Il Presidente: pone in approvazione i verbali della seduta consiliare in oggetto richiamata;
DELIBERA N. 34 DEL 30/07/2019
APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 30/04/2019.
Votazione:
Presenti n. 13 Votanti n. 12 Favorevoli n. 9
Contrari n. 3 (Montagnani, Capezzuoli, Salvadori) Astenuti n. 1 (Razzi)
---
DELIBERA N. 35 DEL 30/07/2019
COMUNICAZIONI DEL SINDACO.
Il Sindaco: domenica 4 agosto, Festa del Ringraziamento di S. Fina. Menziona l’anniversario della Liberazione di San Gimignano il 13 luglio u.s.
Altra comunicazione, ricorda che giorni fa c’è stato un incontro in Prefettura sui problemi dell’Autopalio. L’incontro è stato parzialmente soddisfacente. Relaziona su impegni di ANAS. Aggiornamento sul tema a settembre.
Altra informazione sulla viabilità riguarda i contatti che la Giunta ha intrapreso con tutte le istituzioni interessate.
Il Presidente: informa i Consiglieri che il Regolamento prevede degli interventi anche in sede di comunicazioni del Sindaco.
Nessuno interviene.
---
DELIBERA N. 36 DEL 30/07/2019
INTERROGAZIONI E MOZIONI.
Il Presidente: chiede se ci sono interrogazioni da presentare.
Il Consigliere Comunale Renata Salvadori del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”:
dà lettura di un’interrogazione, con richiesta di risposta scritta, sul cedimento di una trave nel cortile del Palazzo Comunale.
Il Presidente: la risposta scritta verrà data nella prossima seduta consiliare.
Il Consigliere Comunale Orlando Capezzuoli del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”: dà lettura di un’interrogazione, con richiesta di risposta scritta, sui lavori della scuola Ulignano.
Il Presidente: l’interrogazione viene messa agli atti, la risposta verrà data nella prossima seduta consiliare.
Il Sindaco: interviene brevemente sui lavori della scuola di Ulignano. L’impresa lavorerà anche nel mese di agosto in modo da poter concludere in tempo i lavori in vista della riapertura della scuola a settembre.
Il Presidente: in conferenza dei Capigruppo è stata decisa l’inversione dell’o.d.g. dei punti che riguardano il Bilancio, cioè i punti 7, 8 e 9 diventeranno 4, 5 e 6 a seguire verrà trattato il punto relativo alla Convenzione per il trasporto scolastico. In conferenza è stato deciso anche di un’unica presentazione degli atti riguardanti il Bilancio. Successivamente mette in votazione l’inversione dell’o.d.g.
Votazione:
Favorevoli: unanimità.
---
DELIBERA N. 37 DEL 30/07/2019
ART. 194 DEL D.LGS N. 267/2000 - INTERVENTO D'URGENZA PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA E RIPRISTINO DEL SOLAIO DI UN LOCALE DEL MUSEO DEL PALAZZO COMUNALE SOPRASTANTE IL CORTILE DEL PALAZZO COMUNALE DI PIAZZA DUOMO - RICONOSCIMENTO DI DEBITO FUORI BILANCIO.
Il Presidente: cede la parola al Sindaco per l’illustrazione della proposta all’o.d.g.
Il Sindaco: ricorda quanto è successo a giugno riguardo al crollo della trave e l’immediato intervento dei vigili e dei dipendenti comunali presenti che ringrazia tutti. Afferma l’importanza dell’intervento e delle variazioni che hanno permesso di stanziare le somme necessarie urgenti per effettuare lo stesso e per cui oggi procediamo con il riconoscimento del debito fuori bilancio. Si sofferma successivamente sull’adeguamento dei compenso al Revisore dei Conti e ricorda una pronuncia della Corte dei Conti in merito. Relazione sull’Assestamento di Bilancio e sulla Salvaguardia. Ricorda i principali interventi anche sul Patrimonio che riqualificano aree o edifici pubblici. Ricorda che l’intervento sulla trave permette di recuperare nel piano sovrastante anche una stanza del Museo da rendere fruibile al pubblico. Un’altra opera che verrà realizzata riguarda l’ampliamento dell’Ufficio URP che interfaccia con i cittadini. Altro intervento riguarda le manutenzioni straordinarie del Patrimonio Comunale. Ringrazia l’Ing. Gioacchino Giomi per il lavoro che svolge gratuitamente per il Comune e che riguarda la ricognizione del Patrimonio Comunale.
Altra manutenzione straordinaria riguarda il Cimitero di Larniano che non è aperto ma è stato oggetto di controllo da parte della ASL e quindi alcune somme sono state messe a disposizione. Altri interventi riguarderanno gli impianti sportivi.
Un altro intervento riguarderà l’accesso alla ZTL e l’accesso ai parcheggi con acquisti di natura tecnologica importanti. Le somme da stanziare derivano in parte da contributi governativi e in parte da risorse proprie che però verranno preventivate nel prossimo bilancio.
Il Presidente: ringrazia e cede la parola all’Assessore Niccolò Guicciardini.
L’Assessore Comunale Niccolò Guicciardini: vuol soffermarsi sulla parte relativa al Settore Sport che ritiene molto importante in quanto fa parte della formazione dei bambini e dei ragazzi del territorio. Ricorda gli interventi sugli impianti di S. Lucia e di Ulignano. Un campo da Tennis verrà reso accessibile ai disabili e questo rende orgogliosi tutti i cittadini sangimignanesi. Questo è frutto non solo del lavoro dell’Amministrazione Comunale ma anche della Polisportiva APD San Gimignano.
L’Assessore Comunale Gianni Bartalini: relaziona sulla parte economica degli interventi.
Il Presidente: ringrazia il Sindaco e gli Assessori per l’ampia illustrazione dei punti 4, 5 e 6.
Il Consigliere Comunale Renata Salvadori del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”:
sul punto numero 4 innanzitutto vogliono ringraziare tutte le Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco che sono intervenuti per quanto successo nel cortile con il crollo della trave.
Affermano che si doveva mettere in sicurezza da tempo la sala sovrastante la trave.
Chiederanno chiarimenti su tutte le spese.
Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: sul punto numero 5 riguardante il Bilancio dichiara che il Gruppo che rappresenta non concorda con gli stanziamenti presentati come ad esempio quelli che riguardano l’accesso alla ZTL ed i parcheggi. Gli interventi non collimano con i loro impegni politici. Sul punto numero 6 si dichiarano favorevoli all’adeguamento del compenso.
Il Consigliere Comunale Valentina Tortelli del Gruppo “Centrosinistra Civico”: breve intervento per esprimere soddisfazione per il lavoro svolto dalla Giunta.
Il Consigliere Comunale Alessia Malquori del Gruppo “Centrosinistra Civico”:
ringrazia tutti per il lavoro svolto e per la spiegazione che rende più chiara una materia ostica come il Bilancio. Sulle scelte fatte vorrebbe sottolineare alcune cose. La cultura del patrimonio rientra nel programma politico ed esprime soddisfazione per essere stato subito oggetto di intervento e attenzione. Altro aspetto attenzionato è l’efficientamento energetico e il settore dello sport importante per i bambini che sono tematiche importanti per il territorio come le scuole.
Il Presidente: chiede se ci sono delle integrazioni o interventi.
Il Sindaco: risponde brevemente agli interventi dei Consiglieri Salvadori e Montagnani.
Il Presidente: dichiarazioni di voto.
Il Consigliere Montagnani: per quanto riguarda i punti 4 e 5 il voto del Gruppo sarà contrario mentre per il punto 6 sarà favorevole.
Il Consigliere Comunale Srdan Kuzmanovic Capogruppo di “Centrosinistra Civico”:
breve intervento sul Bilancio e dichiarazione di voto favorevole.
Il Presidente: mette in votazione la proposta.
Votazione:
Presenti n. 13 Votanti n. 13 Favorevoli n. 9
Contrari n. 4 (Montagnani, Capezzuoli, Salvadori, Razzi) Astenuti n. 00
---
DELIBERA N. 38 DEL 30/07/2019
ASSESTAMENTO GENERALE DEL BILANCIO AI SENSI DELL'ART. 175 DEL D. LGS N.
267/2000 E VERIFICA EQUILIBRI DI BILANCIO AI SENSI DELL'ART. 193 DEL D.LGS. N.
267/2000.
Il Presidente: cede la parola al Sindaco per l’illustrazione della proposta all’o.d.g.
Il Sindaco: ricorda quanto è successo a giugno riguardo al crollo della trave e l’immediato intervento dei vigili e dei dipendenti comunali presenti che ringrazia tutti. Afferma l’importanza dell’intervento e delle variazioni che hanno permesso di stanziare le somme necessarie urgenti per effettuare lo stesso e per cui oggi procediamo con il riconoscimento del debito fuori bilancio. Si sofferma successivamente sull’adeguamento dei compenso al Revisore dei Conti e ricorda una pronuncia della Corte dei Conti in merito. Relazione sull’Assestamento di Bilancio e sulla Salvaguardia. Ricorda i principali interventi anche sul Patrimonio che riqualificano aree o edifici pubblici. Ricorda che l’intervento sulla trave permette di recuperare nel piano sovrastante anche una stanza del Museo da rendere fruibile al pubblico. Un’altra opera che verrà realizzata riguarda l’ampliamento dell’Ufficio URP che interfaccia con i cittadini. Altro intervento riguarda le manutenzioni straordinarie del Patrimonio Comunale. Ringrazia l’Ing. Gioacchino Giomi per il lavoro che svolge gratuitamente per il Comune e che riguarda la ricognizione del Patrimonio Comunale.
Altra manutenzione straordinaria riguarda il Cimitero di Larniano che non è aperto ma è stato oggetto di controllo da parte della ASL e quindi alcune somme sono state messe a disposizione. Altri interventi riguarderanno gli impianti sportivi.
Un altro intervento riguarderà l’accesso alla ZTL e l’accesso ai parcheggi con acquisti di natura tecnologica importanti. Le somme da stanziare derivano in parte da contributi governativi e in parte da risorse proprie che però verranno preventivate nel prossimo bilancio.
Il Presidente: ringrazia e cede la parola all’Assessore Niccolò Guicciardini.
L’Assessore Comunale Niccolò Guicciardini: vuol soffermarsi sulla parte relativa al Settore Sport che ritiene molto importante in quanto fa parte della formazione dei bambini e dei ragazzi del territorio. Ricorda gli interventi sugli impianti di S. Lucia e di Ulignano. Un campo da Tennis verrà reso accessibile ai disabili e questo rende orgogliosi tutti i cittadini sangimignanesi. Questo è frutto non solo del lavoro dell’Amministrazione Comunale ma anche della Polisportiva APD San Gimignano.
L’Assessore Comunale Gianni Bartalini: relaziona sulla parte economica degli interventi.
Il Presidente: ringrazia il Sindaco e gli Assessori per l’ampia illustrazione dei punti 4, 5 e 6.
Il Consigliere Comunale Renata Salvadori del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”:
sul punto numero 4 innanzitutto vogliono ringraziare tutte le Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco che sono intervenuti per quanto successo nel cortile con il crollo della trave.
Affermano che si doveva mettere in sicurezza da tempo la sala sovrastante la trave.
Chiederanno chiarimenti su tutte le spese.
Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: sul punto numero 5 riguardante il Bilancio dichiara che il Gruppo che rappresenta non concorda con gli stanziamenti presentati come ad esempio quelli che riguardano l’accesso alla ZTL ed i parcheggi. Gli interventi non collimano con i loro impegni politici. Sul punto numero 6 si dichiarano favorevoli all’adeguamento del compenso.
Il Consigliere Comunale Valentina Tortelli del Gruppo “Centrosinistra Civico”: breve intervento per esprimere soddisfazione per il lavoro svolto dalla Giunta.
Il Consigliere Comunale Alessia Malquori del Gruppo “Centrosinistra Civico”:
ringrazia tutti per il lavoro svolto e per la spiegazione che rende più chiara una materia ostica come il Bilancio. Sulle scelte fatte vorrebbe sottolineare alcune cose. La cultura del patrimonio rientra nel programma politico ed esprime soddisfazione per essere stato subito oggetto di intervento e attenzione. Altro aspetto attenzionato è l’efficientamento
energetico e il settore dello sport importante per i bambini che sono tematiche importanti per il territorio come le scuole.
Il Presidente: chiede se ci sono delle integrazioni o interventi.
Il Sindaco: risponde brevemente agli interventi dei Consiglieri Salvadori e Montagnani.
Il Presidente: dichiarazioni di voto.
Il Consigliere Montagnani: per quanto riguarda i punti 4 e 5 il voto del Gruppo sarà contrario mentre per il punto 6 sarà favorevole.
Il Consigliere Comunale Srdan Kuzmanovic Capogruppo di “Centrosinistra Civico”:
breve intervento sul Bilancio e dichiarazione di voto favorevole.
Il Presidente: mette in votazione la proposta.
Votazione:
Presenti n. 13 Votanti n. 12 Favorevoli n. 9
Contrari n. 3 (Montagnani, Capezzuoli, Razzi) Astenuti n. 1 (Salvadori)
---
DELIBERA N. 39 DEL 30/07/2019
ADEGUAMENTO COMPENSO ORGANO DI REVISIONE ECONOMICO FINANZIARIA.
Il Presidente: cede la parola al Sindaco per l’illustrazione della proposta all’o.d.g.
Il Sindaco: ricorda quanto è successo a giugno riguardo al crollo della trave e l’immediato intervento dei vigili e dei dipendenti comunali presenti che ringrazia tutti. Afferma l’importanza dell’intervento e delle variazioni che hanno permesso di stanziare le somme necessarie urgenti per effettuare lo stesso e per cui oggi procediamo con il riconoscimento del debito fuori bilancio. Si sofferma successivamente sull’adeguamento dei compenso al Revisore dei Conti e ricorda una pronuncia della Corte dei Conti in merito. Relazione sull’Assestamento di Bilancio e sulla Salvaguardia. Ricorda i principali interventi anche sul Patrimonio che riqualificano aree o edifici pubblici. Ricorda che l’intervento sulla trave permette di recuperare nel piano sovrastante anche una stanza del Museo da rendere fruibile al pubblico. Un’altra opera che verrà realizzata riguarda l’ampliamento dell’Ufficio URP che interfaccia con i cittadini. Altro intervento riguarda le manutenzioni straordinarie del Patrimonio Comunale. Ringrazia l’Ing. Gioacchino Giomi per il lavoro che svolge gratuitamente per il Comune e che riguarda la ricognizione del Patrimonio Comunale.
Altra manutenzione straordinaria riguarda il Cimitero di Larniano che non è aperto ma è stato oggetto di controllo da parte della ASL e quindi alcune somme sono state messe a disposizione. Altri interventi riguarderanno gli impianti sportivi.
Un altro intervento riguarderà l’accesso alla ZTL e l’accesso ai parcheggi con acquisti di natura tecnologica importanti. Le somme da stanziare derivano in parte da contributi governativi e in parte da risorse proprie che però verranno preventivate nel prossimo bilancio.
Il Presidente: ringrazia e cede la parola all’Assessore Niccolò Guicciardini.
L’Assessore Comunale Niccolò Guicciardini: vuol soffermarsi sulla parte relativa al Settore Sport che ritiene molto importante in quanto fa parte della formazione dei bambini e dei ragazzi del territorio. Ricorda gli interventi sugli impianti di S. Lucia e di Ulignano. Un campo da Tennis verrà reso accessibile ai disabili e questo rende orgogliosi tutti i cittadini sangimignanesi. Questo è frutto non solo del lavoro dell’Amministrazione Comunale ma anche della Polisportiva APD San Gimignano.
L’Assessore Comunale Gianni Bartalini: relaziona sulla parte economica degli interventi.
Il Presidente: ringrazia il Sindaco e gli Assessori per l’ampia illustrazione dei punti 4, 5 e 6.
Il Consigliere Comunale Renata Salvadori del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”:
sul punto numero 4 innanzitutto vogliono ringraziare tutte le Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco che sono intervenuti per quanto successo nel cortile con il crollo della trave.
Affermano che si doveva mettere in sicurezza da tempo la sala sovrastante la trave.
Chiederanno chiarimenti su tutte le spese.
Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: sul punto numero 5 riguardante il Bilancio dichiara che il Gruppo che rappresenta non concorda con gli stanziamenti presentati come ad esempio quelli che riguardano l’accesso alla ZTL ed i parcheggi. Gli interventi non collimano con i loro impegni politici. Sul punto numero 6 si dichiarano favorevoli all’adeguamento del compenso.
Il Consigliere Comunale Valentina Tortelli del Gruppo “Centrosinistra Civico”: breve intervento per esprimere soddisfazione per il lavoro svolto dalla Giunta.
Il Consigliere Comunale Alessia Malquori del Gruppo “Centrosinistra Civico”:
ringrazia tutti per il lavoro svolto e per la spiegazione che rende più chiara una materia ostica come il Bilancio. Sulle scelte fatte vorrebbe sottolineare alcune cose. La cultura del patrimonio rientra nel programma politico ed esprime soddisfazione per essere stato subito oggetto di intervento e attenzione. Altro aspetto attenzionato è l’efficientamento
energetico e il settore dello sport importante per i bambini che sono tematiche importanti per il territorio come le scuole.
Il Presidente: chiede se ci sono delle integrazioni o interventi.
Il Sindaco: risponde brevemente agli interventi dei Consiglieri Salvadori e Montagnani.
Il Presidente: dichiarazioni di voto.
Il Consigliere Montagnani: per quanto riguarda i punti 4 e 5 il voto del Gruppo sarà contrario mentre per il punto 6 sarà favorevole.
Il Consigliere Comunale Srdan Kuzmanovic Capogruppo di “Centrosinistra Civico”:
breve intervento sul Bilancio e dichiarazione di voto favorevole.
Il Presidente: mette in votazione la proposta.
Votazione:
Favorevoli: unanimità.
---
DELIBERA N. 40 DEL 30/07/2019
APPROVAZIONE CONVENZIONE FRA I COMUNI DI SAN GIMIGNANO E CERTALDO PER L'EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ALUNNI RESIDENTI NEL COMUNE DI SAN GIMIGNANO E FREQUENTANTI LE SCUOLE DELL'INFANZIA E DELL'OBBLIGO DI CERTALDO E PER IL PAGAMENTO DELLA DIFFERENZA PREVISTA PER LE AGEVOLAZIONI CONCESSE SUI SERVIZI SCOLASTICI.
Alle ore 18.25 esce il Consigliere Bartalini.
Il Presidente: cede la parola all’Assessore Guicciardini per l’illustrazione della proposta all’o.d.g.
L’Assessore Comunale Niccolò Guicciardini: illustra brevemente la proposta.
Il Presidente: apre la discussione.
Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: vista l’importanza di mantenere buoni rapporti con i Comuni limitrofi non rilevano motivi per non continuare con la Convenzione proposta.
Il Consigliere Comunale Matteo Calonaci del Gruppo “Centrosinistra Civico”:
ribadisce l’importanza del servizio, si sofferma alcuni aspetti della Convenzione e preannuncia il voto favorevole del Gruppo.
L’Assessore Giucciardini: ringrazia i Consiglieri di maggioranza e di minoranza per l’approvazione della Convenzione.
Il Presidente: dichiarazione di voto.
Il Consigliere Montagnani: ribadisce il voto favorevole del Gruppo.
Il Consigliere Comunale Srdan Kuzmanovic Capogruppo di “Centrosinistra Civico:
dichiarazione di voto favorevole.
Il Presidente: mette in votazione la proposta.
Votazione:
Favorevoli: unanimità.
---
DELIBERA N. 41 DEL 30/07/2019
INTERPELLANZA PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE CENTROSINISTRA CIVICO SAN GIMIGNANO, PROT. N. 15819, AVENTE AD OGGETTO "PER LA RIPRESA IMMEDIATA DEI LAVORI SUL RACCORDO AUTOSTRADALE 'AUTOPALIO' ATTUALMENTE IN GESTIONE ANAS".
Il Presidente: vuol fare una precisazione sull’oggetto della discussione. Gli Uffici hanno ritenuto di presentarlo come interpellanza trattandosi invero di un ordine del giorno.
Auspica un intervento sul Regolamento del Consiglio Comunale per poter regolarizzare la situazione.
Il Consigliere Comunale Valentina Tortelli del Gruppo “Centrosinistra Civico”: dà lettura dell’Ordine del Giorno agli atti e successivamente aggiunge e ricorda il recente incidente in prossimità di Monteriggioni e la necessità di immediati interventi. Mette in condivisione il testo anche con la minoranza.
Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: il Gruppo ha analizzato il documento e vista le condizioni del raccordo autostradale dell’Autopalio concordano con i contenuti del testo presentato e auspica interventi per la sicurezza di tutti i cittadini.
Il Sindaco: prende l’impegno di riferire in Consiglio dei successivi aggiornamenti.
Il Presidente: mette in votazione la proposta.
Votazione:
Favorevoli: unanimità.
---
DELIBERA N. 42 DEL 30/07/2019
INTERPELLANZA PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE CENTROSINISTRA CIVICO SAN GIMIGNANO, PROT. N. 15820, AVENTE PER OGGETTO "SISTEMA NAZIONALE DI ACCOGLIENZA DEI MIGRANTI E DECRETI SICUREZZA".
Il Presidente: cede la parola al Capogruppo Kuzmanovic per l’illustrazione dell’Ordine del Giorno agli atti.
Il Consigliere Comunale Srdan Kuzmanovic Capogruppo di “Centrosinistra Civico”:
dà lettura del documento. Esprimono contrarietà verso il Decreto Sicurezza Bis per le gravi conseguenze, tra l’altro, che comporterà in tema di aiuti ai migranti. Ribadisce il principio fondamentale dell’accoglienza.
Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: hanno analizzato i contenuto del documento. Sono una Lista Civica e lasciano al partito politico l’analisi di argomenti di natura nazionale occupandosi soprattutto di problemi relativi al territorio.
Il Consigliere Comunale Alessia Malquori del Gruppo “Centrosinistra Civico”: si tratta di diritti e non di politica nazionale.
Il Consigliere Kuzmanovic: questo Ordine del Giorno non è di marcatura strettamente politica, ma si tratta di un documento di buon senso che va a riprendere quello che è stato fatto dal Comune di San Gimignano in tema di accoglienza. Si tratta di mantenere un servizio di accoglienza già presente da anni.
Il Consigliere Comunale Rosetta Razzi del Gruppo “Cambiamo San Gimignano: non essendo un partito politico ma una Lista Civica portano avanti una linea diversa lontana dai temi politici.
Il Sindaco: vuol ricordare che nel territorio valdelsano sono presenti 21 rifugiati e 4 sono ospitati a San Gimignano. Ricorda gli impegni presi dalla Giunta e dagli altri Comuni limitrofi. L’Amministrazione Comunale ha aderito al modello proposto dalla Regione Toscana nel segno dell’accoglienza.
Il Presidente: mette in votazione la proposta.
Votazione:
Presenti n. 12 Votanti n. 8 Favorevoli n. 8 Contrari n. 00
Astenuti n. 4 (Montagnani, Capezzuoli, Salvadori, Razzi)
---
Gli interventi del Consiglio Comunale vengono registrati mediante idoneo impianto di registrazione, e la versione integrale della registrazione della seduta consiliare è depositata agli atti di questo Ente e consultabile sul sito del Comune alla sezione dedicata del Consiglio Comunale.