• Non ci sono risultati.

Seminariodi MacroareaMercoledì 13 marzo ore 14:30 Aula Gismondi“THE SEEDSCIENCE PROJECT: THE FIRST 6 MONTHS IN GHANA AND KENYA”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Seminariodi MacroareaMercoledì 13 marzo ore 14:30 Aula Gismondi“THE SEEDSCIENCE PROJECT: THE FIRST 6 MONTHS IN GHANA AND KENYA”"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

A conclusione del progetto Seed Science cofinanziato dal MAECI e “Tor Vergata”

i risultati del progetto saranno presentati al

Seminario di Macroarea Mercoledì 13 marzo ore 14:30 Aula Gismondi

“THE SEEDSCIENCE PROJECT: THE FIRST 6 MONTHS IN GHANA AND KENYA”

Al seminario interverranno alcuni docenti appena formati dal progetto SeedScience in Ghana e Kenya.

Vi aspettiamo

Anna Sgarlata e Michele Raggio

Riferimenti

Documenti correlati

Moreover, shift factors (and thus the bulk material relaxation times) turned out to be independent on static strain level. These results suggest that the non- linearity of the foam

(associated with Institution Center for High Energy Physics, Tsinghua University, Beijing, China) 65 Institute of Particle Physics, Central China Normal University, Wuhan, Hubei,

Nel 2019 ricorre inoltre il centenario della nascita di Primo Levi che fu chimico e scrittore, vittima e lucido testimone della tragedia della Shoah, i cui libri

Il nord del Paese è poco popolato: gli abitanti vivono soprattutto nel centro e lungo la costa. L’economia si basa sulle piantagioni di cacao e sulle

Apart from the traditional hunting techniques with bow and arrows, the Ogiek catch many of their preys just placing traps in the Mau Forest. I asked my Ogiek informants if they

Questo viaggio è per tutti coloro che sono appassionati di teatro, per gli studenti-attori, per chi già è un operatore teatrale e per chiunque volesse semplicemente comprendere

Alla luce delle considerazioni finora svolte, è necessario domandarsi se l’istituto dell’esercizio provvisorio risulti compatibile con gli interessi coinvolti dalla crisi della

Current evidence suggests that antioxidant vitamins C and E and a higher intake of fresh vegetables and fruits might have a pro- tective effect on asthma, but most of the findings