• Non ci sono risultati.

Esempi domande sul Condizionamento di problemi numerici A.A. 2008-2009 1.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esempi domande sul Condizionamento di problemi numerici A.A. 2008-2009 1."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esempi domande sul Condizionamento di problemi numerici A.A. 2008-2009

1. Illustrare il concetto di condizionamento di un problema numerico. Fornire degli esempi di problemi mal-condizionati.

2. E’ dato un sistema di equazioni con matrice di coefficienti eguale alla matrice di Hilbert di ordine n (H=hilb(n) in Matlab) per n=5,8,12,15. Eseguire le seguenti operazioni.

a. Assegnare un vettore di termini noti a piacere e risolvere il sistema di equazioni così formato con il comando \ di Matlab.

b. Calcolare la matrice inversa di H (con Matalb).

Commentare i messaggi di output di Matlab.

3. Dati i seguenti sistemi lineari:

 

 

=

9091 . 17 83 . 14 55 . 3

1 . 3 739

. 7 12 . 5

903 . 3 216

. 0 23 . 2 1

A

, A2=

 

 

− 3 2 7 5 4

2 5

0

6 3 15 1 1

E E

E E

, b=

 

 

− 3

3 1

a. Studiarne il condizionamento.

b. Risolvere i sistemi di equazione A1*x=b e A2*x=b. Successivamente perturbare i dati e risolvere nuovamente i sistemi. Commentare i risultati ottenuti.

c. Eseguire l’equilibratura per riga della matrice A2 e studiarne nuovamente il condizionamento.

4. Utilizzare il comando roots di Matlab per trovare le radici del seguente polinomio (visualizzare con format long):

8 12 6

) 2

(x3 = x3x2 + x− Commentare il risultato.

5. Spiegare il significato dell’output del comando Matlab cond . 6. Sono dati i sistemi di equazioni Ax=b1 e Ay=b2 di coefficienti:









=

587 . 4 98 . 10 927 . 5 4581 . 6

1 2 4

1

587 . 3 33 . 9 322 . 4 46

. 8

0 65 . 3 2492 . 6 002 . 3

A ,









= −

62 . 3

1 02 . 3

21 . 2 1 b









= −

62 . 3

03 . 1

02 . 3

21 . 2 2 b

a. Calcolare l’indice di condizionamento di A.

b. Ricavare x e y e determinare l’errore relativo ||x-y|| / ||y|| con una norma a scelta e commentare il risultato collegandolo alla perturbazione sui dati e all’indice di condizionamento.

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

[r]

Si e’ introdotta l’identificazione di sequenze ordinate con matrici colonna. Si e’ mostrato come l’operazione di prodotto di matrici sia ben collegata alle operazioni di somma

Si dimostri la regola di Cramer del III

Grazie a queste proprieta’, possiamo calcolare il determinante di una matrice numerica A trasformandola, mediante l’algoritmo di Gauss, in una matrice trian- golare T, e poi

La regola di Cramer segue dalle proprieta’ dei determinanti nel caso n ar- bitrario sostanzialmente lungo le stesse linee del caso n = 2 in precedenza

[r]

[r]