• Non ci sono risultati.

Il Presidente:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Presidente:"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Il Presidente: pone in approvazione i verbali della seduta consiliare in oggetto richiamata;

DELIBERA N. 52 DEL 28/09/2016

APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 27/07/2016.

Votazione:

Favorevoli: unanime.

---

DELIBERA N. 53 DEL 28/09/2016 COMUNICAZIONI DEL SINDACO.

Il Sindaco: il Comune parteciperà il 2 ottobre alla Commemorazione dell'Eccidio di Marzabotto con l'Assessore Comunale Niccolò Guicciardini. E' a disposizione un mezzo per partecipare e quindi chi vuol far parte della delegazione lo può comunicare all’Ufficio Segreteria. Partecipazione alla Marcia della Pace di Assisi il 4 ottobre con il Presidente del Consiglio Comunale Fiaschi. Anche qui viene messo a disposizione un mezzo per chi volesse partecipare.

Alle ore 8.55 entrano i Consiglieri Pietroni e Mennucci.

Comunica le iniziative prese dall'Amministrazione Comunale per le popolazioni colpite dal terremoto con l'intento di reperire risorse da devolvere ai Comuni interessati. Il referente è l'Assessore Niccolò Guicciardini.

Alle ore 9.00 entra il Consigliere Marrucci.

La manifestazione “Puliamo il Mondo” sarà svolta in una data diversa da quella indicata dal nazionale, 14/15 ottobre in accordo con la scuola in una progettazione che riguarda la materia ambientale.

L'Associazione “Badia Adelmi onlus” organizza una festa che riguarda il complesso della chiesa e della cripta nella Frazione di Badia a Elmi. Il bene non può essere aperto al pubblico in maniera continuativa, ma grazie ai volontari dell'Associazione sarà possibile, in occasione della festa, visitare il complesso della chiesa e della cripta romanica.

Il rinnovo del Consiglio di Frazione Santa Lucia, sono state nominate tre persone che collaboreranno con l'Assessore competente.

Progetto Santa Fina, la Giunta ha approvato il progetto definitivo di tutto il complesso del Santa Fina. L'operazione costerà circa 12 milioni di euro. Il Comune che è detentore di una quota parte di proprietà dovrà contribuire con un milione di euro circa che troverà destinazione nei prossimi atti di bilancio.

Successivamente passa la parola all’Assessore Comunale Carolina Taddei per una comunicazione relativa alla presentazione di alcuni libri.

L’Assessore Comunale Carolina Taddei: sul tema della Violenza delle Donne sono in calendario due date per presentazione di due libri. La prima si svolgerà in data 8 ottobre e

(2)

la seconda in data 11 ottobre. Inoltre il 29 ottobre ci sarà un'altra presentazione di un libro riguardante questa tematica. Queste iniziative servono ad avvicinare le donne che soprattutto non hanno spesso la possibilità di parlare dell'argomento con facilità.

---

DELIBERA N. 54 DEL 28/09/2016 INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE

Il Sindaco: dopo aver avuto informazioni dall’Amministrazione Provinciale, risponde ad una interrogazione presentata nella seduta del 9 giugno u.s. dal Consigliere Giuseppe Rossi sulla Circonvallazione. Dà lettura della risposta scritta.

Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: ringrazia per le informazioni precise. Il progetto doveva essere concluso entro il 2014, ma ora si ipotizza per il 2020.

Il Sindaco: risponde all’interrogazione su dipinto ad olio raffigurante la Torre Grossa presentata dal Consigliere Giuseppe Rossi. Dà lettura di una risposta scritta. Il Comune è depositario di opere sia del Comune che della Chiesa. Nel tempo ci può essere stato uno spostamento dell'opera da una sede ad un'altra ed accoglie l'invito per una nuova possibile esposizione del dipinto in una sala comunale. Ci sarà un approfondimento con la Parrocchia. Invita il Consigliere Antonello Mennucci di intervenire per le sue conoscenze.

Il Consigliere Comunale Antonello Mennucci del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”:

si tratta di un'opera del '600 e rappresenta un fatto realmente accaduto alla Torre Grossa.

Il Consigliere Rossi: replica brevemente.

Il Sindaco: risponde ad una interrogazione sulla vegetazione del centro storico presentata dal Consigliere Giuseppe Rossi e dà lettura di una risposta scritta. Successivamente da lettura della risposta scritta ad un’altra interrogazione sempre del Consigliere Rossi sulla passeggiata dietro le mura.

Il Consigliere Rossi: si dichiara parzialmente soddisfatto.

Il Presidente: invita, se ve ne fossero, a presentare le nuove interrogazioni.

Il Consigliere Comunale Gianni Bartalini del Gruppo “Centrosinistra per San Gimignano”: interrogazione su Emergenza ed Urgenza Sanitaria presentata dal Centro Sinistra. Dà lettura del testo scritto.

Il Sindaco: il tema è delicato. Da una prima indagine in seno alla Asl sembra che le notizie circolate siano infondate soprattutto per la sostituzione di un medico con un infermiere professionale. Ci sono delle linee guida della Regione Toscana.

Il Consigliere Comunale Patrizia Boldrini del Gruppo “Centrosinistra per San Gimignano”: interrogazione sul diritto di superficie del Condominio di Via Cappelletti. Dà lettura del documento scritto.

(3)

Il Sindaco: la questione è nota e la procedura è in corso. Anche la selezione de professionista che dovrebbe frazionare il resede. Fatto il frazionamento sarà fatta la perizia e quindi si procederà alla stipula del contratto di cessione del diritto di superficie comprensivo delle particelle relative al resede come previsto in una delibera del Consiglio Comunale.

Il Presidente: chiede se ci sono altre interrogazioni da presentare.

Il Consigliere Rossi: interrogazione su opera Kounellis. Dà lettura del testo scritto.

Chiede risposta scritta. Successivamente presenta un’altra interrogazione sul progetto del S. Fina chiedendo risposta scritta.

Il Sindaco: anticipa oralmente una prima risposta.

Il Consigliere Rossi: si dichiara soddisfatto per le informazioni, ma non per la tempistica.

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: vuol ricordare la figura di Stefano Giusti, Consigliere Comunale che il 7 settembre di 7 anni fa ci ha lasciato a soli 31 anni, ci sembrava importante menzionare la sua figura in questa sede.

Il Presidente: ringrazia per il ricordo e si associa.

Il Consigliere Rossi: chiede quando sarà coinvolto il Consiglio Comunale sul progetto del San Domenico.

Il Sindaco: se non ci saranno problemi crede che potrebbe esserci una proposta di deliberazione in un Consiglio di fine ottobre o di metà novembre.

---

DELIBERA N. 55 DEL 28/09/2016

ESAME E APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO 2015 DEL COMUNE DI SAN GIMIGNANO CON I BILANCI DEI PROPRI ORGANISMI ED ENTI STRUMENTALI E DELLE SOCIETÀ CONTROLLATE E PARTECIPATE AI SENSI DELL'ARTICOLO 151, COMMA 8, DEL D.LGS. 18 AGOSTO 2000, N. 267.

Il Presidente: cede la parola all'Assessore Comunale Marco Antonelli.

Alle ore 10.15 esce il Consigliere Bartalini.

L’Assessore Comunale Marco Antonelli: afferma che si tratta dell'esame del Bilancio Consolidato che ha connotati più tecnici che politici. Successivamente illustra l'argomento all'o.d.g. E' presente in aula il Dr. Cesari per eventuali delucidazioni. Vi è un errore materiale nella proposta da correggere " 2014 " con "2015".

Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:

si tratta del 2° Bilancio Consolidato che come documento è sempre di difficile comprensione. Sul contenuto vi è un miglioramento ma si notano delle discrasie per

(4)

quanto riguarda le Partecipate. Ci sono problemi a loro avviso per il Consorzio Terre Cablate. Mancano dei documenti relativi al Bilancio della Società. Successivamente si sofferma sul Piano delle Partecipate. Elencando i dati delle varie Società Partecipate.

Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: non condivide le scelte dell'Amministrazione e quindi anche sulle variazioni non può concordare.

Il Presidente: ricorda che si tratta del punto relativo al Bilancio Consolidato e non del punto delle Variazioni di Bilancio.

Il Consigliere Rossi: sul Bilancio Consolidato concorda con quanto rilevato dal Consigliere Pietroni. Auspica che con il Decreto Madia si colga l'occasione per ripulire la questione delle Partecipate.

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: relaziona brevemente sulla proposta relativa al Bilancio Consolidato. Chiede che ci sia il rispetto della chiarezza nei documenti forniti dalle Partecipate. Il Comune di San Gimignano è uno dei Comuni sperimentatori del Bilancio Consolidato e di questo va dato atto. Occorre poi avere chiaro la mission delle varie Partecipate come Intesa, bisogna capire cosa fa attualmente e su questo potrebbe essere presentata una Mozione.

Relaziona brevemente anche sulla Società Siena Casa.

Alle ore 10.35 rientra il Consigliere Bartalini.

Anche il Consorzio Terre Cablate oggi si trova in fase di affanno in quanto le risorse si sono ridotte drasticamente. Si chiede alla Giunta di farsi sentire per recuperare i dati mancanti.

Fondazione FTSA anche questa dev'essere in equilibrio, ma non sembra avere delle problematiche come le altre salvo tematiche legate al personale.

Il Sindaco: condivide con quanto detto dal Consigliere Marrucci. Non basta elencare gli incarichi degli Amministratori delle Partecipate, ma bisogna valutare nel complesso la loro attività. Per Terre Cablate sta attraversando una trasformazione e quindi sono slittati i tempi di approvazione del Bilancio. Si tratta di una trasformazione importante che interesserà anche la mission della Società stessa.

Il Presidente: invita i Capigruppo a esporre le proprie dichiarazioni di voto.

Il Consigliere Pietroni: accolgono con favore la proposta della maggioranza sulla Mozione da presentare insieme su Intesa.

Il Consigliere Marrucci: chiarisce la posizione relativamente anche alla partecipazione del Comune in Intesa. Ci sono problemi interni al PD sul tema. Ma occorre un chiarimento.

Il Sindaco: occorre considerare che due dei maggiori Comuni, Grosseto ed Arezzo, sono passati al Centro Destra.

(5)

Il Consigliere Pietroni: il punto è che occorre aver maggior controllo sulle Partecipate. Si sofferma sull'elencazione degli Amministratori che serve a denunciare che le Partecipate sono diventate una sorte di centro sociale di ex amministratori appartenenti alla stessa sponda, si tratta di una nota di colore. Per questo e per il mancato controllo dichiarano voto contrario.

Il Consigliere Rossi: dichiarazione di voto contrario.

Il Consigliere Marrucci: chiarito l'aspetto del suo intervento che era propositivo, dichiara il voto favorevole del Gruppo di maggioranza.

Il Presidente: mette in votazione la proposta.

VOTAZIONE:

Presenti n. 13 Votanti n. 13 Favorevoli n. 9

Contrari n. 4 (Pietroni, Calvaresi, Mennucci, Rossi) Astenuti n. 00

---

DELIBERA N. 56 DEL 28/09/2016

BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018. VARIAZIONI.

Il Presidente: cede la parola all'Assessore Comunale Antonelli.

L’Assessore Comunale Marco Antonelli: relaziona sulle variazioni all'o.d.g. Le variazioni andranno espletate entro l'anno corrente. Inoltre si ratifica la variazione di Giunta dello scorso agosto. Ringrazia l'Ufficio Ragioneria svolto.

Il Presidente: apre la discussione.

Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: la posizione del Gruppo è radicalmente diversa da quella dell'Amministrazione Comunale in quanto non condividono le scelte.

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: relaziona sulle variazioni. Soffermandosi sul tema delle Scuole. Anticipa voto favorevole del Gruppo dando mandato all'Ufficio Tecnico di svolgere al più presto gli impegni relativi agli investimenti.

Il Sindaco: risponde brevemente alle domande emerse dal dibattito in aula. Si sofferma principalmente sul tema delle scuole.

Il Presidente: invita i Capigruppo a esporre le proprie dichiarazioni di voto.

(6)

Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:

si dichiarano d'accordo con molti degli interventi previsti ed oggetto di variazione. Quello che stona un pò è il tema delle barriere architettoniche per cui sono stati previsti soltanto 10.000 euro in una Città come San Gimignano. Occorrerebbe investire di più. Per questo motivo il voto sarà contrario.

Il Consigliere Rossi: dichiarazione di voto contrario. Si associa a quanto affermato dal Consigliere Pietroni sul tema degli invalidi.

Il Consigliere Marrucci: sul tema delle barriere architettoniche si potrebbe prendere l'impegno a censire le esigenze e reperire risorse per intervenire. Dichiarazione di voto favorevole.

Il Presidente: mette in votazione la proposta.

VOTAZIONE:

Presenti n. 13 Votanti n. 13 Favorevoli n. 9

Contrari n. 4 (Pietroni, Calvaresi, Mennucci, Rossi) Astenuti n. 00

---

DELIBERA N. 57 DEL 28/09/2016

MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE "SAN GIMIGNANO 5 STELLE"

SUL TEMA PER LA PRESA D' IMPEGNO DELL' AMMINISTRAZIONE E IL CONSIGLIO COMUNALE PER LA DIFESA E LA TUTELA DELLA RISERVA NATURALE DE "IL MASSO DELLE FANCIULLE".

Il Presidente: invita il Gruppo proponente ad intervenire.

Il Consigliere Comunale Elena Calvaresi del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”:

illustra la Mozione all'o.d.g.

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: la Mozione potrebbe essere votata se venissero accolte delle modifiche.

Il Consigliere Calvaresi: risponde brevemente alle osservazioni del Consigliere Marrucci.

Il Consigliere Marrucci: replica.

Il Presidente: ritiene opportuno sospendere la seduta per dare ai Gruppi la possibilità di confrontarsi. Prima cede la parola al Consigliere Rossi.

(7)

Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: relaziona sulla mozione all'o.d.g.

Alle ore 12.02 la seduta è sospesa.

Alle ore 12.05 esce il Consigliere Rossi.

Alle ore 12.05 riprende la seduta.

Il numero dei Consiglieri presenti in aula è n. 12

Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:

le modifiche proposte dalla maggioranza sono accolte dal Gruppo.

Il Consigliere Marrucci: illustra le modifiche.

Il Presidente: si mette in votazione la proposta con le modifiche presentate.

Votazione:

Favorevoli: unanime.

---

Gli interventi del Consiglio Comunale vengono registrati mediante idoneo impianto di registrazione, e la versione integrale della registrazione della seduta consiliare è depositata agli atti di questo Ente e consultabile sul sito del Comune alla sezione dedicata del Consiglio Comunale.

Riferimenti

Documenti correlati

Il Consigliere Comunale Orlando Capezzuoli Vice-Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: chiede un chiarimento sulla riduzione della TARI.. L’ Assessore Guicciardini: risponde

Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: sul punto numero 5 riguardante il Bilancio dichiara che il

Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: propone il Consigliere Rosetta Razzi come Vice

Il Consigliere Comunale Gianni Bartalini Vice Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: illustra la posizione del Gruppo di maggioranza.. Il Consigliere

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: ringrazia tutti e afferma che ha provato emozione ad entrare in Carcere questa

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: Afferma che il suo Gruppo e lui stesso in particolare come Capogruppo, non intende

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: illustra la posizione del Gruppo di maggioranza... Il Consigliere Mennucci: risponde

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: siamo di fronte ad una presa d'atto stante la decisione del socio