• Non ci sono risultati.

UGO LA MALFA: IL RIFORMISTA MODERNO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UGO LA MALFA: IL RIFORMISTA MODERNO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ass. culturale Domenico Petrini

Ass.culturale Amici della Sabina

COMITATO UMBRO-SABINO UGO LA MALFA 40 ANNI DOPO

1979-2019

SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI RIETI (PIAZZA VITTORIO EMANUELE)

VENERDI' 12 APRILE 2019 ORE 17.00

PROF. PAOLO SODDU

Dipartimento Sudi Storici Università di Torino – Storico

UGO LA MALFA:

IL RIFORMISTA MODERNO

Introduce: Ing. STEFANO BUFI

Coordinatore Comitato Organizzatore Avv. GIANFRANCO PARIS (Dirigente del PRI dal 1961 al 1980)

Venti anni di politica nel solco del pensiero politico Lamalfiano

Riferimenti

Documenti correlati

3 istituti di ricerca fondati - l’Istituto Telethon di genetica e medicina (Tigem) di Napoli, l’Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica (Hsr-Tiget) di Milano e

Così come aveva aspramente avversato anni addietro il progetto di codice di commercio, Mossa è ora fortemente critico anche nei confronti del progetto ministeriale del libro

Pastorelli illustra le proposte di ricostruzione costituzionale dello Stato elaborate da Giannini: la soggettivizzazione degli interessi corpo- rativi nella struttura dello Stato,

E lo fa da un’angolazione origi- nale, ricostruendo storicamente la disciplina e delineando il percorso storico che, per buona parte, ha seguito lo sviluppo più generale del

* ipoteca conc.. La Corte d'Appello, con provvedimento del 5/2/2021, ha autorizzato il sottoscritto Notaio a procedere con la notifica dell'avviso di vendita al

La strada diventa adesso asfaltata sino al bivio con la strada di Migiana di Monte Tezio (si può eventualmente girare a sinistra ri- salendo un coltivo con traccia ben segnata, ed

Solo in casi eccezionali, ad insindacabile giudizio di questa Divisione, potranno essere concessi variazioni di gare, a condizione che le richieste vengano formulate

Catasto Fabbricati - Sez. 40 - R.C.Euro 55,78 con le proporzionali quote delle parti comuni ai sensi di legge. Notaio Tufano, trascritto a Brescia in data 13 gennaio 2011 ai nn.