• Non ci sono risultati.

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano Scuola primaria di Basiliano Disciplina Matematica Classi quarte Insegnante Rosalma Di Ronco Anno scolastico 2018/2019 Programmazione didattica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano Scuola primaria di Basiliano Disciplina Matematica Classi quarte Insegnante Rosalma Di Ronco Anno scolastico 2018/2019 Programmazione didattica"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano Scuola primaria di Basiliano

Disciplina Matematica Classi quarte

Insegnante Rosalma Di Ronco Anno scolastico 2018/2019

Programmazione didattica

Competenze al termine della classe quarta

L’alunno:

o si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri interi e decimali e sa valutare l’opportunità di ricorrere a una calcolatrice.

o Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture presenti in natura o create dall’uomo.

o Rappresenta, denomina, confronta e analizza figure in base a caratteristiche geometriche; determina misure; progetta e costruisce modelli concreti.

o Utilizza strumenti per il disegno geometrico ( riga, compasso, squadra) e i più comuni strumenti di misura ( metro, goniometro,…).

o Riconosce e quantifica, in casi semplici situazioni, di incertezza.

o Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti matematici e logici.

o Riconosce e risolve problemi di vario genere, individuando le strategie appropriate, spiegando il procedimento seguito ed utilizzando in modo consapevole i linguaggi specifici.

o Costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie idee e confrontandosi col punto di vista degli altri.

o Rileva dati significativi, li analizza ed interpreta; sviluppa ragionamenti sugli stessi, utilizzando consapevolmente rappresentazioni grafiche e strumenti di calcolo.

o Sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica, attraverso esperienze significative, che fanno intuire come gli strumenti matematici appresi siano utili per operare nella realtà.

IL NUMERO

Obiettivi di apprendimento

-

Leggere, scrivere, confrontare, ordinare i numeri naturali entro il milione e operare con essi.

-

Numerare mentalmente in senso progressivo e regressivo.

-

Comporre e scomporre i numeri naturali.

-

Eseguire operazioni con i numeri naturali.

-

Comprendere i significati delle frazioni come parti di un intero, di una quantità.

-

Utilizzare le frazioni e i numeri decimali per descrivere situazioni quotidiane.

-

Leggere, scrivere, confrontare, ordinare numeri decimali entro i millesimi.

(2)

-

Comporre e scomporre numeri decimali.

-

Eseguire semplici numerazioni progressive e regressive con i numeri decimali.

-

Eseguire le quattro operazioni con i numeri decimali (divisioni solo con divisore intero).

-

Applicare gli algoritmi di calcolo delle operazioni nella soluzione di problemi.

-

Usare le proprietà delle quattro operazioni per sviluppare il calcolo mentale.

Contenuti

-

Numeri naturali: scrittura posizionale.

-

I numeri della storia.

-

Calcolo mentale e strategie.

-

Multipli e divisori

-

Addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni (con 2/3cifre al moltiplicatore), divisioni con i numeri interi.

-

Le proprietà delle operazioni.

-

Moltiplicazioni e divisioni per 10-100-1000.

-

Frazioni.

- Numeri decimali: scrittura posizionale.

- Addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni (con 2/3cifre al moltiplicatore), divisioni con i numeri decimali.

- Moltiplicazioni e divisioni per 10-100-1000 con i numeri decimali.

- Sistema monetario europeo.

SPAZIO, FIGURE, MISURE

Obiettivi di apprendimento

-

Saper costruire rette, semirette, segmenti, rette parallele, rette, incidenti, rette perpendicolari con uso di riga, squadra e compasso.

-

Disegnare, confrontare e misurare angoli riconoscendone gli elementi costitutivi.

-

Esplorare, costruire e disegnare le principali figure geometriche piane riconoscendone caratteristiche ed elementi costitutivi.

-

Riconoscere la differenza tra perimetro e area.

-

Riconoscere figure simmetriche, traslate, ruotate, riflesse.

-

Individuare simmetrie in oggetti o figure date evidenziandone le caratteristiche.

-

Conoscere e utilizzare il sistema di misura internazionale di lunghezza, capacità,massa, peso, valore, tempo.

-

Utilizzare l’unità di misura più adatta per misurare grandezze diverse.

-

Eseguire in contesti significativi equivalenze utilizzando multipli e sottomultipli.

-

Calcolare il perimetro.

(3)

Contenuti

-

Linee rette, semirette, segmenti.

-

Angoli.

-

Misure di angoli con l’uso del goniometro.

-

I poligoni.

-

i poligoni concavi e convessi.

-

Elementi costitutivi di un poligono: lati, angoli, diagonali, assi di simmetria, altezze.

-

I triangoli.

-

I quadrilateri.

-

Simmetrie, traslazioni, rotazioni.

-

Il sistema internazionale di misura.

-

Le misure di lunghezza.

-

Le misure di capacità.

-

Le misure di massa.

-

Le misure di valore.

-

Le misure di tempo.

-

Il perimetro.

RELAZIONI, DATI E PREVISIONI

Obiettivi di apprendimento

-

Comprendere le domande, partendo dall’analisi di un testo, di una rappresentazione grafica di un problema ed individuare le informazioni necessarie alla soluzione;

-

Rappresentare la struttura di un problema utilizzando vignette o diverse tipologie di simboli;

-

Pianificare un percorso di soluzione,

-

Scegliere le operazioni adatte e convenienti per risolvere il problema, utilizzando talvolta la tabella tripolare di C. Bortolato o semplici espressioni;

-

Costruire il testo di un problema partendo da un’immagine, un algoritmo, un elenco di dati;

-

Classificare oggetti, figure e numeri realizzando adeguate rappresentazioni;

-

Conoscere i quantificatori logici;

-

Realizzare semplici indagini statistiche tabulando e interpretando i dati;

-

Rappresentare i dati attraverso grafici e tabelle;

-

Quantificare situazioni di incertezza e formulare previsioni.

Contenuti

-

Problemi con almeno due operazioni;

-

Domande implicite ed esplicite;

-

Problemi con dato frazionario;

-

Problemi con i decimali;

-

Tabella tripolare di C. Bortolato;

(4)

-

Problemi per immagini di C. Bortolato;

-

Problemi con le misure;

-

Classificazioni con i diagrammi di Venn, Carrol, ad albero;

-

I quantificatori;

-

L’indagine statistica;

-

Tabelle, istogrammi, ideogrammi aerogrammi;

-

Probabilità.

Metodologia e strategie

Come di consueto si prosegue con il metodo Bortolato che, anche attraverso i suoi strumenti, consente il graduale passaggio dal concreto all’astratto, nel rispetto dei tempi e delle capacità di ogni singolo allievo.

Le attività didattiche saranno organizzate ponendo alla base i seguenti elementi comuni:

- attenzione alle preconoscenze, per impostare gli itinerari formativi,

- attenzione alla motivazione, considerata come l’input che spinge ogni azione conoscitiva, - collegamento ai concetti trasversali presenti in più discipline (es. i concetti spazio-temporali) - impiego di strumenti ed elementi metodologici comuni (es. ascolto attivo, modalità di organizzazione e comunicazione, classificazione di dati …)

Per favorire l’acquisizione delle competenze si utilizzeranno le seguenti metodologie di intervento in funzione dei percorsi specifici individuati sulla base dei bisogni formativi:

lezione frontale e lezione con rielaborazione per far acquisire competenze a un maggior numero di alunni e contribuire a sollevare e chiarire dubbi.

Didattica laboratoriale per far conseguire agli studenti conoscenze, metodologie, competenze ed abilità didattica.

Cooperative learning per coinvolgere attivamente gli studenti nel processo di apprendimento attraverso il lavoro in un gruppo con interdipendenza positiva fra i membri.

Problem solving per migliorare le strategie operative e raggiungere una condizione desiderata a partire da una condizione data.

Tutoring e peer-tutoring per favorire la responsabilizzazione e la condivisione di idee e strategie;

sul piano dell'insegnamento rendere più efficace la comunicazione didattica.

Brain storming per migliorare la creatività, in quanto si vuole far emergere il più alto numero di idee, fattive e realizzabili e inoltre per favorire l’abitudine a lavorare in team e a rafforzarne le potenzialità.

Per il conseguimento delle competenze prefissate, si terrà conto della realtà del gruppo classe, dello stile di apprendimento personale degli alunni, delle dinamiche di gruppo, dei tempi a disposizione.

Si procederà con gradualità e organicità per favorire la strutturazione delle conoscenze: dal generale al particolare, passo dopo passo, in una progressione a spirale. L’esperienza sarà un aspetto centrale delle attività per promuove lo sviluppo delle capacità percettive, sollecitare la riflessione, analizzare le situazioni per tradurle in termini matematici, rendendo l’alunno protagonista del suo processo di apprendimento. L’insegnante porrà in evidenza situazioni problematiche per stimolare il processo risolutivo a livello intuitivo, trovare soluzioni individuando possibili strategie, passare alla formalizzazione rendendo espliciti i vari passaggi, ricostruire il percorso attraverso la rappresentazione matematica, formulare le conclusioni. Verranno utilizzate forme di rappresentazione grafica e mentale delle conoscenze tramite: esemplificazioni, schemi, tabelle, grafici… Durante ogni attività gli alunni saranno guidati ad esprimere le loro osservazioni e a riflettere sul linguaggio specifico della disciplina traducendo le parola in simboli, riconoscendo schemi ricorrenti, stimolando la generalizzazione della conoscenza a contesti analoghi.

Un’attenzione particolare sarà dedicata allo sviluppo della capacità di utilizzare libri, sussidi,

strumenti, esporre, argomentare e discutere con i compagni i procedimenti seguiti. In questo clima

(5)

di confronto di idee, strategie e soluzioni, sarà favorita la socializzazione produttiva e costruttiva coinvolgendo la formazione globale della personalità.

Verifica e valutazione

Le verifiche, utilizzate per osservare e monitorare il processo di costruzione dell’apprendimento negli allievi, si effettueranno in itinere e a conclusione di ogni percorso didattico, con le seguenti modalità:

prove orali - esposizione di attività svolte, conversazioni, discussioni su argomenti di studio, interventi, colloqui orali in cui si valuterà l’uso appropriato di termini specifici e simboli e la capacità di rielaborazione personale di conoscenze e abilità possedute.

prove scritte - esercitazioni varie sia individuali che in piccolo gruppo, prove strutturate e semistrutturate, vero/falso, domande aperte, a risposta multipla, a completamento, di corrispondenza, soluzioni di problemi. Sarà altresì oggetto di osservazione sistematica l’uso appropriato degli strumenti (righello, stecca, goniometro, calcolatrice) per la misura, il calcolo ed il disegno geometrico.

Per le prove di realtà si fa riferimento ai progetti di plesso.

Per i criteri di valutazione si fa riferimento al Curricolo di Istituto.

Riferimenti

Documenti correlati

• Accendere – spegnere il computer e utilizzare i comandi principali mouse e tastiera per eseguire semplici attività al computer. • Comunicare utilizzando un

Come in classe prima, anche in seconda le attività proposte per il calcolo mentale e scritto, vengono organizzate seguendo le indicazioni del testo "La linea

 osservazioni sistematiche dei vegetali nel corso delle diverse stagioni presenti nel nostro orto, aiuola, e giardino della scuola..  Cura dell’ orto didattico

legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e le informazioni principali;.. legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per

è in grado di produrre frasi e semplici testi nella propria variante di friulano.. NUCLEI FONDANTI OBIETTIVI

Attraverso un approccio operativo di tipo laboratoriale, si svilupperanno le capacità di osservazione, descrizione, lettura e comprensione critica delle opere d’arte, al fine di

L’insegnante osserverà negli alunni: coordinazione e utilizzo di schemi motori, in forma singola, in coppia, in gruppo; orientamento nello spazio e nel tempo, abilità nel

 saper esporre in forma chiara i concetti appresi, utilizzando il linguaggio specifico della disciplina.. Il regno