• Non ci sono risultati.

Explorazione Treviglio per BergamoScienza invita alla conferenza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Explorazione Treviglio per BergamoScienza invita alla conferenza"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

INGRESSO LIBERO SEGUE APERITIVO

--www.comune.treviglio.bg.it

www.matexplora.it www.explorazione.it

ASSESSORATO ALLA CULTURA

Informazioni al Cittadino

Explorazione Treviglio per BergamoScienza invita alla conferenza

UNA CREATURA ARTIFICIALE, PICCOLA COME UN CAPELLO UMANO, CHE CAMMINA NELLA LUCE

Relatore: prof.

Diederik Sybolt Wiersma

, Presidente INRiM - Professore del Dipartimento di Fisica - Responsabile di Ricerca su micro e nanofotoni; INRiM -

Università di Firenze

16 ottobre 2016 - ore 11,00 presso il Teatro Nuovo Treviglio

Piazza Garibaldi

Riferimenti

Documenti correlati

− Presidente della Commissione per i criteri degli Assegni di Ricerca del Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, “Sapienza” Università di Roma. − Responsabile

Elisabetta Benelli | Università degli Studi di Firenze, Italy; Marta Berni | Università degli Studi di Firenze, Italy; Stefano Bertocci | Università degli Studi di

Moderatori: Gianfranco Damiani Professore di Igiene Generale ed Applicata Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma Fulvio Lonati Presidente di “APRIRE - Assistenza PRimaria

Prof.ssa Anna Benvenuti, Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo. Si prega gentilmente di confermare la presenza

Dipartimento di Economia Agraria e delle Risorse Territoriali, Università degli Studi di Firenze Responsabile.

Professore Ordinario, Dipartimento di Fisiopatologia Medico Chirurgica e dei Trapianti, Università degli Studi di Milano; Responsabile Terapia Intensiva Neuroscienze; Dipartimento

Dalla nascita della Regia Università alle leggi razziali è organizzata dal Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Firenze e dalla Sezione di Firenze

Fabrizia Baldissera (Università degli Studi di Firenze), Enza Biagini (Professore Emerito, Università degli Studi di Firenze), Nicholas Brownlees (Università degli Studi di Firenze),