• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 168 del 27/10/2017

OGGETTO: TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI - TARI. PROROGA SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE ESENZIONE PER REDDITO.

L’anno duemiladiciassette, il giorno ventisette del mese di ottobre alle ore 09:30 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI - TARI. PROROGA SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE ESENZIONE PER REDDITO

LA GIUNTA COMUNALE

Preso atto che l'articolo n. 1, comma 639, della Legge 27 dicembre 2013, n. 147 ha istituito, a decorrere dall'anno 2014, l'Imposta Unica Comunale – IUC, che si compone, oltre che dell'IMU e della TASI, anche della TARI, la Tassa sui Rifiuti, destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti;

Visto il vigente Regolamento comunale per la disciplina del tributo sui rifiuti (TARI), approvato dal Consiglio Comunale con atto n. 70 del 29 settembre 2014 e successive modificazioni ed integrazioni e più precisamente l'articolo n. 26 -Agevolazioni- al punto n. 1 comma 1 lettera a) nel quale si dispone che il Comune può sostituirsi all'utenza nel pagamento totale o parziale in presenza di utenze domestiche che si trovino in una condizione di grave disagio sociale ed economico, rilevata secondo le modalità previste dalla deliberazione C.C. di approvazione annua delle tariffe;

Vista la deliberazione C.C. n. 20 del 29 marzo 2017 con la quale è stato approvato il Piano Economico Finanziario ed i criteri di applicazione della TARI per l'anno 2017;

Visti i punti n. 5 e 6 del dispositivo della suddetta deliberazione nei quali si definiscono i parametri per il possibile ottenimento delle agevolazioni tariffarie previste;

Preso atto che il termine ultimo di presentazione delle istanze veniva fissato per il giorno 30 settembre 2017;

Considerato che, in conseguenza delle problematiche emerse in relazione all'allineamento del software di gestione del tributo con quello dell'anagrafe dell'Ente, l'emissione delle cartelle TARI per l'acconto 2017 è stato possibile solo in prossimità della scadenza fissata al 30 settembre 2017, quindi in coincidenza con quella prevista per la presentazione delle domande di esenzione;

Preso atto che è volontà di quest'Amministrazione concedere una proroga ai contribuenti potenzialmente rientranti in tale condizione fino alla data del 30 novembre 2017;

Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D. Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1. di prorogare, per le motivazioni di cui sopra, al 30 novembre 2017 la scadenza prevista al punto n. 6 del dispositivo della delibera C.C. n. 20 del 29/03/2017;

2. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole,

(3)

immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco

BASSI GIACOMO IL Vice Segretario

GAMBERUCCI MARIO

Riferimenti

Documenti correlati

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

DATO ATTO che tale campagna di sensibilizzazione coinvolge una varietà di soggetti, (dagli ascoltatori alle centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali,

“M’illumino di Meno”, una grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile ideata da Caterpillar di Radio 2, che culminerà il 23

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera

212 e s.m.i., in ciascun centro abitato del Comune avente più di 150 abitanti, sono stati individuati i luoghi ed è stato determinato il numero degli spazi per l’affissione