• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Cognome

Galbiati

Nome

Fabrizio

Luogo e Data di nascita

Casatenovo 25/01/1957

Qualifica

Medico Veterinario

Amministrazione

ATS della Brianza

Incarico attuale

Direttore del Dipartimento Veterinario e Sicurezza Alimenti di Origine Animale e Direttore Struttura Complessa Servizio Sanità Animale

Numero Telefonico dell’Ufficio

0341482760

Fax dell’Ufficio

0341482770

E-mail istituzionale

[email protected]

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Laurea in medicina veterinaria presso l’Università città Studi di Milano - 13/07/1982

Altri titoli di studio e professionali

Diploma di specializzazione post laurea in “SANITA’ PUBBLICA VETERINARIA” rilasciato dall’Università degli studi di Milano il 05/11/1986

Corso di formazione manageriale per dirigenti di struttura complessa – area territoriale – anno 2002 – Scuola di Direzione in Sanità IREF Regione Lombardia

Corso di rivalidazione formazione manageriale per dirigenti di struttura complessa – area territoriale – anno 2011 – Scuola di Direzione in Sanità EUPOLIS Regione Lombardia

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti )

 Dall’1/04/1987 al 31/05/1993 presso l’ASL della provincia di Lecco Veterinario come collaboratore area funzionale Igiene Alimenti di origine Animale

 Dall’1/6/93 al 24/06/1998 1993 presso l’ASL della provincia di Lecco Veterinario Coadiutore area funzionale di sanità Animale, Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche

 Dal 25/06/1998 ad oggi presso l’ASL della provincia di Lecco Responsabile del Servizio di Sanità Animale

 Dal 1/01/2005 al 30/06/2011 presso l’ASL della provincia di Lecco Direttore dell’Area Omogenea “Sanità, igiene, benessere, produzione animale”

 Dal 1/07/2011 AL 31/12/2015 presso l’ASL della provincia di Lecco Direttore del servizio “Sanità Animale”

 dal 18/11/2009 al 31/01/2015 presso l’ASL della provincia di Lecco Direttore del Dipartimento di Prevenzione Veterinario

 dal 1/01/2016 ad oggi presso l’ATS della Brianza Direttore Direttore del del servizio “Sanità Animale”

 dal 1/2/2016 presso l’ATS della Brianza Direttore del Dipartimento di Prevenzione Veterinario

(2)

Capacità Linguistiche francese Capacità nell’uso delle

tecnologie

Buon utilizzo dei sistemi operativi excel, word, acces, power point Altro ( partecipazione a

convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare

Malattie trasmesse da artropodi: Bluetongue 15/09/2016 14/09/2017 Malattie trasmesse da artropodi: Rift Valley Fever 15/06/2016 14/09/2017

Malattie trasmesse da artropodi: Peste Equina 11/11/2016 Diritti e doveri degli animali da compagnia e dei loro proprietari 04/11/2016

Verso un nuovo welfare 12/04/2016 10/06/2016 - Educazione sanitaria e zoofila 13/04/2016 18/05/2016 Valutazione delle procedure di controllo analitico predisposte nell'ambito dell'autocontrollo degli operatori del settore alimentare (OSA) e dei relativi risultati 16/05/2016

L'attività di audit interno come metodo 03/12/2015

Aggiornamento continuo dei Servizi su im 20/02/2015 30/11/2015 Banca dati Regionale, Datawarehouse e vi 24/11/2015

Food safety e food security: scenari fut 05/11/2015

Gestire i processi: dal flusso all'affid 28/04/2015 23/06/2015 La comunicazione e gestione delle emerge 28/05/2015 Impariamo a conoscere gli animali 15/04/2015 20/05/2015 Formazione formatori del datawarehouse e 03/12/2014

Aggiornamento continuo dei Servizi su im 21/02/2014 28/11/2014 controllo ufficiale sull'utilizzo deg 14/11/2014

La normativa e lo stato dell'arte sull'e 05/11/2014 Qualità dei processi 07/05/2014 31/10/2014

Gli animali sono anche salute e medicina 07/05/2014 23/05/2014 Aggiornamento continuo dei Servizi 01/02/2013 12/12/2013 Medicina del Migrante 29/11/2013

Piani nazionali di controlli 23/09/2013

La formazione di base del personale 06/06/2013

Sistemi informativi del DPV - Datawareho 15/04/2013 17/05/2013 R O Gli animali sono anche salute e medicina 05/04/2013 10/05/2013 D O Redigere la procedura metodi e strumenti 15/04/2013

Attività di controllo ufficiale 01/03/2013 08/03/2013 D O

Formazione formatori del datawarehouse 04/12/2012 05/12/2012 Il controllo ufficiale 23/11/2012

Codice di comportamento, responsabilità 19/09/2012 10/10/2012 Emergenza di sanità pubblica veterinaria 21/06/2012

Attività di controllo ufficiale 31/05/2012 20/06/2012 Sistema Informativo Veterinario 22/05/2012

Corso di formazione per Dirigenti e Prep 17/04/2012 15/05/2012 Corso di formazione benchmarking 16/02/2012 01/03/2012

RUOLO ED ATTIVITA' DEI DIPARTIMENTI 05/10/2011 26/10/2011 PET THERAPY - ASL LECCO 15/04/2011 28/07/2011 R O

Relazioni organizzative - focus group 10/06/2011 Attuazione di procedure sistema Allerta 12/05/2011 Gli standard di organizzazione 03/03/2011 05/05/2011 Il cambiamento: Saper fare insieme 08/04/2011 09/04/2011

"PET THERAPY" 07/04/2011

Ordinanza Ministeriale 3 marzo 2009 18/03/2011 25/03/2011 D O Qualità e management 10/06/2010 28/10/2010

Gli strumenti informatici-gestionali 05/10/2010

Aggiornamento applicativo Vetinweb 17/02/2010 24/02/2010 Legislazione alimentare 23/09/2009 10/11/2009 R O

Piani integrati di previsione 28/09/2009

LABORATORIO DI APPROFONDIMENTO SUI PIANI 21/05/2009 Corso L'utilizzo dei nuovi strumenti informatici in allevamento - Controlli ufficiali, vigilanza e ispezione. Asl Lecco 27/05; 3-10- 17/06/2009

Il Dirigente nel sistema di prevenzione 12/03/2009

(3)

Proposte di linee guida regionali 20/10/2008 18/11/2008 Valutatori sistemi di gestione per la qu 07/10/2008 12/11/2008 Blue tongue:attualità e futuro,sfide per 05/09/2008

Esecuzione dei tst istologici PNR 2008 03/06/2008 11/06/2008 La valutazione del rischio 02/04/2008 06/05/2008

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO:DPI 12/12/2007 12/12/2007 D O 28/11/2007

LA PREVENZIONE VETERINARIA 14/09/2007

ELEMENTI VALUTAZIONE RISCHIO (FMECA) 09/08/2007 COMUNICAZIONE E GESTIONE EMERGENZE 28/03/2007 30/05/2007

FORMAZIONE DOCENTI 09/05/2007

IL BENESSERE ANIMALE NEGLI ALLEVAMENTI D 03/05/2007 CORSO PER UNA MIGLIORE GESTIONE DELL AUD 30/03/2007 12/04/2007

VALUTAZIONE DEGLI INFORTUNI IN ZOOTECNIA 25/05/2006 16/11/2006

L'ATTUAZIONE DEL MIGLIORAMENTO CONTINUO 08/11/2006 15/11/2006

ATTIVITA' VETERINARIA PUBBLICA: NUOVI OR 20/09/2006 26/10/2006

Corso “DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE ATTIVITA’

VETERINARIE NELLE UU.SS.LL” 1985/86 USSL Como Tavola rotonda “IL RUMINE” USSL Brescia 06/12/1986

Corso di aggiornamento professionale obbligatorio “CONTROLLO IGIENICO SANITARIO ED ANNONARIO DEI PRODOTTI ITTICI”

1986 USSL Lecco

Corso di aggiornamento professionale obbligatorio “SCAMBI DI CARNI FRESCHE NEGLI STATI DELLA COMUNITA’ EUROPEA”

1986 USSL Monza

Seminario sul tema “IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINA ANIMALE2 1989 Cittiglio (Va)

Corso di aggiornamento professionale obbligatorio “UFFICIALI DI POLIZIA GIUDIZIARIA NELLE UU.SS.LL. - ATTRIBUZIONI E FUNZIONI” 1989 USSL Lecco

Seminario sul tema “GESTIONE OPERATIVA SERVIZIO VETERINARIO” 1990 CISEL Rimini

Corso di aggiornamento professionale obbligatorio “PRODUZIONE E CONTROLLO DELLA QUALITA’ E DELL’IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE, FINALIZZATO ALLA TUTELA DELLA SALUTE DELL’UOMO” 1989 USSL Carate Brianza

Corso di aggiornamento professionale obbligatorio “FUNZIONI, MODALITA’ OPERATIVE E RESPONSABILITA’ DEGLI OPERATORI PUBBLICIDELLE UU.SS.LL. (U.P.G.) NELL’AMBITO DEL

CONTROLLO SULLA PRODUZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E VENDITA DEGLI ALIMENTI ALLA LUCE DEL NUOVO PROCESSO PENALE” 1990 USSL Carate Brianza

Corso sul tema “LA MEDICINA VETERINARIA PUBBLICA LOMBARDA DI FRONTE AL LIBERO MERCATO EUROPEO:

REALTA’ E PROSPETTIVE” 1991 USSL Varese

Convegno “GIORNATA DI STUDIO SULLE SOSTANZE AD AZIONE B-AGONISTA: METODICHE DI SCREENING E DI CONFERMA”

1991 UNIVERSITA’ VETERINARIA Torino

Corso di aggiornamento professionale obbligatorio “SCAMBI INTRACOMUNITARI DELLE CARNI FRESCHE DIRETTIVE CEE 497/498” 1992 USSL Carate Brianza

Corso di formazione su “AGRICOLTURA, ZOOTECNICA E SALUTE AMBIENTALE: ASPETTI SANITARI E GIURIDICI” 1993 IZS Brescia Convegno regionale “LE DIRETTIVE REGIONALI PER GLI

ALIMENTARISTI. IL SERVIZIO DI IGIENE DEGLI ALIMENTI E NUTRIZIONE NEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE” 1994 USSL Erba

(4)

Corso di aggiornamento professionale obbligatorio “LA

PRODUZIONE DEL LATTE BOVINO: LA NUOVA NORMATIVA E IL RUOLO DEL SERVIZIO VETERINARIO” 1993 USSL Lecco

Corso di aggiornamento professionale obbligatorio “CORSO DI AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO SULLA

COMPUTERIZZAZIONE RIVOLTO AL PERSONALE DELL’AREA MEDICA” 1992 USSL Merate

Corso di aggiornamento professionale obbligatorio “ATTUALITA’ SU TUBERCOLOSI BOVINA, BRUCELLOSI BOVINA ED OVICAPRINA E LEUCOSI BOVINA ENZOOTICA” 1994 USSL Lecco

Corso sul tema “INTERVENTI VETERINARI IN CASO DI EMERGENZE EPIDEMICHE” 1994 IZS Brescia

Tavola rotonda su “LA GLOBALIZZAZIONE DEI MERCATI, RISCHI SANITARI ED ECONOMICI. IL RUOLO DELLA SANITA’ PUBBLICA VETERINARIA” 1996 SIVEMP Courmayeur

Corso di aggiornamento professionale obbligatorio “D. L.VO 14/12/1992 N. 508 E SUCCESSIVI D.M. 15/05/1993 E 26/03/1994 ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE, LIMITI, COMPETENZE, RESPONSABILITA” 1995 USSL Monza

Corso di aggiornamento professionale obbligatorio

“PROBLEMATICHE INERENTI L’APPLICAZIONE DEL D.P.R.

14/01/1997, N° 54” 1997 USSL Lecco

Corso di formazione “PIANI DI EMERGENZE PER PESTE SUINA CLASSICA E AFRICANA” 1998 SERVIZIO VETERINARIO REGIONALE Milano

Convegno Regionale “DIREZIONE GENERALE DELLE A.S.L. E SERVIZI-DISTRETTI VETERINARI” 1998 SERVIZIO VETERINARIO REGIONALE Milano

Incontro su “OVICAPRINI E ALPEGGIO” 1998 USSL Bergamo Corso di aggiornamento professionale obbligatorio “SANITA’

PUBBLICA VETERINARIA E COMUNICAZIONE” 30/11-1,2,3/12/

1998 REGIONE LOMBARDIA Milano

Incontro su “PATOLOGIE NERVOSE NELLA SPECIE BOVINA - ATTIVITA’ DI SORVEGLIANZA” 1998 SERVIZIO VETERINARIO REGIONALE Milano

Convegno su “I PRODOTTI CASEARI TRADIZIONALI D’ALPEGGIO”

1999 ASL di Lecco

Seminario su “IL PROGETTO ANAGRAFE BOVINA” ASL di Bergamo 13/04/2000

Tavola rotonda “CONTROLLO DI SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA E VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI PIPICI DI ORIGINE ANIMALE”

Cianciano terme 4/09/1998

Corso IREF “CORSO PER VETERINARI PER FORMARE GLI OPOERATORI TENUTI A SEGNALARE I CSI SOSPETTI DI BSE”

Milano il 14-22-23 novembre e 14 dicembre 2001

Corso di aggiornamento “PROGETTAZIONE DI UN PERCORSO DI SVILUPPO PROFESSIONALE DESTINATO AI VETERINARI DELLA MEDICINA PUBBLICA” Lecco 17/11/1999

Corso di aggiornamento “LA GESTIONE DELL’ANAGRAFE DEL BESTIAME – LA GESTIONME DELLE EMERGENZE SANITARIE IN ALLEVAMENTO” Lecco 8/10/1999 e 21/12/1999

Corso di aggiornamento OBBLIGATORIO “FORMAZIONE DEGLI OPERATORI TENUTI A SEGNALARE I CASI SOSPETTI DI BSE”

Lecco 30/01/2002

Corso di aggiornamento “EMERGENZE EPIDEMICHE DI SANITA’

PUBBLICA VETERINARIA” Lecco il 4-11-18-25 ottobre e 19 novembre 2001

Convegno “ORGANIZZAZIONE GESTIONE DEI SERVIZI DI SANITA’ PUBBLICA VETERINARIA IN ITALIA E IN EUROPA” San benedetto del Tronto 14/09/2001

Aggiornamento professionale “BSE- TECNICHE DI PRELIEVO DI MATERIALE NERVOSO NEI BOVINI” Lecco 17/01/2001

(5)

Seminario “STRUMENTI OPERATIVI PER LA GESTIONE DEL MIGLIORAMENTO” Lecco 7 – 8 novembre 2000

Seminario “ASSICURAZIONE DELLA QUALITA’” Lecco 14/11/2000 Seminario “ORIENTAMENTO AL CLIENTE INTERNO: DAILY

ROUTINE WORK” Lecco 9 – 10 gennaio 2001

Seminario “TECNICHE DI AUDITIG” Lecco 7 –8 febbraio 2001 Seminario “ASSICURAZIONE QUALITA’” Lecco 20/11/2001 Seminario “AGGIORNAMENTO AUDITORS” Lecco 14/01/2002 Corso di formazione “RELAZIONE, COMUNICAZIONE E CUSTOMER SATISFACTION” Lecco 25 – 28 febbraio 2002 corso ECM “GLI ALIMENTI BIOLOGICI E IL RUOLO DEL VETERINARIO”Asti 21/06/2002 (6 crediti formativi)

corso ECM “ELEMENTI PER L’ANALISI DEL RISCHIO LUNGO LA FILIERA DI PRODUZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE, DALL’ALLEVAMENTO AL CONSUMATORE” Lecco dal 20/11/2002 al 18/12/2002 (13 crediti formativi)

seminario “AGGIORNAMENTO TEAM LEADER” Lecco 26/05/2003 corso ECM “DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE VETERINARIO:

MODELLO ORGANIZZATIVO PER UNA NUOVA SANITA’

PUBBLICA VETERINARIA” Bergamo 15/11/2003 (3 crediti formativi) corso ECM “AGGIORNAMENTI SU ATTIVITA’ E PATOLOGIE EMERGENTI DI SANITA’ PUBBLICA” Lecco, 3-17-31/10/2003 e 14- 21/11/2003 (17 crediti formativi)

corso ECM “EFFICIENZA ED APPROPRIATEZZA DELLE PRESTAZIONI VETERINARIE” Lecco, 14-28/10/2004, 4-10-18- 24/11/2004 E 2/12/2004 (21 crediti formativi

Corso IREF “CAMPIONAMENTO E ANALISI DEI PRODOTTI ALIMENTARI DI ORIGINE ANIMALE” Milano il 28-29/10/2003 Corso IREF “ANAGRAFE BOVINA INFORMATIZZATA” Milano il 14- 15-21-22/01/2004

Corso IREF “SISTEMI DI AUDIT INTERNI” Milano il 15-16 novembre e 20 dicembre 2004

Corso aziendale ASL LECCO di LINGUA INGLESE primo livello anno 2002

seminario su “IL VALORE DELL’ASCOLTO E DELL’INTEGRAZIONE DI TEAM PER LO SVILUPPO ORGANIZZATIVO” Lecco 21/2 e 12/03/2002

Corso di aggiornamento obbligatorio “PERSONALE DEL RUOLO SANITARIO DEL SERVIZIO DI IGIENE PUBBLICA ED AMBIENTALE E TUTELA DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO E DEL

SERVIZIO DI MEDICINA VETERINARIA REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: DELITTI DEI PUBBLICI UFFICIALI E DELITTI DEI PRIVATI CONTRO LA PUBBLICA

AMMINISTRAZIONE, DELITTI CONTRO LA FEDE PUBBLICA E DELITTI CONCERNENTI LA FALSITÀ IN ATTI” Merate Gennaio- Marzo 1990

corso di aggiornamento su “NORMATIVA CEE RELATIVA ALLA PRODUZIONE, PREPARAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI CARNI E PRODOTTI A BASE DI CARNE” – 29/05, 4-11-18- 21/06/1991 Merate

corso IREF su “ILEVAZIONE DEI CARICHI DI LAVORO PER I RESPONSABILI DEI SERVIZI 1-2-4-5” 1/2/1996 Milano

corso Iref “SECONDA FASE DIU FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO SULLA RILAVAZIONE DEI CARICHI DI LAVORO – AREA

TERRITORIALE VETERINARIA” 02/09/1997 Milano

Congresso Nazionale su “SANITA’ PUBBLICA VETERINARIA: IL FUTURO E’ GIA’ COMINCIATO” 8-10/06/2000 Castellaneta Marina (TA)

giornata di studio su “I NUOVI CONTRATTI DELLA DIRIGENZA DEL SERVIZIO SANITARIO” 22/09/2000 Milano

corso su “INTERNET E POSTA ELETTRONICA” 10/12/2001 Erba Corso ECM “L’ESPOSIZIONE A RISCHIO BIOLOGICO

(6)

NELL’ATTIVITA’ LAVORATIVA IN UNA AZIENDA SANITARIA LOCALE” 9-10/03/2005 Lecco

Corso “Qualità e Managment nelle organizzazioni saniatrie” 10-17- 2/06/2010-16-23/09/2010-14-21-28/10/2010 Ospedale San Carlo Milano

La valutazione del rischio nelle attività della prevenzione veterinaria dal 02/04/2008 al 06/05/2008 ASL di Lecco

Corso Esecuzione dei tst istologici PNR 2008 Dal 03/06/2008 al 11/06/2008 ASL di Lecco

Blue tongue:attualità e futuro,sfide per la Sanità Pubblica Veterinaria Dal 05/09/2008 al 05/09/2008 ASL di Lecco

Corso di 40 ore “Valutatori sistemi di gestione per la qualità” Dal 07/10/2008 al 12/11/2008 ASL di Lecco

Corso Proposte di linee guida regionali per l'attività di

controllo,vigilanza e ispezione da parte delle ASL Dal 20/10/2008 al 18/11/2008 Regione Lombardia Milano

Corso La comunicazione e gestione delle emergenze sanitarie e interventi resi in situazioni di urgenza ASL Lecco Marzo – aprile- maggio – giugno 2006

PUBBLICAZIONI

1 Pubblicazione dal titolo “COMPORTAMENTO ALIMENTARE DI BOVINE DA LATTE IN FUNZIONE DI DIFFERENTI TIPI DI AUTOALIMENTATORI” 1984 Milano

2 Pubblicazione dal titolo “GLI ALLEVAMENTI DEL TERRITORIO PROVINCIALE GODONO DI BUONA SALUTE “ 1999 Lecco 3 Pubblicazione dal titolo “UN ANNO DI CONTROLLO DEL RANDAGISMO NEL TERRITORIO DELL’ASL DI LECCO “ 1999 Lecco

4 Pubblicazione dal titolo “LA STERILIZZAZIONE DEI GATTI RANDAGI” 1999 Lecco

5 Pubblicazione dal titolo “API E MIELE: L’APICOLTURA LECCHESE” 1999 Lecco

6 Pubblicazione dal titolo “L’APICOLTURA LECCHESE: REALTA’

PRODUTIVA IN CRESCITA” 1999 L’osservatorio OEVR BRESCIA 7 Pubblicazione dal titolo “IL SERVIZIO VETERINARIO LA’ DOVE OSANO LE AQUILE” 1999 Lecco

8 Pubblicazione dal titolo “LO STRUZZO: UN ANTICO ANIMALE PER L’ALIMENTAZIONE DEL FUTURO” 1999 Lecco

9 Pubblicazione dal titolo “INFLUENZA AVIARE: LA SITUAZIONE NEL NOSTRO TERRITORIO” 2000 Lecco

10 Pubblicazione dal titolo “PROVINCIA DI LECCO: ATTIVITA’ DI RISANAMENTO ANNO 1999” 200 Lecco

11 Pubblicazione dal titolo “L’ANAGRAFE INFORMATIZZATA DEL BESTIAME – IL NUOVO SISTEMA DI IDENTIFICAZIONE DEGLI ALLEVAMENTI DEI BOVINI . LA SITUAZIONE DEL NOSTRO TERRITORIO” 2000 Lecco

12 Pubblicazione dal titolo “UN PO’ DI CHIAREZZA SULLA MUCCA PAZZA” 2001 Lecco

13 Pubblicazione dal titolo “L’ULTIMO PASTORE ERRANTE”

2001Lecco

14 Pubblicazione dal titolo “IL CONTROLLO DELLE MALATTIE TRASMISSIBILI ALL’UOMO NELLE COLONIE DI GATTI IN LIBERTA’” 2002 Lecco

15 Pubblicazione dal titolo “IL CANILE SANITARIO” 2002 Lecco

Riferimenti

Documenti correlati

17 maggio 2018 Corso Sicurezza alimentare e controllo ufficiale degli alimenti di origine animale in Sardegna:.

professionali acquisite -Controllo certificazione, Qualità e Igiene degli alimenti, Basi Strutturali e Funzionali della Nutrizione, - -Biochimica della Nutrizione, Chimica

Corso di formazione e aggiornamento per i dipendenti ATS Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale. CARLINI

 Dal 16/6/1987 - data di assunzione - Dirigente Veterinario Collaboratore presso ex USSL n.14 di Merate (LC) poi confluita nella ASL di Lecco - Settore: Igiene degli alimenti

Partecipazione in qualità di discente a congressi, seminari, convegni ECM e corsi di aggiornamento professionale su temi di rilevanza igienico- sanitaria

- - responsabile scientifico e docente per corsi di aggiornamento professionale per medici, tecnici della prevenzione, AS/IP Dipartimento Prevenzione Medico ASL Monza Brianza, -

Servizio Igiene Alimenti Origine Animale Usmate [email protected] Servizio Igiene Allevamenti Produzioni Zootecniche Usmate [email protected] servizio Impiantistica

- Partecipazione a molteplici convegni, corsi di formazione ed aggiornamento professionale del settore..