• Non ci sono risultati.

La Fisica sperimenta… l’inglese

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La Fisica sperimenta… l’inglese"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

FISICA Facile - La Fisica sperimenta… l’inglese Scritto da Lucisano

La Fisica sperimenta… l’inglese

Si tratta di 5 attività in lingua inglese:

- Isaac Newton (Capitolo 7) - Galileo Galilei (Capitolo 8) - Friction (Capitolo 9)

- Johannes Kepler (Capitolo 17) - Magnetism (Capitolo 33)

Le risorse proposte in formato PDF sono visualizzabili sul monitor, oppure scaricabili e stampabili in formato A4. Per poterli vedere e salvare (o stampare) è necessario utilizzare Adobe Reader ®, programma scaricabile gratuitamente dal sito Adobe .

1 / 1

Riferimenti

Documenti correlati

Così potrai visualizzare la differenza tra il campo magnetico generato quando si avvicinano poli dello stesso tipo oppure

Ripassa sul cartoncino i contorni delle figure, poi rita- gliali: hai così ottenuto la sagoma del corpo del burattino (tronco, coscia, gamba e piede). Fai nel cartoncino i sei

Lo zucchero e il sale hanno molecole sem- plici e così piccole da passare attraverso la carta da filtro. L’amido invece ha una molecola com- plessa, che non passa attraverso

3 Ora taglia l’anello del plasmide nelle aree con lo stesso colore, cioè negli stessi siti di restrizione.. Poi fai combaciare le estremità del gene con quelle rimaste libere nel

Ripeti la procedura eseguita per il capello: taglia con le forbici il DNA in tutti i siti di restrizione dell’enzima HaeIII, poi ordina in base alla lunghezza i frammenti di ciascun

Quando l’acqua nel bicchiere è diventata fredda, vedrai che attorno al filo di lana si sono formati grandi cristalli trasparenti. Essi sono il risultato della precipitazione

Quando le strisce sono asciutte, il tuo indi- catore è pronto: ora puoi versare su ciascuna striscia qualche goccia di diverse sostanze (latte, succo di limone, acqua distillata,

Amid all the turmoil, Newton, now 23, returned to the family farm where he develop three laws of motion, a theory of coloured light, his theory of fluxions (calculus), and a