• Non ci sono risultati.

EDUCAZIONE E FORMAZIONE A INHASSORO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "EDUCAZIONE E FORMAZIONE A INHASSORO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Sede Codice

sede Cognome Nome Data di

Nascita Idoneo Selezionato Punteggio

IPSIA MOZAMBICO - INHASSORO 151611 PISCHIUTTA NADIA 17/05/1993 SI SI 68,2

IPSIA MOZAMBICO - INHASSORO 151611 GORDILLO GOMEZ VICTOR ALEJANDRO 24/09/1995 SI SI 65,8

IPSIA MOZAMBICO - INHASSORO 151611 LASTRUCCI CRISTINA 13/01/1993 SI SI 64,4

IPSIA MOZAMBICO - INHASSORO 151611 TOLDO DANIELE 29/04/1993 SI SI 52,3

IPSIA MOZAMBICO - INHASSORO 151611 PASTURINO NILO 26/02/2000 SI NO 44,3

IPSIA MOZAMBICO - INHASSORO 151611 CAPPELLO GIACOMO 15/10/1996 0

EDUCAZIONE E FORMAZIONE A INHASSORO

GRADUATORIA PROGETTO

Non ha concluso le selezioni

Il Coordinatore Responsabile del Servizio Civile

Mauro Perotti

Riferimenti

Documenti correlati

culture, alla motivazione ad apprendere la/le lingua/e, a rendere l’allievo autonomo nell’apprendimento della/e lingua/e e delle diverse discipline, a migliorare le

la Prof.ssa D’Anna Tiziana nata a Fiumefreddo di Sicilia il17/05/1966 CF DNNTZN66E57D623S nella sua qualità di dirigente scolastico preposto all’Istituzione Scolastica

Un nuovo documento dell’OECD (2009), intitolato appunto 21st Century Skills and Competences for New Millennium Learners in OECD Countries illustra l’importanza di collocare il

Non è tutto, infatti ha precisato anche quale dovrebbe essere la nicchia all’interno della quale dovrebbe collocarsi, in modo da essere riconoscibile dal punto di vista dei

La proposta della Clinica della formazione è quella di “riappropriarsi” (Sola, 2002, p. 318) del sapere clinico appartenente a quella breve stagio- ne della tradizione medica quando

Le organizzazioni non profit possono giocare una carta importante nel processo di costruzione di un nuovo modello di welfare: devono però ritrovarsi e ritrovare

Sicuramente, l’esperienza livornese, da una parte è stata facilitata dal suo svilupparsi dai/nei Servizi Prima Infanzia, che ha consentito di av- valersi della disponibilità

Il metodo scientifico si basa su alcuni presupposti, ad esempio che gli eventi naturali os- servati hanno delle cause precise ed identificabili, che ci sono degli schemi