• Non ci sono risultati.

Deliberazione 5.9.2000

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Deliberazione 5.9.2000"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERAZIONE DEL 5 SETTEMBRE 2000

Supporto professionisti esterni

L'art. 7, co. 5, della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e s.m., laddove richiede espressamente per il responsabile del procedimento la qualifica di tecnico, deve essere inteso nel senso che, nel caso in cui l'organico dell'amministrazione presenti carenze accertate o non consenta il reperimento delle adeguate competenze professionali, in relazione alle caratteristiche dell'intervento, possono essere designati professionisti singoli o associati a supporto dell'attività del responsabile stesso, che vengono prescelti con le modalità di cui al D.Lgs. 157/95 e che devono essere in possesso dei prescritti requisiti.

Riferimenti

Documenti correlati

• per ogni sede dell’impresa ove viene esercitata l’attività, deve essere designato un responsabile tecnico in possesso dell’abilitazione professionale di

La qualifica di responsabile tecnico è incompatibile con ogni altra attività lavorativa continuativa. La qualifica non può essere assolutamente attribuita a coloro che, per

La qualifica di responsabile tecnico è incompatibile con ogni altra attività lavorativa continuativa. La qualifica non può essere assolutamente attribuita a coloro che, per

109 e s.m., il progetto esecutivo, prima di essere posto in gara, oltre che sviluppato attendibilmente in ogni sua parte, deve essere già corredato di tutti i pareri necessari alla

554 e s.m., ai sensi del quale “il responsabile del procedimento è un tecnico in possesso di titolo di studio adeguato alla natura dell’intervento da

dispone che prima di dare avvio all’iter di scelta del contraente il responsabile del procedimento deve acquisire apposita dichiarazione del direttore dei lavori in merito

Il Responsabile del Procedimento deve valutare, con la celerità che si conviene allo spirito della procedura relativa alla stipula degli accordi bonari, l’ammissibilità e la

109 e s.m., nella parte in cui impone alla amministrazione il rispetto delle priorità stabilite nel programma triennale va inteso nel senso che il suddetto