• Non ci sono risultati.

struttura (specificare denominazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "struttura (specificare denominazione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ALLEGATO C

SCHEMA DI CURRICULUM VITAE

(ai fini della valutazione dei titoli articolo 9 del bando)

Il sottoscritto _________________________________________________ ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole delle sanzioni penali per dichiarazioni mendaci, falsità in atti ed uso di atti falsi ai sensi dell’articolo 76 del citato DPR 445/2000, sotto la propria responsabilità

DICHIARA A) ESPERIENZE PROFESSIONALI

1) di avere un’esperienza lavorativa maturata con rapporto di lavoro di natura subordinata a tempo determinato o a tempo indeterminato in categoria C, o categoria superiore (CCNL funzioni locali) o posizione equivalente, svolta alle dipendenze di:

1.1 Regione Marche

struttura/ufficio (specificare denominazione)

__________________________________________________________________________________

dal ____________ al _____________ (indicare gg/mm/aa)*

1.2 pubblica amministrazione di cui all’art. 1, comma 2, d.lgs. 165/2001 (denominazione e indirizzo):

________________________________________________________________________________

struttura (specificare denominazione)

___________________________________________________________________________________

_

dal ____________ al _____________ (indicare gg/mm/aa)*

1.3 altri enti di diritto pubblico e aziende pubbliche (specificare denominazione e indirizzo):

___________________________________________________________________________

struttura/posizione (specificare denominazione)

_____________________________________________________________________________

dal ____________ al _____________ (indicare gg/mm/aa)*

2) di avere un’esperienza lavorativa maturata con rapporto di lavoro di natura subordinata a tempo determinato o a tempo indeterminato in categoria B (CCNL funzioni locali) o posizione equivalente, svolta alle dipendenze di:

2.1 Regione Marche

struttura/ufficio (specificare denominazione)

_______________________________________________________________________________

dal ____________ al _____________ (indicare gg/mm/aa)*

2.2 presso la seguente pubblica amministrazione (specificare denominazione e indirizzo):

_________________________________________________________________________________

struttura/ufficio (specificare denominazione)

_________________________________________________________________________________

dal ____________ al _____________ (indicare gg/mm/aa)

2.3 altri enti di diritto pubblico e aziende pubbliche (specificare denominazione e indirizzo):

___________________________________________________________________________

struttura/posizione (specificare denominazione)

______________________________________________________________________________

___

dal ____________ al _____________ (indicare gg/mm/aa)*

* (N.B. Vanno specificati i periodi svolti con rapporto di lavoro a tempo pieno o tempo parziale)

(2)

B) TITOLI CULTURALI

1. di essere in possesso del seguente diploma di laurea/laurea specialistica/laurea magistrale ulteriore rispetto a quello utilizzato come requisito di accesso:

____________________________________________________________________________

conseguito presso (indicare l’Università) ____________________________________________

nell’anno accademico ___________________________

con votazione _________________________________

2. di essere in possesso dei seguenti titoli culturali:

2.1 diploma di specializzazione post-laurea: ____________________________________________

conseguito presso (indicare l’ente o l’istituto) _____________________________________

per la durata __________________________

nell’anno accademico __________________

con votazione ________________________

2.2 master II° livello: _______________________________________________________________

conseguito presso (indicare l’ente o l’istituto) _____________________________________

per la durata __________________________

nell’anno accademico __________________

con votazione _________________________

2.3 dottorato di ricerca: ______________________________________________________________

conseguito presso (indicare l’ente o l’istituto) _____________________________________

per la durata __________________________

nell’anno accademico __________________

con votazione _________________________

3. di avere conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di: ___________________nell’anno ____________________

4. di aver prodotto le seguenti pubblicazioni (libri, saggi, articoli):

_______________________________________________________________________________

(Indicare sinteticamente il contenuto e gli autori. Nel caso in cui la pubblicazione sia a firma di più autori, evidenziare la parte curata dal candidato. Indicare inoltre le modalità di reperimento delle pubblicazioni in forma cartacea o on-line)

C) TITOLI VARI (esperienze / attività professionali / altri titoli non classificabili nelle categorie precedenti, a condizione che abbiano attinenza con la posizione per la quale si concorre)

1) di aver maturato la seguente esperienza professionale e di possedere gli altri titoli sotto indicati attinenti alle materie oggetto delle prove di concorso ed in particolare con il contenuto della prova teorico-pratica ( indicare in maniera dettagliata le attività e gli altri incarichi eventualmente ricoperti):

____________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________

Luogo e data Firma

_____________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Come si può vedere viene anche chiesto il tipo di rapporto di lavoro (se a tempo pieno o a tempo parziale); se si sceglie tempo parziale (e solo in tal caso) si dovranno compilare

Prima della decorrenza della trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, dovranno essere godute interamente le ferie maturate dovranno

446 prevede che l’istanza di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale per il personale docente e ATA a tempo indeterminato, debba

Avuto riguardo a quanto sopra rilevato, il rapporto di lavoro dei pubblici dipendenti che prestano attività lavorativa a tempo pieno, ovvero a tempo parziale con prestazione

331 del Ministro della Funzione Pubblica e delle successive di- sposizioni, la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, con conte-

periodo (specificare giorno, mese, anno di inizio e termine del servizio e degli eventuali periodi di aspettativa, se a tempo pieno o a tempo parziale, con indicazione del

La trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale può essere chiesta dagli appartenenti a qualsiasi profilo professionale di ciascuna categoria, con

domande di revoca, le domande di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale con contestuale riconoscimento del trattamento di