LAVORO DI FISICA 1. Due sostanze hanno rispettivamente calore speci co c1
Testo completo
Documenti correlati
Un settore circolare con raggio 6,3 cm e angolo al centro 158 forma la superficie laterale di un cono?. Quanto misura il raggio di base in questo
Il volume del cono si calcola perciò come quello della piramide: V = A b ⋅h 3.. Considera il bicchiere conico a lato.3. a) Calcola la capacità
Calcola le posizioni p e q e la distanza focale di una lente convergente che proietta l'immagine di una lampada, ingrandita in modo che l'altezza dell'immagine sia 4 volte quello
Una lente convergente inquadra una statuina che si trova a una distanza di 50 cm; l'immagine si forma a 0, 4 m.. Qual è la lunghezza focale
Calcola il calore specico di un metallo dai dati seguenti: un contenitore fatto di questo metallo ha una massa di 3, 6 kg e contiene 14 kg di acqua; un pezzo di 1, 8 kg di tale
Centro in A, con la stessa apertura di compasso, traccio un altro arco;.. trovo il
[r]
Partendo da un punto della superficie del cono, la linea più breve per tornare allo stesso punto si presenta dunque nello sviluppo come una porzione di retta.. Ora