• Non ci sono risultati.

78 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "78 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

Festa del Contadino 2017 a Villa Campanile

Inizia domani 17 giugno l’evento che unisce musica e sapori della buona cucina.

Fino al 6 agosto tutti i sabati balli, piatti tipici e tanto divertimento nella frazione di Castelfranco

La Proloco di Villa Campanile con il patrocinio del Comune di Castelfranco di Sotto organizza anche quest'anno la Festa del Contadino 2017. Stand gastronomici, musica dal vivo, pista per ballare e tanti eventi collaterali per vivere in compagnia le sere d’estate.

A partire da domani, 17 giugno, ogni sabato fino al weekend conclusivo il 4,5 e 6 agosto al Quercione dietro la chiesa di Villa Campanile si accende la festa che porta in tavola le migliori specialità culinarie del territorio e intrattiene ogni volta con uno spettacolo musicale diverso, tutto da ballare.

Tra le specialità tipiche proposte, da far venire l’acquolina in bocca, ci sono il gran antipasto del contadino dove primeggia l'insalata di farro di Villa Campanile, ma anche la cecina, le varie pizze, la carne alla brace (con bistecche e salsicce), fagioli cotti al forno, patate fritte e vino della fattoria del Chianti. Per i golosi di dolci, le torte saranno preparate dallo “You and Me”.

“La Festa del contadino è una manifestazione importante per il nostro paese – ha commentato il sindaco di Castelfranco, Gabriele Toti – un’occasione per assaporare i prodotti tipici di cui il nostro territorio è ricco, come il farro, i fagioli, la carne tagliata in diretta dal macellaio di Orentano. Un’organizzazione curata in ogni dettaglio, che ogni sera propone un concerto o uno spettacolo di danza diverso. Non posso che ringraziare chi si adopera per realizzare ogni anno questa bella iniziativa che richiama molte persone dal comprensorio e non solo”.

“La sagre paesane sono un investimento sociale quando riescono a coinvolgere cittadini, associazioni e commercianti unendoli nella realizzazione di un evento comune a beneficio di tutta una comunità. La Festa del Contadino è uno di questi” ha aggiunto Giulio Nardinelli, assessore alle Associazioni e allo Sviluppo Economico.

“Tutti i piatti sono frutto di una selezione di materie prime eccellenti provenienti dal territorio- ha aggiunto Simone Benedetti, presidente della Proloco di Villa Campanile -. Una scelta, quella dell’alta qualità, che vuole valorizzare la filiera corta, per continuare a investire nelle tante aziende e fattorie della nostra zona che operano nel settore alimentare portando sul mercato prodotti davvero unici”.

I concerti partono già da sabato 17 giugno con la band “Il Sentiero del Cuore” e alle 21,30 esibizione della scuola di ballo “Cuore Latino”.

Ogni sabato sul palco si alterneranno gruppi musicali provenienti da tutta Italia, dj set selezionati, dal liscio ai ritmi caribici, alla disco. Le orchestre daranno la possibilità di ballare diversi generi musicali per divertirsi tutti insieme in pista.

L'evento clou della Festa del Contadino è atteso per venerdì 4 agosto con il concerto dal vivo di Pianeta Zero, celebre tribute band di Renato Zero che suonerà le canzoni più famose del vasto repertorio del cantautore romano, emozionando il pubblico di appassionati.

Una novità di quest’anno sarà “L’Angolo Selfie”: sarà allestito uno spazio dove poter scattare foto ricordo della Festa del Contadino. L’invito degli organizzatori è quello di condividere le proprie foto sui social network: per chi raggiungerà o supererà prima i 500 Like sono in palio dei premi speciali

Per info e prenotazione dei tavoli è possibile contattare: Guido al 3343485677 o Roberta al 3474697087, oppure scrivere alla mail [email protected].

Riferimenti

Documenti correlati

arà festa grande nel santuario di Boccadirio, in occasione della solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, per la so- lenne celebrazione eucaristica all’aperto,

Ed è con uno spirito colmo di orgoglio, mosso dalla volontà ferma e convinta del rispettare una commemorazione doverosa, che questa mattina ho partecipato alla

In particolare, il risparmio energetico sarà del 44,80% di energia elettrica attualmente consumata per la pubblica illuminazione, del 12,60% di quella

I bambini si sono preparati su alcuni brani in italiano che sono stati cantati davanti al municipio e su alcuni brani in inlgese che sono stati cantati sulla

La disciplina ha la funzione di formare, interessare, sollecitare e avviare lo studente all’esperienza artistica e creativa attraverso gli strumenti e le tecniche dell’arte

Approfondire la conoscenza degli elementi costitutivi dei linguaggi audiovisivi e multimediali negli aspetti espressivi e comunicativi, avere consapevolezza dei fondamenti storici

Durante il quinto anno lo studente sarà condotto verso l’approfondimento e la gestione autonoma e critica delle fondamentali procedure progettuali e operative della produzione

Approfondire la conoscenza degli elementi costitutivi dei linguaggi audiovisivi e multimediali negli aspetti espressivi e comunicativi, avere consapevolezza dei fondamenti storici