• Non ci sono risultati.

ENTI PUBBLICI - SOCIETA’ E CONSORZI DIRETTAMENTE PARTECIPATI: RISULTATI DEGLI ESERCIZI 2009 – 2010 – 2011 – 2012 - 2013

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ENTI PUBBLICI - SOCIETA’ E CONSORZI DIRETTAMENTE PARTECIPATI: RISULTATI DEGLI ESERCIZI 2009 – 2010 – 2011 – 2012 - 2013 "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ENTI PUBBLICI - SOCIETA’ E CONSORZI DIRETTAMENTE PARTECIPATI: RISULTATI DEGLI ESERCIZI 2009 – 2010 – 2011 – 2012 - 2013

CITTA’DIIMOLA Via Mazzini 4 – 40026 Imola (BO) PEC [email protected]

Tel. 0542 602111 - FAX 0542 602289 C.F. 00794470377 - P.I. 00523381200

%

PARTECIPAZIONE DEL COMUNE DI

IMOLA

RISULTATO D’ESERCIZIO ENTI E SOCIETA’ PARTECIPATI

DIRETTA 2009 2010 2011 2012 2013

ASP Circondario Imolese – Azienda Servizi alla Persona Circondario Imolese

55,59% 929,85 164.506,35 24.730,17 34.355,35 26.818,27

Benicomuni S.r.l. (costituita con

atto del 05.07.2012) 100% / / / - 49.903,64 49.572,72

S.I.C.IM. (Società Immobiliare

Comune di Imola) S.r.l. 100% / - 51.130,00 61.804,10 27.296,87 107.349,85

Area Blu S.p.A. 70% 100.887,00 188.701,00 136.339,73 109.952,00 249.923,00

CON.AMI Consorzio Azienda

Multiservizi Intercomunale 66,13% 7.503.990,00 8.979.141,41 8.672.880,14 11.417.344,51 9.835.217,78

Osservanza S.r.l. in liquidazione 20% 34.496,00 37.531,00 - 97.594,00 - 239.674,00 - 312.734,00

S.T.A.I. Società Turismo Area Imolese – Società Consortile a Responsabilità Limitata

13,74% 142,12 - 2.889,79 2.915,23 5.247,08 794,12

Consorzio Utenti Canale dei Molini di Imola e Massa Lombarda

7,29% 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Consorzio Osservanza 3,90% 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Montecatone Rehabilitation

Institute S.p.A. 0,56% - 685.040,90 - 336.417,17 - 144.097,09 1.051.569,43 387.178,36

C.R.P.V. Centro Ricerche Produzioni Vegetali Società Cooperativa

0,0332% - 169.633,00 21.789,68 4.333,93 2.142,00 5.824,10

Cooperativa Sociale Il Sorriso –

Soc. Coop. a r.l. 0,0144 179.862,90 36.552,55 73.927,86 53.641,43 26.902,69

Banca Popolare Etica Società

Cooperativa per Azioni 0,0056% 30.060,00 1.032.014,00 1.490.374,00 1.645.716,00 1.327.789,00

Hera S.P.A. 0,00480% 52.411.882,00 124.057.359,00 87.816.607,00 116.170.906,00 143.647.034,00

Lepida S.p.A. 0,0016% 14.674,00 183.584,00 142.412,00 430.829,00 208.798,00

Riferimenti

Documenti correlati

43 Occorre dunque rispondere alla seconda questione dichiarando che l’articolo 1, paragrafo 2, lettera a), e l’articolo 2 della direttiva 2004/18 devono essere interpretati

(**) Alberto e Basilio sono due bambini di tre anni che stanno giocando all’asilo, a 11 metri l’uno dall’altro. Ad un certo istante Alberto si incammina verso Basilio ad una velocit`

(d) Stimare (utilizzando l’approssimazione gaussiana) la probabilit` a che il numero di assicurati che hanno un incidente grave il prossimo anno superi 6200?. Esercizio 6 Nel comune

- Velocità di pagamento: sempre influenzata dai vincoli del rispetto del Patto di stabilità, comunque si attesta sul 77%, ovviamente in prevalenza derivante dai

Le domande di ammissione, redatte in carta semplice secondo lo schema allegato al presente bando e contenenti tutte le dichiarazioni ivi previste, indirizzate al Sindaco del Comune

3) Luogo principale di esecuzione: Comune di Spoleto [codice NUTS: ITE 21]. 4) Oggetto: servizio di gestione, custodia, sorveglianza, pulizia e manutenzione di alcune aree

X di non ricoprire la carica di componente della giunta o del consiglio di una provincia, di un comune con popolazione superiore ai 15.000 abitanti o di una forma associativa tra

Questa operazione ha messo in ginocchio gli Enti locali, che come il caso del Comune di Ferrara sopra esposto, si sono ritrovati intrappolati all'interno dei