• Non ci sono risultati.

(1)BOLOGNA RELAZIONE Oggetto: fornitura mascherine ffp2 e camici impermeabili CIG: Z4E2C305E8 A seguito dell’epidemia del c.d

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)BOLOGNA RELAZIONE Oggetto: fornitura mascherine ffp2 e camici impermeabili CIG: Z4E2C305E8 A seguito dell’epidemia del c.d"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

BOLOGNA,28/02/2020 RELAZIONE

Oggetto: fornitura mascherine ffp2 e camici impermeabili CIG: Z4E2C305E8

A seguito dell’epidemia del c.d. “coronavirus” diffusa in questo periodo, la Sovrintendenza Sanitaria Regionale ha effettuato una ricognizione del fabbisogno presso le Sedi e con nota del 11 febbraio 2020 prot. 262 ha richiesto la fornitura di n. 5000 mascherine filtranti facciali FFP2 o FFP3 e di n.

2000 camici impermeabili da fornire a scopo precauzionale al personale sanitario e amministrativo che svolge attività di sportello.

Considerata l’urgenza dell’approvvigionamento, l’ufficio ha provveduto ad effettuare indagini informali, anche telefoniche, riscontrando l’estrema difficoltà a reperire tali prodotti.

La Ditta Errebian ha comunicato di avere disponibilità di camici impermeabili e di maschere filtranti FFP2 al costo di euro 567,42 per un cartone da 600 mascherine e di euro 236,00 per un cartone da 400 camici.

I fabbisogni rappresentati dalle Sedi sono stati rimodulati sulla base dei quantitativi minimi ordinabili, per cui occorre procedere all’acquisto di n. 6600 mascherine (11 cartoni) e di 4000 camici (10 cartoni), considerato anche che tali cartoni non sono facilmente trasportabili da una Sede all’altra, anche volendo prevedere di accorpare presso una Struttura i prodotti destinati a quelle limitrofe.

Occorre altresì considerare anche che tali prodotti sono comunque necessari ai Centri Medico Legale, a prescindere dall’evoluzione dell’epidemia di coronavirus.

Considerati i quanitativi suindicati, il costo complessivo della fornitura di mascherine filtranti FFP2 e di camici impermeabili ammonta a euro 8.601,62

La Ditta Errebian è risultata affidataria di una fornitura di DPI nell’anno 2016 pertanto si ritiene rispettato il principio di rotazione degli affidamenti, così come declinato nelle linee guida n. 4 dell’ANAC.

Considerata l’urgenza della fornitura, anche se l’affidamento in oggetto è di importo superiore a euro 5.000,00, si ritiene di procedere alla verifica dei requisiti di cui all’art. 80 del D.Lgs 50/2016 mediante acquisizione dell’autocertificazione della Ditta circa il possesso degli stessi e verifica immediata della regolarità contributiva, dell’insussistenza di annotazioni nel casellario ANAC e dell’insussistenza di procedure concorsuali e di effettuare la verifica della regolarità fiscale, dell’ottemperanza alle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili e dell’insussistenza di sentenze di condanna passate in giudicato successivamente all’affidamento con previsione di risoluzione del contratto e del pagamento delle sole prestazioni già ricevute, previa applicazione di una penale del 10% del valore contrattuale in caso di successivo accertamento del difetto del possesso dei requisiti.

Ciò in quanto i tempi necessari per l’effettuazione di tali verifiche non sono compatibili con l’urgenza derivante dalla necessità di attuare al più presto ogni misura utile a prevenire la diffusione del coronavirus.

Per la Ditta in questione è stato rilasciato il DURC regolare n. INPS-19181323 valido fino al 4 giugno 2020 e non sussistono procedure concorsuali, come da visura camerale estratta in data 27 febbraio 2020

Si segnala che sul casellario annotazioni ANAC è presente una segnalazione relativa all’applicazione di una penale di euro 37,15 comminata dallo stato maggiore dell’esercito per ritardo nell’esecuzione di fornitura di materiale.

Come specificato in tale annotazione, essa non comporta l’automatica esclusione dalle gare Pagina 1di 2

(2)

pubbliche, pertanto non la si ritiene rilevante ai fini del presente affidamento.

Considerata l’esiguità dell’importo, è stata verificata l’idoneità professionale della Ditta mediante acquisizione del certificato della camera di commercio e non sono stati richiesti ulteriori requisiti di carattere economico-finanziario o tecnico-professionale.

Trattandosi di affidamento di importo superiore a euro 5.000,00, sussiste l’obbligo di avvalersi del MEPA.

È da segnalare tuttavia che questo ufficio ha svolto indagine di mercato anche telefonica, dalla quale è emerso che le ditte presenti sul MEPA fornitrici dei prodotti in questione ne sono rimaste del tutto sprovviste e pertanto, richiamate le motivazioni di urgenza già esplicitate, si è proceduto all’affidamento della fornitura al di fuori del MEPA

Considerata l’esiguità dell’importo, l’urgenza della fornitura, che sarà eseguita in un’unica soluzione, si ritiene di prescindere dalla richiesta della garanzia definitiva e del miglioramento del prezzo.

La spesa in oggetto è urgente ed indifferibile in quanto volta alla protezione degli operatori sanitari e amministrativi addetti allo sportello delle Sedi contro il possibile contagio del c.d. “coronavirus”.

Tale importo eccede un dodicesimo dell’assegnazione iniziale sul bilancio di previsione 2020, ma non è frazionabile, considerata l’urgenza della fornitura e la penuria sul mercato dei prodotti, per cui non è garantito che essi siano disponibili in futuro.

Tutto ciò premesso, si propone di registrare l’importo di euro 8.601,62 oltre IVA per la fornitura di mascherine filtranti facciali FFP2 e di camici impermeabili a favore della Ditta Errebian da imputare al cap. U.1.03.01.05.

Il Responsabile Unico del Procedimento Alessio Zanoli

Vicario Dirigente CLAUDIA GELSOMINI

Pagina 2di 2

Riferimenti

Documenti correlati

Tutto ciò premesso, si propone di registrare l’importo di euro 1.095,00 oltre IVA per la fornitura di una lampada scialitica per la Sede di Ferrara a favore della Bioskin

l’affidamento della fornitura di sei armadietti spogliatoio per la sede INAIL di Imola alla ditta Medioest s.r.l. per un importo di Euro 888,00.=

(allegata alla presente), questa Direzione, nelle more del completamento della procedura negoziata avviata dalla Direzione Centrale Acquisti e data la necessità di

“coronavirus” diffusa in questo periodo, si è manifestata la necessità di fornire con urgenza alcol etilico denaturato alle Sedi della regione per garantire la sanificazione

Si propone, pertanto, l'affidamento dell'intervento a mezzo Ordine Diretto su MEPA CONSIP alla Ditta Aiesi Hospital Service con l'assunzione dell'impegno di spesa di €.. 1.266,36

Quanto sopra premesso si propone di procedere con determina di autorizzazione a contrarre mediante procedura di affidamento diretto previo espletamento di ricerca di mercato

 L’affidamento della fornitura/servizio in oggetto alla Ditta: FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI TORINO per un importo pari a €. 92,00

Premesso quanto sopra si propone pertanto l’affidamento della fornitura dei nuovi tamburi photoconductor alla ditta ECO LASER INFORMATICA, per poi procedere alla