della Ricerca (d’ora in avanti “MUR”), ai

Ulteriori ambiti di accertamento delle competenze musicali di base (elementi di armonia e analisi, storia della musica, ecc.), ritenute necessarie per affrontare il percorso

b) il numero delle borse di studio, nonché delle eventuali altre forme di finanziamento, di cui all’art. 226/2021, da assegnarsi sulla base della valutazione

N.B Per i nuovi ammessi all’Alta Formazione (Triennio e Biennio) e per i trasferimenti, si dovrà aggiungere, sull’importo della prima rata, il contributo di assicurazione di €