Ufficio I - Acquisti IT e servizi amministrativi
Roma, 31 Luglio 2020 RELAZIONE
OGGETTO: Espletamento di una procedura - ex art.36, comma 2, lett. b) del D.Lgs.vo 50/2016 e s.m. e i. - per l’ acquisizione di Software specialistici per le esigenze della Direzione Centrale Ricerca (per il DIT, Dipartimento Innovazione tecnologica e sicurezza degli impianti prodotti e insediamenti antropici e per il DIMEILA, Dipartimento medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale).
Valore complessivo a base d’asta di € 213.000,00 oneri fiscali esclusi sul Capitolo U.2.02.03.02.002
CUI F01165400589202000110
Trattazione
La Direzione Centrale Ricerca con nota dell’8 luglio 2020 prot. 21906, ha manifestato l’esigenza espressa dal DIT, Dipartimento Innovazione tecnologica e sicurezza degli impianti prodotti e insediamenti antropici e del DIMEILA, Dipartimento medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale, che con nota del 7 luglio 2020 prot.4660 avevano espresso la necessità di dotare i due Dipartimenti delle licenze software specialistiche per il raggiungimento degli obiettivi previsti nel Piano della Ricerca (PAR 2019/2021).
I Software necessari a soddisfare la richiesta del DIT sono:
SANT’AMBROGIO è un applicativo dedicato indispensabile per le attività svolte dall'organismo Inail ON 0100, che viene interpellato dai fabbricanti che richiedono una valutazione tecnica della conformità ai sensi delle direttive 2014/68/UE e 2010/35/UE dei progetti presentati per la realizzazione di apparecchi a pressione;
SOLID WORKS
Moduli software per la riproduzione/prototipazione di geometrie virtuali 3D e moduli per la simulazione strutturale e dinamica delle strutture, nonché interfacce grafiche in grado di favorire l'esportazione dei modelli 3D realizzati in ambienti di simulazione FEM con solutori non lineari espliciti.
2
RHINOCERONS
Il software di modellazione 3D per Windows Rhinocerons verrà utilizzato in attività di ricerca in cui sono coinvolti diversi laboratori del dipartimento prevalentemente orientati allo sviluppo e alla progettazione di soluzioni innovative per la sicurezza, all'analisi e realizzazione di modelli virtuali, anche tridimensionali, compatibili sia con la creazione di prototipi in vari ambiti, sia con l'impiego di una stampante 3D.
COMSOL MULTIPHYSICS
Nell'ambito del Laboratorio VI, per l’obiettivo riguardante l'analisi dell'esposizione a sorgenti di rischio costituite da grandezze fisiche radiate dai prodotti messi a disposizione dei lavoratori o caratterizzanti l'ambiente che ospita il luogo di lavoro, risulta necessario avere a disposizione strumenti software di modellistica numerica dei processi di generazione, propagazione e ricezione di tali grandezze fisiche (nello specifico onde acustiche e vibrazionali nel campo dell'udibile e non).
L'impiego della modellistica software, COMSOL MULTIPHYSICS attualmente ha una larga diffusione nelle analisi ingegneristiche e fisiche e permette di ottimizzare le risorse a disposizione.
Nelle problematiche delle analisi che si intendono eseguire, risulta necessario un software di simulazione agli elementi finiti con solutore che permetta la modellazione multifisica, che abbia caratteristiche multipiattaforma e che permetta di interfacciare i dati di input e output con altri software per ulteriori elaborazioni.
LABVIEW
Tra le attività del Laboratorio VII vi è quello di definire una procedura di verifica delle valvole di sicurezza GPL che tenga conto di una serie di fattori caratteristici e di anomalie che si riscontrano in fase di verifica della taratura, come ad esempio l'incollaggio degli otturatori (per Io più in NBR). Il comando e controllo di segnali e di informazioni di misura possibile attraverso LABVIEW rende possibile minimizzare i tempi di osservazione e sottoporre valvole diverse a sollecitazione diverse in tempi diversi senza operatore;
OriginPRO
Nell’obiettivo del Laboratorio IX, relativo allo studio del rischio in ambito radiologico con sorgenti interne ed esterne mediante modellistica e validazione sperimentale, si prevede l’utilizzo del software Origin Pro di immediato utilizzo e buona flessibilità, con potenzialità di analisi dei dati e grafica scientifica di alta qualità specifica per applicazioni di ricerca ed ingegneristiche (fitting di superfici, statistica elaborata, elaborazione dei segnali e trattamento delle immagini).
FLUENT
È un software destinato a diverse applicazioni proprie delle attività del Laboratorio VII, sia in ambito di ricerca che di certificazione e verifica. In particolare verrà utilizzato per
3
effettuare l’analisi fluidodinamica computazionale dei flussi viscosi comprimibili e incomprimibili in componenti di impianti industriali.
RISKCURVES Bundle con EFFECTS
La richiesta del rinnovo è necessario per proseguire l’attività di ricerca, focalizzata sulla valutazione delle conseguenze degli eventi incidentali (pool fires ed esplosioni) nel settore industriale, applicando modelli fisico-matematici, che siano in grado di valutare anche l’influenza dei parametri atmosferici.
I due SW necessari a soddisfare le esigenze del DiMEILA sono:
COMSOL MULTIPHYSICS: rinnovo e moduli aggiuntivi
Il laboratorio di Interazione e Sinergie tra rischi che ha già in dotazione il software Comsol utilizzato nell’ambito dell’attività di ricerca scientifica del P2/O2 relativa al corrente PAR, ha necessità del rinnovo triennale del software associato alla licenza 13075720 e dei moduli Acoustics Module, Multibody Dynamic Module e Structural Mechanics Module nonché dei moduli aggiuntivi per sviluppare modelli fisico-matematici della coclea;
Full Access Pass - All Infographic
Nell’ambito delle attività di trasferibilità delle attività di Ricerca è necessario l’acquisto del software INFOGRAPIA per usufruire dei modelli di infografica in quanto compatibili con Powerpoint, Keynote e Presentazioni Google i quali permettono di realizzare presentazioni PowerPoint per la progettazione, programmazione e sviluppo di programmi, progetti, attività di ricerca e formazione nonché la trasferibilità dei risultati attraverso la realizzazione di grafici, immagini, testo essenziale, tabelle e flussi.
Per maggiore chiarezza nella tabella sottostante sono stati indicati i software descritti ex ante con le rispettive quantità e la durata prevista.
SOFTWARE/SERVIZIO N° LICENZE Note Durata
Sant'Ambrogio 13 + 5 Noleggio Annuale
Sant'Ambrogio 13 + 5 SERVIZIO DI FRUIZIONE, MANUTENZIONE
E ASSISTENZA DOPO PRIMO ANNO Triennale Solid Works Simulation Professional 1 Solidworks 3Dexperience + manutenzione
Licenza Flottante installabile sul server Annuale
Ansys - Fluent 1 Acquisto Annuale
Gexcon - RISKCURVES Bundle con
EFFECTS 1 Rinnovo licenza
Triennale Comsol Multiphysics DIMEILA –
Rinnovo 1 Rinnovo licenza Triennale
Full Access Pass - All Infographic 5 Acquisto Annuale
Rhinocerons 6 per Windows 7 Acquisto Permanente
Labview 2 Acquisto LabVIEW NXG Full Annuale
ORIGINPRO 1 Acquisto Permanente
Comsol Multiphysics moduli
aggiuntivi 1 Acquisto Modulo Base - Comsol
Multiphysics + Acustic + Design Annuale
4
Sulla base delle esigenze espresse dal DIT e dal DIMEILA della Direzione Centrale Ricerca si ritiene che, dopo una attenta analisi, l’acquisizione dei software sopra indicati possono essere acquisiti attraverso una gara nel Mercato elettronico della pubblica amministrazione attraverso una modalità di Richiesta d’offerta a corpo.
Il totale complessivo della fornitura posta a base d’asta è di € 213.000,00 oneri fiscali esclusi sul capitolo U.2.02.03.02.002
Per l’acquisizione di che trattasi, è pertanto possibile ricorrere ad una procedura ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera b) del D.Lgs.vo 50/2016 e s.m. e i. - con espletamento di una richiesta di offerta (RdO) nel Mercato elettronico della P.A. con aggiudicazione al prezzo più basso, rivolta agli operatori economici idonei ad offrire i prodotti completi come sopra dettagliatamente descritto.
La spesa di € 213.000,00 oneri fiscali esclusi risulta nel piano della programmazione identificata con il CUI F01165400589202000110 e trova adeguata compatibilità con le risorse finanziarie, di competenza e di cassa, attribuite alla direzione per l’esercizio 2020.
In base a quanto stabilito con Delibera ANAC numero 289 del 01 aprile 2020, infine, le stazioni appaltanti e gli operatori economici sono esonerati fino al 31 dicembre 2020 dal versamento della contribuzione dovuta all’ANAC medesima ai sensi dell’art. 1, commi 65 e 67 della legge n. 266 del 23 dicembre 2005.
Conclusioni
Per quanto sopra esposto, in conformità a quanto previsto dalle norme sull'Ordinamento amministrativo-contabile, in attuazione dell’art.43 del Regolamento di organizzazione di cui alla determinazione presidenziale del 16 gennaio 2013, n.10 e s.m. e i. si rende necessario autorizzare:
l’espletamento di una procedura - ex art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs.vo 50/2016 e s.m. e i. - per l’acquisizione di Software specialistici per le esigenze del DIT, Dipartimento Innovazione tecnologica e sicurezza degli impianti prodotti e insediamenti antropici e del DIMEILA mediante richiesta di offerta nel Me.PA (RdO) ed aggiudicazione al prezzo più basso, per una spesa complessiva presunta a base d’asta di € 213.000,00 oneri fiscali esclusi;
di autorizzare l’invito alle aziende individuate sul MePA;
L’impegno di spesa sarà assunto con successivo Provvedimento di stipula e la relativa operazione contabile graverà sul capitolo U.2.02.03.02.002 dell’esercizio di previsione 2020, articolato secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato per missioni e programmi.
IL DIRIGENTE DELL’UFFICIO dott. Pietro D. Perrone